Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2003, 23:50   #41
Pecos
Senior Member
 
L'Avatar di Pecos
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: ROMA
Messaggi: 326
io ho 2xIC35L Raid0 di cui una partizione da 50gb con il S.O. in Ntfs(cluster 64k) e una da 30 con dati FAT32 ho inoltre un Maxtor dm9 80gb con una sola partizione Ntfs per dati(cluster 4k).....
pienamente d'accordo sul fatto che + il disco è grande + il tempo di accesso aumenta....con i 64k del raid per il S.O. mi trovo benissimo anche perchè sfrutto il pc soprattutto per file video mpeg da 1 giga l'uno...solo che non capisco come la dimensione dei cluster non influenza il trasferimento DA UN HD a UN ALTRO...mi viene da pensare i cluster del mio secondo disco lo vincolano in qualche modo in scrittura...cioè mi spiego meglio: se sposto un file da 1gb dal primo disco (64k) al secondo (4k) ci metto 19s e cio' dovrebbe in qualche modo essere legato al fatto che la lettura sul 1° disco deve essere influenzata dai cluster da 64k in funzione del file che sposto cosi' come la scrittura sul secondo deve essere influenzata dal fatto che deve scrivere su cluster da 4k!......Se sposto nel verso opposto ci metto 18s... ..

per lo swap posso solo dire che un aumento davvero considerevole nella velocità del S.O. lo avevo notato quando avevo fatto una partizione solo per lo swap all'inizio del secondo disco di 1gb...poi formattando ho fatto un'unica partizione da 80gb e mettendo qui lo swap vi assicuro che le prestazione sono scese tantissimo...(lo notavo soprattutto nell'avvio del S.O.)!!
__________________
Amd @2125Mhz / Canon 10Digital Reflex / Videoprojector Mitsubishi HC3 (16:9 on 82" screen)
- Not by money but powered by passion -
Pecos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 07:13   #42
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originally posted by "Alpha Centauri"

Allora ragazzi, volevo qualche info prima di ridimensionare i cluster:
Ho win 2k, su partizione NTSF da 6.40 Gb, un hd western digital da 120 Gb (perciò no problemi di spazio...) ed al momento ho cluster da 4k (= 44 mb spreco nella mia configurazione su ntsf). Con 16k sprecherei 177Mb, con 32k ben 355Mb (sempre su partizione ntsf)...
Cosa mi consigliate? Vale la pena (in termini di prestazioni guadagnate) buttare 355Mb? O tutto sommato anche con 16k vado veloce (e con spreco ridotto di un bel po')?

secondo me anche con 16Kbyte dovresti andare bene.
cmq io sul mio 120Gb ho deciso che mettero' 32kbyte.
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 07:16   #43
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originally posted by "Alpha Centauri"


Inoltre, (e questa è la domanda + importante di tutte) , vorrei sapere se con Partition Magic 8 l'operazione di ridimensionamento la posso fare su una partizione con SO e dati già presenti senza rischiare di danneggiarli (con sicurezza assoluta intendo), considerando anche che x fare alcune prove potrei dover ridimensionare i cluster + volte... Oppure è meglio prendere qualche precauzione (back up o quant' altro...)

l'operazione e' in teoria fatta in comleta sicurezza.
Ma la teoria e' diversa dalla pratica e puoi ben capire che basta che ti salti la luce durante l'operazione (che non credo duri poco) per far succedere davvero non so che cosa.
Certo esiste anche il set di dischi di recupero di partition magic ma non so quanto e come possano recuperare.
Comunque a meno che non se ne va la luce non credo corri rischi.
Ti consiglio di non overcloccare il PC durante l'operazione e avvertire a casa di non accendere lavatrice forno e phon insieme:-)
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 07:18   #44
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originally posted by "Alpha Centauri"


Infine, se vi è rimasta ancora un po' di pazienza, una curiosità + di ordine concettuale: un file ha una determinata dimensione oggettiva (indipendente cioè dalle dimensioni dei cluster della partizione dove sarà memorizzato), e il discorso della dimensione dei cluster non influisce su tale dimensione, bensì solo sullo spazio effettivamente occupato su disco. Se questo è vero, allora è inutile ridimensionare i cluster prima di fare un ghost del sistema operativo (al fine di ottenere un' immagine + piccola e xciò + facilmente masterizzabile su cd)? Oppure in un' immagine vengono, per così dire, "fotografati" anche gli spazi inutilizzati (e xciò lo spazio sprecato) dei cluster, con ciò contribuendo a produrre un 'immagine molto grande?
Grazie per l'attenzione in anticipo

