Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2024, 07:53   #41
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5083
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Il 1300 MJ 75 CV fa 33 km LT a 90 ( avevo postato foto su altra news tempo fa, con tanto di percorso e media su un tragitto da 100 km ar).
Il 90 CV si attesta intorno ai 30 sulla grande punto. La 500x offrendo maggior sezione frontale fa i 28 km LT, tutte auto usate e possedute.
La grande punto 1300 MJ 75cv a 130 fa tra 3,6 e 3,8 LT per 100 km a 130.
Se hai quei consumi c'è qualche problema ( e non necessariamente meccanico)
Allora i problemi li abbiamo in due. La X i 28 km nemmeno sulle statali della Lomellina alle 2 di notte di un giorno feriale.
Ho avuto anche la GPunto 1300MJ, e quella i 33 a 90 all'ora li faceva sul carro attrezzi.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 07:57   #42
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Peggiore in assoluto perché? Dopo la Smart credo sia la migliore citycar a meno di non andare verso i quadricicli leggeri.
Io comunque l'ho presa perché avevo l'esigenza di cambiare l'auto e a circa 11k(ex auto aziendale ) l'ho ritenuto un buon acquisto per spostamenti sotto i 400km/settimana
la migliore era la honda e peccato che costava una fucilata e che l'hanno ritirata dal mercato per mettere il classico suvvone bev

la e si che era una bev ben pensata alla giapponese solo quello che serve per il caso d'uso dove una macchina bev ha senso
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 08:04   #43
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
benino.. ma devo pianificare.. ricordarmi di caricare l'auto la sera se mi serve il giorno dopo, ricordarmi di non correre se non sono sicuro di arrivare a destinazione etc etc..

prima salivo in macchina e andavo, adesso pianifico e ragiono..
sono serio: pensi che con il QI medio italiano tutti riusciranno a usare l'auto in questo modo? tutti 60.000.000 di italiani?

Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Quando sono in giro (anche prima di prendere la mia) ho preso l'abitudine di guardare l'occupazione degli stalli di ricarica. Mai trovato un posto dove tutti fossero occupati e ci fosse la fila di auto in attesa.
perchè adesso l'auto elettrica ce l'hanno pochi early adopters. domani che ne circoleranno a forza 30.000.000 diventerà il liet motiv

Quote:
Se per lavoro fai molti km al giorno, ti do pienamente ragione.
non fosse per il freddo per mio lavoro 20+20km basterebbe uno scooter elettrico ma gli imprevisti sono sempre dietro l'angolo, e con una bev sono difficilmente conciliabili

Quote:
Anzi, se i viaggi sono così occasionali vuol dire che non sei abituato a guidare per così tanto tempo e una sosta di 20 minuti non fa di certo male (che cronometrati non sono così distanti dal tempo che serve per sosta in autogrill per toilette+pasta+caffè).
già il fatto che mi obbliga a fermarmi all'autogrill a mangiare il camogli anziché guardare alla bisogna tripadvisor e uscire al primo casello per andare alla prima trattoria della zone mi fa venire l'orticaria al cervello
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 08:14   #44
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5354
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Allora i problemi li abbiamo in due. La X i 28 km nemmeno sulle statali della Lomellina alle 2 di notte di un giorno feriale.
Ho avuto anche la GPunto 1300MJ, e quella i 33 a 90 all'ora li faceva sul carro attrezzi.
Ho appena controllato le statistiche:
1500 km e consumo di 4,3 lt per 100 km.
Praticamente tutto percorso urbano dato che per uscire sto usando sempre o il partner o il transit custum ( il primo con 22 km lt il secondo con 15,2 km lt).
Sai che significa:
in ciclo urbano la media è sopra i 20 km lt...
Quando rientra la moglie dal lavoro posto foto con anche velocità media.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 08:18   #45
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Peggiore in assoluto perché? Dopo la Smart credo sia la migliore citycar a meno di non andare verso i quadricicli leggeri.
Io comunque l'ho presa perché avevo l'esigenza di cambiare l'auto e a circa 11k(ex auto aziendale ) l'ho ritenuto un buon acquisto per spostamenti sotto i 400km/settimana
- Batteria estremamente piccola.

