|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
|
Quote:
sulla fpu pura (senza considerare le estensioni multimediali) e' vero che quella del 2000 e' superiore addirittura a quella del P4 2600 e sfido te' a provare il contrario. Intel sara' anche grande e grossa ma dalle mie parti si dice "grand e gros , ciula e baloss". ![]() Ciao
__________________
"The Global Village is now a reality" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 302
|
Dalla recensione su Anand risulta che il 3000+ é poco al di sotto del P4 2500 e dal P4 3060 prende legnate nell'ordine del 20-25% (vedi CC Winstone 2003 e Sysmark 2002).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Recensione carina, ma possibile che usate
sempre i soliti benchmark per Windows? Inoltre perché non usate le vere scale invece di farle vedere zoomate tralasciando l'origine? In questo modo i risultati sono falsati perche' differenze di pochi millesimi di percentuale appaiono come del 30-40%... Che ne diresti di usare qualche benchmark anche per Linux quando si prova una nuova CPU? Ce ne sono parecchi, o basta farsene (encoding in MP3/MPEG, compilazione kernel, compilazione kernel SMP, etc.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
|
x zavfx
Certo nei test addomesticati, ovviamente .
Ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 302
|
x rmarango
E nella stragrande maggioranza dei test rimane sotto anche al 2800+ (rating un po' ottimistico?)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
|
x zavfx
In many cases the Athlon XP 3000+ can outperform the 3.06GHz Pentium 4, while in others it manages to tie with Intel's flagship and yet in others it falls behind just as much. The overall performance is close enough to warrant the 3000+ rating in some cases, but there's no question that it is a very close call between the two top performing CPUs.
Tratto da Anand |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 302
|
Per Corsini
Perché test con Windows 2000 quando é noto che HT funziona solo su Win XP?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 302
|
Ancora per Paolo Corsini
Sarebbe stato forse opportuno includere tra i processori di raffronto il 2800+ Tbread, che in base ad altre recensioni (vedi Anand per esempio) supera il 3000+ Barton nella stragrande maggioranza dei bench.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Poi ha cambiato la suite di test eliminando i test in cui l'Athlon dominava...e non ditemi che non è vero... Dov'sono finiti i test su (clickate e vedrete i test sul 2800+) WinAce, Spec ViewPerf 7, Lame Encoder, 3D Mark 2000, Virtual Dub ? Non vi sembra strano ? Li aveva usati nella recensione del 2800+ giudicandolo più veloce del P4 2800...ora dai test dell'articolo sul Barton il 2800+ risulta molto indietro rispetto al P4 2800... 4 test tolti e 2 aggiunti (Main Concept e WinRar)...quelli tolti erano tutti a favore dell'Athlon XP...mentre quelli aggiunti sono tutti in favore del P4... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
Re: EH????
Quote:
In estate ovviamente non sarà così .. a 3.06ghz dissipa 81,6 watt e cmq il 3,4ghz sarà se non sbaglio a 0,09 e non a 0,13 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Re: EH????
Quote:
Comunque 81.6 Watt è il thermal Design Power...non la dissipazione massima... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 302
|
x rmarango
Dopo la frase che hai postato tu, Anand continua così:
The areas in which the Athlon XP does quite well, including the new Barton core, are its conventional strong points; in business applications it dominates the Pentium 4, showing off a very conservative model rating, in games the chip is quite competitive with Intel but once we shift to the newer multimedia, encoding and rendering environments the Athlon XP is no longer able to do so well. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 302
|
Traduzione
Babelfish riveduta e corretta:
I compiti in cui Athlon XP (compreso il nuovo core Barton)rende abbastanza bene sono i suoi soliti punti forti; nelle applicazioni commerciali/gestionali domina il Pentium 4, a dimostrazione di un model rating molto conservatore, nei giochi il chip è abbastanza competitivo con Intel, ma una volta che si giunge alle applicazioni multimediali più recenti, all'encoding ed al rendering, Athlon XP non può più fare così bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna-Atene
Messaggi: 637
|
x Cionci: Il tuo link non funzia. Comunque molto probabilmente come ha scritto nel articolo su barton, hanno usato versioni aggiornate dei vari programmi e molto probabilmente queste nuove versioni sono ottimizzate meglio per i P IV e le istruzioni SSE2, poi l'ha scritto anche lui che in molti bench il P IV va meglio solo per merito delle ottimizzazioni. Sono anche andato sul sito e rivisto l'aticolo sul Thoro 2800+ e se ci guardi bene i risultati sono perfettamente alineati con quelli dell' articolo sul barton almeno nei test uguali. Si e vero manca qualche test dove magari l'athlon andava un po meglio. Questo pero non vuol dire niente, visto che come ho scritto anche sopra, lui stesso ha detto che molti programmi sono ottimizzati per P IV. Il perche ha tolto quelli altri non lo so, ma visto che il mercato si evolve ed escono nuove versioni, ha fatto bene ad usare i programmi piu aggiornati. E sai che ti dico? Io ho un athlon e sono contentissimo e sono anche fan del AMD, ma se non riesce a convincere i programmatori a ottimizzare i loro programmi anche per gli athlon, ben le sta che si usino programmi ottimizzati solo per P IV. Sicuramente come archittetura l'athlon e molto meglio del P IV, ha 3FPU invece di 2 ed un set di istruzioni 3Dnow pro, che il P IV non ha, ma dov'e il supporto per queste istruzioni nei vari programmi? Non c'e! Quindi AMD farebbe bene anche a cercare di fare in modo che ci sia piu supporto per i suoi processori. E vero che i processori del AMD anche con frequenze minori hanno prestazioni migliori, e questo fa capire la loro superiorita, ma mi spiegate dov'e l'ottimizzazione nel software anche per gli athlon? Io sono contento che intel faccia in modo che i suoi processori vengano sfruttati al max anche dai vari software, perche vuol dire che fa in modo che il suo processore venga sfruttato nel suo insieme in un modo o nel altro. Se AMD vuole riavere il primo posto, e lo puo fare, non deve far altro che far ottimizzare il software anche per le istruzioni 3Dnow.
