Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-10-2003, 00:30   #41
Charlie-Brown
Member
 
L'Avatar di Charlie-Brown
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 190
Ciao raga!

Io ho appena acquistato un HDD Iomega 60 Gb Usb 2.0 E' esteticamente una figata (vedere per credere), un 3,5" che si trova anche in formato dual (+ firewire) a 160 euri compreso Norton Ghost 2003 e Iomega Backup.
E' silenziosissimo (devo vedere se c'è la luce accesa per capire se va! ). Ne esistono anche di + capienti x chi ne ha bisogno.
Per la velocità... Boh! Appena preso, ho installato una scheda PCI LINDY usb2.0 (controller NEC) su win2k. Sisoft sandra 2000 std me lo dà superiore ad un HD udma 33 ma inf. ad un udma66; io ad occhio direi che non sbaglia quando mi dice che fa un picco di circa 12 mb/s in scrittura. In lettura scheggia parecchio.
Non è un box, ma sicuramente è + compatto e bello e... ventilato autonomamente (ventolino piccolo post.)

Secondo voi va o è un cancello?
Charlie-Brown è offline  
Old 01-11-2003, 20:59   #42
marcus58
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
Re: ...

Quote:
Originariamente inviato da Vega25
....Sono anche io nella vostra stessa situazione.

Avevo adocchiato quelli della enermax, ad anche uno della Qtec

http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=13290

Sinceramente non so cosa prendere, vorrei una soluzione che magare possieda un minimo di raffreddamento all'interno, anche una piccola ventolina che gira mi basterebbe.

Poi ancora volove sapere se qualitativamente sono resistenti oppure no. E' chiaro che non ci gioco a pallone col cassettino ma non vorrei nemmeno che si polverizzasse al primo colpo che prende.
Io ho 3 di questi. Sono ben fatti, hanno la ventolina, sono esteticamente gradevoli e funzionano bene.

http://217.222.68.54/FMPro?-db=Group...0web=yes&-find

http://217.222.68.54/FMPro?-db=Group...0web=yes&-find

http://217.222.68.54/FMPro?-db=Group...0web=yes&-find
Immagini allegate
File Type: jpg fmpro.jpg (20.8 KB, 57 visite)
marcus58 è offline  
Old 07-11-2003, 07:36   #43
barattolo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 6
alimentazione?

scusate ma questi box esterni prendono l'alimentazione dalla porta USB o vogliono essere attaccati alla corrente? Quelli per HD da 2,5" si autoalimentano, ma quelli per HD da 3,5" o addirittura per periferiche da 5,25"?
Grazie
barattolo è offline  
Old 07-11-2003, 07:48   #44
marcus58
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
Re: alimentazione?

Quote:
Originariamente inviato da barattolo
scusate ma questi box esterni prendono l'alimentazione dalla porta USB o vogliono essere attaccati alla corrente? Quelli per HD da 2,5" si autoalimentano, ma quelli per HD da 3,5" o addirittura per periferiche da 5,25"?
Grazie
Se leggi bene c'è scritto. Quelli da 3,5" hanno un piccolo alimentatore switching esterno (le porte USB sopportano max 500mA) anche perchè hanno una doppia alimentazione.
L'ali misura circa 100x45x30 mm.

Quelli da 5,25 hanno l'alimentatore interno e il solo cavo di alimentazione.
marcus58 è offline  
Old 07-11-2003, 09:44   #45
Vega25
Senior Member
 
L'Avatar di Vega25
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: NAPOLI - PALERMO
Messaggi: 792
...

....caspita questo discorso della alimentazione mi era sfuggito.
Quindi quasi quasi converrebbe prendere uno da 5 " che almeno ha tutto allèinterno.
__________________
P4 3.0@3825| P4P800 | 2x256 Vitesta | Radeon 9700(370/320) | 2 IBM 160GB Sata | Enermax 550W | YBRIS STEALTH + KEOPS | Pioneer 120SZ | Pioneer 108D | Audigy Platinum | MegaWorks 550 THX | COMPAQ X1005EA 512 MB |
Vega25 è offline  
Old 07-11-2003, 10:46   #46
garfo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
Non so se sia preferibile come soluzione visti ingombri e questione calore...
garfo è offline  
Old 07-11-2003, 10:53   #47
marcus58
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
Re: ...

