Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2004, 22:09   #41
Ginger79
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da Boso
Imho penso nn sia il massimo perchè nn dev'essere facile programmare il chipset per sfruttarle al meglio entrambe.
Ciao
Esatto, il problema è proprio questo ........ oltre ai costi decisamente + elevati.
Ginger79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 08:42   #42
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
Quote:
Originariamente inviato da fratus

ma che te ne frega?? stavamo discutendo sulle capacità in overclock dell'nforce3 250, mica de sistema di LCol84


(però a questo punto fatti le nuove vitesta ddr566... )
ma come...
tu hai la possibilità di tenere il pc a:

- 220MHz * 11
- 300MHz * 8

a costo uguale e mi dici che non lo fa perchè qua,perchè la...le ram su le ram giù...
per carità nulla in contrario contro l'utente ma perchè nforce3 raggiunga i risultati si 875p e nforce 2 di acqua sotto i ponti ne deve passare
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 09:26   #43
antonio_colli
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da manuele.f
ma come...
tu hai la possibilità di tenere il pc a:

- 220MHz * 11
- 300MHz * 8

a costo uguale e mi dici che non lo fa perchè qua,perchè la...le ram su le ram giù...
per carità nulla in contrario contro l'utente ma perchè nforce3 raggiunga i risultati si 875p e nforce 2 di acqua sotto i ponti ne deve passare
ma che stai a di'....!!!!!!!!!!

vogliamo provare!!!

anche con le ram in asi... l'a64 ad una certa frequenza + ovvio siu mangia il prescott!!!
antonio_colli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 09:53   #44
fratus
Senior Member
 
L'Avatar di fratus
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: latina
Messaggi: 2122
Quote:
Originariamente inviato da manuele.f
ma come...
tu hai la possibilità di tenere il pc a:

- 220MHz * 11
- 300MHz * 8

a costo uguale e mi dici che non lo fa perchè qua,perchè la...le ram su le ram giù...
per carità nulla in contrario contro l'utente ma perchè nforce3 raggiunga i risultati si 875p e nforce 2 di acqua sotto i ponti ne deve passare

ripeto, in asincrono su a64 (come su athlon xp) non serve a niente!!!
tenere il procio a 300mhrz di bus e le ram a 250 mi va otto volte piu piano che tenere tutti e 2 a 250.

e cmq se guardi sul forum TUTTE le mobo con nforce 3 250 salgono oltre i 250, e sottolineo tutte.
e i 3/4 vanno almeno 260-270.
non vorrai dire che tutte le schede 875 salgono fino a 300 bus???


per il discorso di nforce4 di prima, quando uscirà l'nforce4 ti dirò che sarà meglio aspettare l'nforce5 e quando uscirà il 5 sarà meglio aspettare il 6 e così via....

il discorso è una cagata a priori quindi chiudiamolo. se no aspettiamo tutti fino al 2008 e vediamo se è meglio l'nforce4....
__________________
"...Beata l'ignoranza che se sta bene de core de culo e de panza!"
fratus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 12:32   #45
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
Quote:
Originariamente inviato da antonio_colli
ma che stai a di'....!!!!!!!!!!

vogliamo provare!!!

anche con le ram in asi... l'a64 ad una certa frequenza + ovvio siu mangia il prescott!!!
prima di postare leggiti la discussione per intero!
chi ha mai parlato di asincrono?
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 12:51   #46
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
Quote:
Originariamente inviato da manuele.f
ma come...
tu hai la possibilità di tenere il pc a:

- 220MHz * 11
- 300MHz * 8

a costo uguale e mi dici che non lo fa perchè qua,perchè la...le ram su le ram giù...
per carità nulla in contrario contro l'utente ma perchè nforce3 raggiunga i risultati si 875p e nforce 2 di acqua sotto i ponti ne deve passare
Vabeh... non c'è peggior sodo di chi non vuol sentire.
Per l'ultima volta: non tengo il bus a 300 mhz perchè avrei le ram in asincrono e quindi un decadimento di prestazioni.
Sono le ram il problema e senza che mi dici "perchè qua,perchè la...le ram su le ram giù... "
Le ho cambiate con delle vitesta.
E cmq ti ripeto che a livello di prestazioni e di overclock è ottimo l'nforce 3 250, a livello del tuo blasonato chipset per intel.
Io non avendo un chipset intel non vengo di certo a dire che fa skifo in overclock solo perchè ho piattaforma amd dato che NON LO HO PROVATO.
Ora rispondimi: tu hai li un nforce 250 per dire che non è ottimo in overclock?
Rispondi solo alla domanda e poi ti lascio tirare le conclusioni.
Dai un occhiata qui e portami uno screen di un tuo bel chipset di intel a 330 mhz di fsb :

