Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2025, 14:52   #41
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6290
Quote:
Originariamente inviato da Cromwell Guarda i messaggi
Ok avere del contante in casa per le emergenze, va bene. Ma non credi di aver esagerato ed averlo conservato per troppo tempo?



Vecchi modi di dire
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2025, 01:27   #42
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1211
https://x.com/ecb/status/1984214157743292520

tutti la vogliono
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2025, 07:13   #43
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6225
L’importante è che ci sia sempre libertà di scelta, chi vuole usare i contanti deve poterlo fare, così come chi preferisce l’euro digitale.
Perché se un giorno salta la corrente per giorni, senza contanti siamo fregati.
È come in un condominio, anche se c’è l’ascensore, nessuno si sognerebbe di togliere le scale.
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀
#PensieroCritico
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2025, 07:49   #44
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8620
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
L’importante è che ci sia sempre libertà di scelta, chi vuole usare i contanti deve poterlo fare, così come chi preferisce l’euro digitale.
Perché se un giorno salta la corrente per giorni, senza contanti siamo fregati.
È come in un condominio, anche se c’è l’ascensore, nessuno si sognerebbe di togliere le scale.
Sei fregato uguale. Senza corrente per giorni smetterebbe di funzionare dalla logistica alle casse. Senza contare che i negozi al 90% ma potrei dire al 99% senza corrente vendono a nero perché dubito fortemente che abbiano il registro a mano e lo sappiano usare.

Comunque intendiamoci anche a me va bene mantenere il diritto alla libera scelta ma se ti colgo a fare nero deve:

1) Essere reato penale e pena minima di 5 anni in stile USA dove per evasione arrivi a prendere anche l'ergastolo;
2) Prevedere una pena pecuniaria pari ad almeno la cifra non fatturata moltiplicata per 100;

A quel punto mi va benissimo la libera scelta oggi invece a far nero anche se ti prendono paghi poco e niente e con la libera scelta praticamente avviene il contrario e cioè che finisce per essere obbligato al contante anche chi vorrebbe usare la carta.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2025, 09:01   #45
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4674
Quote:
Originariamente inviato da R@nda Guarda i messaggi
Il contante è comunque destinato a sparire, ci vorranno ancora molti anni ma succederà.
Intanto al super vedo davvero tantissima, troppa gente in Italia pagare in contanti e uno due domande se le fa.
E se fossi al governo due domande me le farei anche io...
ma tant'è.
io invece alle casse dei supermercati vedo troppa gente (non boomer, anche gggiovani eh) che paga con carte di credito o telefoni,
e poi non funzionano, e mi fanno aspettare dei minuti interminabili,
e la cassiera sbuffa come una ciminiera perchè gli deve fare lasciare giù il carrello della spesa e rimettere la merce a posto
Varie volte sono tentato di allungargli un pezzo da 50€ dicendogli "tieni, barbone, e levati dalle palle"

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Sei fregato uguale. Senza corrente per giorni smetterebbe di funzionare dalla logistica alle casse. Senza contare che i negozi al 90% ma potrei dire al 99% senza corrente vendono a nero perché dubito fortemente che abbiano il registro a mano e lo sappiano usare.

Comunque intendiamoci anche a me va bene mantenere il diritto alla libera scelta ma se ti colgo a fare nero deve:

1) Essere reato penale e pena minima di 5 anni in stile USA dove per evasione arrivi a prendere anche l'ergastolo;
2) Prevedere una pena pecuniaria pari ad almeno la cifra non fatturata moltiplicata per 100;

A quel punto mi va benissimo la libera scelta oggi invece a far nero anche se ti prendono paghi poco e niente e con la libera scelta praticamente avviene il contrario e cioè che finisce per essere obbligato al contante anche chi vorrebbe usare la carta.
Eccerto invece in Italia quando arriva l'Agenzia delle Entrate è una pacchia.
Devo dirlo a quelli che conosco, più di uno, che si è rovinata la vita con i debiti fiscali che si moltiplicano negli anni. Certamente per grandi cazzate fatte da loro, ma da qui a sparare i soliti banali luoghi comuni come quelli che scrivi tu ce ne passa, come al solito nel weekend parti per la tangente con il tuo mondo di fantasia.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2025, 09:11   #46
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8620
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Eccerto invece in Italia quando arriva l'Agenzia delle Entrate è una pacchia.
Devo dirlo a quelli che conosco, più di uno, che si è rovinata la vita con i debiti fiscali che si moltiplicano negli anni. Certamente per grandi cazzate fatte da loro, ma da qui a sparare i soliti banali luoghi comuni come quelli che scrivi tu ce ne passa, come al solito nel weekend parti per la tangente con il tuo mondo di fantasia.
Dipende chi sei e quanto sei attrezzato...

