Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2004, 20:36   #41
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4928
beh per il microdrive c'è l'adattatore pcmicia
non so se è buono anche con le normali CF pero'
(immagino di si comunque visto che l'interfaccia è sempre la stessa)
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2004, 21:20   #42
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da giovane acero
Lo standard USB 2.0 fornisce un transfer rate massimo di 480Mb/s, l'USB 1.1 fino a 12Mb/s, quindi hai un trasferimento dati 40 volte più veloce. Questo naturalmente se l'elaboratore è equipaggiato con porte usb 2.0 e se la scheda compact sostiene tale velocità di trasferimento dati. In ogni caso acquistando un lettore di schede compact (20€ circa) puoi godere dello stesso transfer rate.
Sì certo, ma la fotocamera e le MS PRO non hanno un transfer-rate di 480MBps .... ho stimato la velocità doppia rispetto al trasferimento via usb 1.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 15:49   #43
fabionthenet
Member
 
L'Avatar di fabionthenet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 217
qualcuno ha mai acquistato a conosce info sul sito tedesco Pixass.de?
Ha dei prezzi eccezionali su alcune fotocamere

li ho trovato la sony a 438€ con 20€ di spedizione a quel prezzo ho deciso ma non ho alcuna info su questo negozio on-line
Grazie fabio
__________________
IBM Thinkpad T42 - Hp zt3020 - Sony DSC V-1 - ...... - "Ricordate sempre che una pietra che rotola non raccoglie mai sugo..." -......- liberamente tratto da Armandino
fabionthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 18:04   #44
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da fabionthenet
qualcuno ha mai acquistato a conosce info sul sito tedesco Pixass.de?
Ha dei prezzi eccezionali su alcune fotocamere

li ho trovato la sony a 438€ con 20€ di spedizione a quel prezzo ho deciso ma non ho alcuna info su questo negozio on-line
Grazie fabio
Prova a fare una ricerca nel forum, ci dovrebbero essere opinioni su pixass.de.
Pensa che negli usa la V1 si trova anche a 399$
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 19:01   #45
fabionthenet
Member
 
L'Avatar di fabionthenet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da teod
Prova a fare una ricerca nel forum, ci dovrebbero essere opinioni su pixass.de.
Pensa che negli usa la V1 si trova anche a 399$
Vero, ma 399$ + 50$ di ss = 370€
si risparmierebbero 80€ circa ma se poi consideri che quasi sicuramente il corriere ti aggiunge l'iva italiana hai azzerato il risparmio con l'aggiunta di non avere la garanzia europea.

Fatti due conti secondo me non conviene acquistare in U.S.A.

Fabio
__________________
IBM Thinkpad T42 - Hp zt3020 - Sony DSC V-1 - ...... - "Ricordate sempre che una pietra che rotola non raccoglie mai sugo..." -......- liberamente tratto da Armandino
fabionthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 19:07   #46
fabionthenet
Member
 
L'Avatar di fabionthenet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da teod
Prova a fare una ricerca nel forum, ci dovrebbero essere opinioni su pixass.de.
Prima di scrivere il post avevo già provato a fare la ricerca ma non c'è nulla.
__________________
IBM Thinkpad T42 - Hp zt3020 - Sony DSC V-1 - ...... - "Ricordate sempre che una pietra che rotola non raccoglie mai sugo..." -......- liberamente tratto da Armandino
fabionthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 19:41   #47
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da fabionthenet
Vero, ma 399$ + 50$ di ss = 370€
si risparmierebbero 80€ circa ma se poi consideri che quasi sicuramente il corriere ti aggiunge l'iva italiana hai azzerato il risparmio con l'aggiunta di non avere la garanzia europea.

Fatti due conti secondo me non conviene acquistare in U.S.A.

Fabio
Certo, non intendevo dire di acquistare in usa, ma solo far notare la differenza di prezzo.
Ciao

P.S.
Sono sicuro che su pixass.de c'era qualche post, magari la ricerca non lo trova, prova ad andare indietro con le pagine di qualche settimana.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 01:25   #48
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Stavo confrontando un po' di fotografie (sample pictures) su Steve's Digicams, e da quello che si vede le foto della Casio sembrano molto più rumosose delle rivali, soprattutto le Canon (A70, A80, G3). Anche la Sony sembra rumorosa, anche se in minor misura. Guardate ad esempio la foto del parco giochi (quello con la struttura colorata al centro), che è presente in tutte le prove.
Ma questo fatto è dovuto alle impostazioni usate (sicuramente frettolose) o proprio a limiti delle macchine?