Scusate per la lunghezza e per le cose che ai piu fanatici del AMD non faranno certo piacere, ma quando ci vuole, ci vuole... Il P IV in questo momento e meglio e non perche e meglio technicamente o come architetura o come progetazione, ma perche viene sfruttato meglio dal software che c'e in giro. Faccio i complimenti ad Intel perche sa come far sfruttare i suoi processori al max. AMD dovrebbe guardare ed imparare questo, come intel forse dovrebbe guardare ed imparare come si costruiscono i processori e a che prezzi si devono vendere, perche non bisogna alzare solo la frequenza. Quello che mi fa paura pero e che se intel riesce a progettare dei processori migliori, per AMD e finita. Se invece AMD riuscisce a far sfruttare i suoi processori come si deve, penso che per intel le cose si metterebbero MOLTO male. Ciao a tutti! P.S. Non aspetto reazioni molto "pacifiste" dai fanatici AMD dopo quello che ho scritto, ma io guardando i fatti la penso cosi. W AMD! e ancora complimenti ad Intel! |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
|
x Nightwish
La maggior parte del software che c'e' in giro non e' ancora ottimizzato per le estensioni multimediali, ma se anche fosse l'AMD supporta le SSE (non le SSE2), per cui il gap e' comunque ridotto anche in questo ambito.
Se invece andiamo a prendere in considerazione i software non ancora ottimizzati, la fpu di Athlon e' nettamente superiore. Ciao
__________________
"The Global Village is now a reality" |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 302
|
Come volevasi dimostrare
Dal sito Intel
http://www.intel.com/support/platform/ht/os.htm The following desktop operating systems include optimizations for HT Technology and are currently eligible to carry the new Intel® Pentium® 4 Processor with HT Technology logo: Microsoft* Windows* XP Professional Edition Microsoft* Windows* XP Home Edition The following desktop operating systems are not recommended for use with Hyper-Threading Technology. If you are using one of the following desktop operating systems, it is advised that you should disable Hyper-Threading Technology in the system BIOS Setup program: Microsoft Windows 2000 (all versions) Microsoft Windows NT* 4.0 Microsoft Windows Me Microsoft Windows 98 Microsoft Windows 98 SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna-Atene
Messaggi: 637
|
x rmarango: Lo so che l'athlon non ha le SSE2 e come ho scritto anch'io l'athlon ha 3FPU invece di 2 come il P IV. Pero c'e da dire che i programmi sono piu ottimizzati per i P IV che per gli athlon. Comunque sono d'accordissimo che l'athlon nei programmi non ottimizzati e nettamente superiore! Ciao!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
|
Re: Come volevasi dimostrare
Quote:
A pensar male si fa peccato, ma .... ![]()
__________________
"The Global Village is now a reality" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Nightwish: il mio post di prima ha perso diversi nomi nella lista dei test (non so come mai)...guarda il riepilogo dei bench usati sia nel test del 2800+ che in quelli del 3000+... Io non sto dicendo che i risultati che sono sull'ultima recensione sono falsati...per carità...ha fatto bene a mettere le ultime versioni dei bench...
Comunque quelli tolti sono Virtual Dub, WinAce, 3dMark2000, SPEC ViewPerf 7...ed in TUTTI questi era l'Athlon a stravincere... Quelli aggiunti sono WinRAR (chissà perchè l'ha inserito al posto di WinACE), Main Concept 1.3...ed entrambi sono nettamente a favore del P4... Magari non l'ha fatto volutamente, ma una manovra del genere può cambiare totalmente la recensione di un prodotto... Guarda la recensione su Anandtech e su questo sito...mi sembra che le conclusioni siano totalmente diverse... |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ora il forum è chiuso e non posso editare il messaggio sopra... Comunque è stato tolto anche Lame Encoder che era a favore dell'Athlon...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.