A causa del segreto professionale non posso farti nomi ma ti posso assicurare che c'è gente che apre azienda X srl, non paga niente ma letteralmente niente finché non gli arrivano sufficienti cartelle da rischiare. A quel punto dichiara fallimento e riapre letteralmente il giorno dopo a nome dell'ennesimo disgraziato che firma qualsiasi cosa in cambio di un pugno di €. Lo sanno tutti che lo fanno sistematicamente e non immaginarti roba multimilionaria eh... sono attività di paese.

Come conosco gente che va sistematicamente in affitto paga il primo mese e poi non paga più nulla. Consapevole che tanto ci vorranno anni e nel frattempo ha casa senza spendere.

Poi sia chiaro non dico che tutti siano così organizzati, è ovvio. Ma che in Italia ci sono settori dove TUTTI sappiamo che si evade a mani basse e non succede assolutamente niente: tassisti, gioiellieri ecc... ecc... e anche quando succede spesso ci sono sistemi per evitare comunque di pagare.

Quindi dai non prendiamoci in giro AdE fa paura a chi come me, dipendente, magari fa un minimo errore nella dichiarazione e si ritrova ammazzato senza possibilità di fuga magari pure col quinto pignorato. Ma a chi evade AdE non fa granché paura anzi spesso non fa per niente paura al massimo chiude momentaneamente l'SRL e poi riapre a nome di un parente o con qualche prestanome.

Quanto ai tuoi amici se si son fatti fregare a quel modo è perché avevano commercialisti sprovveduti o volendo essere onesti l'han pagata loro per tutti ma parliamoci chiaro se avessero avuto un commercialista un attimino scafato il modo di uscirne indenni o quasi lo si trovava e qua è un altro punto cruciale fermo restando che se si sono ritrovati a quel punto è perché tanto onesti comunque non erano.

Ultima modifica di Darkon : 02-11-2025 alle 09:14.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2025, 09:16   #47
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11575
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
L’importante è che ci sia sempre libertà di scelta, chi vuole usare i contanti deve poterlo fare, così come chi preferisce l’euro digitale.
Perché se un giorno salta la corrente per giorni, senza contanti siamo fregati.
Se salta la corrente per giorni hai problemi ben maggiori, dall'acqua potabile, al deperimento dei cibi in casa, al riscaldamento. Non sono neppure sicuro che tutti i supermercati abbiano gruppi elettrogeni.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2025, 09:18   #48
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11575
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Sei fregato uguale. Senza corrente per giorni smetterebbe di funzionare dalla logistica alle casse. Senza contare che i negozi al 90% ma potrei dire al 99% senza corrente vendono a nero perché dubito fortemente che abbiano il registro a mano e lo sappiano usare.

Comunque intendiamoci anche a me va bene mantenere il diritto alla libera scelta ma se ti colgo a fare nero deve:

1) Essere reato penale e pena minima di 5 anni in stile USA dove per evasione arrivi a prendere anche l'ergastolo;
2) Prevedere una pena pecuniaria pari ad almeno la cifra non fatturata moltiplicata per 100;

A quel punto mi va benissimo la libera scelta oggi invece a far nero anche se ti prendono paghi poco e niente e con la libera scelta praticamente avviene il contrario e cioè che finisce per essere obbligato al contante anche chi vorrebbe usare la carta.
Guarda che tecnicamente il nero riesci a farlo anche con l'euro digitale. Hanno pensato a salvaguardare gli evasori.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2025, 09:23   #49
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8620
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Se salta la corrente per giorni hai problemi ben maggiori, dall'acqua potabile, al deperimento dei cibi in casa, al riscaldamento. Non sono neppure sicuro che tutti i supermercati abbiano gruppi elettrogeni.
Anche se li avessero non avrebbero certo modo di farli funzionare per giorni e giorni. Forse potrebbero coprire 24 massimo 48 ore poi eventuali riserve di carburanti che sarebbe un problema anche estrarlo dalle cisterne dei distributori sarebbe usato per strutture critiche come protezione civile, forze dell'ordine, ospedali e così via.

