Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2003, 15:26   #41
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Quote:
Originally posted by "buzzbomb"

mi riferivo agli interventi , credo che comunque molti siano imbeccati da quanto apparso qui , non si spiegherebbero altrimenti alcune prese di posizione su intel o nvidia di gente che non hai mai avuto modo di provare questi prodotti , vedi gefx, che si rifà a quanto letto qua e la capendone la metà e pronta a dare sentenze definitive con la certezza di essere un portatore di verità.E vero ognuno è libero di pensare dire e fare ciò che vuole , ma per esperienza qui ogni tanto si spara al bersaglio grosso , ed è fin troppo facile.....alla redazione ..niente da dire , mi vorrai riconoscere che un po' di campanilismo però c'è....un anno e spicci fa..veniva detto che athlon 64 e opteron a oggi sarebbero stati nei nostri case di felici consumatori e che l'intel sarebbe stata messa alla corda..la realtà è che amd è ancora seconda...seconda...il 15% del mercato contro l'85% non è una gran consolozione..le roadmap fanno più ridere di zelig , però è raro legger qui qualcuno che valuti la bontà del prodotto intel più facile leggere di paragoni impossibili tra XP2000 E P4 2600 , leggere ammenità su p4 che si fondono prima degli xp o similari ( ma che c@zzate sono...)Sai poi è facile che leggendo 30 post a favore amd (degli utenti ) e 2 pro intel...uno si faccia l'idea che amd sia sicuramente meglio.anche se i fatti sono leggermente diversi...
sul P4 e' vero che esiste la sindrome di morte improvvisa dei northwood.
sulla fpu pura (senza considerare le estensioni multimediali) e' vero che quella del 2000 e' superiore addirittura a quella del P4 2600 e sfido te' a provare il contrario.
Intel sara' anche grande e grossa ma dalle mie parti si dice "grand e gros , ciula e baloss".

Ciao
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2003, 15:30   #42
zavfx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 302
Dalla recensione su Anand risulta che il 3000+ é poco al di sotto del P4 2500 e dal P4 3060 prende legnate nell'ordine del 20-25% (vedi CC Winstone 2003 e Sysmark 2002).
zavfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2003, 15:38   #43
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Recensione carina, ma possibile che usate
sempre i soliti benchmark per Windows? Inoltre
perché non usate le vere scale invece di
farle vedere zoomate tralasciando l'origine? In
questo modo i risultati sono falsati perche'
differenze di pochi millesimi di percentuale
appaiono come del 30-40%...
Che ne diresti di usare qualche benchmark anche per Linux quando si prova una nuova CPU? Ce ne sono
parecchi, o basta farsene (encoding in MP3/MPEG,
compilazione kernel, compilazione kernel SMP, etc.)
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2003, 15:38   #44
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
x zavfx

Certo nei test addomesticati, ovviamente .

Ciao ciao
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2003, 15:46   #45
zavfx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 302
x rmarango

E nella stragrande maggioranza dei test rimane sotto anche al 2800+ (rating un po' ottimistico?)
zavfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2003, 16:09   #46
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
x zavfx

In many cases the Athlon XP 3000+ can outperform the 3.06GHz Pentium 4, while in others it manages to tie with Intel's flagship and yet in others it falls behind just as much. The overall performance is close enough to warrant the 3000+ rating in some cases, but there's no question that it is a very close call between the two top performing CPUs.

Tratto da Anand
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2003, 16:10   #47
zavfx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 302
Per Corsini

Perché test con Windows 2000 quando é noto che HT funziona solo su Win XP?
zavfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2003, 16:13   #48
zavfx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 302
Ancora per Paolo Corsini

Sarebbe stato forse opportuno includere tra i processori di raffronto il 2800+ Tbread, che in base ad altre recensioni (vedi Anand per esempio) supera il 3000+ Barton nella stragrande maggioranza dei bench.
zavfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2003, 16:45   #49
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "Nightwish"

Stessa cosa con i P IV. Per chi dice che alcune recensioni sono di parte (es.Tom's), vorrei dire che si sbagliano.
Io non sto dicendo che Tom è di parte, ma non mi torna che fino a poco tempo fa anche lui diciva che i P4 e gli Athlon erano alineati a stessa frequenza-model number... Ora invece dalla recensione del Barton risulta che gli stessi Athlon di prima sono nettamente inferiori ai P4... E questo quello che non mi torna...
Poi ha cambiato la suite di test eliminando i test in cui l'Athlon dominava...e non ditemi che non è vero...

Dov'sono finiti i test su (clickate e vedrete i test sul 2800+) WinAce, Spec ViewPerf 7, Lame Encoder, 3D Mark 2000, Virtual Dub ? Non vi sembra strano ? Li aveva usati nella recensione del 2800+ giudicandolo più veloce del P4 2800...ora dai test dell'articolo sul Barton il 2800+ risulta molto indietro rispetto al P4 2800...

