Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2023, 14:10   #41
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
A livello di stress e usura si
Ad un alimentatore da 1000W avere un pc che ne consumo 200W nn se ne accorge quasi
Di contro l'efficienza massima ce l'anno al 50% del carico, quindi con questo esempio sarebbero attorno ai 500W di consumo


Si E sempre una problematica in meno (da valutare pezzo x pezzo xke se paghi il 40% di più nn ne vale la pena, un 10% magari si)
Di contro nn troverai tutto venduto da amazon zke nn e un negozio informatico quindi molta roba nn ce l'ha
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 09:22   #42
Piccolo_Incubo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 57
Per quello che devo fare io, quindi inizialmente uso multimediale più qualche emulatore, successivamente se metto una scheda video media potrei anche giocare a 1080 giochi attuali, quale alimentatore mi consigli per, stare coperto per upgrade futuro, ma al tempo stesso non sprecare troppa energia nei primi mesi di utilizzo tranquillo?

Altra domanda: è vero che la ram è meglio cl16 rispetto alla cl18, visto che prenderò il ryzen 5700g?
Infine, secondo te, a parità di budget costo, quindi diciamo più o meno 700 euro, ce la farei a prendere da subito anche una scheda video decente, o sforerei troppo? (tipo ripiegando su un ryzen 5 ad esempio, non so..)
Piccolo_Incubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 10:02   #43
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
X far funzionare bene la scheda video integrata servirebbero ram 3600Mhz se son cl16 o cl17 e ideale ma anche cl18 o cl19 possono andare (anche xke meglio tenerli da parte x la scheda video dedicata piuttosto)
Come video servirebbe da una rx6600 in su x il fullhd, siamo sui 200 euro
Come ali Sharkoon wpm gold da 550W
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 13:11   #44
Piccolo_Incubo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 57
Allora, mi è stata posta all'attenzione un'altra cosa, ossia i processori intel (sempre con gpu integrata). Perchè a detta del negozio che ho sentito, sia uso desktop/multimediale, sia lato gaming quando andrò a mettere tra tot mesi una scheda video, performano meglio dei ryzen5600g/5700g.

Mi sono stati proposti quindi questi preventivi:

1 -
Alimentatore Deepcool PM850D 850W 80+ gold
Scheda madre MSI PRO B760-P WIFI DDR4
Processore Intel Core i3-13100 4 core / 8 thread a 4,5 GHz
Ram Corsair Vengeance RGB 16 GB (2 x 8 GB) DDR4 3600 MHz CL18
SSD KINGSTON NV2 PCIE 4.0 NVME M.2 1TB Lettura 3500 Scrittura 2100 MB/s
640euro

2 -
Alimentatore Deepcool PM850D 850W 80+ gold
Scheda madre MSI PRO B760-P WIFI DDR4
Processore Intel Core i5-13500 14 core / 20 Thread a 4,8 GHz
Ram Corsair Vengeance RGB 16 GB (2 x 8 GB) DDR4 3600 MHz CL18
SSD KINGSTON NV2 PCIE 4.0 NVME M.2 1TB Lettura 3500 Scrittura 2100 MB/s
740euro

3-
Alimentatore Deepcool PM850D 850W 80+ gold
Scheda madre MSI PRO B760-P WIFI DDR4
Processore Intel Core i3-13100 4 core / 8 thread a 4,5 GHz
Ram Corsair Vengeance RGB 32 GB (2 x 16 GB) DDR4 3600 MHz CL18
SSD KINGSTON NV2 PCIE 4.0 NVME M.2 1TB Lettura 3500 Scrittura 2100 MB/s
670 euro

4-
Alimentatore Deepcool PM850D 850W 80+ gold
Scheda madre MSI PRO B760-P WIFI DDR4
Processore Intel Core i5-13500 14 core / 20 Thread a 4,8 GHz
Ram Corsair Vengeance RGB 32 GB (2 x 16 GB) DDR4 3600 MHz CL18
SSD KINGSTON NV2 PCIE 4.0 NVME M.2 1TB Lettura 3500 Scrittura 2100 MB/s
770euro

Sono tutti inclusi di case assemblaggio windows 10/11 e spedizione (e 2 anni di garanzia)

