Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2023, 11:44   #41
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Il ciclo 8 ha oltre 140 anni, immaginate da qui a 140 anni le EV dove arriveranno.
possibilmente i motori elettrici sono più vecchi dei motori otto

Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Se poi te per 5 milioni di auto intendi quelle che partono tutte insieme nello stesso orario e si fermano tutte nella stessa stazione di servizio, allora direi che hai una tua personale opinione di come ci si sposta lungo le autostrade nei fine settimana.
ma te vivi in italia, sì?

hai presente i fine settimana di luglio agosto settembre con bollini giallo/arancio/rosso/nero quante auto SIMULTANEAMENTE si mettono in viaggio?

se vuoi provare ad "educare" milioni di italiani auguri, le ferie purtroppo sono condensate quasi per tutti in quel periodo
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 11:55   #42
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
possibilmente i motori elettrici sono più vecchi dei motori otto



ma te vivi in italia, sì?

hai presente i fine settimana di luglio agosto settembre con bollini giallo/arancio/rosso/nero quante auto SIMULTANEAMENTE si mettono in viaggio?

se vuoi provare ad "educare" milioni di italiani auguri, le ferie purtroppo sono condensate quasi per tutti in quel periodo
Non ha idea di cosa parla, evidentemente. Questo è un tema che ho tirato fuori varie volte ma nessuno ha mai saputo rispondermi. A quanto pare si risolverà da solo, autonomamente, magicamente.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 12:00   #43
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14546
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
possibilmente i motori elettrici sono più vecchi dei motori otto
Indubbiamente, e sono in continua evoluzione anch'essi.

Solo che il ciclo 8 è praticamente arrivato al massimo della sua potenzialità, con quelli elettrici stanno ancora trovando modi per migliorare e ottimizzare.

Ora per arrivare a percorrenze superiori ai 20 al litro serve o un motore a gasolio ben ottimizzato oppure una full hybrid a ciclo Atkinson.

Considerato che stanno facendo una guerra aperta contro il gasolio, che non condivido, quale altra soluzione c'è?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 23:33   #44
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
50 aree di sosta! 50!

immaginate il classico esodo estivo con 5 milioni di auto per le strade nei fine settimana più caldi cosa vogliono dire queste 50 aree di sosta
Se continui ad immaginare non vai da nessuna parte.
Ho una casa in Liguria che raggiungo quando voglio nei fine settimana.
Un mio vicino che fino allo scorso anno viaggiava con una Saab del dopoguerra, si è comprato una Dacia Spring elettrica.
Da Milano, arriva in provincia di Savona senza tante pippe mentali. Se è scarico, si ferma in autogrill (come ha sempre fatto) e ricarica in una delle tante colonnine a disposizione (ogni volta che mi fermo, le vedo crescere sempre di più).
Altrimenti, arriva a destinazione e poi ricarica. Se poi te per 5 milioni di auto intendi quelle che partono tutte insieme nello stesso orario e si fermano tutte nella stessa stazione di servizio, allora direi che hai una tua personale opinione di come ci si sposta lungo le autostrade nei fine settimana.
L'adozione sarà molto graduale, in Italia dove c'è stata una campagna politica retrograda siamo al 4% nel 2022 del mercato, per quando da noi comincerà a cambiare in maniera non trascurabile il parco auto nel resto d'Europa ci saranno già passati. Tra l'altro, attualmente abbiamo quasi la stessa densità di colonnine del resto d'Europa ma con molti meno veicoli (ci sono il doppio di colonnine per BEV): infatti se aprite un'app di ricarica vi accorgete che sono praticamente sempre tutte libere, ma anche per un altro semplice motivo; il fattore di contemporaneità è basso!

Ho già provato a spiegarlo con un conto generico in un'altra discussione.

Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Poi secondo te tutte le auto italiane ad ogni ora del giorno saranno a caricare in autostrada? Facciamo un esercizio statistico?

Poniamo che in futuro tutti i veicoli abbiano esagerando una batteria da 100 kWh e assumendo un consumo esagerato di 250 Wh/km per tutti farebbero 400 km che equivale a dire si fermerebbero ogni 3 ore in autostrada. Poniamo come dici te, che carichino a 250 kW sempre (assunzione esagerata dato che la potenza cala all'aumentare del SoC ma vogliamo esagerare al massimo), vuol dire 24 minuti di occupazione.
Quindi significa che mediamente circa 11% dei veicoli in autostrada ai 130 km/h è in carica ogni 3,5 ore circa.