Ero quasi deciso per l'acquisto della Casio, ma a questo punto tornano molti dubbi.......
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 09:08   #49
fabionthenet
Member
 
L'Avatar di fabionthenet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 217
guarda possiamo discuterequanto vui su queste macchine ma partiamo da un punto fermo:
LA G5 ha problemi maggiori della casio e della sony sul rumore.
questo a detta di tutti e di recensioni varie.

ciao
__________________
IBM Thinkpad T42 - Hp zt3020 - Sony DSC V-1 - ...... - "Ricordate sempre che una pietra che rotola non raccoglie mai sugo..." -......- liberamente tratto da Armandino
fabionthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 10:48   #50
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
guarda possiamo discuterequanto vui su queste macchine ma partiamo da un punto fermo: LA G5 ha problemi maggiori della casio e della sony sul rumore.
questo a detta di tutti e di recensioni varie.
Questo lo sapevo anch'io, ed è proprio per questo che mi sono stupito guardando quelle foto.
Ripeto, potrebbero essere affette da settaggi sbagliati, ma sicuramente non ho le allucinazioni e le foto della Casio sembrano rumorosissime. Lo puoi vedere con i tuoi occhi:
http://www.steves-digicams.com/2003_...s/IMG_0248.JPG
http://www.steves-digicams.com/2003_...s/05070022.JPG
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 11:49   #51
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4928
beh innanzitutto in quelle foto mi sembra proprio che l'esposizione sia diversa.
quella della canon sembra piu scura e infatti nelle ombre si leggono molti meno dettagli.
inoltre non so a quando risale quella recensione, perchè è noto che casio ha operato un major step nella produzione della qv-5700 passando tra l'altro da un sensore sony ad uno panasonic (leggere il forum casio di dpreview)
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 11:58   #52
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Beh, la data è scritta nella recensione: Review posted 5/24/03
Questo è quanto dichiarato nella pagina dei "sample":

Casio->Photos from production QV-5700, Large/Fine quality, Program AE, ISO 50

Canon->Photos from a production level G5, ISO 50, Large/Fine quality unless noted

Tra l'altro sono entrambe a ISO50.

Ciao
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 12:19   #53
fabionthenet
Member
 
L'Avatar di fabionthenet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 217
la discussione si fa interessante
__________________
IBM Thinkpad T42 - Hp zt3020 - Sony DSC V-1 - ...... - "Ricordate sempre che una pietra che rotola non raccoglie mai sugo..." -......- liberamente tratto da Armandino
fabionthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 12:34   #54
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4928
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Stavo confrontando un po' di fotografie (sample pictures) su Steve's Digicams, e da quello che si vede le foto della Casio sembrano molto più rumosose delle rivali, soprattutto le Canon (A70, A80, G3). Anche la Sony sembra rumorosa, anche se in minor misura. Guardate ad esempio la foto del parco giochi (quello con la struttura colorata al centro), che è presente in tutte le prove.
Ma questo fatto è dovuto alle impostazioni usate (sicuramente frettolose) o proprio a limiti delle macchine?

Ero quasi deciso per l'acquisto della Casio, ma a questo punto tornano molti dubbi.......

volevo aggiungere che personalmente mi fido di dpreview, ma questo non toglie che la G5 sia un ottima fotocamera. secondo me non è tutto questo "piu rumorosa" delle altre. infatti bastano poche differenze di esposizione per farla risultare addirittura migliore (anche se le foto sono state scattate in automatico che notoriamente non è il massimo. per esempio la casio in automatico mi è sembrato che tenda ad avere una apertura focale piu grande possibile). inoltre dpreview dice chiaramente che ha altri pregi rispetto a sony:

"The G5 and V1 both exhibit some slight chromatic aberration (most noticeable around the 'Kodak' logo crop. Overall the G5 has the sharpest image with the most detail, it also has the least amount of sharpening artifacts (such as halos around dark detail).

