|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 901
|
ciao cs...non dubito dei tuoi test pero' se i best (macci,oppainter,holico & co) benchano su Radeon9700pro un motivo ci sara' basta fare un giro sull'ORB x vedere che anche nel 2003 x Nvidia non ce n'e'.....
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: seven collyes
Messaggi: 552
|
Quote:
devi provarle con la medesima configurazione
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Quote:
Dubito tu abbia modo di raffreddare ad LN2 la tua scheda video, o che tu abbia un waterblock su cpu, gpu, ram del pc, ram della scheda video, northbridge il tutto annaffiato con ghiaccio secco (della durata di pochi minuti) per l'uso di tutti i giorni, non trovi? E' come confrontare due macchine stradali, scoprire che una delle due ha migliore accelerazione e poi obiettare "Eh ma l'altra nel trofeo superturismo fa la meta' del tempo". E grazie Nelle recensioni si deve riflettere il valore reale e finito che ogni scheda puo' dare, poi si tira una bella linea riguardo il rapporto/prezzo prestazioni e ciascuno sceglie cio' che preferisce.
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24958
|
cs25 rispondi alla mia domanda
__________________
//\\ Vendo =>
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Quote:
La qualita' non e' calata nel tempo, e' la resa dell'antialiasing di Nvidia che non e' progredita dal gf4 al geforcefx, nonostante tutti auspicassimo miglioramenti. Cio' che ho potuto notare coi miei occhi, avendo entrambe le schede, e' che in movimento cio' che colpisce di piu' non e' tanto l'antialiasing (ovviamente dipende dai giochi, in UT2003 sei troppo impegnato a schivare razzi per accorgertene, mentre magari in Counter Strike hai tutto il tempo di contare i pixel) quanto invece la qualita' delle texture. Ed in quel campo ho potuto constatare che le due schede stanno sullo stesso livello. Non e' quindi Nvidia che abbassa il dettaglio per l'aa, e' Ati che ha tirato fuori un algoritmo ECCEZIONALE. E mi raccomando, non fatevi ingannare dalle modalita' XS proposte da Nvidia : l'8xs non e' vero 8x, cosi' come il 16xs non e' vero 16x. Quelle modalita' vengono ottenute "mescolando" multisampling e supersampling, con a volte una componente di rotated grid multisamping (quello 3dfx). Siccome pero' la qualita' globale NON funziona come cerca di mostrare nvidia, cioe' NON si somma, l'8XS ottenuto come 4x multisampling + 4x supersampling e' semplicemente un 4x migliore ma pesantissimo. A parita' di "samples", le modalita' 2x di Ati e Nvidia sono molto vicine, il 4x di Ati e' superiore, il 6x ancora di piu'. Fare un calcolo a parita' di qualita' e' difficoltoso, in quanto le modalita' XS di Nvidia sono disponibili sono in direct 3d, poiche' in opengl non e' possibile almeno coi driver attuali utilizzare contemporaneamente MS e SS senza ottenere una valanga di problemi grafici con le texture trasparenti e via dicendo. Insomma, per farla breve, critichiamo Nvidia per cio' che non ha fatto, lodiamo Ati per cio' che ha fatto, ma non facciamo girare voci false riguardo driver con AA mozzato... la situazione per ora e' questa.
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Quote:
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24958
|
non pensavo in una riposta così lunga
quindi concludendo non hai fatto prove a parità di qualità REALE giusto ? anke xkè hai parlato di tutto tranne rispondere pienamente alla mia domanda =)
__________________
//\\ Vendo =>
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Come ho gia' detto, non ho ancora avuto il tempo di fare i test del geforcefx se non uno sparuto 3dmark03, che ho testato a fondo solo il radeon e solo prestazionalmente. Gli shots e i test qualitativi ancora non li ho fatti, aspetto di finire il lato "numerico" della questione.
Considera che per la curiosita' di vedere all'opera l'FX, ho tolto la radeon prima di averla benchata con return to castle wolvenstein e serious sam 2, quindi dovro' rimontarla e fare quei bench e con l'occasione gli shots per la qualita' video. Ti premetto che proprio perche' c'ho una VALANGA di cose da fare, difficilmente riusciro' a seguire i forum prima di lunedi' mattina, quindi se hai qualche domanda specifica usa i pvt o mandami una email, saro' lieto di risponderti
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
|
Mi puoi togliere un dubbio che ho da quando sono apparse le recensioni delle due schede confrontate?
