Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2022, 13:09   #21
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Quindi a tuo parere non si può fare affidamento alla critica professionale né a quella dei singoli giocatori.
In generale no. Sicuramente no se parliamo di steam e metacritic dove marketing, assurde prese di posizione per principio e simili hanno ampiamente dimostrato che portano a votazioni senza senso e unipolari.

Quote:
In base a cosa si può valutare un gioco allora, o un film, o un ristorante?
Al provarlo. Francamente tornerei molto volentieri a un sistema antico come erano le demo o le prove a tempo.

Quote:
è chiaro che ognuno ha i suoi gusti e una propria prospettiva, ma nel complesso se critica e pubblico sono praticamente unanimi nel loro parere allora qualcosa di buono in un prodotto c'è sicuramente.
Si e No... vogliamo ricordare quei giochi che hanno preso raffiche di 1/10 da gente che nemmeno li aveva mai aperti? O giochi che improvvisamente hanno tutte e solo recensioni 10/10.

Quote:
Questo non significa che il prodotto debba piacere a tutti ovviamente.
Il problema non è che il gioco sia piaciuto o meno ma che questi sistemi di recensione spesso vengono drogati da marketing quando non sono vere e proprie recensioni comprate e quindi sono spesso inaffidabili.
Sia chiaro io non ti sto dicendo che Elden Ring sia un brutto gioco eh... non è questa la mia critica ma che non puoi dirlo basandoti su un sistema di recensioni che è intrinsecamente inaffidabile.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 13:25   #22
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
Ovviamente i gusti personali sono lunica e sola cosa che conta.
Molto semplicemente.
A me per esempio ER fa ribrezzo per esempio eppure ha vinto.
Ti farà ribrezzo il genere, è diverso.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 13:29   #23
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ti farà ribrezzo il genere, è diverso.
Ti do la mia versione:

Io ad esempio ho giocato ER ma non l'ho trovato, limitatamente al gameplay sia chiaro, così entusiasmante.

Rispetto ai souls che ho apprezzato ER era decisamente troppo facile e con dinamiche come la magia e le evocazioni che aiutano veramente troppo.

Mi dirai: allora non usale. Certo... ma il gusto di certi giochi è anche nell'essere in quell'1% di gente che li finisce. Se permetti che ci sia un modo "semplice" per finirli togli un po' il gusto di giocare un souls e parliamoci chiaro se hai le mani e fai una build con un senso ER si finiva senza tanti problemi.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 13:30   #24
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi

Rispetto ai souls che ho apprezzato ER era decisamente troppo facile e con dinamiche come la magia e le evocazioni che aiutano veramente troppo.
In tal caso è il bilanciamento scelto a non piacerti.
Altri invece ad esempio hanno apprezzato in quanto i precedenti erano considerati "troppo" frustranti, quindi per molti questo è un PRO.

Io ho giocato e FINITO Sekiro ( Boss opzionale più potente del gioco incontrato e battuto ) ma con le bestemmie che ho cacciato fuori potendo tornare indietro non lo riprenderei, ma riconosco che è un gran gioco, semplicemente io le soddisfazioni le trovo altrove non continuando a memorizzare le mosse di un AI.

Ultima modifica di nickname88 : 09-12-2022 alle 13:33.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 13:32   #25
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
In tal caso è il bilanciamento scelto a non piacerti.
Altri invece ad esempio hanno apprezzato in quanto i precedenti erano considerati "troppo" frustranti.
Nick porta pazienza ma se scegli di giocare un souls like qualunque esso sia non solo ER e ti lamenti che trovi frustrante morire l'unica risposta possibile è:

Fai pace col cervello.


Sarebbe come se uno compra un JRPG e poi dice che è frustrante livellare o che un simulatore è troppo realistico.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 13:35   #26
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Nick porta pazienza ma se scegli di giocare un souls like qualunque esso sia non solo ER e ti lamenti che trovi frustrante morire l'unica risposta possibile è:

Fai pace col cervello.


Sarebbe come se uno compra un JRPG e poi dice che è frustrante livellare o che un simulatore è troppo realistico.
Infatti non li compro più, ma riconosco che sono gran giochi.

Semplicemente non sono il mio genere.
Qualcuno dei precedenti li ho comprati ( Sekiro e DS3 ) per curiosità ma adesso non più.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 13:36   #27
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Infatti non li compro più, ma riconosco che sono gran giochi.