In summary

* Tonal response - equal
* Color response - quite similar, some subtle differences (reds mostly)
* Best resolution / detail - Canon G5 followed by Sony DSC-V1
* Best lens sharpness - Canon G5 followed by Sony DSC-V1
* Least visible chromatic aberrations - Nikon Coolpix 5400
* Lease visible noise - Nikon Coolpix 5400 followed by Sony DSC-V1
(ma se guardate le foto di comparativa la differenza è davvero poca)
"

da quanto è emerso inoltre sembra che l'ottica della qv-5700 sia migliore di quella della G5 (seppur piu corta), e sembra che mostri le minori aberrazioni
(maggiori della nikon pero` da quel che avevo letto)
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 12:48   #55
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
da quanto è emerso inoltre sembra che l'ottica della qv-5700 sia migliore di quella della G5 (seppur piu corta), e sembra che mostri le minori aberrazioni
Su questo posso essere d'accordo, ma io parlavo esclusivamente di rumore. In quegli esempi che ho citato, la differenza sembra enorme (non solo con la G5, ma anche con molte altre macchine, per es. la A80).
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 13:00   #56
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4928
guarda, l'a80 non lo so, ma l'a70 ce l'ha mia sorella.
la casio per rendere ha bisogno di un +0.3/+0.7 ev.
io la uso cosi' in priorità di diaframmi e in genere la differenza è enorme,
ma nell'altro senso
poi volendo c'è il trucchetto della sharpness a -1, ma non lo uso in quanto non mi sembra che migliori niente.
(all'inizio anche a me era sembrato che fossero molto simili: se guardi le mie foto su photo4u troverai alcune foto ed alcuni 3d in cui lamentavo proprio questo, salvo poi aver imparato ad usare la cam )

Ultima modifica di Tedturb0 : 17-03-2004 alle 14:21.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 19:49   #57
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Stavo confrontando un po' di fotografie (sample pictures) su Steve's Digicams, e da quello che si vede le foto della Casio sembrano molto più rumosose delle rivali, soprattutto le Canon (A70, A80, G3). Anche la Sony sembra rumorosa, anche se in minor misura. Guardate ad esempio la foto del parco giochi (quello con la struttura colorata al centro), che è presente in tutte le prove.
Ma questo fatto è dovuto alle impostazioni usate (sicuramente frettolose) o proprio a limiti delle macchine?

Ero quasi deciso per l'acquisto della Casio, ma a questo punto tornano molti dubbi.......

Secondo me è una tua impressione, la risoluzione di 5Mpixel con un sensore piccolo non ha un dettaglio molto elevato; prova a ridimensionare le foto da 5Mpixel a 3Mpixel e noterai che le foto non ti sembreranno più rumorose.
Comunque la V1 posso garantire che a ISO 100 non ha praticamente rumore, a 200ISO molto poco, a 400 accettabile, a 800 si hanno dei problemi con le ombre e i forti contarsti, ma le foto sono accettabilissime.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 20:25   #58
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Secondo me è una tua impressione, la risoluzione di 5Mpixel con un sensore piccolo non ha un dettaglio molto elevato
Scusa ma non capisco cosa vuoi dire, QV5700, G5 e DSC-V1 hanno un sensore delle stesse dimensioni.
Il rumore però è visibile e ben diverso nelle rispettive foto, e certamente non è una mia "impressione". Poi, se sono state fatte male le foto, è un altro paio di maniche.

Ciao
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 20:45   #59
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4928
secondo me nelle 3 il rumore è paragonabile.
a detta di molti altri anche.
per fare il confronto dovresti avere come su dpreview lo stesso identico soggetto
con condizioni di luminosità il piu' possibile analoghe.
e possibilmente non testare su un unico soggetto.
ti posso portare diversi esempi di foto scattate a iso 50 e esposizione corretta, ed in alcune un po' di rumore se lo si cerca lo si trova, in altre 0 assoluto.
per la casio non saprei dirti in quanto non è recensita, ma se dpreview dice che g5 > dsc-v1 in quanto a rumore, mi pare strano che quest'altro dica il contrario..
essendo pero' cosi' cio` non fa che confermare la mia tesi: rumore paragonabile.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 21:29   #60
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4928
ho provato a guardare un po' di foto di steve-digicams (mmmh...) e ho smesso subito quando ho visto che per lo stesso soggetto le foto delle varie cam erano piuttosto differenti.
prendo come esempio quella del pupazzo M&M: fatta dalla casio ce n'è 1 sola, piuttosto scura, che non riporta neppure gli iso e esposizione (forse avrei potuto guardare gli exif, ma non avevo abbastanza banda per scaricarla tutta), mentre nella G5 ce n'era piu' d'una , 2 molto piu chiare e una molto piu scura, con lungo tempo d'esposizione (e presumibile intervento del noise reduction)

in definitiva quelle foto li non mi sembrano adatte a fare confronti ma giusto a rendere l'idea di come si comporta la cam.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v