La modalità "application level image quality" di nvidia e quella performance di ATI è vero che si equivalgono in qualità di immagine? Anche io penso che i test migliori siano quelli fatti dopo aver fissato una qualità d'immagine elevata che sia identica per entrambe le schede. Ad esempio si setta la qualità generale di nvidia su "application level image quality" e si cerca la modalità di ATI che più si avvicina come qualità (che sia performance o medium o quality non importa, basta che abbia la stessa identica qualità). A questo punto, e solo ora, senza applicare alcun filtro si fanno i vari test a tutte le risoluzioni possibili (sempre che non ci siano differenze di qualità nelle schede a seconda dell' applicazione usata) e naturalmente con i giochi settati a max quality. Poi si imposta il massimo AA "compatibile con tutto" che nvidia permette senza ammazzare le prestazioni (credo il 4X che è anche il massimo utilizzabile in openGL giusto?) e poi si trova il settaggio di AA di ATI che più si avvicina a quello di nvidia (che sia 2x 4X o 6X non importa, l'importante è che abbia la stessa qualità, così da confrontare la bontà degli algoritmi utilizzati). Poi si imposta il filtro AF di nvidia a 8x e si trova il filtro AF di ATI che più si avvicina in qualità a quello nvidia (che sia 4x o 6x o 8x vale lo stesso discorso di prima). A questo punto, e solo ora, si fanno dinuovo i confronti prestazionali con tutte le applicazioni precedenti. Concordi con questa linea? Oppure farai i test semplicemente impostando a max quality i driver di entrambe le schede, trascurando magari il fatto che i settaggi "quality" e "performance" di ATI sono simili o identici come qualità (confrontati tra loro ma soprattutto confrontati con la max quality di nvidia) ma il guadagno in prestazioni può essere rilevante? (naturalmente parlo per ipotesi, da quello che ho letto in giro) Scusa per la lungheza del post, ciao... |
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Quote:
Nvidia Application / quality (prima chiamato balanced) / performance (prima chiamato aggressive) Ati Quality / Performance. Nel caso d Nvidia settando Application viene utilizzato il vecchio algoritmo anisotropic che era presente sul geforce4, il quale viene applicato sempre con trilinear e con dettaglio massimo a tutte le inclinazioni. La Quality, ex-balanced, e' uguale al precedente eccetto nell'uso del trilinear che e' piu' leggero : in pratica il trilinear puro ha una transizione piu' morbida dei livelli in profondita', col quality/balanced e' leggermente piu' pronunciato, ma distante dal bilinear che presenta linee NETTE di perdita qualitativa. In ogni caso non perde qualita' alle varie inclinazioni. Il Performance, ex-aggressive, si poggia su una base di bilinear filtering e di conseguenza ha una grossa perdita di qualita' per quello. Non peggiora alle varie inclinazioni, ma non offre una qualita' impeccabile in ogni caso. Nel caso di Ati abbiamo il performance che degrada con bilinear filtering (linee rette) e perde notevolmente qualita' alle inclinazioni differenti da 0° e 90°. Questo filtro e' superiore al performance(aggressive) Nvidia ma perde tanto per l'uso del bilinear quanto alle varie inclinazioni rispetto al quality(balanced) Nvidia. Il quality Ati usa sempre trilinear filtering, ma per risparmiare prestazioni utilizza la medesima tecnica del performance, ovvero il calo di dettaglio alle inclinazioni diverse da 0 e 90°. La domanda sorge spontanea quindi : quali modalita' confrontare? Posta sul piatto la qualita' grafica, probabilmente la mossa di Nvidia di rinominare Aggressive in Performance e Balanced in Quality gia' suggerirebbe la soluzione, ma con dei distinguo importanti : - Performance di Nvidia e' peggiore di Performance Ati eccetto che a inclinazioni diverse da 0 e 90°. - Quality di Ati e' migliore di Quality di Nvidia a 0 e 90° per via del trilinear "morbido" di Nvidia, ma peggiore alle altre inclinazioni per via della perdita di efficacia, necessaria a mantenere il filtro veloce e ben godibile in ogni situazione. - Application di Nvidia e' filtro anisotropico vecchio stile, applicato sempre in pieno e quindi migliore degli altri, ma LENTO. E' difficile quindi trovare due settaggi corrispondenti, e alcuni siti hanno affiancato coraggiosamente Performance Ati con Quality (balanced) Nvidia senza essersi presi la briga di verificare che in alcuni giochi la differenza e' fin troppo visibile. Il caso e' fifa2003. Agli utenti invece un consiglio valido che mi sento di dare e' il seguente : con gffx usate sempre quality (balanced), per le schede radeon9700pro usate alternativamente performance e quality in base al gioco, in quanto quelli che non presentano situazioni particolari danno una resa grafica molto buona anche usando il primo, permettendovi di risparmiare prestazioni. Avrei fatto lo stesso consiglio anche all'utenza Nvidia, ma bisogna tenere presente che il performance in questo caso fa notare piu' nettamente la sua qualita' inferiore. Riguardo l'antialiasing mi sono gia' pronunciato in un post precedente. Cosa intendo fare io? Propongo bench in tutte le salse, proponendo shot in giochi e fatti con programmini che sottolineano la qualita' delle varie implementazioni : che sia chi legge a decidere, non sia mai che una mia impressione debba diventare l'ago della bilancia. Per questo ho una VALANGA di lavoro da fare. E, per concludere questo papiro, trascurero' i livelli inferiori al 2x in antialiasing e 8x in anisotropic, poiche' credo FERMAMENTE che spendendo 600 euro per il gffx o oltre 400 per il radeon9700pro, sia quanto meno NECESSARIO giocare i titoli attuali sempre al massimo della qualita'. Senno' tanto viene giocare con gf4 e radeon8500.