- BMS ma potrei dire elettronica in generale praticamente indietro di 20 anni.

- Prestazioni motoristiche inesistenti nonostante il forte del motore elettrico sia la coppia sempre disponibile

- Gestione della ricarica che ricade un po' nel punto BMS ma è bene specificarlo forse tra i peggiori in assoluto cosa che fa perdere tempo nonostante la batteria piccola

- Vogliamo parlare dello spazio se devi portare un passeggero? Praticamente dietro puoi mettere solo dei bambini.

- Prezzo... non so come hai fatto a pargarla 11k ma teoricamente costerebbe 29.9k€ che è un prezzo al quale trovi auto molto meglio. Con uno sforzo poco sopra ti prendi una Model 3.

- Bagagliaio ridottissimo se non erro intorno a 180 litri che capisco che per una city car possa anche andar bene ma deve anche avere il prezzo da city car.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 08:20   #46
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4996
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
non posso parlare per Tesla (li ci pensa Zocchi che la ha)
io ti posso parlare della mia scelta che ho fatto più per motivi estetici che ragionata ..

sulla carta ho 86 kWh disponibili e un'autonomia dichiarata di 400 km (rotfl..)

detto questo ho letto di prove dove hanno toccato i 380 km (rotfl..) e questo mi aveva un pò fuorviato.. alla fine ho scoperto (bene o male è a casa da oltre un anno) che l'autonomia quando la carico varia fra 330 km (in estate) e 290 km (in inverno)

poi nella realtà le cose sono diverse ancora.. quando vado in autostrada (e io i 130 km/h li faccio perchè non mi piace addormentarmi..) so che il percorso va pianificato perchè le soste hanno due difetti 1. costano 2. fanno perdere tempo.. molto alle volte.. ma principalmente costano.. (0,28 a casa 0,5 a salire fuori..)

la realtà è che se vado in autostrada 220-250 km li faccio con una carica.. anche qualcosa in più se decido di fare la lumaca e mettermi in prima corsia a 110 km/h.. ma se vado in montagna (parto da 40 mslm e arrivo a 850 mslm) allora sono dolori.. in estate faccio 180 km (130 autostrada + 50 di statali) e mi avanzano circa 100 km di autonomia, in inverno, stesso percorso ma arrivo a destinazione con 60 km residui e devo andare un po' più piano, specie se siamo prossimi allo zero..

come vivo la cosa venendo da una macchina che aveva 900 km garantiti di autonomia ?..

benino.. ma devo pianificare.. ricordarmi di caricare l'auto la sera se mi serve il giorno dopo, ricordarmi di non correre se non sono sicuro di arrivare a destinazione etc etc..

prima salivo in macchina e andavo, adesso pianifico e ragiono..

sto spendendo meno di prima ? ho qualche dubbio.. ma ovviamente questo dipende dal mezzo.. avessi una vettura da 220 Wh/km sarei sicuro di spendere di meno ma io ho una vettura da 290 Wh/km e questo 30% si fa notare sui costi (e relativa autonomia)

ma volevo una vettura e non una polistil e quindi ho scelto comfort ed estetica su autonomia perchè l'autonomia posso gestirla mentre quello che manca manca e non posso farci molto..

ho fatto 30 mila km in questo primo anno di auto a pile e ho un'idea migliore di cosa manca e cosa mi piace e fra 3 anni, quando la restituirò a fine leasing (probabile) ho le idee più chiare su cosa prendere e cosa cercare.. e spero che esisteranno auto fatte bene e con 500 km di autonomia perchè adesso questi li ritengo il minimo indispensabile per vivere bene l'auto a pile.. il problema sono i costi d'acquisto.. troppo alti sulle auto fatte bene e con autonomia (ho visto la A6 avant a pile.. una follia.. ed è stata imbruttita pure..)

