Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2004, 10:33   #41
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da bubbo87
ma ci puoi fare il caffè e telefonare?? ma io mi chiedo: se avessero fatto nv40 con pari numero di transistor di x800 sarebbe rimasta indietro invece di essere +o- alla pari come sempre???

Con i SE non si va da nessuna parte. Ognuno dei due produttori ha fatto le sue scelte. Il NV40 è attualmente il chip video più avanzato in circolazione. Se non avesse i 222 milioni non sarebbe il NV40 ma un altro tipo di architettura. Hanno integrato 222 milioni proprio perchè volevano fare questa GPU.
Se poi a te piacciono i SE, allora chiediti cosa sarebbe successo SE NV40 con questa architettura funzionasse alle stesse frequenze delle X800.

Cmq è meglio tornare IN topic e parlare del NV43.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 10:39   #42
WLF
Senior Member
 
L'Avatar di WLF
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider
La 6600 GT sarà utilizzabile anche con le schede madri AGP.

Sicuro al 100% ? Visto che dopo le vacanze (e sottolineo DOPO ) se mi avanzano dindini vorrei cambiare la mia scheda ed ero orientato su una 6800 liscia.
__________________
PC1:NZXT H700-MSI X670E Carbon-Ryzen 7900x-Noctua NH-D15S-32 Gb G.Skill Flare X5 6000 Mhz CL32-SSD M.2 Samsung 990 PRO 1TB-SSD M.2 Samsung 990 PRO 2TB-Sapphire RX 5700 XT Nitro+ SE-Corsair AX760-Durgod Taurus K320 TKL-G-Wolves Hati-Samsung C34F791-Q Acoustics 3020-Cyber Power CP1300EPFCLCD
WLF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 10:40   #43
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr


comunque tronano in topic direi che non ci sarebbe da meravigliarsi se la nuova generazione di schede Nvidia di categoria medio-alta fosse superiore allle schede top di gamma (9800pro e 5900) di generazione precedente...è quello che a suo tempo successe nel raffronto 9500pro vs 4600ti (o 4800 nella versione 8x): si trattava anche allora di un progetto radicalmente nuovo (derivato dalle 9700pro) che anche a frequenze inferiori si dimostrava superiore al precdente punto di riferimento di categoria.
Nel caso di Ati le X600 (che hanno prestazioni inferiori alle 9800pro) invece pagano il fatto di essere comunque dei derivatri delle 9700/9800 ed a frequenze inferiori c'è poco da fare: rimangono indietro
Si praticamente può anche essere che la 6600 GT sarà come potenza bene o male come le ex top. Ma il vantaggio è che si basano su un architettura più nuova e con ampi margini di miglioramento in futuro rispetto alle vecchie top.
Il tuo esempio con la 9500 Pro calza bene.
Anche se ho la sensazione...poi mi sbaglierò...ma la 6600 GT mi sa che sarà anche superiore. 4000 di Fillrate non è poco assolutamente. Poi in effetti anche con un bus a 128 bit...se le ram sono a 1200 Mhz...la banda praticamente è di quasi 20 GB...mica noccioline. Quindi forse nemmeno risentirebbe dell bus inferiore.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 10:40   #44
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
forse NV43 avrà quasi gli stessi transistor del fratello maggiore, in modo che entro il 1°-2° trimestre del prossimo anno nvidia converta facilmente l'nv40 a 0.11micron con le restanti aggiunte.
Ren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 10:41   #45
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da Ren
Quante vertex unit integra la 6600 ?

Non si sà. Ma credo almeno 4.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 10:44   #46
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da Ren
forse NV43 avrà quasi gli stessi transistor del fratello maggiore, in modo che entro il 1°-2° trimestre del prossimo anno nvidia converta facilmente l'nv40 a 0.11micron con le restanti aggiunte.

No vabbè personalmente lo escludo. A nVidia costa produrre per ben due fasce lo stesso chip da 222 milioni di transistor. Ma poi tieni conto che ha 8 Pipeline. Ma probabilmente 8 Pipeline fisiche...non 16 con 8 disabilitate, proprio perchè così gli viene a costare meno e possono aumentare di brutto le frequenze.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 10:50   #47
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da WLF
Sicuro al 100% ? Visto che dopo le vacanze (e sottolineo DOPO ) se mi avanzano dindini vorrei cambiare la mia scheda ed ero orientato su una 6800 liscia.