Semplicemente non sono il mio genere.
I precedenti li ho comprati ( Sekiro e DS3 ) per curiosità e capire esattamente di cosa si trattassero, ma adesso non più.
Dovresti provare qualcosa meno estremo ad esempio mi pare che ci sia o ci sia stato Nioh gratis 100%.

È un'avventura che richiede un certo impegno ma senza sfociare in cose estreme, ad occhio più nelle tue corte e poi se è sempre in promo gratis non hai niente da perdere.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 13:57   #28
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Dovresti provare qualcosa meno estremo ad esempio mi pare che ci sia o ci sia stato Nioh gratis 100%.

È un'avventura che richiede un certo impegno ma senza sfociare in cose estreme, ad occhio più nelle tue corte e poi se è sempre in promo gratis non hai niente da perdere.
Veramente Nioh è ancor più estremo dei Souls

Il primo DS nasce per essere duro ma giusto, punitivo solo quando serviva. Con l'avanzare della serie questo equilibrio si è perso risultando in giochi sempre più "bastardi", per certi versi.
Ma Nioh è tale in tutto e per tutto, il secondo capitolo estremizza il concetto e a differenza dei Souls hai pure il discorso di una necessità ancor più impellente del farming.

I souls sono più permissivi di Nioh, senza se e senza ma. Ed ER lo è per certi versi ancor di più: perchè se da un lato ti mette scontri dove vieni one-shottato o con attacchi assurdi dei nemici, dall'altro ti mette a disposizione degli strumenti di gioco che "annientano" letteralmente la difficoltà.
Il che lo rende a mio avviso il "Souls" peggio equilibrato di tutta la serie, ma al contempo anche paradossalmente il più permissivo se impari tali strumenti.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 14:10   #29
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Veramente Nioh è ancor più estremo dei Souls

Il primo DS nasce per essere duro ma giusto, punitivo solo quando serviva. Con l'avanzare della serie questo equilibrio si è perso risultando in giochi sempre più "bastardi", per certi versi.
Ma Nioh è tale in tutto e per tutto, il secondo capitolo estremizza il concetto e a differenza dei Souls hai pure il discorso di una necessità ancor più impellente del farming.

I souls sono più permissivi di Nioh, senza se e senza ma. Ed ER lo è per certi versi ancor di più: perchè se da un lato ti mette scontri dove vieni one-shottato o con attacchi assurdi dei nemici, dall'altro ti mette a disposizione degli strumenti di gioco che "annientano" letteralmente la difficoltà.
Il che lo rende a mio avviso il "Souls" peggio equilibrato di tutta la serie, ma al contempo anche paradossalmente il più permissivo se impari tali strumenti.
Pensa che invece per me nioh è stato abbastanza accessibile. Certo devi padroneggiare uno stile e saperlo usare bene così come le schivate ma una volta che hai capito come funziona il gear e uno stile giusto i boss mi hanno richiesto un impegno particolare.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 14:22   #30
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
Ripeto: ognuno libero di farsi piacere quel che vuole, ma ancora usate il termine Open-World letteralmente a caso.

Open-World è esclusivamente relativo a come è realizzata la mappa di gioco e sulla sua accessibilità. Non su come è riempita. Elden Ring, lo ripeto, è un Open-World in tutto e per tutto.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 14:42   #31
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da demonsmaycry84 Guarda i messaggi
un fake open world
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
e' un open world senza essere un open world
Visto che entrambi state asserendo questa fesseria potreste spiegare questa affermazione priva di fondamento o basta dire una cosa senza dare spiegazioni, perchè ormai è concesso tutto? Capisco che a voi il gioco non piaccia, io stesso sono critico, ma asserire cose a caso anche no.

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ripeto: ognuno libero di farsi piacere quel che vuole, ma ancora usate il termine Open-World letteralmente a caso.

Open-World è esclusivamente relativo a come è realizzata la mappa di gioco e sulla sua accessibilità. Non su come è riempita. Elden Ring, lo ripeto, è un Open-World in tutto e per tutto.
Evidentemente per Open world molti oggi intendono tutta la spazzatura da Open world Ubisoft e non trovandosela in Elden ring pensano che non sia ascrivibile come Open world. Se si è abituati alla spazzatura c'è poco da fare.
Che poi proprio l'Open world è uno dei pochi elementi che lo diversifica dal canovaccio dei souls-like.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 17:01   #32
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Dovresti provare qualcosa meno estremo ad esempio mi pare che ci sia o ci sia stato Nioh gratis 100%.