se facessi i km che facevo prima non avrei mai scelto ne questa vettura ne una elettrica in generale.. anche con la model 3 di questo articolo sarebbe stato un problema usarla per lavoro con i miei clienti.. 800 km in un giorno non sono una chimera nel mio mondo e le soste da 20 minuti per la ricarica non si possono fare.. ma grazie alle webcall e ai nuovi colleghi adesso posso demandare parte dei km e sono sceso a soli 30 mila km/anno e quindi ho potuto fare il passaggio ( e grazie al fatto che posso caricarmi l'auto a casa quando voglio.. sennò non avrei preso l'auto)

elettrica -> qualche sacrificio
pro e contro.. e non è certamente per tutti (io ho comunque una seconda auto a benzina se serve..) condivido parte dei tuoi dubbi visto che li sto vivendo e mi manca ogni tanto il vecchio BMW che non aveva limiti di sorta..

diciamo che la macchina normale è come XXXXXXX con cui ci fai di tutto.. l'auto elettrica è la XXXXXXX e con lei devi chiedere e farti autorizzare per fare qualcosa ..

Sono una persona che per definizione e' contro le auto elettiche per i "grandi" tragitti sia per lavoro che per divertimento. Sono invece PRO per questi automezzi utilizzati dentro le grandi citta'.

Detto questo il tuo commento lo ritengo da 10 e lode perche' sono questi i veri commenti che ti fanno pensare all'utilita' o meno di un auto elettrica.

Una pecca dell'articolo e' che, se non erro, non parlano di quanto e' costato il viaggio a livello di "rifornimento".

Io oggi con una Volvo D5 e 190CV con 30 euro e un costo del gasolio a 1.6€ percorro circa 350 Km a quella velocita' estato o inverno puo' variare di poco ma la percorrenza rimane quella, al contrario da come scrivi tu si rischia una diminuzione del 40% circa in base al percorso e alla stagione, il che significa che se e' un 40% su 1000Km e' un conto ma se lo e' su 350 e' un altro, anche se e' comunque tanto.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB

Ultima modifica di Alekx : 26-11-2024 alle 08:23.
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 08:43   #47
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5354
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Sono una persona che per definizione e' contro le auto elettiche per i "grandi" tragitti sia per lavoro che per divertimento. Sono invece PRO per questi automezzi utilizzati dentro le grandi citta'.

Detto questo il tuo commento lo ritengo da 10 e lode perche' sono questi i veri commenti che ti fanno pensare all'utilita' o meno di un auto elettrica.

Una pecca dell'articolo e' che, se non erro, non parlano di quanto e' costato il viaggio a livello di "rifornimento".

Io oggi con una Volvo D5 e 190CV con 30 euro e un costo del gasolio a 1.6€ percorro circa 350 Km a quella velocita' estato o inverno puo' variare di poco ma la percorrenza rimane quella, al contrario da come scrivi tu si rischia una diminuzione del 40% circa in base al percorso e alla stagione, il che significa che se e' un 40% su 1000Km e' un conto ma se lo e' su 350 e' un altro, anche se e' comunque tanto.
Scherzi?
Con un 2400 190cv sfiori i 20 km/lt a 130?
Ma nemmeno il 1300 mj da 75 cv li fa ( a sentire gli elettrofili del forum) ( ps ho preso il prezzo di 1647 del diesel da noi)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 08:54   #48
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Scherzi?
Con un 2400 190cv sfiori i 20 km/lt a 130?
Ma nemmeno il 1300 mj da 75 cv li fa ( a sentire gli elettrofili del forum) ( ps ho preso il prezzo di 1647 del diesel da noi)
Mah... non dubito dei dati ma vorrei vedere i compromessi che fate per arrivarci.

Io nella migliore ma proprio migliore delle ipotesi faccio 12Km/lt, se spingo arrivo tranquillamente anche a 8/9Km/lt.

In autostrada, tenendo una velocità tra 110 e 120kmh con andatura super regolare potrò arrivare a dir tanto tra 16/17Km/lt.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 09:09   #49
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5354
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Mah... non dubito dei dati ma vorrei vedere i compromessi che fate per arrivarci.

Io nella migliore ma proprio migliore delle ipotesi faccio 12Km/lt, se spingo arrivo tranquillamente anche a 8/9Km/lt.