be penso che per quest'ultima domanda bisognerebb echiederlo ai tecnici della symantec.
Nel senso che dipende dal protocollo utilizzato dal GHOST cioe' da come impacchettano i dati nel file .gjo.
Pero' mi sento di dirti che quasi sicuramente (io azzarderei al 99%) la dimensione dei cluster non conta.
Infatti il ghost prevede anche forme di compressione (che credo tutti usano al momento di fare il backup) ecc....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 07:25   #45
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originally posted by "Pecos"

io ho 2xIC35L Raid0 di cui una partizione da 50gb con il S.O. in Ntfs(cluster 64k) e una da 30 con dati FAT32 ho inoltre un Maxtor dm9 80gb con una sola partizione Ntfs per dati(cluster 4k).....
pienamente d'accordo sul fatto che + il disco è grande + il tempo di accesso aumenta....con i 64k del raid per il S.O. mi trovo benissimo anche perchè sfrutto il pc soprattutto per file video mpeg da 1 giga l'uno...solo che non capisco come la dimensione dei cluster non influenza il trasferimento DA UN HD a UN ALTRO...mi viene da pensare i cluster del mio secondo disco lo vincolano in qualche modo in scrittura...cioè mi spiego meglio: se sposto un file da 1gb dal primo disco (64k) al secondo (4k) ci metto 19s e cio' dovrebbe in qualche modo essere legato al fatto che la lettura sul 1° disco deve essere influenzata dai cluster da 64k in funzione del file che sposto cosi' come la scrittura sul secondo deve essere influenzata dal fatto che deve scrivere su cluster da 4k!......Se sposto nel verso opposto ci metto 18s... ..

per lo swap posso solo dire che un aumento davvero considerevole nella velocità del S.O. lo avevo notato quando avevo fatto una partizione solo per lo swap all'inizio del secondo disco di 1gb...poi formattando ho fatto un'unica partizione da 80gb e mettendo qui lo swap vi assicuro che le prestazione sono scese tantissimo...(lo notavo soprattutto nell'avvio del S.O.)!!
concordo con quanto hai detto.
Io faro' nel 120gb una partizione piccola per il sistema operativo
(direi che 5Gb me li posso far bastare) e nel disco secondario (sempre 72000mb 2mb cache,un vecchio ma cmq veloce quantum LM 15gb) una partizione piccola (diciamo 1Gb) all'inizio della partizione con il solo swap file!!
Credo sia il massimo per le prestazioni.
Per il resto credo mettero' ntfs32cluster 32 su entrambe le partizioni del maxtor e fat32 cluster 32 per il quantum.
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 08:02   #46
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originally posted by "Alpha Centauri"

Allora ragazzi, volevo qualche info prima di ridimensionare i cluster:
Ho win 2k, su partizione NTSF da 6.40 Gb, un hd western digital da 120 Gb (perciò no problemi di spazio...) ed al momento ho cluster da 4k (= 44 mb spreco nella mia configurazione su ntsf). Con 16k sprecherei 177Mb, con 32k ben 355Mb (sempre su partizione ntsf)...
Cosa mi consigliate? Vale la pena (in termini di prestazioni guadagnate) buttare 355Mb? O tutto sommato anche con 16k vado veloce (e con spreco ridotto di un bel po')?
Inoltre, (e questa è la domanda + importante di tutte) , vorrei sapere se con Partition Magic 8 l'operazione di ridimensionamento la posso fare su una partizione con SO e dati già presenti senza rischiare di danneggiarli (con sicurezza assoluta intendo), considerando anche che x fare alcune prove potrei dover ridimensionare i cluster + volte... Oppure è meglio prendere qualche precauzione (back up o quant' altro...)
Infine, se vi è rimasta ancora un po' di pazienza, una curiosità + di ordine concettuale: un file ha una determinata dimensione oggettiva (indipendente cioè dalle dimensioni dei cluster della partizione dove sarà memorizzato), e il discorso della dimensione dei cluster non influisce su tale dimensione, bensì solo sullo spazio effettivamente occupato su disco. Se questo è vero, allora è inutile ridimensionare i cluster prima di fare un ghost del sistema operativo (al fine di ottenere un' immagine + piccola e xciò + facilmente masterizzabile su cd)? Oppure in un' immagine vengono, per così dire, "fotografati" anche gli spazi inutilizzati (e xciò lo spazio sprecato) dei cluster, con ciò contribuendo a produrre un 'immagine molto grande?
Grazie per l'attenzione in anticipo
Se tieni 16k di cluster size è meglio, le prestazioni aumentano di parecchio (neanche io ci credevo).