Praticamente sarebbe cosi:
- i3 + 16GB ram € 640,00
- i3 + 32GB ram € 670,00
- i5 + 16GB ram € 740,00
- i5 + 32GB ram € 770,00

I 100 euro di differenza sul processore sono dati da queste differenze:
i3 13100 = 4 core / 8 thread a 4,5 GHz
i5 13500 = 14 core / 20 Thread a 4,8 GHz

Ragionando in termini di differenza in forza bruta e upgrade futuro con scheda video dedicata vince l' i5 a mani basse (anche rispetto al ryzen5700g)

Mi sembra che cambia anche la scheda video integrata, molto più potente sul i5:
i3 13100 = UHD 730
i5 13500 = UHD 770

Praticamente con ryzen 5700g mi veniva circa 670 euro... con circa 100 euro in più avrei un i5, sempre con gpu integrata per poter fare uso multimediale/ufficio sin da subito senza pensare alla scheda video.

Non so..... come la vedi?
PS: alimentatore tutto considerato penso sia meglio puntare direttamente sull'850, cosi domani che voglio mettere una gpu non mi devo porre il problema dell'efficenza energetica (nè mi devo preoccupare all'inizio facendo uso ufficio tranquillo, del consumo. Non dovrebbe essere molto di più rispetto a un 600w).
Ovviamente correggimi se sto sbagliando qualcosa...
Piccolo_Incubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 15:16   #45
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
Si concordo con il negoziante un i5 13000 e sicuramente più performante ma se devi aumentare la spesa va di ryzen 7600x su b650E che ti durerà un po di più in termini di aggiornabilità e supporta i modo completo il pcie5, abbinato a ram ddt5
Sono come gli j5 meno performanti lato grafica integrata ma se tanto è una condizione temporanea x qualche mese resisti così prima della video dedicata
Ssd ok
L'alimentatore prendilo da 650W xke nn credo andrai a comprare schede video di fascia attorno ai 1000 euro come upgrade
Come case cosa ti propongono?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 15:32   #46
Piccolo_Incubo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 57
Come case è sempre l'msi mag forge M100R. Sinceramente non mi dispiace esteticamente, ha diverse ventole ed esteticamente è gradevole.

Ma il ryzen 7600x non ha l'integrata, quindi dovrei prenderla subito. E quindi devo mettere almeno 300 euro sopra... non penso si possa valutare come discorso adesso. B650e sarebbe la madre? Che cambia rispetto a quella che mi ha messo lui? (che però avendo wifi integrato mi alletta non poco)
Piccolo_Incubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 16:24   #47
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
Ok x il case
Si ha l'integrata altrimenti tutto il discorso della scheda da aggiungere dopo giustamente nn si poteva pensare
B650E son le schede madri compatibili, cambia la tipologia di socket e quindi le cpu e le ram supportate dalla schede, le varie funzionalità, il supporto, ecc...
Un po come dire automobile ibrida o a gasolio oppure benzina o elettrica, magari modelli simili esteticamente è in dimensioni o prezzo ma cambia tutto internamente
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 16:27   #48
Piccolo_Incubo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 57
Ma il ryzen 7600x come si pone rispetto al 5700g, e rispetto al l'i5 13500? Potenza/costi intendo

PS: ma in ottica up futuro pur senza scomodare i 4k, non è meglio un 750/850w ?
Piccolo_Incubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 17:07   #49
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
Allora
Il 5700g è di fascia medio-bassa, tra tutti il più lento
Però costa meno complessivamente fra cpu-scheda madre-ram e con la video integrata quello che rende prestazioni migliori
L'i5 da risultati nella fascia medio-alta ma altalenanti, delle volte ha scarsi risultati negli fps minimi, abbastanza costosetto e se nn ci metti le ddr5 cmq meglio evitare xke cede un 10% di performance buone come minimo con le ddr4
Il 7600x è sempre fascia medio-alta ma va un po meglio degli altri, il più caro complessivamente ma anche quello che rende più nelle funzionalità (aggiornabilita e pcie5)