In autostrada, tenendo una velocità tra 110 e 120kmh con andatura super regolare potrò arrivare a dir tanto tra 16/17Km/lt.
io i 16/17 km lt in autostrada non gli ho fatti mai nemmeno col Golf C diesel ( golf 1° serie 1600 a precamera)
Una porsche cayenne 3000 diesel a 90 km/h sfiora i 18 km lt e non è un motore parsimonioso.
Poi se parliamo di auto da 20q con sezione frontale elevata ( suv ) a 130 i consumi salgono ( e non per via della motorizzazione).
Non dovete paragonare i consumi di una berlina filante ( model 3) con quella di suv (pe x5) apponi freni aereodinamici da rendere il cx simile e otterrai tranquillamente un -30% di percorrenza a 130 anche con la model 3.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 09:18   #50
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5083
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Ho appena controllato le statistiche:
1500 km e consumo di 4,3 lt per 100 km.
Praticamente tutto percorso urbano dato che per uscire sto usando sempre o il partner o il transit custum ( il primo con 22 km lt il secondo con 15,2 km lt).
Sai che significa:
in ciclo urbano la media è sopra i 20 km lt...
Quando rientra la moglie dal lavoro posto foto con anche velocità media.
No, non postare, non ho motivo per non crederci, ma ciò non toglie che sia tu l'unicum, non le nostre che non funzionano.

Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Scherzi?
Con un 2400 190cv sfiori i 20 km/lt a 130?
Ma nemmeno il 1300 mj da 75 cv li fa ( a sentire gli elettrofili del forum) ( ps ho preso il prezzo di 1647 del diesel da noi)
Non sono elettrofilo, sono figofilo, influisce anche quello sui consumi? Aumentano o diminuiscono?
Il 1300 da 75cv è a tavoletta ai 130, anzi, già per arrivarci devi tenere a chiodo per 10 km.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 09:19   #51
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
io i 16/17 km lt in autostrada non gli ho fatti mai nemmeno col Golf C diesel ( golf 1° serie 1600 a precamera)
Una porsche cayenne 3000 diesel a 90 km/h sfiora i 18 km lt e non è un motore parsimonioso.
Poi se parliamo di auto da 20q con sezione frontale elevata ( suv ) a 130 i consumi salgono ( e non per via della motorizzazione).
Non dovete paragonare i consumi di una berlina filante ( model 3) con quella di suv (pe x5) apponi freni aereodinamici da rendere il cx simile e otterrai tranquillamente un -30% di percorrenza a 130 anche con la model 3.
Normalissima Giulietta a benzina. Sono andando anche in giro a vedere se ero io o son tutte ma leggendo online mi pare che i consumi son quelli più o meno per tutti.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 09:24   #52
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1193
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Ho la M3P da un paio di mesi, ma seguo il mondo dell'elettrico da tempo.
Quando sono in giro (anche prima di prendere la mia) ho preso l'abitudine di guardare l'occupazione degli stalli di ricarica. Mai trovato un posto dove tutti fossero occupati e ci fosse la fila di auto in attesa.



Se per lavoro fai molti km al giorno, ti do pienamente ragione.
Ma se ti pesano 20 minuti in più in un viaggio che fai una volta ogni 2 mesi, è un non problema. Male che vada, ti alzi mezz'ora prima al mattino.
E comunque se fai un giro di 700km, vuol dire che quella giornata l'hai comunque persa nel viaggio e poco importa se arrivi mezz'ora dopo. Anzi, se i viaggi sono così occasionali vuol dire che non sei abituato a guidare per così tanto tempo e una sosta di 20 minuti non fa di certo male (che cronometrati non sono così distanti dal tempo che serve per sosta in autogrill per toilette+pasta+caffè).
Aridaje, non é una questioni di 20 minuti. Sono gli imprevisti, gli IMPREVISTI! Ma avete tutta la vita cosi pianificata voi? Io ho la vita farcita di imprevisti continui, e anche una persona che ne avesse la meta dei miei sarebbe FREGATO con una elettrica del giorno d'oggi, e ti parlo da PROelettrica.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 09:28   #53
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Aridaje, non é una questioni di 20 minuti. Sono gli imprevisti, gli IMPREVISTI! Ma avete tutta la vita cosi pianificata voi?
Sinceramente? Sì... ti potrei dire per filo e per segno tutto quello che farò da qui a 30gg nel futuro. Giorno per giorno, minuto per minuto.