Guarda da quello che so la 6600 GT dovrebbe essere l'unica AGP 8X con HSI.

Cmq fai bene a decidere dopo le vacanze. Vedrai che se ne saprà di più e conosceremo le reali prestazioni rispetto alla 6800 liscia.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 12:09   #48
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
http://www.guru3d.com/newsitem.php?id=1762
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 12:52   #49
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quindi dovrebbero essere confermati il bus a 128 bit. La 6600 GT pare che tra l'altro sia un 20% superiore alla 9800XT. Il che mi pare davvero ottimo.
Senza considerare poi il margine di miglioramento che la scheda avrà essendo più nuova.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 13:27   #50
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
imho sta scheda è esattamente mezza 6800lutra cloccata però a 500mhz, come la 5700 era mezza 5900 e la 5600 mezza 5800.

dico mezza parlando di pipe, bus e vertex unit
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 13:34   #51
Amk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Como
Messaggi: 1790
argh sto bus a 128bit!
influenzerà tipo con un 40% di prestazioni in meno? )

X Dark Schneider
Se deciderai di provarne una tienimi in lista, magari te la ricompro io .
__________________
andreaesposito.com - Sito del pittore Andrea Esposito
Trattato con: Alci6000|Fabbry|Asterx|vyper|AliothRaulo|RIGOLO|thefrog|Mammabell|crespo80|rovve|Pot|se7en|yakipolkerule|
sanxius|Rospaccio|Maurizio XP|devamrit|g.maverick|fefed|XP2200|h1jack3r|_The Jocker_|Ray|BloodFlowers|DURONMEN|Obrigado
Amk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 13:45   #52
Murdorr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
Io a questo punto mi chiedo se non convenga orientarsi sulla 6800 SE questa scheda credo sia migliore rispetto alla 6600 GT anche se tutte e 2 hanno 8 pipeline la 6800 SE ha 256 bit rispetto i 128 bit della 6600GT anche se dovremmo sapere le frequenze esatte per core e memorie delle 2 schede però pensavo che se hanno frequenze uguali un eventuale overclock riuscirà meglio sulla 6800 SE ovviamente se le schede saranno allineate nel prezzo (ma penso di si) .
__________________
INTEL C2D [email protected] + ASUS P5B DELUXE WIFI + XPERTVISION NVIDIA 8800GTS 320mb + 2x1gb MUSHKIN 800 + THERMALTAKE 700W (+12 56A) + SB AUDIGY + BARRACUDA 10.1 400GB + PIONEER RW DL 111D + LINKSYS WAG 354 WIFI + LCD 22" HP W22 + LCD 32" SAMSUNG S71B + SONY PS3 PAL 60gb XBOX 360 PRO + PLASMA PANASONIC HD-VIERA 42".
Murdorr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 13:51   #53
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da checo
imho sta scheda è esattamente mezza 6800lutra cloccata però a 500mhz, come la 5700 era mezza 5900 e la 5600 mezza 5800.

dico mezza parlando di pipe, bus e vertex unit

Però alla fine se è prestante è prestante!!
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 13:58   #54
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da Amk
argh sto bus a 128bit!
influenzerà tipo con un 40% di prestazioni in meno? )

X Dark Schneider
Se deciderai di provarne una tienimi in lista, magari te la ricompro io .

Eheh ok. Cmq non lo so...però forse più in là dovrei avere l'occasione di provarne una. Staremo a vedere.


Il bus a 128 bit si magari potrà sembrare un po' una brutta cosa. Ma in realtà tu devi considerare anche la frequenza delle memorie e quindi la banda passante.

Praticamente 1200 Mhz su bus a 128 bit significa 19.2 GB!!

Quindi o facevano memorie con frequenze inferiori e bus a 256 bit...perchè sennò se ci pensi abbinare bus a 256 bit + 1200 Mhz di frequenza in una scheda di fascia MEDIA...significa 38.4 GB di banda.....cioè più di una 6800 Ultra.

Quindi è vero il bus a 128 bit..ma è anche vero che hanno bilanciato bene perchè hanno messo frequenze alte.