Se l'alimentatore è più grande male nn fa
Ma se nn metti in conto di spendere quasi mille euro nella scheda video te la cavi già con un 650W e i 20-50 euro che rispamri li metti x migliorare cpu, scheda, ram, sistema di dissipazione
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 17:30   #50
Piccolo_Incubo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 57
Ok. Ma tutto questo, tralasciando il gaming pc 4k, vale sempre o nel momento in cui so già che del 4k non mi interessa niente e mi accontento del fullhd, posso stare tranquillo con dd4 e compagnia bella? Giusto per capire. Non vorrei ciòè spendere di più per qualcosa che poi alla fine non userò. Detesto sprecare denaro.
Piccolo_Incubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 20:15   #51
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16559
Quote:
Originariamente inviato da Piccolo_Incubo Guarda i messaggi
Ok. Ma tutto questo, tralasciando il gaming pc 4k, vale sempre o nel momento in cui so già che del 4k non mi interessa niente e mi accontento del fullhd, posso stare tranquillo con dd4 e compagnia bella? Giusto per capire. Non vorrei ciòè spendere di più per qualcosa che poi alla fine non userò. Detesto sprecare denaro.
Io sono andato di i5 come puoi vedere dalla mia firma e problemi non ne ho. Se rientrano nel tuo budget (che non ho capito qual'é) ci metterei però le ddr5 dato che sono scese di prezzo.
Anche il 7600x è una ottima scelta di ingresso per il socket am5
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 21:22   #52
Piccolo_Incubo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 57
In realtà non ho un budget fisso. Ho una tolleranza di circa 100/150 euro, partendo da 650e. Però il fatto è che dipende, non voglio sprecare soldi. Per qualcosa che sulla carta è tot, ma poi all'atto pratico non sfrutterò. Il 4k su pc non mi serve, farei qualche gioco indie, vorrei emulare bene switch ps3 e 360, r qualche gioco pc medio diciamo, per giocare gli aaa ho già ps5/xbox. Ecco perchè parlo di sprechi, perchè se nel mondo pc non sai porti dei freni, tutto diventa "eh metti quello metti quell'altro" e si sale sempre di prezzo.

Per me sarà 60/70% uso desktop multimediale (film full hd e 4k, yt, musica, internet), e restante percentuale gioco ma principalmente emulatori che ho detto e qualcosa pc ma in full hd. In tal senso ddr5 e socket am5 a che mi serve?? Non so...
Piccolo_Incubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 21:42   #53
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16559
Perfetto per le tue esigenze direi che vanno benissimo entrambe le soluzioni:

I5 + ddr4
5700x + ddr4

Non ti fissare troppo all atto pratico non cambia molto, così come il discorso ddr4 o ddr5.
Sugli altri componenti mi sembra che ti hanno già indirizzato
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 21:45   #54
Piccolo_Incubo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 57
Ma infatti io la ddr5 non l'ho presa proprio in considerazione... quando vorrò giocare roba pc in fullhd prenderò una gpu dedicata e sarò coperto per tutti i giochi anche più recenti. In tal senso penso che l'i5 13500 sia meglio del rysen7 5700g quindi magari anche in ottica futura il pc dovrebbe durarmi di più. Magari parto con 16gb perchè tanto 32 è grasso che cola e rischio di non usarle mai...

Tu cosa ci fai con il tuo pc? Quanto lo pagasti?
Piccolo_Incubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 21:57   #55
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16559
Quote:
Originariamente inviato da Piccolo_Incubo Guarda i messaggi
Ma infatti io la ddr5 non l'ho presa proprio in considerazione... quando vorrò giocare roba pc in fullhd prenderò una gpu dedicata e sarò coperto per tutti i giochi anche più recenti. In tal senso penso che l'i5 13500 sia meglio del rysen7 5700g quindi magari anche in ottica futura il pc dovrebbe durarmi di più. Magari parto con 16gb perchè tanto 32 è grasso che cola e rischio di non usarle mai...

