|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Forse tu dimentichi che Amd, nVidia e Ati sono dei minuscoli insetti paragonati ad Intel. Intel dispone di enormi risorse finanziarie ed un capitale umano non indifferente, per cui può investire nella ricerca molto più di tutti i suoi concorrenti messi insieme...
Cmq, ha già annunciato che è quasi pronta per la tecnologia 0,09u, e di recente è passata anche la notizia che ha costruito una nuova fabbrica che tra pochi mesi sfornerà dei prodotti basati su di essa. Per metà anno dovrebbero apparire i primi P4 a 0,09u...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
|
Bè i P4 sono stabilissimi.......anche se costano una cifra...
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Adesso basta con questa leggenda metropolitana della presunta instabilità degli Amd: i suoi processori sono stabili tanto quelli dell'Intel.
Se qualche volta gli utenti hanno avuto dei problemi, sono stati causati dal CHIPSET non dal processore! Esattamente la stessa cosa che è avvenuta con alcuni Pentium sempre a causa del CHIPSET (di casa Intel!). E se volessimo essere veramente pignoli, ricordo che l'unica casa ad aver commericializzato un processore realmente instabile, è stata proprio l'Intel col suo P3 1,13Ghz che ritirò quasi subito dal mercato... Basta. Finiamola con questa storia palesemente FALSA: sono stufo di risentirla periodicamente!
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: MILANO
Messaggi: 753
|
X cdimauro
Il chipset i845pe ci andrà d'accordo con questi P4 a 0.09u e bus a 600 ecc..? |
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Non credo proprio. Anche perché il bus dovrebbe essere a 800Mhz...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#46 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 87
|
[email protected] INSTABILE?!?!?!?
CITO:
"E se volessimo essere veramente pignoli, ricordo che l'unica casa ad aver commericializzato un processore realmente instabile, è stata proprio l'Intel col suo P3 1,13Ghz che ritirò quasi subito dal mercato... " Ma sbaglio (No, non sbaglio!) o il [email protected] è uno dei processori più diffusi per applicazioni server (vedi IBM xSeries 232)?!?!?! Io ho visto, e uso tuttora, decine di xSeries 232, ma non ho mai avuto problemi con i processori (lavoro con 4 xServer Bi-Proc, di cui 3 T.server.) C'è qualcosa che non so su questo processore? Avete qualche info? P.S. Scusate per l'OT! |
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Non stiamo parlando del P3-S o Tualatin, ma del PRIMO P3 che è stato rilasciato da Intel alla velocità di 1,13Ghz, e fu quasi subito ritirato perché a causa dell'eccessivo riscaldamento, dopo un po' di lavoro freezava la macchina o la resettava.
Questa è storia e c'è poco da meravigliarsi: basta documentarsi...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#48 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3
|
Raffreddamento
ma se un Athlon xp aveva bisogno di un elicottero come la volcano 7 per avere temperature decenti (i PIV non so) questi di cosa hanno bisogno??? Un condizionatore? E' un po'che non prendo cpu nuove, chi mi può illuminare sulla dissipazione????
|
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ecco, visto che sei nuovo ed è un pezzo che non t'informi (e hai anche il coraggio di dirlo), vedi di non sparare certe bordate, perché rischi proprio di scottarti...
Comunque, gli XP Thoro-B consumano e quindi dissipano molta meno corrente rispetto ai primi XP Palomino e competono con i P4 di pari rating. Anzi, oltre una certa frequenza, consumano meno di un P4 di pari rating...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.



