Quote:
Io ho la vita farcita di imprevisti continui, e anche una persona che ne avesse la meta dei miei sarebbe FREGATO con una elettrica del giorno d'oggi, e ti parlo da PROelettrica.
Mi fai un esempio di imprevisti che ti capitano? Non per farmi i fatti tuoi eh... ma mi piacerebbe capire dato che per me sarebbe impensabile, e non certo per l'auto, vivere nella costante incertezza di quello che succede.

Più che altro come fai a contenere i costi se devi agire quotidianamente in emergenza per i continui imprevisti?
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 09:28   #54
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44497
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
In realtà da mia esperienza cambia parecchio se vai a 110 o 120, ma preferisco 130 perché è il numero che hanno in testa tutti gli estremisti, e quindi li faccio contenti. In effetti per fare la prova con calma devo usare un percorso poco traffico ai giusti orari.
é vero che cambia...

Infatti le tesla che vedo in autostrada con targa estera, e che quindi sono quelli che si fanno delle centinaia di km, sono sempre in prima corsia a velocità camion...
Quelle con targa italiana, si fanno al max 110-120.
Solo una volta ne ho vista una che procedeva a 150 kmh, ma dopo poco è uscita dall'autostrada, quindi probabilmente faceva un breve tratto.

Va detto che a meno che non me ne regalino una o che la svendano a che ne so un diecimila euro, è praticamente impossibile che io ne prenda una, ed in tale caso per la classica gita al mare domenicale che si fa partendo dalla mia latitudine, sarebbe dovuta una ricarica una volta giunto in "spiaggia" se non voglio tornare a casa con 0 carica.
Che poi magari non è cosa difficile ma calcolando che alla velocità di 130 ho più del doppio dell'autonomia elettrica, la cosa si fa sentire.
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 09:31   #55
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8540
Noto che non riuscite a mettervi d'accordo nemmeno parlando di un motore arcinoto rimasto in produzione per quasi 18 anni e messo sotto milioni di veicoli e che volenti o nolenti un po' tutti hanno avuto modo di provare un qualche declinazione..
Ora come possiamo solo pensare di metterci d'accordo sulla Model 3 che in proporzione è stata provata dal 5% delle persone? Qui dentro forse qualcuno in più?!
Il problema è che alcuni la verità non vogliono sentirla e altri vivono nel mondo Nerd ( anche elettrico) e trovano "normale" calcolare stime in base a temperature, pendenze, tipo di gomme e vivono non più il "da casello a casello" ma il "da colonnina a colonnina" come una "contromaratona" normale...
Per l'utente normale tutte queste cose non sono interessanti, io ho DOVUTO impararle ma a spanne c''è poco da fare con il flusso di traffico autostradale anche con la long range ( forse la RWD Long fa 60 km in più) si fanno 250-280 km poi si è fermi 35-40 minuti. Questa è la storia OGGI.
Secondo il pensiero comune è non "non problema" o è un problema del 10% degli utenti? Sarà pur vero ma vorrei sapere chi sono i miei "compagni di colonna" ogni santo giorno e anche quando vado in montagna e al mare...Siamo sempre il 10% ? O forse ci sono molte persone in strada ogni giorno..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 09:32   #56
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
é vero che cambia...

Infatti le tesla che vedo in autostrada con targa estera, e che quindi sono quelli che si fanno delle centinaia di km, sono sempre in prima corsia a velocità camion...
Quelle con targa italiana, si fanno al max 110-120.
Solo una volta ne ho vista una che procedeva a 150 kmh, ma dopo poco è uscita dall'autostrada, quindi probabilmente faceva un breve tratto.

