Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2025, 15:29   #41
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
per passare il 3 dovevo rinforzare il monoblocco se no le testate volavano stile space x comunque quanti soldi letteralmente bruciati poi è arrivato il superbollo
Se facessi il conto dei soldi buttati in auto motori & c. mi verrebbe un infarto !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2025, 15:39   #42
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Beh dai, lo dichiarano che è un test "hyper miler" cioè non realistico. L'utilità è effettivamente scarsa, più una curiosità. Diciamo che potrebbe servire per valutare l'efficienza "pura" dell'auto e per differenza la bontà del sistema di recupero energia in frenata, soprattuto se confrontato con altre auto che facciano lo stesso test.
Sarebbe interessante vederlo contro una tesla, secondo me la T batte la VW sia per "scorrevolezza" che per recupero.
In effetti hanno valutato che l'auto non è efficiente, paragonata ad una Tesla il confronto è imbarazzante.
...e in quasi mille (chi sa perché ho in mente l'immagine dell'Ing. Cane ) chilometri dubito che abbia toccato i freni per un test di "recupero".

Quote:
Originariamente inviato da devis Guarda i messaggi
Vi da così tanta soddisfazione essere sempre offensivi ? lavatrici, pile, tostapane ecc .. E dateci un taglio
Assolutamente si!

I veicoli elettrici insieme a tutta questa ideologia green (ad oggi) sono una delle più grandi prese per il cul@. L'unica fortuna che che le case automobilistiche hanno trovato svariati beta tester che difendono a spada tratta i loro acquisti giustificandone tutti i difetti come dei grandi vantaggi.

Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
L'utilità di questi test è vedere la massima percorrenza possibile con una batteria, utile per capire quanto più ti puoi avvicinare a quel valore in situazioni più realistiche. Ovviamente nessuno arriverò mai a quel valore, ma è comunque un dato per definire una tetto massimo. In linea di principio, a parità di condizioni una batteria che fa 1000 km è migliore di una che ne fa solo 800.

Ad esempio, se con questo test faceva che so solo 400 km, allora chiaramente era una ciofeca in partenza.
L'utilità di questo test è inutile.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 07:02   #43
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5846
Quote:

L'utilità di questo test è inutile.
Se non hai capito quello che ho detto si.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 21:39   #44
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Dimenticavo stessa auto a Zugo (CH) 794Km a 51Km/h.

Andando a 50 fa 90Km a L.

Sono proprio pianeti diversi.
paragoni mele con pere. il carburante è una fonte di energia "grezza" che disperde parecchio per trasformarla in altro tipo di lavoro. l'elettricità + già una fonte "nobile" e raffinata da altre fonti grezze, come può essere il FV (30% di efficienza) o turbine (60%), per non parlare delle dispersioni sugli elettrodotti, sui trasformatori e l'autoscarica degli accumulatori

Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
In pratica metti un grafico dove 2 auto hanno la massima efficienza a 50km/h e l'altra a 40km/h, mi spieghi meglio i 29km/h che sono confuso?
purtroppo della id7 non ho trovato niente, ma se noti, meno è potente l'auto più di abbassa il punto di massima efficienza, probabile che quello della id7 sia proprio attorno a 29kmh

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Non conoscevo queste curve per le ev, metteresti la fonte? mi chiedo quale sia il motivo del calo di efficienza sotto i ~40 kmh, i motori elettrici non hanno le marce "basse" che consumano di più, è solo una questione di efficienza in funzione del numero di giri motore? credevo fosse abbastanza ininfluente il regime sui motori elettrici, a differenza dei termici molto sensibili, e casomai agli alti giri non ai bassi. Ma ammetto di non saperne nulla.
https://www.iternio.com/post/tesla-m...-from-233-cars

probabilmente alle basse velocità incide di più il consumo fisso delle varie parti dell'auto, luci, motorini di servoassistenza, pompe, centraline....
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 07:59   #45
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Anni ottanta credo, la fiat provò a lanciare la moda degli economy run, con gare appunto su chi consumava meno, ma dai miei ricordi, direi che sia nata e morta.