In ogni caso trovo assurdo porsi problemi in scenari che sarebbero catastrofi enormi. Tanto vale allora dire "e se cade un meteorite come quello dei dinosauri?".... perché se manca la corrente per oltre 48 ore lo scenario è di una catastrofe mondiale e di pagare che sia in contanti o con carta è l'ultimissima delle preoccupazioni che avrei.

Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Guarda che tecnicamente il nero riesci a farlo anche con l'euro digitale. Hanno pensato a salvaguardare gli evasori.
Speravo ma evidentemente erano inutili speranze. Come sostengo da anni l'evasione non c'è la reale volontà di combatterla la si usa solo per propaganda salvo poi lamentarsi sempre. Che tristezza.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2025, 09:23   #50
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4674
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Dipende chi sei e quanto sei attrezzato...

A causa del segreto professionale non posso farti nomi ma ti posso assicurare che c'è gente che apre azienda X srl, non paga niente ma letteralmente niente finché non gli arrivano sufficienti cartelle da rischiare. A quel punto dichiara fallimento e riapre letteralmente il giorno dopo a nome dell'ennesimo disgraziato che firma qualsiasi cosa in cambio di un pugno di €. Lo sanno tutti che lo fanno sistematicamente e non immaginarti roba multimilionaria eh... sono attività di paese.

Come conosco gente che va sistematicamente in affitto paga il primo mese e poi non paga più nulla. Consapevole che tanto ci vorranno anni e nel frattempo ha casa senza spendere.

Poi sia chiaro non dico che tutti siano così organizzati, è ovvio. Ma che in Italia ci sono settori dove TUTTI sappiamo che si evade a mani basse e non succede assolutamente niente: tassisti, gioiellieri ecc... ecc... e anche quando succede spesso ci sono sistemi per evitare comunque di pagare.

Quindi dai non prendiamoci in giro AdE fa paura a chi come me, dipendente, magari fa un minimo errore nella dichiarazione e si ritrova ammazzato senza possibilità di fuga magari pure col quinto pignorato. Ma a chi evade AdE non fa granché paura anzi spesso non fa per niente paura al massimo chiude momentaneamente l'SRL e poi riapre a nome di un parente o con qualche prestanome.

Quanto ai tuoi amici se si son fatti fregare a quel modo è perché avevano commercialisti sprovveduti o volendo essere onesti l'han pagata loro per tutti ma parliamoci chiaro se avessero avuto un commercialista un attimino scafato il modo di uscirne indenni o quasi lo si trovava e qua è un altro punto cruciale fermo restando che se si sono ritrovati a quel punto è perché tanto onesti comunque non erano.
E' arrivato il luogo comune del tassista e gioielliere...
E i dipendenti che fanno il doppio lavoro in nero, quelli poverini eh

La AdE non fa paura ai delinquenti, peraltro ben conosciuti sia dalla AdE che dalla Guardia di Finanza, tipo quelli delle partite Iva "apri e chiudi".
Alle grande maggioranza delle persone un minimo corrette, non fa paura: fa terrore.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2025, 09:29   #51
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11575
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Speravo ma evidentemente erano inutili speranze. Come sostengo da anni l'evasione non c'è la reale volontà di combatterla la si usa solo per propaganda salvo poi lamentarsi sempre. Che tristezza.
L'ho già scritto anche nell'altra discussione: è evidente che quella che viene spacciata dalla BCE come una comodità, ovvero transazioni offline, in realtà non è altro che la volontà della BCE di NON creare circuiti di pagamento europei, tantomeno conti correnti europei.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2025, 09:31   #52
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8620
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
E' arrivato il luogo comune del tassista e gioielliere...
E i dipendenti che fanno il doppio lavoro in nero, quelli poverini eh

La AdE non fa paura ai delinquenti, peraltro ben conosciuti sia dalla AdE che dalla Guardia di Finanza, tipo quelli delle partite Iva "apri e chiudi".
Alle grande maggioranza delle persone un minimo corrette, non fa paura: fa terrore.
Il punto è che non sono luoghi comuni... ci sono tantissimi dati a riprova di ciò che non sono certo redatti da me. Prova anche solo a cercare il reddito medio dichiarato e dimmi se non è PALESE che lavorano al 90% al nero.