È un'avventura che richiede un certo impegno ma senza sfociare in cose estreme, ad occhio più nelle tue corte e poi se è sempre in promo gratis non hai niente da perdere.
In realtà non ho intenzione di prendere più alcun souls like, ho deciso che è un genere che non mi piace.

Se voglio soddisfazioni in un combattimento videoludico sono già soddisfatto da MK11 in MP, dove gioco contro persone e dove la skill principale non consiste nel memorizzare le mosse ripetute.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 19:23   #33
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
le fesserie le vedi solo te basta semplicemente capire i termini.
Open siamo tutti d'accordo che vuol dire aperto ovvero che non ci sono dei vincoli puoi andare dove ti pare.

World vuol dire mondo.
Chiaramente un gioco non può simulare una realtà alternativa e quindi per me il vero gioco "world" è quello che cerca di ingannarti simulando un mondo reale.

Per fare un esempio the witcher dà la sensazione di un mondo Fantasy con PNG città contadini pub gente che passa da il senso proprio di un mondo che è vivo.
Infatti la storia è ricca di intrighi politici doppi giochi tradimenti e quant'altro.

Questo non è un mondo è un gigantesco tabellone.
È un open tabellon
Infatti dici un mucchio di fesserie, non sta scritto da nessuna parte che un open world debba avere le città per essere considerato tale (che poi in tutti i souls sono presenti strutture e simil borghi, solo che per scelta di design sono in rovina). Dico le città perchè tutte le altre cose che hai citato cioè PNG e la sensazione che il mondo sia vivo, sono presenti in Elden ring. Il fatto che non siano presenti nel modo in cui TU e quell'altro che ho citato le volete, non lo rende meno Open World, ma siete te ed il tuo compare che avete una visione distorta di quello che è un Open world.
E per inciso è più "tabellone" the witcher 3, dove raccogli tutte le quest dai tabelloni (per l'appunto) a mò di lista della spesa e dove le attività sono tutte segnalate da icone sulla mappa che non Elden ring.

Ultima modifica di ningen : 09-12-2022 alle 19:27.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 20:15   #34
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5963
Concordo
poi dipende anche dal modo di intendere l'open world
per qualcuno è solo il potersi muovere liberamente per il mondo di gioco,
per altri è qualcosa di più complesso dove tutti gli abitanti vivono le propire vite e tu puoi influenzarle con le tue azioni.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2022, 12:07   #35
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
Quindi per te un open world è anche un gioco con una pianura di 100km x 100km con 1000 mostri dove li puoi far fuori a caso liberamente.

Per me sarebbe un open world senza esserlo perché di concetto di mondo non ha una mazza.

The witcher 3 che come tu sai puoi anche giocare in modo realistico togliendo i segnalini , mi ha dato la sensazione di un mondo vivo , nei limiti di un videogame , soprattutto con l'espansione Blood and wine cmq probabilmente quello che intendo io per ow e forse piu rappresentato da un rdr2 o un gothic 3.
Per me er resta e sarà sempre un soul col cavallo , ovvero un open tabellon vai e spacca moveset raccogli enne oggetti e così via .
Inoltre manca anche il concetto di narrazione epica che per me in un open world e imprescindibile
Quindi un'ipotetico open world ambientato nel giurassico per te non è un open world?
Un open world ambientato durante un'apocalisse zombie con il mondo in rovina senza città organizzate non è un open world?
Un open world su un pianeta alieno con rovine di una civiltà estinta e mostri alieni non è un open world?
Quindi quando in ambito spaziale si parla della ricerca ed esplorazione di nuovi MONDI, stanno cercando posti dove ci sono i supermercati aperti?
Ho capito che la tua definizione di open world è più la definizione di "open supermarket", visto quello che dici.
Ah per inciso l'open world di The witcher 3 è pessimo nella sua struttura, anche perchè al di fuori del collezionare e svolgere missioni ed attività con cui gli sviluppatori hanno riempito una mappa che altrimenti era completamente priva di punti di interesse, non c'è niente di interessante da esplorare.
Ma anche le attività sono un pallido e ripetitivo riempitivo per tenerti occupato e darti l'illusione di avere tanto da fare, quando il "da fare" non è nient'altro che contratti tutti uguali, che si svolgono rigorosamente abusando della meccanica dei sensi da witcher ed attività pallose e riempitive come cercare quei cazzo di forzieri, o fare le gare di corsa con il cavallo e simili.
Puoi anche togliere i segnalini, ma rimane il fatto che il mondo di gioco è strutturato intorno a questo.
Tral'altro la tanto lodata trama principale, sebbene interessante, è indubbiamente allungata allo sfinimento, tant'è che nella lunghissima quest alla ricerca di Dandelion, arrivati a Novigrad stavo per mollare il gioco per pesantezza, anche se poi son andato avanti.
Vedo che citi Gothic, ma la struttura dell'open world di Gothic ha più cose in comune con Elden ring che non con the Witcher 3, per il quale mi sembra che stravedi.
Potevi criticare Elden ring in tanti aspetti, dal fatto che nella sostanza rimane molto simile ad un Dark souls, anche stilisticamente, ai pesanti problemi di bilanciamento che indiscutibilmente il gioco ha, ma hai scelto di criticare l'open world, attaccandoti ad una tua visione distorta del termine. Evidentemente, come dicevo, siete troppo abituati alla solita formula di open world per accettarne uno che se ne discosta marcatamente.

Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Concordo
poi dipende anche dal modo di intendere l'open world
per qualcuno è solo il potersi muovere liberamente per il mondo di gioco,
per altri è qualcosa di più complesso dove tutti gli abitanti vivono le propire vite e tu puoi influenzarle con le tue azioni.
Pure tu, hai la visione limitata di Open world a mondo dove c'è "l'influenza umana o simil umana", ma non è così o per lo meno non deve esserlo per forza. E' valido anche un open world dove una civiltà si è estinta ed il mondo è in rovina. Non è la scelta dell'ambientazione che porta ad un "fake open world" come l'hanno definito in precedenza. Si può creare un open world interessante anche senza realizzare città e senza riempire il mondo di NPC che hanno il solo ed unico ruolo di distributore di quest. Di fatto gli NPC ed una parverza di "mondo vivo" sono presenti anche in Elden ring.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2022, 12:23   #36
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
Quote:
Originariamente inviato da ningen Guarda i messaggi
Quindi un'ipotetico open world ambientato nel giurassico per te non è un open world?
Non avrebbe molto senso se parliamo del giurassico in senso stretto. Se invece intendi un giurassico fantasioso con anche la presenza dell'uomo dipende da come viene realizzato.

Quote:
Un open world ambientato durante un'apocalisse zombie con il mondo in rovina senza città organizzate non è un open world?
Lasciamo perdere... in tema zombie l'unico simil-OW decente è forse project zomboid. Tutti gli altri esperimenti definirli penosi è dir poco.

Quote:
Un open world su un pianeta alieno con rovine di una civiltà estinta e mostri alieni non è un open world?
Anche qua dipende... se intendi in senso stretto che puoi semplicemente andare in giro allora è OW, se ti aspetti qualcosina in più e non semplicemente una mappa gigante buttata a casaccio dipende come viene realizzato. Ad esempio a seconda di come gioco e interagisco con le rovine il mondo cambia, reagisce, strade di aprono e altre si chiudono allora è divertente. Altrimenti ripeto è semplicemente una grande mappa.

Quote:
Quindi quando in ambito spaziale si parla della ricerca ed esplorazione di nuovi MONDI, stanno cercando posti dove ci sono i supermercati aperti?
Altro capitolo dolente... questa storia dell'esplorazione è una colossale cantonata. Sono usciti diversi giochi in tal senso che poi si sono rivelati sostanzialmente vuoti. A tutti piace nell'immaginario l'esplorazione perché la immaginiamo come una colossale avventura. Poi quando ti trovi a esplorare come all'inizio su no man sky mondi diversi ma in cui c'era ben poco da fare son dovuti correre ai ripari a suon di patch per mettere chain quest, interazioni, stazioni aliene ecc... ecc...

Quote:
Ho capito che la tua definizione di open world è più la definizione di "open supermarket", visto quello che dici.
Ah per inciso l'open world di The witcher 3 è pessimo nella sua struttura, anche perchè al di fuori del collezionare e svolgere missioni ed attività con cui gli sviluppatori hanno riempito una mappa che altrimenti era completamente priva di punti di interesse, non c'è niente di interessante da esplorare.
Perché scusa in ER che c'era da esplorare? A parte i punti di interesse dove sbloccavi questo o quello o dove trovavi qualche boss che c'era da fare?