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=715136
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 13:14   #47
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
.....nervosetto?
intanto sei hai delle vitesta almeno a 280 fino a 290 con voltaggi non altissimi ci arrivi per cui 60/70MHz di bus io non li butterei nel cesso
io ho un nforce2 e non ho un chipset intel della serie 8x5 nè tantomeno un nforce3...

poi...inanzitutto un'idea ce la si fa guardando le recensione e gli overclock degli utenti...e poi dati alla mano...
non ho mica visto un A64 in oc tenere dietro ai migliori prescott...
vorrà dire qualcosa qiesto o no????????????????????????
quando poi di default A64 va meglio e prescott ha spesso e volentieri problemi di alimentazione!!!

e veremente...stai lontano almeno una volta dalle battaglie di partigianeria....chi mi conosce qui sul forum sa che se mai ho peccato di partigianeria,certo è non mi sono mai schierato sul versante anti-amd

ps:vatti a far un giro nella sezione bencmark e sappimi dire!
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 15:30   #48
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
Quote:
Originariamente inviato da manuele.f
.....nervosetto?
intanto sei hai delle vitesta almeno a 280 fino a 290 con voltaggi non altissimi ci arrivi per cui 60/70MHz di bus io non li butterei nel cesso
io ho un nforce2 e non ho un chipset intel della serie 8x5 nè tantomeno un nforce3...

poi...inanzitutto un'idea ce la si fa guardando le recensione e gli overclock degli utenti...e poi dati alla mano...
non ho mica visto un A64 in oc tenere dietro ai migliori prescott...
vorrà dire qualcosa qiesto o no????????????????????????
quando poi di default A64 va meglio e prescott ha spesso e volentieri problemi di alimentazione!!!

e veremente...stai lontano almeno una volta dalle battaglie di partigianeria....chi mi conosce qui sul forum sa che se mai ho peccato di partigianeria,certo è non mi sono mai schierato sul versante anti-amd

ps:vatti a far un giro nella sezione bencmark e sappimi dire!
Non cambiare discorso cmq. Tu avevi detto che l'nforce 3 250 non era ottimo per l'overclock. Non tirare in ballo le prestazione. la discussione era sull'overcloccabilità del chipset.
Io ho semplicemente ribadito che avendolo ho confermato la bontà del chipset e non ho tirato in ballo le prestazioni del prescott rispetto a quelle dell'athlon 64.
Ovvio che non hai visto un athlon 64 tenere testa in overclock rispetto ad un prescott a 0,09nm dato che amd deve uscire ora con i suoi 0,09nm.
Quindi hai fatto un confronto tra 0,13 e 0,09nm
ovvio che il prescott sale di più (ma che caldo però)
Tuttavia ho visto degli athlon 64 che reggevano i 2,6ghz a vocre default. Quindi anche quello che dici tu è parzialmente vero
Ma possibile che qui si travisa sempre quello che si scrive?
Cmq appena mi arrivano le vitesta tiro su sto maledetto fsb!!!
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 16:28   #49
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
vabbè...
lasciamo stare
ognuno rimane della sua opinione!
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 19:14   #50
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
Quote:
Originariamente inviato da manuele.f
vabbè...
lasciamo stare
ognuno rimane della sua opinione!
Beh è vero.
Però se uno ti dice che lo ha e ti porta prove pure con degli screen
in cui arriva a 330 mhz rock solid, beh la sua opinione potrebbe anche cambiare o no?
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 19:16   #51
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
non è questione dei 330...
lasciamo stare cmq...
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 00:38   #52
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
Le vitesta stanno arrivando! sono in viaggio verso casa mia! Venite mie piccole hihiihih
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 07:26   #53
antonio_colli
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da LCol84
Le vitesta stanno arrivando! sono in viaggio verso casa mia! Venite mie piccole hihiihih

500? o 566?
antonio_colli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 08:08   #54
gabry24
Senior Member
 
L'Avatar di gabry24
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
Quote:
Originariamente inviato da LCol84

Dai un occhiata qui e portami uno screen di un tuo bel chipset di intel a 330 mhz di fsb :


Solo per informazione.

