Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2003, 12:27   #41
aXio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 1267
Quote:
Originally posted by "sbomberino"

GRAZIE per i consigli... cmq aspetterò, anche perchè i sony sono introvabili!
Ma masterizzatore che invece scrivano 9gb? sono previsti?
Non è tecnicamente possibile, allo stato attuale e del prossimo futuro, incidere supporti dual-layer e quindi da 8.6gb
aXio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 20:03   #42
squall_seed
Senior Member
 
L'Avatar di squall_seed
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 229
Quote:
Originally posted by "aXio"



i "dvd" da 30gb NON sono dvd, ma Blue-Ray disc, un nuovo standard successore delle vhs. Quindi solo per utilizzo home. Una sorta di dvd-ram, disco inserito in una cartuccia, per intenderci: compatibilità nulla con tutto, tranne che con i lettori apposta, ovviamente.

Io sapevo di masterizzatori a 8x per il 2004, cmq sia burnare già in 15min 4.38gb non è male... Poi se non ti serve adesso un masterizzatore dvd, e puoi aspettare, è giusto e anzi altamente consigliato aspettare, piuttosto che utilizzare saltuariamente un prodotto comprato solo per esser all'ultima moda tecnologica

Gli standard stanno crescendo, non vedrei perchè sopprimerli, e cmq validi successori non ve ne sono. Oltre ai Blue-Ray, che ho già spiegato a cosa servono...
Per quanto riguarda i "DVD" da 30 Giga sicuramente avrai ragione tu non è una notizia su cui ho approfondito ne ho sentito parlare di sfuggita negli ambienti che frequento, infatti non avevo capito bene questa modalità di scrittura per quale fine fosse stata prevista, ti ringrazio per la delucidazione.

Per quanto riguarda la velocità di scrittura ho sentito da fonti altamente attendibili tra cui stampa, riviste estere, tecnici... che esiste già la tecnologia di scrittura a 16x bisogna solo aspettare che le case produttrici decidano di immetterla secondo la loro convenienza sul mercato. D'altronde non è una novità che quando nel mercato vengono immessi certi prodotti a livello sperimentale o addirittura già completamente testati esistono prototipi anche 5 volte superiori in prestazioni. Penso che essendo anche tu un appassionato di hardware queste cose le saprai già.

Concludo con un esempio che potrà servire a rendere l'idea di ciò che voglio dire, la Intel ha (per lo meno si dice negli USA) protopi di processori a 6.000-7.000 MHz pronti ma per ovvie ragioni tutta questa tecnologia vieneimmessa sul mercato col contagocce.

Ciao.
__________________
- Mainboard EVGA SR_X - CPU 2x Xeon E5-2690 - RAM Corsair 1600 Mhz ddr3 cas 9-9-9-24 (96 GB) - GPU 2x EVGA GTX 690 - PSU Enermax platinum 1500w - System Hard Disk OCZ R4 CM88
squall_seed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 20:57   #43
aXio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 1267
Quote:
Originally posted by "squall_seed"



Per quanto riguarda i "DVD" da 30 Giga sicuramente avrai ragione tu non è una notizia su cui ho approfondito ne ho sentito parlare di sfuggita negli ambienti che frequento, infatti non avevo capito bene questa modalità di scrittura per quale fine fosse stata prevista, ti ringrazio per la delucidazione.

Per quanto riguarda la velocità di scrittura ho sentito da fonti altamente attendibili tra cui stampa, riviste estere, tecnici... che esiste già la tecnologia di scrittura a 16x bisogna solo aspettare che le case produttrici decidano di immetterla secondo la loro convenienza sul mercato. D'altronde non è una novità che quando nel mercato vengono immessi certi prodotti a livello sperimentale o addirittura già completamente testati esistono prototipi anche 5 volte superiori in prestazioni. Penso che essendo anche tu un appassionato di hardware queste cose le saprai già.

Concludo con un esempio che potrà servire a rendere l'idea di ciò che voglio dire, la Intel ha (per lo meno si dice negli USA) protopi di processori a 6.000-7.000 MHz pronti ma per ovvie ragioni tutta questa tecnologia vieneimmessa sul mercato col contagocce.

Ciao.
Circa prototipi o esperimenti non mi sbilancio, penso vadano quasi oltre la nostra immaginazione

La cosa che mi rende perplesso è solo come sarà possibile sostenere velocità di 16x su dvd, cioè 22.080kb/s, con gli attuali hd... già a 4x ne risento un pelo, ad una velocità 4 volte superiore, non oso nemmeno pensarci. Poi di sicuro si evolverà tutto, come sempre, però a mio parere senza una svolta in campo hd non sarà possibile reggere tali scritture, a meno che non si inventino qualcosa tipo la tecnologia z-clv che divide il supporto in vari settori e a seconda dello stesso cambia velocità, qualche nuovo e rivoluzionario sistema anti buffer underrun, o qualcos'altro...

E questo a mio avviso non sarà possibile soltanto tra 8/10 mesi, secondo me ci vorrà molto più tempo. Nel 2004 vedranno la luce gli 8x, ma dubito fortemente a riguardo dei 16x, pensando più a fine 2004/2005...

E poi chissà... saranno ancora ide i futuri masterizzatori, lettori? Un primo passo lo stanno facendo gli hd... piano piano...

Concludo con una frase epica: "Chi vivrà, vedrà".
aXio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v