Tu cosa ci fai con il tuo pc? Quanto lo pagasti?
Con tutto il monitor mi è costato 1550€ un po' di mesi fa.
Ci gioco ma non sono giochi molto recenti quindi la potenza mi basta e avanza.
16gh sono ottimi infatti e puoi sempre espanderli in futuro
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 22:01   #56
Piccolo_Incubo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 57
Si penso di partire con 16, inutile puntare a 32 anche se costano poco più, ma rischio di non usarli. Tanto aggiungere altri 16 è niente. Monitor lo valuto successivamente, tanto posso sempre collegare a oled lg 55 il pc. Che giochi fai solitamente? Come mai hai scelto quel processore? Che madre hai?

Ultima modifica di Piccolo_Incubo : 16-09-2023 alle 22:03.
Piccolo_Incubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 22:25   #57
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
Quote:
Originariamente inviato da Piccolo_Incubo Guarda i messaggi
Ok. Ma tutto questo, tralasciando il gaming pc 4k, vale sempre o nel momento in cui so già che del 4k non mi interessa niente e mi accontento del fullhd, posso stare tranquillo con dd4 e compagnia bella? Giusto per capire. Non vorrei ciòè spendere di più per qualcosa che poi alla fine non userò. Detesto sprecare denaro.
Se passi al full basta e avanza una scheda video da 200-300 euro
Il resto di quanto detto prima vale nello stesso modo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2023, 15:24   #58
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Piccolo_Incubo Guarda i messaggi
Ma il ryzen 7600x come si pone rispetto al 5700g, e rispetto al l'i5 13500? Potenza/costi intendo

PS: ma in ottica up futuro pur senza scomodare i 4k, non è meglio un 750/850w ?
Il 7600X (ryzen 7000) è la generazione successiva rispetto alla 5000 e introduce novità quali ddr5 (obbligatorie, non va con ddr4) e oltre al classico pcie 4.0 introduce anche il pcie 5.0, motivo per cui è attualmente la piattaforma più evoluta.

La generazione 5000 con la G è meno performante di quella con la X.
Ad esempio un 5700G è meno performante di un 5700X ma anche 5600X (chiaramente in quest'ultima manca però la scheda grafica integrata)...........ma ti era già stato spiegato in tutte le salse ad inizio thread.

Comunque visto che vuoi andare di Intel prendi questo sotto, per 30 euro in più ti conviene prendere 32 giga di ram anche se non le sfrutti, che poi magari più in la i prezzi delle ram aumentano oppure c'è scarsità di ddr4 quindi non vedo proprio il motivo per cui NON spendere 30 euro in più:

4-
Alimentatore Deepcool PM850D 850W 80+ gold
Scheda madre MSI PRO B760-P WIFI DDR4
Processore Intel Core i5-13500 14 core / 20 Thread a 4,8 GHz
Ram Corsair Vengeance RGB 32 GB (2 x 16 GB) DDR4 3600 MHz CL18
SSD KINGSTON NV2 PCIE 4.0 NVME M.2 1TB Lettura 3500 Scrittura 2100 MB/s
770euro

Che poi, parli tanto di risparmio ma a quel punto potresti prendere pure delle ram da 3200mhz (visto che non ci fai nulla di trascendentale) o quelle da 3600MHZ ma non RGB, oppure un alimentatore da 750W. Comunque va bene la configurazione n. 4. Prendila così non ci pensi più.

Ultima modifica di rickiconte : 17-09-2023 alle 16:35.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2023, 15:51   #59
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
edit

Ultima modifica di rickiconte : 17-09-2023 alle 16:36.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2023, 15:53   #60
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Piccolo_Incubo Guarda i messaggi
Si penso di partire con 16, inutile puntare a 32 anche se costano poco più, ma rischio di non usarli. Tanto aggiungere altri 16 è niente. Monitor lo valuto successivamente, tanto posso sempre collegare a oled lg 55 il pc. Che giochi fai solitamente? Come mai hai scelto quel processore? Che madre hai?
Ce l'ha scritto in firma.
Ha la "Asus Prime B660M-A Wifi D4".
E' una scheda "micro" atx, per cui meno espandibile inoltre fa parte della serie 660, le 760 sono uscite più recentemente per supportare senza aggiornamento bios i nuovi Intel di 13^ generazione. Per cui rimarrei sulla MSI B760-P.

Ultima modifica di rickiconte : 17-09-2023 alle 16:03.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v