Quote:
Ma anche le attività sono un pallido e ripetitivo riempitivo per tenerti occupato e darti l'illusione di avere tanto da fare, quando il "da fare" non è nient'altro che contratti tutti uguali, che si svolgono rigorosamente abusando della meccanica dei sensi da witcher ed attività pallose e riempitive come cercare quei cazzo di forzieri, o fare le gare di corsa con il cavallo e simili.
Ribadisco ma perché in ER c'era da fare tanto di più nella mappa? Te lo potrei sintetizzare in: esplora, trova nemico, sblocca qualcosa, ricomincia.

Quote:
Tral'altro la tanto lodata trama principale, sebbene interessante, è indubbiamente allungata allo sfinimento, tant'è che nella lunghissima quest alla ricerca di Dandelion, arrivati a Novigrad stavo per mollare il gioco per pesantezza, anche se poi son andato avanti.
Fammi capire ma il problema qua è che qualcuno critica l'open world o che qualcuno ha osato criticare un aspetto di ER? Perché mi sembra che la tua reazione sia più quella di aggredire ciò che piace ad altri utenti che hanno osato criticare ER che non una vera e propria discussione su come viene implementato l'open world.

Quote:
Potevi criticare Elden ring in tanti aspetti, dal fatto che nella sostanza rimane molto simile ad un Dark souls, anche stilisticamente, ai pesanti problemi di bilanciamento che indiscutibilmente il gioco ha, ma hai scelto di criticare l'open world, attaccandoti ad una tua visione distorta del termine. Evidentemente, come dicevo, siete troppo abituati alla solita formula di open world per accettarne uno che se ne discosta marcatamente.

Pure tu, hai la visione limitata di Open world a mondo dove c'è "l'influenza umana o simil umana", ma non è così o per lo meno non deve esserlo per forza. E' valido anche un open world dove una civiltà si è estinta ed il mondo è in rovina. Non è la scelta dell'ambientazione che porta ad un "fake open world" come l'hanno definito in precedenza. Si può creare un open world interessante anche senza realizzare città e senza riempire il mondo di NPC che hanno il solo ed unico ruolo di distributore di quest. Di fatto gli NPC ed una parverza di "mondo vivo" sono presenti anche in Elden ring.
Sinceramente ne stai facendo una questione esagerata.

Di open world ne esistono tanti con visioni e declinazioni diverse il punto secondo me è che se come in Elden Ring mi fai un open world dove a parte la bellezza degli scenari sono lunghissime traversate di nulla semplicemente non era così necessario.
Personalmente dopo le prime ore in cui esplori e c'è la scoperta, il bello di vedere paesaggi graficamente appaganti ecc... ecc... l'open world è diventato solo inutilmente tedioso.

Mettiamola così: non so se definirlo fake sia giusto o sbagliato il punto è che il mondo di ER era troppo vuoto e troppo grande. Se devo farmi Km di nulla se non qualche nemico da uccidere è del tutto inutile avere un OW; se quello che faccio influenza minimamente per non dire per niente questo OW è ancora meno utile.

Sia chiaro trovo il 90% degli OW una sostanziale perdita di tempo e risorse non è che ce l'ho con ER ma diciamo che di tutti gli aspetti belli di ER sicuramente non vi rientra come hanno realizzato l'OW che è bello e appagante solo limitatamente alla realizzazione grafica ma come gameplay non da niente e anzi forse forse toglie.

Ultima modifica di Darkon : 10-12-2022 alle 12:36.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2022, 19:08   #37
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Non avrebbe molto senso se parliamo del giurassico in senso stretto. Se invece intendi un giurassico fantasioso con anche la presenza dell'uomo dipende da come viene realizzato.



Lasciamo perdere... in tema zombie l'unico simil-OW decente è forse project zomboid. Tutti gli altri esperimenti definirli penosi è dir poco.



Anche qua dipende... se intendi in senso stretto che puoi semplicemente andare in giro allora è OW, se ti aspetti qualcosina in più e non semplicemente una mappa gigante buttata a casaccio dipende come viene realizzato. Ad esempio a seconda di come gioco e interagisco con le rovine il mondo cambia, reagisce, strade di aprono e altre si chiudono allora è divertente. Altrimenti ripeto è semplicemente una grande mappa.