4 test tolti e 2 aggiunti (Main Concept e WinRar)...quelli tolti erano tutti a favore dell'Athlon XP...mentre quelli aggiunti sono tutti in favore del P4...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2003, 16:51   #50
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Re: EH????

Quote:
Originally posted by "^TiGeRShArK^"

Pentium 4 a 3.4 GHZ con bus a 800 mhz ad aprile??? p4 overcloccabile facilmente con raffreddamento ad aria a 3.6 ghz???? si ma magari con dell'aria liquida!!! ma vi rendete conto qto dissipa il p4 già a 3.06 ghz????
senza parlare del fatto ke a metà aprile uscirà il 3.2 GHz e nn il 3.4..... MAH! ora capisco dove nascono le leggende metropolitane........
be io il PIV ci riesco a farlo stare a 3500 anche per 1 settimana acceso senza avere temperature assurde... e sotto i 50 gradi....

In estate ovviamente non sarà così .. a 3.06ghz dissipa 81,6 watt

e cmq il 3,4ghz sarà se non sbaglio a 0,09 e non a 0,13
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2003, 17:05   #51
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Re: EH????

Quote:
Originally posted by "JamesWT"

In estate ovviamente non sarà così .. a 3.06ghz dissipa 81,6 watt

e cmq il 3,4ghz sarà se non sbaglio a 0,09 e non a 0,13
Il 3.2 Ghz e il 3.4 Ghz saranno Northwood...quindi a 0.13...
Comunque 81.6 Watt è il thermal Design Power...non la dissipazione massima...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2003, 18:36   #52
zavfx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 302
x rmarango

Dopo la frase che hai postato tu, Anand continua così:

The areas in which the Athlon XP does quite well, including the new Barton core, are its conventional strong points; in business applications it dominates the Pentium 4, showing off a very conservative model rating, in games the chip is quite competitive with Intel but once we shift to the newer multimedia, encoding and rendering environments the Athlon XP is no longer able to do so well.

zavfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2003, 18:43   #53
zavfx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 302
Traduzione

Babelfish riveduta e corretta:

I compiti in cui Athlon XP (compreso il nuovo core Barton)rende abbastanza bene sono i suoi soliti punti forti; nelle applicazioni commerciali/gestionali domina il Pentium 4, a dimostrazione di un model rating molto conservatore, nei giochi il chip è abbastanza competitivo con Intel, ma una volta che si giunge alle applicazioni multimediali più recenti, all'encoding ed al rendering, Athlon XP non può più fare così bene.
zavfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2003, 18:59   #54
Nightwish
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna-Atene
Messaggi: 637
x Cionci: Il tuo link non funzia. Comunque molto probabilmente come ha scritto nel articolo su barton, hanno usato versioni aggiornate dei vari programmi e molto probabilmente queste nuove versioni sono ottimizzate meglio per i P IV e le istruzioni SSE2, poi l'ha scritto anche lui che in molti bench il P IV va meglio solo per merito delle ottimizzazioni. Sono anche andato sul sito e rivisto l'aticolo sul Thoro 2800+ e se ci guardi bene i risultati sono perfettamente alineati con quelli dell' articolo sul barton almeno nei test uguali. Si e vero manca qualche test dove magari l'athlon andava un po meglio. Questo pero non vuol dire niente, visto che come ho scritto anche sopra, lui stesso ha detto che molti programmi sono ottimizzati per P IV. Il perche ha tolto quelli altri non lo so, ma visto che il mercato si evolve ed escono nuove versioni, ha fatto bene ad usare i programmi piu aggiornati. E sai che ti dico? Io ho un athlon e sono contentissimo e sono anche fan del AMD, ma se non riesce a convincere i programmatori a ottimizzare i loro programmi anche per gli athlon, ben le sta che si usino programmi ottimizzati solo per P IV. Sicuramente come archittetura l'athlon e molto meglio del P IV, ha 3FPU invece di 2 ed un set di istruzioni 3Dnow pro, che il P IV non ha, ma dov'e il supporto per queste istruzioni nei vari programmi? Non c'e! Quindi AMD farebbe bene anche a cercare di fare in modo che ci sia piu supporto per i suoi processori. E vero che i processori del AMD anche con frequenze minori hanno prestazioni migliori, e questo fa capire la loro superiorita, ma mi spiegate dov'e l'ottimizzazione nel software anche per gli athlon? Io sono contento che intel faccia in modo che i suoi processori vengano sfruttati al max anche dai vari software, perche vuol dire che fa in modo che il suo processore venga sfruttato nel suo insieme in un modo o nel altro. Se AMD vuole riavere il primo posto, e lo puo fare, non deve far altro che far ottimizzare il software anche per le istruzioni 3Dnow.
Scusate per la lunghezza e per le cose che ai piu fanatici del AMD non faranno certo piacere, ma quando ci vuole, ci vuole... Il P IV in questo momento e meglio e non perche e meglio technicamente o come architetura o come progetazione, ma perche viene sfruttato meglio dal software che c'e in giro. Faccio i complimenti ad Intel perche sa come far sfruttare i suoi processori al max. AMD dovrebbe guardare ed imparare questo, come intel forse dovrebbe guardare ed imparare come si costruiscono i processori e a che prezzi si devono vendere, perche non bisogna alzare solo la frequenza. Quello che mi fa paura pero e che se intel riesce a progettare dei processori migliori, per AMD e finita. Se invece AMD riuscisce a far sfruttare i suoi processori come si deve, penso che per intel le cose si metterebbero MOLTO male.