Puoi fare il tutto con partition magic 8 senza problemi, io l'ho sempre usato tante volte senza mai incidenti!!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 10:50   #47
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Ok, grazie per le risposte dettagliate, allora x cominciare faccio qualche riavvio cronometrato x vedere quanto tempo mi serve attualmente x caricare il mio SO, poi porto i cluster a 16K e ricronometro ed, eventualmente, proverò con 32k...
Per la questione del ghost ho una soluzione io; quasi quasi faccio un immagine del SO attuale (a 4k...) e poi (se proprio sono di genio), rifaccio un ghost dopo il ridimensionamento dei cluster: la soluzione all'arcano si presenterà da sè... Non so però quando e se farò il tutto (di sicuro c'è solo un resize a 16k...). Se mai vi farò sapere su questo 3d
Per quanto riguarda il problema della corrente.. beh di questo ero a conoscenza: avverto sempre di non far casino quando smanetto con l'hd (o con il bios) : l'importante e che ci sia una certa sicurezza data dal software, e questo me lo avete confermato!
Grazie e ciao!!
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 11:04   #48
daysleeper
Member
 
L'Avatar di daysleeper
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 185
Quote:
Originally posted by "Pecos"


per lo swap posso solo dire che un aumento davvero considerevole nella velocità del S.O. lo avevo notato quando avevo fatto una partizione solo per lo swap all'inizio del secondo disco di 1gb...poi formattando ho fatto un'unica partizione da 80gb e mettendo qui lo swap vi assicuro che le prestazione sono scese tantissimo...(lo notavo soprattutto nell'avvio del S.O.)!!
Non ho ben capito se la formattazione riguardava il secondo disco dove prima c'era una partizione apposita per lo swap o riguarda il disco del SO??

Secondo te nel caso di un'unico HD ha senso creare all'interno dello stesso una partizione per lo swap o per notare un incremento delle prestazioni bisogna necessariamente posizionarlo su una partizione del 2° HD? A logica dovrebbe essere indifferente...una volta che si è creato uno spazio apposito per lo swap.....

Io attualmente (avendo un solo HD ) tengo il file swap sulla seconda partizione e ho notato già un buon incremento delle prestazioni, forse se fosse posizionato su un altro hd potrebbero incrementare ulteriormente.
daysleeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 11:14   #49
daysleeper
Member
 
L'Avatar di daysleeper
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 185
Stavo pensando.........

2 Raptor in Raid 0 cluster 32K con partizione per il SO da 10Gb. Il resto formattato a 16K.

Un matrox 180G con una partizione iniziale per lo swap da 1g e il resto per l'archivio dati...

Pian piano.......ci si arriva....
daysleeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 14:32   #50
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Mmmhh, e il file di swap come si sposta su una partizione a piacimento? (Io oggi non sapevo neppure dove cercarlo onestamente... ) Prima con una vecchia config. lo avevo separato dalla partizione con il sistema operativo, ma ora che ho cambiato tutto ( i 2 hd e la relativa riallocazione delle partizioni, ed i SO reinstallati) non so da dove cominciare volendo ottimizzare anche il file di swap; ma a cosa serve metterlo addirittura su di una partizione tutta x lui (addirittura di 1 Gb)? Ed è lo stesso se lo metto ad es alla fine del 1 disco?
Saluti!
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 15:11   #51
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Ma che è sto file swap????

è importante????

serve x avere la possibilità si swappare il disco a caldo????
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 16:10   #52
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originally posted by "TechnoPhil"

Ma che è sto file swap????

è importante????

serve x avere la possibilità si swappare il disco a caldo????

assolutamente non è quello che hai detto tu.
è il file che windows usa come "estensione virtuale" della memoria fisica non appena questa finisce.
E' fondamentale per le prestazioni!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 16:13   #53
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originally posted by "daysleeper"



Non ho ben capito se la formattazione riguardava il secondo disco dove prima c'era una partizione apposita per lo swap o riguarda il disco del SO??

Secondo te nel caso di un'unico HD ha senso creare all'interno dello stesso una partizione per lo swap o per notare un incremento delle prestazioni bisogna necessariamente posizionarlo su una partizione del 2° HD? A logica dovrebbe essere indifferente...una volta che si è creato uno spazio apposito per lo swap.....

Io attualmente (avendo un solo HD ) tengo il file swap sulla seconda partizione e ho notato già un buon incremento delle prestazioni, forse se fosse posizionato su un altro hd potrebbero incrementare ulteriormente.

mettendolo su un secondo disco le prestazioni migliorano perche' dato che le meccaniche sono totalmente indipendenti sono possibili piu' operazioni in contemporanea (tipo fa partire un applicativo leggendo dall hd proimario e intanto scarica su file swap nel disco secondario i dati vecchi)
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 16:21   #54
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originally posted by "dins"




assolutamente non è quello che hai detto tu.
è il file che windows usa come "estensione virtuale" della memoria fisica non appena questa finisce.
E' fondamentale per le prestazioni!
Ma è quella impostazione su windows "memoria virtuale"?????

come fate a vederlo su file system??????