Va detto che a meno che non me ne regalino una o che la svendano a che ne so un diecimila euro, è praticamente impossibile che io ne prenda una, ed in tale caso per la classica gita al mare domenicale che si fa partendo dalla mia latitudine, sarebbe dovuta una ricarica una volta giunto in "spiaggia" se non voglio tornare a casa con 0 carica.
Che poi magari non è cosa difficile ma calcolando che alla velocità di 130 ho più del doppio dell'autonomia elettrica, la cosa si fa sentire.
Se mai dovessi vincere al superenalotto sappi che cercherò l'elettrica più estrema in assoluto qualunque essa sia e te la regalo io.

Dopotutto se vinco quella paccata di milioni qualche spesa folle è concessa e voglio la soddisfazione di vederti impallidire a fare record con un'auto estrema.

Ora manca solo di vincere il superenalotto considerato che non ci gioco praticamente mai.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 09:33   #57
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5354
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
No, non postare, non ho motivo per non crederci, ma ciò non toglie che sia tu l'unicum, non le nostre che non funzionano.



Non sono elettrofilo, sono figofilo, influisce anche quello sui consumi? Aumentano o diminuiscono?
Il 1300 da 75cv è a tavoletta ai 130, anzi, già per arrivarci devi tenere a chiodo per 10 km.
130 a 2800 rpm ti pare a tavoletta?
I 90 km/h li fa a 2400 rpm.
Dopo questa capisco che il problema è dovuto forse al mettere il limitatore di velocità a 130 e tenere il gas giu con conseguente elevati consumi.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 09:36   #58
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Noto che non riuscite a mettervi d'accordo nemmeno parlando di un motore arcinoto rimasto in produzione per quasi 18 anni e messo sotto milioni di veicoli e che volenti o nolenti un po' tutti hanno avuto modo di provare un qualche declinazione..
Ora come possiamo solo pensare di metterci d'accordo sulla Model 3 che in proporzione è stata provata dal 5% delle persone? Qui dentro forse qualcuno in più?!
Infatti non c'è speranza. Anche perché il consumo di un auto è talmente variabile a seconda del tipo di guida e dei percorsi fatti che sono convinto che la stessa identica auto guidata da 10 persone diverse avrebbe 10 consumi diversi.
Mettiamoci poi che sia sui termici che su qualunque altra motorizzazione i costruttori imbrogliano sui reali consumi da sempre e quindi non tornano mai con quanto scritto a libretto e il gioco è fatto.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 09:37   #59
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5354
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Normalissima Giulietta a benzina. Sono andando anche in giro a vedere se ero io o son tutte ma leggendo online mi pare che i consumi son quelli più o meno per tutti.
Normalissima giulietta a benzina?
-18% di rendimento rispetto al diesel e rapporti al ponte più corti ( come da tradizione alfa) con conseguenti rpm più alti a parità di motorizzazione rispetto auto non alfa.
e comunque si parlava di consumi di diesel vs ev ( e nell'articolo si accenna a 40€ agli stralli per 380 km).
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 09:43   #60
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44497
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Scherzi?
Con un 2400 190cv sfiori i 20 km/lt a 130?
Ma nemmeno il 1300 mj da 75 cv li fa ( a sentire gli elettrofili del forum) ( ps ho preso il prezzo di 1647 del diesel da noi)
con un 2.2 da 150 cv alla ruota, sono circa a quel consumo, ma se volete posso controllare nello specifico.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Mah... non dubito dei dati ma vorrei vedere i compromessi che fate per arrivarci.

Io nella migliore ma proprio migliore delle ipotesi faccio 12Km/lt, se spingo arrivo tranquillamente anche a 8/9Km/lt.

In autostrada, tenendo una velocità tra 110 e 120kmh con andatura super regolare potrò arrivare a dir tanto tra 16/17Km/lt.
E ti lamenti ?
con la tua è già un successo arrivarci a quella velocità

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ora manca solo di vincere il superenalotto considerato che non ci gioco praticamente mai.
idem....

Ultima modifica di gd350turbo : 26-11-2024 alle 09:45.
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1