Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2003, 07:35   #41
Occhio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Brescia
Messaggi: 1919
ti ringrazio

io ho un 5150 e ne sono felicissimo

l'ultrasharp è da sogno e poi se ora so anche che è più grande del display dell'8500 sono felicissimo!

grazie,
diego
Occhio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 10:41   #42
AlphaGamma
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 591
Il discorso sull'utilizzo di una risoluzione superiore e' significativo perche' l'area di lavoro aumenta rapidamente di dimensioni, permettendo in tutta una serie di applicazioni grafiche e non (fotoritocco, dtp, web design, sviluppo di software, insomma attivita' tipiche di una persona che usa il notebook come strumento di lavoro) di utilizzare toolbox e bottoniere volanti senza alcun tipo di compromessi.

L'area di punti di lavoro a 1024x768 e' di 786432 punti. Ottima per la visualizzazione di una finestra a schermo intero, di qualsiasi pagina web, o per i giochi.
Ma aa 1400x1050 quest'area quasi raddoppia di dimensioni: 1470000. In altre parole sullo stesso schermo c'e' un'area di scrivania pari a quasi due schermi da 1024x768. Questa e' la ragione che giustifica l'incremento di costo dei notebook da 1400x1050.
A 1600x1200 l'area sale a 1920000 punti, quasi due megapixel, due schermi e mezzo da 1024x768 (ovvero due applicazioni e relative bottoniere, o meglio una finestra per lo sviluppo, ed una per il test), o piu' indicativamente ben 4 schermi da 800x600.

Per quanto riguarda lo schermo 16:10 della Dell, le tre risoluzioni portano in generale un maggior numero di punti rispetto alla corrispondente risoluzione 4:3. Il 1280x1024 porta 1024000 punti, il 1650x1050 ne porta 1732500, il 1900x1200 addirittura 2280000 una risoluzione tremenda, tre schermi da 1024x768.
In teoria questo schermo da 16:10 offre quindi i risultati migliori.

Non ho capito bene i discorsi di chi sostiene che a 16:10 si abbia una distorsione dei pixel: i pixel, come potete vedere dai rapporti delle risoluzioni, rimangono sempre piu' o meno di forma quadrata, quindi eventuali distorsioni non sono certo dovute alla forma del monitor (in altre parole un 1650x1450 se lo volessimo tagliare alla misura di 4:3 otterremo un 1400x1050).

Mi sono messo a fare due conti anche sulla densita' di punti per cm quadrato, onde dare una idea piu' quantitativa nella scelta della migliore risoluzione dello schermo semplicemente dividendo il numero di punti totali dello schermo per la sua area effettiva. Da cio' la scoperta che il 15,4" 16:10 copre un'area minore del 15,0" 4:3.

I risultati che posto sono questi:

Schermi da 13,3" (Area 548 cmq):

1024x768: 1435 p/cmq Alcuni IBM ancora in commercio montano questi schermi

Schermi da 14,1" (Area 615 cmq):

1024x768: 1279 p/cmq
1400x1050: 2390 alcuni Dell Centrino montano questo schermo

Schermi da 15" (Area 696 cmq):

1024x768: 1130 p/cmq Una risoluzione bassissima, a mio avviso
1400x1050: 2112 p/cmq A mio avviso un ottimo compromesso
1600x1200: 2758 p/cmq Per i forti di cuore e di vista

Schermi da 15,4" 16:10 (Area 677 cmq):
1280x800: 1506 p/cmq
1600x1050: 2559 p/cmq
1900x1200: 3367 p/cmq (!)

Tanto per dare un paragone il mio 17 pollici (16 pollici di diagonale visibile) a 1280x1024 da un rapporto di 1652 p/cmq.
Ma la ritengo una risoluzione ampiamente superabile con un minimo di abitudine ed con un buon schermo tft.

Chiaramente le opinioni allegate sono le mie.
Ma questi dati potrebbero comunque fornire un'idea migliore a chi voglia acquistare un notebook e sia indeciso sul tipo di schermo.

Ultima modifica di AlphaGamma : 31-07-2003 alle 10:48.
AlphaGamma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v