Detto ciò certo... anche il dipendente che fa il doppio lavoro. Per me assolutamente da condannare anche quello senza se e senza ma. Nella stessa identica maniera degli altri non è che se il nero lo fa il dipendente è meno grave.

Quanto al terrore dell'AdE è perché la gente sa di aver qualcosa fuori norma. Da me l'AdE può venire quando vuole: non movimento a contanti penso da anni; tutto ciò che ho in detrazione è ampiamente documentato con bonifici parlanti e tutto certificato; per le spese mediche ho l'assicurazione quindi paga direttamente l'assicurazione compreso dentista quindi non ho un cent da dover dimostrare.
Se sei onesto DAVVERO non vedo perché uno dovrebbe avere paura. Piuttosto tanti hanno il terrore perché si professano onesti ma poi viene fuori che han pagato l'imbianchino piuttosto che il dentista cash o che hanno qualche piccola magagna che ritengono poca cosa o "lo fanno tutti" e ora hanno il terrore perché se viene fuori gli costa uno sproposito.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2025, 09:51   #53
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4674
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Il punto è che non sono luoghi comuni... ci sono tantissimi dati a riprova di ciò che non sono certo redatti da me. Prova anche solo a cercare il reddito medio dichiarato e dimmi se non è PALESE che lavorano al 90% al nero.

Detto ciò certo... anche il dipendente che fa il doppio lavoro. Per me assolutamente da condannare anche quello senza se e senza ma. Nella stessa identica maniera degli altri non è che se il nero lo fa il dipendente è meno grave.
al terrore dell'AdE è perché la gente sa di aver qualcosa fuori norma. Da me l'AdE può venire quando vuole: non movimento a contanti penso da anni; tutto ciò che ho in detrazione è ampiamente documentato con bonifici parlanti e tutto certificato; per le spese mediche ho l'assicurazione quindi paga direttamente l'assicurazione compreso dentista quindi non ho un cent da dover dimostrare.
Se sei onesto DAVVERO non vedo perché uno dovrebbe avere paura. Piuttosto tanti hanno il terrore perché si professano onesti ma poi viene fuori che han pagato l'imbianchino piuttosto che il dentista cash o che hanno qualche piccola magagna che ritengono poca cosa o "lo fanno tutti" e ora hanno il terrore perché se viene fuori gli costa uno sproposito.
Non ci capiamo: lo sappiamo tutti dei tassisti. Ma non si può menzionare sempre solo quelli.

Su fatto "se sei onesto DAVVERO":
un piccolo esempio, non posso scrivere dettagli, ho un amico (dipendente) che aveva fatto una operazione semplice, senza evasione, ma c'era un particolare che non aveva valutato, ripeto senza evasione.
Chiamato in contraddittorio dall'AdE: i funzionari devono fare il loro lavoro, e lui ha preferito pagare per evitare contenziosi con i relativi mal di stomaco e spese legali.
Secondo me, chi scrive come te, significa che finora è stato fortunato.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2025, 11:30   #54
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8620
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Non ci capiamo: lo sappiamo tutti dei tassisti. Ma non si può menzionare sempre solo quelli.

Su fatto "se sei onesto DAVVERO":
un piccolo esempio, non posso scrivere dettagli, ho un amico (dipendente) che aveva fatto una operazione semplice, senza evasione, ma c'era un particolare che non aveva valutato, ripeto senza evasione.
Chiamato in contraddittorio dall'AdE: i funzionari devono fare il loro lavoro, e lui ha preferito pagare per evitare contenziosi con i relativi mal di stomaco e spese legali.
Secondo me, chi scrive come te, significa che finora è stato fortunato.
Al di là che pur tutelando la privacy e ci mancherebbe del tuo amico ci potresti scrivere qualcosa in più ma non concordo per niente.

