|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5533
|
Nel senso che il Gameplay è cmq piacevole e ben realizzato ma la narrazione la
fa da padrona. Non è mica TLOU questo.
__________________
Matthewx |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2941
|
Quote:
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
|
Quote:
Direi che non dovrebbe nemmeno comparire in questa lista, visto che non può reggere nemmeno minimamente un pragone con Elden Ring e GoW. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Prendo in considerazione il tuo parere personale
Evidentemente però altri la pensano diversamente E ripeto: il gioco non l'ho giocato Al di la delle dimensioni e della durata, personalmente credo ci sia anche la direzione artistica E penso che tengano conto anche di altri fattori come vendite, giudizio del pubblico etc etc |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7879
|
Quote:
Elden Ring è un buon souls like con un mondo meno chiuso a tunnel di altri soul ma fine lì. Non ha un gameplay brillante, ha una trama che il 90% dei giocatori non ha capito/letto, non è innovativo in niente sono veramente curioso di capire che ci vedete di così incredibile. GoW paradossalmente pur avendo anch'esso il difetto di essere sostanzialmente l'ennesimo capito di una saga che ormai ha poco altro da dire ha un comparto grafico rilevante e una narrazione di livello. Certo il gameplay anche qua non è niente di eccezionale anzi spesso piuttosto banale ma almeno qualche punto forte ce l'ha. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
|
Quote:
Come direzione artistica penso che Elden Ring e GoW sono un altro pianeta. Il budget nella riproduzione delle loro corrispettive ambientazioni direi che è evidente rispetto a Stray che offre contesti molto più contenuti. Quote:
I punti forti sono il solito combat system, il livello di sfida generale, la direzione artistica e la qualità e l'immersività del suo mondo open world. La trama come per tutti i loro prodotti è raccontata attraverso la sola lore, perchè non sono mai stati titoli particolarmente story driven. La narrativa è inesistente certo, ma questo da sempre, già dal prima Demon Souls. Quote:
Non capisco questa ricerca per l'innovazione a tutti i costi, dove sta scritto che una minestra riscaldata debba essere brutta ? GOW è un titolo principalmente story driven, ed è ovvio che un giocatore è prima di tutto attirato dal proseguo della storia. Un po' come per una serie cinematografica. Quindi mi sfugge proprio la ricerca del nuovo gameplay quì. Ultima modifica di Ripper89 : 16-11-2022 alle 20:07. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7879
|
Perdonami per l'analisi un po' puntigliosa, non voglio criticare i gusti personali ma solo capire meglio:
Esattamente che aveva di così tanto spessore? La storia sostanzialmente se la sono letta perché dovevi praticamente andarla a cercare nelle descrizioni degli oggetti e compagnia bella penso in 3 giocatori compreso me mentre la restante parte come in tutti i souls like ha bellamente ignorato tutto e semplicemente ha giocato avanzando e uccidendo. Quindi lo spessore dove sarebbe? Quote:
Quote:
Quote:
Però ribadisco a livello di difficoltà altri souls erano molto più impegnativi. Quote:
Quote:
Sia chiaro è un parere personalissimo ma per me immersivo è quando un gioco ti porta a voler vedere cosa succede dopo, come va avanti la storia, a voler attaccare il prossimo boss perché è un cattivone che ti ha fatto girare le scatole. Un gioco è immersivo quando in qualche modo ti senti come se fossi il protagonista e vivessi in prima persona gli eventi. Ora i souls mi hanno divertito e ci ho giocato anche parecchio ma non li definirei giochi immersivi. Quote:
Se dovessi valutare solo il comparto tecnico voto anche io GoW a mani basse ma se devo valutare i giochi che mi han fatto divertire di più le cose cambiano parecchio. Tieni conto che non sono di primo pelo e che di GoW ne ho già giocati talmente tanti che non saprei nemmeno quantificarli. Quote:
I primi souls erano dirompenti, i souls attuali son quasi noiosi ormai. Per metterla in altri termini è come quando guardi un telefilm e ne fanno troppe stagioni alla fine anche se le prime stagioni erano fotoniche finisce per annoiare, per ripetersi, per non avere più nulla da dare. Quote:
|
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
|
A me piacciono molto i souls ed elden ring è stata l'apoteosi del genere, semplicemente bellissimo.