Almeno per i chipset intel 865/875 ed in particolare le asus,l'fsb non è un problema in sè farlo salire (ci sono stati record fino a 395mhz e forse più),ma è tutto il complesso della vga-memorie-cpu-fix-vagp-raffreddamento dello stesso.

All'fsb dello screen ci sono arrivato solo con una ventolina 5x5 sul dissi del north ed era ottobre 2003.


__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING
gabry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 10:56   #55
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
Quote:
Originariamente inviato da antonio_colli
500? o 566?
Beh 500. Le ho trovate a 170€ ss incluse. Le ddr 566 costano 180€ a banco mentre le ddr 500 170 tutte e due... hehehe
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 10:57   #56
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
Quote:
Originariamente inviato da gabry24
Solo per informazione.

Almeno per i chipset intel 865/875 ed in particolare le asus,l'fsb non è un problema in sè farlo salire (ci sono stati record fino a 395mhz e forse più),ma è tutto il complesso della vga-memorie-cpu-fix-vagp-raffreddamento dello stesso.

All'fsb dello screen ci sono arrivato solo con una ventolina 5x5 sul dissi del north ed era ottobre 2003.


Wow notevole! Si vabeh gabry ma te sei un mito dell'overclock...hiihihi
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 12:06   #57
fratus
Senior Member
 
L'Avatar di fratus
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: latina
Messaggi: 2122
e poi è stato un caso. nel senso che una ogni tanto è da paura.

le n'force3 250 mediamente sono molto piu overclokkabili di tutte le altre schede.
__________________
"...Beata l'ignoranza che se sta bene de core de culo e de panza!"
fratus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 15:39   #58
gabry24
Senior Member
 
L'Avatar di gabry24
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
Quote:
Originariamente inviato da LCol84
Wow notevole! Si vabeh gabry ma te sei un mito dell'overclock...hiihihi

Nessun caso.

Ero full air (come sempre...).
Ho testato diverse main asus 875/865 e tutte salivano senza troppi problemi.
Ripeto che le cause di non salita del fsb sono altre,inoltre ho potuto notare che conta soprattutto la massa di dati che passa per il chipset più che la frequenza in sè,dà più problemi il 3.0 al limite con pcmark 2002 che il 2.4.Il test con 2.4 a 318x12=3816mhz lo faceva pure con vagp a 1.6v,mentre col 3.0 a 270*15=4050mhz se non mettevo 1.8v vagp si bloccava durante l'esecuzione.

CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING
gabry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 20:31   #59
swarzy85
Senior Member
 
L'Avatar di swarzy85
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 7013
Quote:
Originariamente inviato da gabry24
Nessun caso.

Ero full air (come sempre...).
Ho testato diverse main asus 875/865 e tutte salivano senza troppi problemi.
Ripeto che le cause di non salita del fsb sono altre,inoltre ho potuto notare che conta soprattutto la massa di dati che passa per il chipset più che la frequenza in sè,dà più problemi il 3.0 al limite con pcmark 2002 che il 2.4.Il test con 2.4 a 318x12=3816mhz lo faceva pure con vagp a 1.6v,mentre col 3.0 a 270*15=4050mhz se non mettevo 1.8v vagp si bloccava durante l'esecuzione.

CIAO!!!
quoto
con un 2400C ci benchavo @ 310x12 (Asus P4C800 Gold rev 2.00) con la mobo in stock...(nemmeno una ventolina sul northbridge)
con un 2800E, invece, dovevo fare un gran casino per benchare a 296x14....
__________________
Presidente comitato mondiale Anti-Troll
La gloria la si deve acquistare, l'onore invece basta non perderlo. (Schopenhauer)
swarzy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 18:49   #60
fratus
Senior Member
 
L'Avatar di fratus
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: latina
Messaggi: 2122
cmq, intanto guardate qua. hanno votato poche persone ma è piuttosto indicativo.
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=737972

poi pensatela come volete.
__________________
"...Beata l'ignoranza che se sta bene de core de culo e de panza!"
fratus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v