Ad esempio io non faccio giroconti a familiari... perché? Perché so che potrebbe essere definita come donazione occulta e non voglio beghe.

Così come non mi sono mai fatto fare giroconti da mio padre perché allo stesso modo potrebbe essere considerata una donazione.

Per farti capire il livello di controllo che ho attualmente ho in corso una istanza presso AdE che per AdE stessa è talmente complessa che la direzione regionale non ha saputo rispondere ed è stata inoltrata all'AdE nazionale la quale potrebbe rispondere che accolgono la mia ipotesi e quindi diventa vincolante per tutta Italia oppure dovranno fare un regolamento per spiegare meglio quella fattispecie.

Quindi non si tratta di fortuna... è che io ho metodo. Tutti gli anni mi leggo le istruzioni per la dichiarazione dei redditi da cima in fondo e spesso quando poi vado al CAF per la presentazione ufficiale sono io a correggere il CAF che spesso e volentieri è impreciso.

Ribadisco quindi che la fortuna non c'entra una cippa. Se hai metodo, ti ci applichi, sei pignolo all'inverosimile non hai nulla da temere.

Tanto per farti capire se mi chiedi dove ho speso il 12/08/2005 2,99€ non solo ho un archivio contabile excel tramite il quale posso dirti esattamente dove li ho spesi ma posso ritrovarti anche le pezze di appoggio e documentarti il tutto. In soffitta ho qualcosa come penso 10 armadietti più o meno in cui è meticolosamente archiviata tutta la contabilità, i progetti, i lavori ecc... ecc... che ho fatto da quando avevo 18 anni a oggi.


Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Guarda che tecnicamente il nero riesci a farlo anche con l'euro digitale. Hanno pensato a salvaguardare gli evasori.
Che tristezza... immensa tristezza.

Ultima modifica di Darkon : 02-11-2025 alle 11:33.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2025, 11:52   #55
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6225
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Sei fregato uguale. Senza corrente per giorni smetterebbe di funzionare dalla logistica alle casse. Senza contare che i negozi al 90% ma potrei dire al 99% senza corrente vendono a nero perché dubito fortemente che abbiano il registro a mano e lo sappiano usare.

Comunque intendiamoci anche a me va bene mantenere il diritto alla libera scelta ma se ti colgo a fare nero deve:

1) Essere reato penale e pena minima di 5 anni in stile USA dove per evasione arrivi a prendere anche l'ergastolo;
2) Prevedere una pena pecuniaria pari ad almeno la cifra non fatturata moltiplicata per 100;

A quel punto mi va benissimo la libera scelta oggi invece a far nero anche se ti prendono paghi poco e niente e con la libera scelta praticamente avviene il contrario e cioè che finisce per essere obbligato al contante anche chi vorrebbe usare la carta.
You have a point,
è chiaro che senza energia elettrica oggi quasi nulla più funziona, ma non è esattamente la stessa cosa che fermare del tutto il commercio, con i contanti almeno nel breve periodo sarebbe comunque possibile continuare a commerciare, perché è difficile pensare che lo Stato possa accollarsi da solo di tutti i bisogni della popolazione, a meno che non si torni proprio al baratto.

Negli USA non la vedrei così idiliaca la situazione, anche li la legge è forte con i deboli e debole con i forti visto che le grandi aziende trovano spesso scappatoie legali. Quindi anche ipotizzando pene darkoniane come quelle che proponi, la realtà pratica sarebbe probabilmente più complessa, e a pagare sarebbero sempre e comunque solo i poveracci.
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀
#PensieroCritico
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2025, 12:00   #56
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 972
Se é veramente un'alternativa europea alle varie VISA/MASTECARD/MAESTRO era anche l'ora.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72(doppio account di zappy?)
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2025, 12:33   #57
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
In realtà il processo che ha portato all'abolizione della schiavitù è cominciato molto prima.
Venezia probabilmente non aveva più schiavi dal decimo secolo. La prima normativa formale che aboliva la schiavitù di uomini, donne e bambini è probabilmente il Liber Paradisus di Bologna del 1257. Praticamente la schiavitù non era praticata in nessuno stato italiano preunitario da secoli.

