Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2003, 06:35   #41
Occhio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Brescia
Messaggi: 1919
ti ringrazio

io ho un 5150 e ne sono felicissimo

l'ultrasharp è da sogno e poi se ora so anche che è più grande del display dell'8500 sono felicissimo!

grazie,
diego
Occhio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 09:41   #42
AlphaGamma
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 591
Il discorso sull'utilizzo di una risoluzione superiore e' significativo perche' l'area di lavoro aumenta rapidamente di dimensioni, permettendo in tutta una serie di applicazioni grafiche e non (fotoritocco, dtp, web design, sviluppo di software, insomma attivita' tipiche di una persona che usa il notebook come strumento di lavoro) di utilizzare toolbox e bottoniere volanti senza alcun tipo di compromessi.

L'area di punti di lavoro a 1024x768 e' di 786432 punti. Ottima per la visualizzazione di una finestra a schermo intero, di qualsiasi pagina web, o per i giochi.
Ma aa 1400x1050 quest'area quasi raddoppia di dimensioni: 1470000. In altre parole sullo stesso schermo c'e' un'area di scrivania pari a quasi due schermi da 1024x768. Questa e' la ragione che giustifica l'incremento di costo dei notebook da 1400x1050.
A 1600x1200 l'area sale a 1920000 punti, quasi due megapixel, due schermi e mezzo da 1024x768 (ovvero due applicazioni e relative bottoniere, o meglio una finestra per lo sviluppo, ed una per il test), o piu' indicativamente ben 4 schermi da 800x600.

Per quanto riguarda lo schermo 16:10 della Dell, le tre risoluzioni portano in generale un maggior numero di punti rispetto alla corrispondente risoluzione 4:3. Il 1280x1024 porta 1024000 punti, il 1650x1050 ne porta 1732500, il 1900x1200 addirittura 2280000 una risoluzione tremenda, tre schermi da 1024x768.
In teoria questo schermo da 16:10 offre quindi i risultati migliori.

Non ho capito bene i discorsi di chi sostiene che a 16:10 si abbia una distorsione dei pixel: i pixel, come potete vedere dai rapporti delle risoluzioni, rimangono sempre piu' o meno di forma quadrata, quindi eventuali distorsioni non sono certo dovute alla forma del monitor (in altre parole un 1650x1450 se lo volessimo tagliare alla misura di 4:3 otterremo un 1400x1050).

Mi sono messo a fare due conti anche sulla densita' di punti per cm quadrato, onde dare una idea piu' quantitativa nella scelta della migliore risoluzione dello schermo semplicemente dividendo il numero di punti totali dello schermo per la sua area effettiva. Da cio' la scoperta che il 15,4" 16:10 copre un'area minore del 15,0" 4:3.

I risultati che posto sono questi:

Schermi da 13,3" (Area 548 cmq):

1024x768: 1435 p/cmq Alcuni IBM ancora in commercio montano questi schermi

Schermi da 14,1" (Area 615 cmq):

1024x768: 1279 p/cmq
1400x1050: 2390 alcuni Dell Centrino montano questo schermo

Schermi da 15" (Area 696 cmq):

1024x768: 1130 p/cmq Una risoluzione bassissima, a mio avviso
1400x1050: 2112 p/cmq A mio avviso un ottimo compromesso
1600x1200: 2758 p/cmq Per i forti di cuore e di vista

Schermi da 15,4" 16:10 (Area 677 cmq):
1280x800: 1506 p/cmq
1600x1050: 2559 p/cmq
1900x1200: 3367 p/cmq (!)

Tanto per dare un paragone il mio 17 pollici (16 pollici di diagonale visibile) a 1280x1024 da un rapporto di 1652 p/cmq.
Ma la ritengo una risoluzione ampiamente superabile con un minimo di abitudine ed con un buon schermo tft.

Chiaramente le opinioni allegate sono le mie.
Ma questi dati potrebbero comunque fornire un'idea migliore a chi voglia acquistare un notebook e sia indeciso sul tipo di schermo.

Ultima modifica di AlphaGamma : 31-07-2003 alle 09:48.
AlphaGamma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v