Fra l'altro, ho fatto solo una run e senza perdere tanto tempo a cazzeggiare ci ho speso 200 ore per finirlo e nei souls sono 200 ore di gameplay intenso e non passate a guardare cutscene. Poi sicuramente potevano fare di meglio, soprattutto a livello tecnico era al limite dell'accettabile. Alla fine, come per tutti i souls, o li adori (e gli perdoni tante mancanze) o li odi. L'ultimo gow non l'ho provato, ma il precedente mi era piaciuto, cmq eleggere un gioco dell'anno fra generi di gioco diversi non ha molto senso, meglio valutare le classifiche divise per tipologia.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
|
Quote:
Ed entrambe meritano il GOTY. Stray e' sicuramente originale....nulla da dire su questo.....ma non e' ai livelli dei due giochi sopra menzionati. E questo e' oggettivo, non soggettivo. Poi, se si preferisce per gusti personali e quindi soggettivi Stray........anche qua nulla da dire. Ma qua si parla di dare il premio GOTY......e non ci si puo' solo basare sui gusti soggettivi.....bisogna guardare come realmente oggettivamente sono i giochi presi in considerazione per il titolo. Ultima modifica di NighTGhosT : 17-11-2022 alle 08:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
|
Quote:
Quote:
Anche io preferisco quelli più lineari e guidati. Quote:
Quote:
La caratterizzazione del mondo di gioco, le atmosfere e la direzione artistica sono ciò che ti immerge nell'immaginario nipponico. Tu preferisci una narrativa va bene, ma è un tuo gusto personale, ed è anche il mio, significa che ti piacciono i giochi story driven. Quote:
Non sono le dinamiche di gioco nè il gameplay il punto forte ma la storia e la sua narrativa, il resto può anche essere completamente uguale. La gente lo compra attratta prima di tutto perchè vuole sapere come va avanti la storia. Lo stesso di molte altre produzioni Sony. Ultima modifica di Ripper89 : 21-11-2022 alle 17:05. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7879
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Mi ricordo quando giocavo a xenogear o a FF7 o anche bahamut lagoon che erano 3 RPG anzi JRPG eppure ognuno aveva la sua personale interpretazione del genere. Ogni volta ti sembrava di fare un'esperienza completamente diversa. Oggi invece a volte mi sembra di giocare sempre allo stesso gioco anche quando non sono nemmeno capitoli della stessa saga. Mi sa proprio che sto diventando vecchio. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
|
Quote:
Un OW che per altro è anche migliore di molti altri esponenti del genere. Essendo open ovviamente di base il concetto non può essere rivoluzionato. Tu stai cercando un minigioco diverso con trame, ambientazioni, personaggi per ogni sezione di mappa, ovviamente non è possibile. Quote:
Effettivamente Sekiro è stato un apice che a quasi nessuno è piaciuto, anche se quando interrogati affermavano il contrario. Ripetere continuamente gli scontri va bene ma dopo un certo numero il divertimento cede il passo a qualcos'altro. Quote:
Di fatto io invece fatico a capire la ricerca ossessiva della novità ad ogni costo e ad ogni capitolo. Se la minestra originale era buona per quale motivo non mi deve piacere la copia o la stessa riproposta ? Non capisco ad esempio la critica su GoW che è uguale al primo. A me il primo è piaciuto molto e mi è dispiaciuto che ad un certo punto è finito, se ci fosse stata un espansione l'avrei presa pur di continuare lo stesso identico gioco ma con un presieguo di trama. Questo capitolo di Ragnarok mi propone questo e pure una grafica migliore, quindi fatico a capire perchè variarlo. Stesso discorso per Horizon o TLOU. Ultima modifica di Ripper89 : 21-11-2022 alle 19:13. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
|
Certo, Elden Ring di nicchia: https://www.eurogamer.it/news-elden-...-milioni-copie
Tu nel frattempo torna ad analizzare le curve ![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
|
Tralasciando alcuni commenti che a mio avviso non stanno nè in cielo nè in terra, qui si ripropone l'annoso problema di chi commenta questo genere di notizie.