Ora se vai sul sito dell'ANAS trovi i dati di traffico giornaliero medio, sono tutti dati reali ed attuali. Se prendo il dato del 06/08/2022 che è il più alto dell'anno, abbiamo circa 105000 di TGM che vuol dire che in quelle 3,5 ore erano 15200 di cui 1700 circa in carica contemporaneamente. Ora anche ad esagerare che per quel giorno abbiano chiuso la rete autostradale solo per 12 ore al giorno e che tu ne abbia persino 3400 in carica contemporaneamente, stiamo parlando di un picco di 850 MW (una pala eolica 1-3 MW, un campo fotovoltaico 10 MW, tutto l'idroelettrico italiano 19 GW) di potenza, quando il fabbisogno diurno di potenza del 06/08/2022 è stato di 41'000 MW!
Guardati i dati nei collegamenti e rifatti i conti se non ti fidi. Mi spieghi allora di cosa stiamo parlando?

Come già detto per il discorso dei parcheggi, l'errore che fate è considerare che siano tutte sempre in uso quando invece ci sono dei fattori di contemporaneità bassi, se il 06/08/2022 si sono mossi in totale 105'000 veicoli leggeri mi pare ovvio che quanto affermi non potrà mai verificarsi!
Vi sfugge un concetto di conservazione dell'energia banale: quello che conta è l'energia totale, più aumenti la potenza e meno stalli erogano contemporaneamente: infatti i veicoli non stanno in carica tutti assieme perché per gran parte del tempo si muovono e più aumenti la potenza di carica e meno tempo i veicoli occupano la colonnina; per forza l'energia totale di accumulo è sempre la stessa!


Continuo a ribadire che siccome non ne avete esperienza, siete convinti che sia domani, invece no: il domani già esiste, fatti un giro ad Amsterdam o in Norvegia, li senti sui giornali tutti preoccupati per l'installazione delle colonnine? L'Italia è parecchio indietro sulla scena dell'adozione rispetto a questi paesi, semmai ci fossero problemi avresti anni di anticipo per valutarli.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 10:06   #45
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14546
https://it.motor1.com/features/65188...pa-italia/amp/
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 10:13   #46
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17045
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
pure un sito di motori espone un concetto molto semplice più volte esposto da me

Quote:
Le conseguenze sono molto più pericolose di quello che si potrebbe pensare. Perchè se da un lato è vero che l’auto elettrica non può essere “per tutti”, né oggi, né domani e che ci vorrà tempo e tanto altro, non prepararsi a questa frontiera della mobilità, o addirittura remare contro, crea altri problemi. Al mercato oggi, ma soprattutto all’economia del paese in prospettiva.
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 10:14   #47
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12535
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
bel video e condivisibile, come dice lui è un problema industriale e non ha niente a che fare con l'ecologia o la fede.
si deve andare elettrico perchè è la strada dettata dalle leggi, che i produttori ritardino troppo è controproducente per una nazione che basa il suo PIL sull'automobile.. ma sono i numeri, come sempre dice lui, che dicono che agli italiani non interessa comprare elettrico..

detto questo va spiegato meglio il mondo dell'auto elettrica e chi ha le auto elettriche le spiega in modo che chi non le ha spesso diventa diffidente al posto che invogliarli.. lo spot del RAM in America, tanto per citarne uno, era sicuramente un'ottima pubblicità perchè faceva ironia sul problema spiegando meglio che a fronte di alcuni palesi problemi, ci sono soluzioni e vantaggi.

l'errore in Italia (e in molte altre nazioni) è l'assolutismo che si è creato e questo impedisce anche alle aziende di cambiare (se vedi che il 95% NON compra elettrico è dura fare 100% elettrico e perdere la clientela..)

ad ogni modo il tempo non si ferma.. compreremo tedesco o cinese
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 17:58   #48
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
se vuoi provare ad "educare" milioni di italiani auguri, le ferie purtroppo sono condensate quasi per tutti in quel periodo
Io ho esperienza solamente sulla A14, il classico bologna-rimini (l'ho fatto ogni weekend per anni)

Eh qui, nel periodo estivo, è un delirio !
A parte il fatto che ci sono tre file di macchine incolonnate una dietro l'altra dallo svincolo A1-A14 fin verso cesena-rimini, le aree di sosta vengono prese d'assalto, ci sono volte che c'è anche solo per entrare in autogrill.

quando la mobilità sarà in granparte elettrica, sarà interessante !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1