Poi figurati se OC..di conseguenza aumenti ancora di più la banda.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 14:12   #55
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da Murdorr
Io a questo punto mi chiedo se non convenga orientarsi sulla 6800 SE questa scheda credo sia migliore rispetto alla 6600 GT anche se tutte e 2 hanno 8 pipeline la 6800 SE ha 256 bit rispetto i 128 bit della 6600GT anche se dovremmo sapere le frequenze esatte per core e memorie delle 2 schede però pensavo che se hanno frequenze uguali un eventuale overclock riuscirà meglio sulla 6800 SE ovviamente se le schede saranno allineate nel prezzo (ma penso di si) .

La 6800LE da quanto ho letto qlc settimana fa non sarà messa in vendita. Ma verranno ad esempio preinstallate ad esempio in Pc pre-configurati in vendita. Ma come scheda singola no.

Cmq la 6800LE ho visto tempo fa un articolino...era tipo una 9800 Pro. Praticamente la 6800 LE è una 6800 liscia con 8 Pipeline...ha le stesse frequenze della liscia.
Un Fillrate ovviamente inferiore....ed inferiore rispetto alla 6600 GT. Più che altro è però un NV40 contro il NV43. Questo è vero. Però...

Penso sia meglio preferire una 6600 GT ad una 6800 LE IMHO.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 14:25   #56
Amk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Como
Messaggi: 1790
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider
Eheh ok. Cmq non lo so...però forse più in là dovrei avere l'occasione di provarne una. Staremo a vedere.


Il bus a 128 bit si magari potrà sembrare un po' una brutta cosa. Ma in realtà tu devi considerare anche la frequenza delle memorie e quindi la banda passante.

Praticamente 1200 Mhz su bus a 128 bit significa 19.2 GB!!

Quindi o facevano memorie con frequenze inferiori e bus a 256 bit...perchè sennò se ci pensi abbinare bus a 256 bit + 1200 Mhz di frequenza in una scheda di fascia MEDIA...significa 38.4 GB di banda.....cioè più di una 6800 Ultra.

Quindi è vero il bus a 128 bit..ma è anche vero che hanno bilanciato bene perchè hanno messo frequenze alte.

Poi figurati se OC..di conseguenza aumenti ancora di più la banda.
bene, non oso immaginare allora la prossima geforce con bus a 256 e processo produttivo a 0.11
__________________
andreaesposito.com - Sito del pittore Andrea Esposito
Trattato con: Alci6000|Fabbry|Asterx|vyper|AliothRaulo|RIGOLO|thefrog|Mammabell|crespo80|rovve|Pot|se7en|yakipolkerule|
sanxius|Rospaccio|Maurizio XP|devamrit|g.maverick|fefed|XP2200|h1jack3r|_The Jocker_|Ray|BloodFlowers|DURONMEN|Obrigado
Amk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 14:33   #57
Murdorr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
@ Dark Schneider

Sei sicuro che la 6800LE non verrà commercializzata??? sarebbe un gran peccato toglierla dal mercato essendo potuta essere un altra valida alternativa (e sopratutto avrebbe contribuito ad abbassare i prezzi delle 6600GT e lisce ) .
__________________
INTEL C2D [email protected] + ASUS P5B DELUXE WIFI + XPERTVISION NVIDIA 8800GTS 320mb + 2x1gb MUSHKIN 800 + THERMALTAKE 700W (+12 56A) + SB AUDIGY + BARRACUDA 10.1 400GB + PIONEER RW DL 111D + LINKSYS WAG 354 WIFI + LCD 22" HP W22 + LCD 32" SAMSUNG S71B + SONY PS3 PAL 60gb XBOX 360 PRO + PLASMA PANASONIC HD-VIERA 42".
Murdorr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 15:13   #58
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da Murdorr
@ Dark Schneider

Sei sicuro che la 6800LE non verrà commercializzata??? sarebbe un gran peccato toglierla dal mercato essendo potuta essere un altra valida alternativa (e sopratutto avrebbe contribuito ad abbassare i prezzi delle 6600GT e lisce ) .

Non è che non verrà commercializzata, è che sarà destinato al mercato OEM. Inizialmente avevo letto delle ipotesi dei prezzi a cui sarebbe stata proposta, ma poi di recente ho letto che sarà per il mercato OEM. Può capitare che se compri un pc pre-configurato te la ritrovi lì insomma.

Ma secondo me non è così una grossa "perdita". Nel senso che da quello che ho visto...e se la 6600 GT è quella che si dice...la 6800LE è prestazionalmente inferiore alla 6600 GT.
Io ho visto qlc tempo fa un articoletto della 6800LE: 320/700 8 Pipeline.