Aggiungo una citazione dal primo prologo del Liber Paradisus, giusto per capirne le motivazioni etiche e religiose:

In realtà quei provvedimenti, come quello precedentemente adottato da Venezia nel X secolo riguardava solo schiavi cristiani.
La schiavitù di musulmani, mediorientali e alla fine di africani durò a lungo e Venezia fu uno dei centri di quel commercio insieme a Genova sicuramente fino alla battaglia di Lepanto ( 1571) dove vennero fatti schiavi circa 10.000 musulmani che poi vennero divisi tra Venezia, lo Stato Pontificio, la Spagna e il Regno delle due Sicilie e Genova.
Per quanto sia da prendere con le pinze, nella vita di Giacomo Casanova ci sono almeno due episodi in cui s'imbatte in due schiava. Uno era nera e l'altro greca.
Anche nel caso in cui gli episodi fossero di fantasia, mostrano che nell'Italia della seconda metà del 1700 era "normale" trovarsi di fronte a persone in condizioni di schiavitù.
Lo Stato Pontificio, con la Sublimis Deus di Paolo III nel 1537, condannavano la schiavitù degli indigeni americani, ma non la schiavitù dei musulmani che erano considerati nemici. La condanna formale delle pratiche di schiavitù verso i neri avviene solo nel 1839 ed è dello stesso anno l'abolizione della tratta degli schiavi da parte di Ferdinando II di Borbone qui

La schiavitù fu probabilmente un fenomeno che si ridusse come intensità intorno alla fine del 1600 ma si trascinò a vario titolo almeno fino alle guerre napoleoniche anche se era probabilmente più "leggero" di quello praticato negli USA nello stesso periodo e aveva una via di uscita nella conversione al cristianesimo.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2025, 12:39   #58
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Se é veramente un'alternativa europea alle varie VISA/MASTECARD/MAESTRO era anche l'ora.
Sarebbe anche ora di ridurre la dipendenza dallo swift, ma un passo per volta...
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2025, 12:59   #59
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Quello che scrive senza essere informato sei tu. Ti invito a leggere il primo link che ho inviato fightchatcontrol e aggiungo anche questo di uno degli attivisti che ha sempre combattuto in questi anni. Come vedi è almeno dal 2020 che l'UE, con scuse più o meno velate, cerca di approvare un sistema di controllo in stile stato totalitario.
Se scrivi che il voto è tra una settimana senza alcun contesto, dai l'impressione che siamo davanti a una approvazione definitiva. Questa è disinformazione.
Siamo in una democrazia e il sistema semplicemnte non funziona così.
Poi siamo d'accordo che il provvedimento non debba passare.

Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Il solo fatto di proporre e riproporre una cosa del genere è dimostrazione di scarsa/assenza di democrazia.
No perchè come ho già spiegato ad altri la democrazia è un sistema che funziona sulla base di isituzioni di garanzia. La proposta da sola non qualifica la scarsa democrazia o l'assenza di essa.
Anzi il fatto che la proposta sia in mano all'EU impedisce ai vari paesi di fare leggi in proprio che sicuramente avrebbero già provveduto a fare.

Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Inoltre, riporre la fiducia nella corte di giustizia non è sempre positivo, basta vedere GDPR e le sentenze Schrems I e II, bypassate come se niente fosse.
Si ma non dipende dalla Corte di Giustizia, ma da chi deve attuare quello che dice la corte.
L'inerzia è delle autorità nazionali.

Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Per fortuna sembra che anche questa volta l'abbiamo scampata, ma invito tutti a riflettere: DK 10x05 - ChatControl deve morire.
Non l'hai scampato a "caso" è che vivi in sistema democratico. C'è un sistema istituzionale, ci sono delle procedure e l'opinione dell'elettorato ha un peso.
Se fossi in Russia queste leggi sarebbero passate anzi diciamo che in confronto a quello che c'è in Russia rispetto al controllo dei mezzi di comunicazione e censura questa è acqua fresca, anche se tu non credi che in Russia ci sia uno stato autoritario.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 02-11-2025 alle 13:01.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2025, 14:47   #60
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4530
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
E i dipendenti che fanno il doppio lavoro in nero, quelli poverini eh
Non meno "luogo comune" dell'altro. Forse un retaggio di cinquanta anni fa !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1