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
|
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Modena
Messaggi: 2373
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Con che versione di driver e con che settaggio per il mipmap? Nel mio caso cata 3.2 non modificati e Best Quality.
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24958
|
ne faccio 5600 alle frequenze della 9800pro......
il procio era a 3200+ ma tanto non vuol dire niente in questo test quindi.... il mipmap conta poco... hai detto o no ke incide 2 frame?
__________________
//\\ Vendo =>
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
La mia e' curiosita' personale, perche' credo che il mio pc non abbia problemi
Ho confrontato i miei test con quelli di Vifani (bella la sua recensione su www.hardware4you.sm) e lui in modalita' performance ha ottenuto 4700 e rotti, io con quality 4667... mi sembrano in linea Ho chiesto anche la versione dei driver perche' dai catalyst 3.2 ho notato qualche punto in meno rispetto ai precedenti. Tant'e' che il mio record se non ricordo male col radeon l'ho fatto coi cata 3.0A. Record personale che, ricordo, e' 5411 con scheda @ 378/337 e cpu @ 2350 mhz con bus 213 http://service.futuremark.com/compare?2k3=41105
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24958
|
tu provi i driver PUTENTI con la fx
e non provi i 3.2mod per la 9700pro? non è corretto
__________________
//\\ Vendo =>
|
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Io provo i driver UFFICIALI per entrambe le schede, la scheda me l'ha consegnata il corriere giovedi' mattina, e di li' a poco Nvidia ha rilasciato i dets 43.45... culo?
Se ati rilasciasse i cata 3.3 entro la chiusura del mio articolo, li testerei, che domande! E dopo mi sparerei per aver buttato una settimana a fare 100 bench col radeon e i cata 3.2 Ma non credere che io abbia avuto chissa' che salto coi cata modificati, quando li provai (senza soft9800 che aiuta in AA ed AF) ottenni 120-130 punti in piu'. Se proprio vuoi confrontare una radeon9800pro emulata fallo perche' io sono impossibilitat' : la mia radeon9700pro non arriva stabile a quelle frequenze
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
|
|
|
|
|
#57 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 901
|
non e' vero proprio....la 9700pro a 400mhz ci va ad aria non tutte ma quasi (la mia quasi) e spunta sui 6000 e rotti punti puoi vedere sull'orb che su stessa config visto che la fx non overclocca una mazza fa 5500 e meno.....quindi io cmq non avrei dubbi su quale delle 2 prendere poi fai te
ps certo non mi baso sui punti del 3dmark2003 x scegliere una scheda pero' e' inutile dire che mi sembrano errati i tuoi test dando un'occhiata sull'orb.....io da rivenditore ho deciso di tagliare i rapporti con fornitori nvidia e lo stesso hanno fatto quasi tutti nella mia citta' ....un motivo ci sara' |
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Quote:
La mia radeon9700pro ad esempio oltre 378 di core non si schioda nemmeno con raffreddamento potenziato. Quale scelgo io? Ho entrambe Ma chi te lo tocca il radeon? Entrambi i tuoi interventi ribadiscono le stesse cose, che nessuno discute. Le recensioni si fanno con schede configurate default, driver ufficiali e via dicendo : in tali condizioni le differenze tra radeon9700pro e gffx ultra sono talmente piccole da non giustificare al momento i 200 euro in piu' necessari per il gffx, almeno da noi. In america costano 329 dollari il primo e 399 il secondo, figurati. E' ovvio che convenga il radeon9700pro, ma se qualcuno volesse provare il gffx che facciamo? Glielo neghiamo? Se i miei test ti sembrano errati, pazienza, evidentemente non sai di quello che parli : XP @ 2350 mhz (213x11) Epox 8RGA+ Radeon 9700pro @ 378/337 5411 mipmap performance XP @ 2166 mhz (xp2700+) bus 166 mhz radeon9700pro @ 325/310 mipmap quality 4600-4700 senza modifiche @ 9800 ovviamente. Se paragoni dati in overclock con dati a frequenze originali, dubito tu possa dire cosa sia giusto e cosa sbagliato.
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
|
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sulmona
Messaggi: 146
|
Scusate se mi intrometto nella vostra discussione, vorrei chiedervi una cosa, ho appena realizzato un pc per giocare equipaggiato con radeon 9700Pro, ho scaricato il 3dmark03 per pura curiosità ed ho eseguito il test, la prima volta mi ha dato 4448 con i settaggi su balanced, la seconda volta portando tutto su performance ho avuto il seguente risultato: 4451(?) .
Vi chiedo se i risultati sono buoni e soprattutto quale dei due deve essere paragonato a quelli presenti sul sito della futurmark! Grazie mille.
__________________
? |
|
|
|
|
|
#60 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Scusa ma tu usi la slide sopra? Non usi "impostazioni personalizzate"?
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.











//\\ Vendo =>