Non si modifica semplicemente da windows aumentando o diminuendo il valore?????
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 17:03   #55
daysleeper
Member
 
L'Avatar di daysleeper
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 185
Quote:
Originally posted by "TechnoPhil"



Ma è quella impostazione su windows "memoria virtuale"?????

come fate a vederlo su file system??????

Non si modifica semplicemente da windows aumentando o diminuendo il valore?????
Con win2k: Risorse del Computer. Clicchi proprietà, avanzate, opzioni prestazioni, memoria virtuale cambia, sul disco C: dove di default è sistemato selezioni valori O per dim.minime e 0 per dim.massime.
Poi setti sull'unità che ti interessa un valore minimo pari al valore massimo, che in media dovrebbe essere 1,5 2 volte maggiore al quantitativo di Ram installato.
daysleeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 17:11   #56
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originally posted by "daysleeper"



Con win2k: Risorse del Computer. Clicchi proprietà, avanzate, opzioni prestazioni, memoria virtuale cambia, sul disco C: dove di default è sistemato selezioni valori O per dim.minime e 0 per dim.massime.
Poi setti sull'unità che ti interessa un valore minimo pari al valore massimo, che in media dovrebbe essere 1,5 2 volte maggiore al quantitativo di Ram installato.
E a me serve che ho 1gb di ram pc2700???
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 17:39   #57
daysleeper
Member
 
L'Avatar di daysleeper
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 185
Quote:
Originally posted by "TechnoPhil"



E a me serve che ho 1gb di ram pc2700???
Teoricamente 1,5 di swap anche se dubito ti serva troppo.... ma magari entra in funzione non solo quando la capacità della memoria fisica è insufficiente, questo è un dubbio che mi piacerebbe risolvere....
daysleeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 10:08   #58
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originally posted by "daysleeper"



Teoricamente 1,5 di swap anche se dubito ti serva troppo.... ma magari entra in funzione non solo quando la capacità della memoria fisica è insufficiente, questo è un dubbio che mi piacerebbe risolvere....


si,windows alla fine finisce sempre per usarlo....sopratutto in sessioni lunghe lui continua a conservare dati "vecchi" sulla memoria di swap.

certo se accendi il PC, apri il word , scrici 2 riche e poi spegni il pc dubito che ti serva!!!!!
Se vuoi vedere quando a windows inizia a servire lo swap file sistema min e massimo su 2mbyte e vedi quando windows ti dirà "memroia insufficiente per eseguire l'applicazione!"
Così ti levi la curiosità!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 22:39   #59
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Scusate, ma sfatiamo la leggenda dello swap
I tempi dei PC con 4 o 8 MB di RAM sono lontani
Con i PC moderni se usate lo swap, per quanto ottimizzato siete... nella cacca
Se lo usate spesso, non lavorate più, qualunque cosa facciate
L'ottimizzazione dello swap è una bella cosa, ma solo teorica: la differenza dei tempi di memoria rispetto a quelli dei dischi e dell'ordine di 1/1.000.000 e quindi per quanto possa essere ottimizzato lo swap, avrò tempi di risposta inaccettabili
Se la cosa è saltuaria (come dovrebbe essere in un PC ben dimensionato) è ininfluente, se è continua, sognifica che avete bisogno di più RAM

Ritengo che il tempo che si guadagna ottimizzando lo swap non coprirà mai nemmeno il tempo necessario per accedere al pannello di controllo per impostare le modifiche
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 10:12   #60
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originally posted by "MM"

Scusate, ma sfatiamo la leggenda dello swap
I tempi dei PC con 4 o 8 MB di RAM sono lontani
Con i PC moderni se usate lo swap, per quanto ottimizzato siete... nella cacca
Se lo usate spesso, non lavorate più, qualunque cosa facciate
L'ottimizzazione dello swap è una bella cosa, ma solo teorica: la differenza dei tempi di memoria rispetto a quelli dei dischi e dell'ordine di 1/1.000.000 e quindi per quanto possa essere ottimizzato lo swap, avrò tempi di risposta inaccettabili
Se la cosa è saltuaria (come dovrebbe essere in un PC ben dimensionato) è ininfluente, se è continua, sognifica che avete bisogno di più RAM

Ritengo che il tempo che si guadagna ottimizzando lo swap non coprirà mai nemmeno il tempo necessario per accedere al pannello di controllo per impostare le modifiche

be che convenga conmprare piu' ram se si swappa è indubio.
Pero' un piccolo vantaggio dal allocarlo corretamente sia ha o no?
in particolare se messo nella partizione primaria puo' risultare essere frammentato ecc.....
io preferisco cmq fare una partizione a parte!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v