Dove sarebbe il problema? Premesso che sicuramente questo tipo di premiazioni sono anche pilotate in qualche modo per far felici publisher compiacenti o per andare dietro alle reazioni della comunità dei giocatori. Premesso ciò, per quanto discutibile la scelta dei giochi da inserire nelle varie categorie è appannaggio di chi organizza ed è per sua natura soggettiva. Per cui posso capire critiche costruttive, molto meno piangere lacrime e sangue e pensare di avere la verità assoluta. Al di là di questo, parliamo della premiazione per il miglior gioco dell'anno 2022. Per cui andrebbero presi in considerazione i vari prodotti nell'ambito di tutte le loro caratteristiche, non solo una o due nelle quali eccellono... e poi chissenefrega se tutte le altrei fanno schifo. Questo vuol dire che, sebbene le componenti principali dovrebbero essere quelle prettamente ludice (gameplay, meccaniche, level design) e in seconda battuta quelle che caratterizzano un videogioco da qualunque altro gioco (per cui qualità tecnica, grafica, interfaccia, comandi), non si possono ignorare anche tutte le altre componenti (narrativa, ambientazione, musiche, caratterizzazione del personaggi...). Ora: se prendiamo la lista dei candidati al GOTY, è evidente che è quasi tutto un "more of the same", perchè son quasi tutti titoli che sono seguiti. Elden Ring è di fatto DS4, God of War escludendo i titoli precedenti è comunque un seguito diretto dell'ultimo, Horizon è il secondo capitolo, Xenoblade il terzo, A Plague Tale il secondo... è chiaro che sotto questo punto di vista l'innovazione è quasi inesistente. Ma qui non si sta votando per l'innovazione, bensì per il titolo migliore in assoluto del 2022. E sinceramente se dovessi fare delle valutazioni personali, posso al massimo dire che da quella lista manca colpevolmente Bayonetta 3 (altro seguito tra l'altro)... ma poi? Io non vedo quest'anno tutta questa pletora di titoli che possono essere inseriti in quella lista, anche perchè molti sono stati rimandati al 2023 rendendo quest'anno teoricamente ricco di uscite in realtà piuttosto povero. Io ho adorato Stray, ma dovrebbe essere chiaro che non dovrebbe stare in quella lista... per lo meno considerando appunto Bayonetta 3 (sempre che non mi stia dimenticando di qualche altro titolo). Stray è una bellissima storia interattiva, raccontata con semplicità ma al tempo stesso in modo molto diretto e toccante. E il protagonista, sebbene sia ovvio che essendo un gatto già di per se attiri l'attenzione, è studiato per avere un senso, ovvero quello che devi fare per risolvere gli enigmi e andare avanti è comportarsi proprio come un gatto, dando quindi un senso a quel tipo di alter ego. Ma è comunque un gioco molto semplice, una sfida quasi inesistente, difficoltà molto bassa, inferiore a tutti gli altri titoli citati in molti aspetti e di sicuro non all'altezza anche di un Tripla A che sarei il primo a schifare. Ho letto anche altri titoli citati, ma siamo sulle stesse problematiche di Stray, che al netto di alcuni pregi hanno evidenti mancanze su altri aspetti o che su diversi di questi sono inferiori. Tornando poi sul discorso più generale, se qualcuno mi cita altri titoli che dovrebbero essere in quella lista al posto di altri ok, ma ripeto: non mi pare che la produzione del 2022 sia finora da ricordare (sebbene quelli inseriti sono comunque tutti almeno buoni). Eviterò di commentare invece nello specifico Elden Ring, che comunque a meno di sorprese vincerà il premio.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:16.