|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 1267
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 229
|
Quote:
Per quanto riguarda la velocità di scrittura ho sentito da fonti altamente attendibili tra cui stampa, riviste estere, tecnici... che esiste già la tecnologia di scrittura a 16x bisogna solo aspettare che le case produttrici decidano di immetterla secondo la loro convenienza sul mercato. D'altronde non è una novità che quando nel mercato vengono immessi certi prodotti a livello sperimentale o addirittura già completamente testati esistono prototipi anche 5 volte superiori in prestazioni. Penso che essendo anche tu un appassionato di hardware queste cose le saprai già. Concludo con un esempio che potrà servire a rendere l'idea di ciò che voglio dire, la Intel ha (per lo meno si dice negli USA) protopi di processori a 6.000-7.000 MHz pronti ma per ovvie ragioni tutta questa tecnologia vieneimmessa sul mercato col contagocce. Ciao. ![]()
__________________
- Mainboard EVGA SR_X - CPU 2x Xeon E5-2690 - RAM Corsair 1600 Mhz ddr3 cas 9-9-9-24 (96 GB) - GPU 2x EVGA GTX 690 - PSU Enermax platinum 1500w - System Hard Disk OCZ R4 CM88 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 1267
|
Quote:
![]() La cosa che mi rende perplesso è solo come sarà possibile sostenere velocità di 16x su dvd, cioè 22.080kb/s, con gli attuali hd... già a 4x ne risento un pelo, ad una velocità 4 volte superiore, non oso nemmeno pensarci. Poi di sicuro si evolverà tutto, come sempre, però a mio parere senza una svolta in campo hd non sarà possibile reggere tali scritture, a meno che non si inventino qualcosa tipo la tecnologia z-clv che divide il supporto in vari settori e a seconda dello stesso cambia velocità, qualche nuovo e rivoluzionario sistema anti buffer underrun, o qualcos'altro... E questo a mio avviso non sarà possibile soltanto tra 8/10 mesi, secondo me ci vorrà molto più tempo. Nel 2004 vedranno la luce gli 8x, ma dubito fortemente a riguardo dei 16x, pensando più a fine 2004/2005... E poi chissà... saranno ancora ide i futuri masterizzatori, lettori? Un primo passo lo stanno facendo gli hd... piano piano... Concludo con una frase epica: "Chi vivrà, vedrà". ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.