Quote:
Originariamente inviato da Vega25
....caspita questo discorso della alimentazione mi era sfuggito.
Quindi quasi quasi converrebbe prendere uno da 5 " che almeno ha tutto allèinterno.
Io col 3,5" vado benissimo. Tieni presente che l'alimentatore scalda come una stufetta, quindi è meglio tenerlo all'esterno .... (ottimo per l'inverno)
marcus58 è offline  
Old 10-11-2003, 22:34   #48
garfo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
Per la cronaca:

alla fine ho preso un Terratec Cameo.
L'oggetto e' una piacevole sorpresa per qualita' costruttiva con doppio led, doppia porta firewire, ventolina, infrastruttura in metallo ed un ottimo sistema antishock e anvibrazioni.
Sono un pochino perplesso dalle prestazioni del controller ma devo verificare ancora bene prima di dare giudizi definitivi.
garfo è offline  
Old 11-11-2003, 00:36   #49
marcus58
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
Quote:
Originariamente inviato da garfo
Per la cronaca:

alla fine ho preso un Terratec Cameo.
L'oggetto e' una piacevole sorpresa per qualita' costruttiva con doppio led, doppia porta firewire, ventolina, infrastruttura in metallo ed un ottimo sistema antishock e anvibrazioni.
Sono un pochino perplesso dalle prestazioni del controller ma devo verificare ancora bene prima di dare giudizi definitivi.

Finchè sei in tempo testalo a fondo.

Non per scoraggiarti, ma ho trovato questo http://news.hwupgrade.it/11117.html

dove si legge:
"Commento # 2 di : znick pubblicato il 31 Oct 2003, 22:25
Non mi fido più di terratec!! ho comprato il nuovo box esterno "cameo drive!" firewire per usarlo con un HD eide... è risultato compatibile solo con un costosissimo controller Firewire Adaptec... nessuno degli altri 4 pc su cui l'ho provato l'ha fatto funzionare... "
marcus58 è offline  
Old 11-11-2003, 05:08   #50
garfo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
Ed io che avevo cercato commmenti per mari e per monti!!!

Cmq collegato al controller firewire della NF7-S funzionare funziona. L'unica cosa e' che per quel poco che l'ho utilizzato mi sembra meno performante di altre soluzioni che mi erano capitate per le mani...
garfo è offline  
Old 11-11-2003, 11:06   #51
Charlie-Brown
Member
 
L'Avatar di Charlie-Brown
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 190
Prestazionale, ma... quanto?

Salve, ho letto che è meno prestazionale di sistema che hai visto, sì, ma CHE VUOL DIRE MENO PRESTAZIONALE?
Sono abituato a parlar per numeri (Six Sigma...) ergo sarei curioso di capire se questi sistemi esterni USB o firewire, con o senza box proprietari, e vorrei capire come vanno.
Hai dei valori di qualche benchmark? Quanto e quale?
Oppure, proposta: +- tutti usate Nero; orbene quando fate copia disco nel primo foglio Nero può testare la velocità del drive; che numerello vi viene fuori??? (kb/s)

Io stasera mi ritesto e vi posto.
(NB.: sarebbe importante anche indicare controller e disco usato, nel caso a qualcuno di voi venga in mente di usare un vecchio eide da 4200 giri su parallela... )

Ciao
Charlie-Brown è offline  
Old 11-11-2003, 18:59   #52
thoby
Senior Member
 
L'Avatar di thoby
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: AOSTA [Moltissime Trattative]
Messaggi: 3181
Il mio Box IBM USB 2 con HD ibm da 20gb a 4200rpm, nero mi riporta 24000Kb..........

__________________
DFI LanParty DK-T2RS Xeon e5450@3600mhz 8gb*DDr2 EvoOne ATI*6950@6970 2x320gb*Sata Raid'0 V-core Default*C1e Se7en Premium*x64 rulez [Ryo-ohki]
thoby è offline  
Old 12-11-2003, 22:29   #53
Charlie-Brown
Member
 
L'Avatar di Charlie-Brown
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 190
Sigh

A me Nero fornisce un triste 10.100 kb/s... Iomega HDD desktop da 60GB 7200 rpm 2 mb, su win2k, ASUS A7v266E+scheda Lindy usb 2.0 PCI...