Poi ci sono degli hypermiler, privati che si divertono e sfidano l'un l'altro su chi consuma meno, ma sono la nicchia delle nicchie.

Ma gare di autonomia vera e propria direi di no, anche perchè non avrebbero alcun senso, basta mettere un serbatoio aggiuntivo e fai migliaia di km



e su questo non c'è alcun dubbio !
Poi ci sono io, che carico i rifornimenti su Spritmonitor per statistica (mia) e nell'applicazione fa vedere la classifica a parità di macchina e motore... oscillo fra penultimo e terzultimo da anni.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 15:31   #46
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2382
Certo che fare questa prova con una segmento E, tipicamente auto non pensate per uso prettamente cittadino, non ha assolutamente nessuna utilità. Avrebbe più senso per le utilitarie, tipo la Spring o la 500.
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 08:43   #47
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Certo che fare questa prova con una segmento E, tipicamente auto non pensate per uso prettamente cittadino, non ha assolutamente nessuna utilità. Avrebbe più senso per le utilitarie, tipo la Spring o la 500.
Una prova così non ha senso con nessun mezzo. Che sia grande, piccola, alta, bassa, elettrica o a benzina... non rispecchia una situazione reale ed è anzi una situazione impossibile da replicare quindi il senso non esiste.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 12:40   #48
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
una bella prova sarebbe in circuito a palla fino al 0%, ricarica rapida al 100%, di nuovo a palla fino a che non si raggiunge il 50% di SoH, così vediamo quale auto utilizza gli accumulatori più robusti e li gestisce meglio
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2025, 11:12   #49
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7715
Quote:
Originariamente inviato da MaxP4 Guarda i messaggi
In effetti hanno valutato che l'auto non è efficiente, paragonata ad una Tesla il confronto è imbarazzante.


Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
https://www.iternio.com/post/tesla-m...-from-233-cars

probabilmente alle basse velocità incide di più il consumo fisso delle varie parti dell'auto, luci, motorini di servoassistenza, pompe, centraline....
ho ri-dato un'occhiata al link, e per curiosità provo a fare qualche ragionamento, visto che siamo in un forum tecnico ci sta:

il primo grafico sul consumo ha un andamento costante, come immaginavo :


quindi NON corrisponde a quelli a "banabola" su efficienza e autonomia/range postato prima.
Potrebbe essere che il consumo "rilevato ogni 30 secondi" coi puntini sia solo quello del motore, mentre negli altri grafici per forza di cose entrano anche i consumi di tutta l'auto come dici tu.
(ma anche le curve di efficienza e range non sono speculari come ci si aspetterebbe, anche tenendo conto di batterie diverse c'è qualche stranezza.)

Comunque mi chiedo quanto cavolo sono questi "consumi accessori" per influenzare così tanto l'autonomia (a bassa velocità)? (escludendo l'aria condizionata, che è notoriamente energivora)
per curiosità e divertimento, portando ai limiti la mia spanno-metria provo a dare una risposta, ma ci vorrebbe qualche ing del forum un po più preparato di me:
- il picco di efficienza delle curve è dove si incrociano i consumi "fissi-accessori" e quelli variabili (dovuti alla velocità), almeno credo...
- ...quindi al picco sono all'incirca pari i due consumi.
- i consumi fissi vanno in base al tempo non ai km, quindi: la VW ha consumato circa 86kwh in 33h cioè 2.6kwh/h, da dividersi a metà tra motore e "accessori".
Ma sullo schermo si vede anche un 0.3kWh/h che è un decimo del mio calcolo , dove ho sbagliato?

Ultima modifica di sbaffo : 26-01-2025 alle 21:57.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 21:17   #50
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
@ sbaffo:

il primo grafico è della performance, l'ultimo penso della long range 2WD

non so dove prendono questi dati, forse dal CdB? è la potenza che eroga il motore? tiene conto delle perdite degli inverter? del motore stesso che non gira in un range ottimale? poi come ricavano gli altri grafici non so...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2025, 07:41   #51
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7715
tanto per, sempre VW ma diesel: 2400km con un pieno:
https://www.tomshw.it/automotive/que...eno-di-gasolio
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1