Quindi un Fillrate di 2560 e banda 22.4 GB e le prestazioni erano da 9800 Pro..e a volte superiore alla 9800xt.
Adesso forse da come si legge su Guru3D forse alla 6800Le ritoccano le memorie a 650 Mhz invece di 700 Mhz...quindi 20.8 GB di banda.

La 6600 GT ha un Fillrate pari a 4000 ed una banda passate di 19.2 GB. E' pare che questa scheda mediamente è sopra alla 9800XT di un 20%.
Ovviamente non è solo una questione di Fillrate: molto probabilmente la 6800LE riesce ad avere quei risultati lì perchè la GPU è il NV40...con meno Pipeline, ma stesse unità vertex(6) e frequenze abbastanza ridotte..ma pur sempre NV40. Probabilmente un NV43 che è meno complesso come GPU ed è una versione un più "light" del NV40...alle frequenze della 6800LE andrebbe abbastanza meno.
Quindi per recuperare questo "gap" tecnologico (oddio che poi NV43 mantiene in realtà tutte le tecnologie del NV40..semplicemente è una versione "light" di esso) hanno aumentato di molto la potenza del Fillrate così da essere simile alla 6800LE. Anzi...in realtà hanno dato alla 6600 GT quel "poco" di potenza in più da renderlo più veloce della 6800 LE. Perchè ripeto se è mediamente un 20% superiore di una 9800xt allora è meglio.

Certo c'è sempre il fatto che magari sblocchi le altre Pipeline nella 6800LE...ma poi questo è un altro discorso...

IMHO la 6600 GT se è quella che si dice è una scheda validissima.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland

Ultima modifica di Dark Schneider : 11-08-2004 alle 15:19.
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 16:05   #59
Murdorr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
Senza ombra di dubbio sarà valida la 6600GT ma appunto io intendevo prendere in considerazione anche la 6800SE come fascia media pensando allo sblocco a 12 o addirittura 16 pipeline (nel migliore dei casi) e alla banda passante della memoria di 256 bit, sarebbe un buon acquisto sui 180 Euro non credi dark? .
__________________
INTEL C2D [email protected] + ASUS P5B DELUXE WIFI + XPERTVISION NVIDIA 8800GTS 320mb + 2x1gb MUSHKIN 800 + THERMALTAKE 700W (+12 56A) + SB AUDIGY + BARRACUDA 10.1 400GB + PIONEER RW DL 111D + LINKSYS WAG 354 WIFI + LCD 22" HP W22 + LCD 32" SAMSUNG S71B + SONY PS3 PAL 60gb XBOX 360 PRO + PLASMA PANASONIC HD-VIERA 42".
Murdorr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 16:18   #60
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da Murdorr
Senza ombra di dubbio sarà valida la 6600GT ma appunto io intendevo prendere in considerazione anche la 6800SE come fascia media pensando allo sblocco a 12 o addirittura 16 pipeline (nel migliore dei casi) e alla banda passante della memoria di 256 bit, sarebbe un buon acquisto sui 180 Euro non credi dark? .

Ma è incasinato poi. Cioè tieni conto che la sigla 6800 è sinonimo di Fascia Alta.
La 6800LE ha prestazioni da fascia media. E' la fascia media c'è la 6600.

Ma poi tu pensa che casino con:

- 6800 Ultra
- 6800 GT
- 6800
- 6800LE
- 6600 GT
- 6600

e poco dopo arriverà anche la fascia bassa ossia il NV44, alias 6200 e sicuramente ci saranno 2 versioni: GT e liscia.

8 schede.

Se ci fai caso è troppo incasinato..e praticamente ci sarebbe una notevole difficoltà nell'inserire questi prodotti all'interno delle fasce e a mettere i prezzi.

- 6800 Ultra: 550 euro in su
- 6800 GT: 450 euro in su
- 6800: 330 euro in su

- 6600 GT: 220-250 euro (a seconda delle marche..anche se occhio che i primi pezzi che arriveranno sicuro starà sui 260-270..per poi abbassarsi di lì a poco)
- 6600: 170-200

- 6200 GT: 100-130
- 6200: 80-100

La 6800LE praticamente dovrebbe stare tra 6600 GT e 6600 liscia.....ma non c'è spazio.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v