....
Charlie-Brown è offline  
Old 17-11-2003, 22:58   #54
ceccoggi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1551
Io sto cercando qualche modello di questi box che vengano riconosciuti in automatico da win2k o xp...Qualcuno sa darmi una dritta? Io sarei interessato al qtec 750H, l'ho trovato a 53€, ma mi serve che venga riconosciuto senza l'installazione di drivers in quanto sui pc all'uni non posso installare un c@@@o...

Vi prego aiutatemi!
__________________
myFlickr
ceccoggi è offline  
Old 18-11-2003, 15:20   #55
sciannagol
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 130
Sto per acqistare questo box da 5.25:
UB4P BOX ESTERNO USB2.0 X UNITA'DA 5 1/4

Qualcuno lo conosce e mi da qualche consiglio? il prezzo in realtà mi lascia dei dubbi....mi sembra troppo basso
sciannagol è offline  
Old 18-11-2003, 16:20   #56
marcus58
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
Io consiglio vivamente questo (anche solo USB2 - costa meno):

http://217.222.68.54/FMPro?-db=OEM%2...B2FW-525&-find

E' bello ed elegante, ha la ventolina ed è molto ben fatto.
marcus58 è offline  
Old 18-11-2003, 18:16   #57
thoby
Senior Member
 
L'Avatar di thoby
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: AOSTA [Moltissime Trattative]
Messaggi: 3181
Ciao..........

Quote:
Originariamente inviato da ceccoggi
Io sto cercando qualche modello di questi box che vengano riconosciuti in automatico da win2k o xp...Qualcuno sa darmi una dritta? mi serve che venga riconosciuto senza l'installazione di drivers in quanto sui pc all'uni non posso installare un c@@@o...
Vi prego aiutatemi!


Il mio box dell'ibm usb2.0 x periferiche da 2,5 (c'è una recensione su questo sito) viene riconosciuto automaticamente da tutti gli S.O. da wind Me in avanti, lo stesso x l'altro delle periferiche da 5 1/4, seppure entrambi hanno anche un dischetto x i driver sia x USB 1.0 che x lusb 2.0...............
Penso oramai che tutti vengano riconosciuti, in particolar modo da wind XP..........
ByeZ..........
__________________
DFI LanParty DK-T2RS Xeon e5450@3600mhz 8gb*DDr2 EvoOne ATI*6950@6970 2x320gb*Sata Raid'0 V-core Default*C1e Se7en Premium*x64 rulez [Ryo-ohki]
thoby è offline  
Old 18-11-2003, 20:39   #58
ceccoggi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1551
Grazie x la risp!

Cmq se qualcuno sa consigliarmi qualche box da 3,5" che risponda alle mie esigenze sopra-esposte, gliene sarei ancor più grato...
__________________
myFlickr
ceccoggi è offline  
Old 18-11-2003, 21:08   #59
lelemar
Senior Member
 
L'Avatar di lelemar
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Roma
Messaggi: 803
guarda... penso che tutte le periferische usb vengano riconosciute senza l'ausilio dei driver!! è nella loro natura... infatti te lo riconosce come unità di massa esterna.

io ho preso uno della iceberg (quello del collegamento qui sopra) e mi ci trovo bene. appena colleghi il cavetto, provvede all'istallazione e dopo qualche secondo è pronto all'uso. L'unica cosa di cui sono rimasto deluso è la velocità di trsferimento... ma questo già si sapeva....
__________________
CANON 40D - 50mm 1.8 - Sigma 100mm 2.8 macro - Sigma 70-200 2.8 HSM - Sigma 70-300 APO macro - Sigma 18-200 3.5-6.3 - 500mm 5.6 catadiottrico - Flash Sigma 500 Super - CANON 350D modificata per foto all'infrarosso
lelemar è offline  
Old 18-11-2003, 21:37   #60
THE^JACKAL
Senior Member
 
L'Avatar di THE^JACKAL
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 394
ma l hd usb puo essere usato come hd dove installare l SO e sopratutto quali operazioni bisogna fare prima di fare il boot per farglielo riconoscere?
THE^JACKAL è offline  
 Discussione Chiusa


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v