Altro capitolo dolente... questa storia dell'esplorazione è una colossale cantonata. Sono usciti diversi giochi in tal senso che poi si sono rivelati sostanzialmente vuoti. A tutti piace nell'immaginario l'esplorazione perché la immaginiamo come una colossale avventura. Poi quando ti trovi a esplorare come all'inizio su no man sky mondi diversi ma in cui c'era ben poco da fare son dovuti correre ai ripari a suon di patch per mettere chain quest, interazioni, stazioni aliene ecc... ecc...



Perché scusa in ER che c'era da esplorare? A parte i punti di interesse dove sbloccavi questo o quello o dove trovavi qualche boss che c'era da fare?



Ribadisco ma perché in ER c'era da fare tanto di più nella mappa? Te lo potrei sintetizzare in: esplora, trova nemico, sblocca qualcosa, ricomincia.



Fammi capire ma il problema qua è che qualcuno critica l'open world o che qualcuno ha osato criticare un aspetto di ER? Perché mi sembra che la tua reazione sia più quella di aggredire ciò che piace ad altri utenti che hanno osato criticare ER che non una vera e propria discussione su come viene implementato l'open world.



Sinceramente ne stai facendo una questione esagerata.

Di open world ne esistono tanti con visioni e declinazioni diverse il punto secondo me è che se come in Elden Ring mi fai un open world dove a parte la bellezza degli scenari sono lunghissime traversate di nulla semplicemente non era così necessario.
Personalmente dopo le prime ore in cui esplori e c'è la scoperta, il bello di vedere paesaggi graficamente appaganti ecc... ecc... l'open world è diventato solo inutilmente tedioso.

Mettiamola così: non so se definirlo fake sia giusto o sbagliato il punto è che il mondo di ER era troppo vuoto e troppo grande. Se devo farmi Km di nulla se non qualche nemico da uccidere è del tutto inutile avere un OW; se quello che faccio influenza minimamente per non dire per niente questo OW è ancora meno utile.

Sia chiaro trovo il 90% degli OW una sostanziale perdita di tempo e risorse non è che ce l'ho con ER ma diciamo che di tutti gli aspetti belli di ER sicuramente non vi rientra come hanno realizzato l'OW che è bello e appagante solo limitatamente alla realizzazione grafica ma come gameplay non da niente e anzi forse forse toglie.
Forse non è chiaro ciò che ho detto, ma è meglio ribadirlo visto che mi fate per giunta passare come uno che vuole difendere a spada tratta Elden ring, quando in realtà sono sempre stato uno dei più critici nei suoi confronti.
Qui si sta facendo passare il fatto che un Open world possa essere vuoto o che non abbia le cose che voi vi aspettate e che vi possa annoiare, con il fatto che NON sia un Open world e qui il fatto che sia Elden ring o meno non cambia il succo, in quanto vi sbagliate di grosso (o perlomeno si sbaglia chi sostiene che non lo sia, non ho capito cosa pensi tu in mezzo a tutto quel giro di parole che hai scritto).
Il come è realizzato l'open world è una cosa diversa dal fatto che un videogioco possa essere considerato tale o meno.
Proprio in questi giorni è uscita una demo di Forspoken. Bene quel gioco ha una trama, ha le quest, ha le attività nel mondo di gioco, ha le città, ha gli npc, ha il crafting ed ha tutte le cose che sono state elencate e che cercate in un open world, ma di fatto il mondo di gioco risulta essere scialbo e vuoto anche in modo peggiore rispetto a quello che accusate ad elden ring (che sia vero o meno), quindi seguendo il ragionamento del mondo vuoto = fake open world che qualcuno sostiene, dovremmo dire che anche Forspoken non è un open world, ma ciò non è assolutamente vero e semmai può essere considerato un open world scialbo e con pochi punti interessanti.
Il fatto che come è implementato un open world non vi piaccia non ha niente a che fare con il fatto che il gioco possa essere considerato un non open world, come sostengono i due tizi che ho citato e come mi sembra che sostieni velatamente anche tu.
A mio avviso vi sbagliate di grosso, ma siete liberi di rimanere nelle vostre errate convinzioni ad oltranza.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1