Ciao a tutti!

P.S. Non aspetto reazioni molto "pacifiste" dai fanatici AMD dopo quello che ho scritto, ma io guardando i fatti la penso cosi. W AMD! e ancora complimenti ad Intel!
Nightwish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2003, 19:51   #55
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
x Nightwish

La maggior parte del software che c'e' in giro non e' ancora ottimizzato per le estensioni multimediali, ma se anche fosse l'AMD supporta le SSE (non le SSE2), per cui il gap e' comunque ridotto anche in questo ambito.
Se invece andiamo a prendere in considerazione i software non ancora ottimizzati, la fpu di Athlon e' nettamente superiore.

Ciao
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2003, 20:44   #56
zavfx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 302
Come volevasi dimostrare

Dal sito Intel

http://www.intel.com/support/platform/ht/os.htm

The following desktop operating systems include optimizations for HT
Technology and are currently eligible to carry the new Intel® Pentium® 4
Processor with HT Technology logo:

Microsoft* Windows* XP Professional Edition
Microsoft* Windows* XP Home Edition

The following desktop operating systems are not recommended for use with
Hyper-Threading Technology.
If you are using one of the following desktop operating systems, it is
advised that you should disable Hyper-Threading Technology in the system
BIOS Setup program:

Microsoft Windows 2000 (all versions)
Microsoft Windows NT* 4.0
Microsoft Windows Me
Microsoft Windows 98
Microsoft Windows 98 SE

zavfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2003, 20:54   #57
Nightwish
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna-Atene
Messaggi: 637
x rmarango: Lo so che l'athlon non ha le SSE2 e come ho scritto anch'io l'athlon ha 3FPU invece di 2 come il P IV. Pero c'e da dire che i programmi sono piu ottimizzati per i P IV che per gli athlon. Comunque sono d'accordissimo che l'athlon nei programmi non ottimizzati e nettamente superiore! Ciao!
Nightwish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2003, 22:30   #58
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Re: Come volevasi dimostrare

Quote:
Originally posted by "zavfx"

Dal sito Intel

http://www.intel.com/support/platform/ht/os.htm

The following desktop operating systems include optimizations for HT
Technology and are currently eligible to carry the new Intel® Pentium® 4
Processor with HT Technology logo:

Microsoft* Windows* XP Professional Edition
Microsoft* Windows* XP Home Edition

The following desktop operating systems are not recommended for use with
Hyper-Threading Technology.
If you are using one of the following desktop operating systems, it is
advised that you should disable Hyper-Threading Technology in the system
BIOS Setup program:

Microsoft Windows 2000 (all versions)
Microsoft Windows NT* 4.0
Microsoft Windows Me
Microsoft Windows 98
Microsoft Windows 98 SE
Ma nessuno di voi si e' mai chiesto perche' l'HT funziona solo con WinXP, mentre sugli altri no ?
A pensar male si fa peccato, ma ....
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2003, 09:11   #59
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Nightwish: il mio post di prima ha perso diversi nomi nella lista dei test (non so come mai)...guarda il riepilogo dei bench usati sia nel test del 2800+ che in quelli del 3000+... Io non sto dicendo che i risultati che sono sull'ultima recensione sono falsati...per carità...ha fatto bene a mettere le ultime versioni dei bench...
Comunque quelli tolti sono Virtual Dub, WinAce, 3dMark2000, SPEC ViewPerf 7...ed in TUTTI questi era l'Athlon a stravincere...
Quelli aggiunti sono WinRAR (chissà perchè l'ha inserito al posto di WinACE), Main Concept 1.3...ed entrambi sono nettamente a favore del P4... Magari non l'ha fatto volutamente, ma una manovra del genere può cambiare totalmente la recensione di un prodotto...
Guarda la recensione su Anandtech e su questo sito...mi sembra che le conclusioni siano totalmente diverse...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2003, 09:13   #60
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ora il forum è chiuso e non posso editare il messaggio sopra... Comunque è stato tolto anche Lame Encoder che era a favore dell'Athlon...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1