|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
|
Questa cosa può avere senso ed è concepita soltanto come arma. Infatti la notizia parla di sperimentazione in orbita bassa, che per la trasmissione di energia è inutilizzabile ma è ottima per un'arma offensiva.
Il fotovoltaico in orbita per mandare energia a terra è un argomento buono per la fantascienza (da Asimov in poi) ma privo della pur minima fattibilità se non altro dal punto di vista economico. Il costo per kWp sarebbe inevitabilmente superiore di molti ordini di grandezza rispetto all'equivalente installato a terra, il che rende irrilevanti i vantaggi di maggiore irraggiamento e continuità locale. Come arma orbitale a energia diretta invece è in teoria plausibile, purtroppo. Quote:
Bisognava magari pensare a bloccare l'accesso allo spazio al regime cinese quando era possibile, ora mi pare sia tardi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 672
|
Quote:
cosa per un reattore nucleare, ne metti 2 e hai 3GW. Ma sei serio? Quote:
di milioni di euro, ci sono decine di controlli Quote:
non è l'unico progetto, ma soprattutto ci sono progetti PRIVATI, e se posso essere sicuro di una cosa è la cupidigia umana.... Quote:
Questo TU AVEVI DETTO, che è falso! Quote:
alla roulette russa o giocare alla ghigliottina? |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
|
Quote:
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
|
So che la maggior parte della popolazione italiana non riesce a leggere i grafici comunque il grafico che ho mostrato si riferisce a un impianto reale con la potenza di picco indicata, le date sono sull'asse delle ascisse per cui mi pare autoesplicativo.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
|
Quote:
Però non credo siano posizionati sui punti di Lagrange perché è troppo complicato spedire l'energia a terra, poi L1 è a 323 mila km e quindi molto di più dei 36 mila km dell'orbita geostazionaria. Comunque vedremo. Da notare che nell'orbita geo potrebbe essere dato ai pannelli un periodo di rotazione in modo da essere sempre esposti a 90° rispetto al sole. Non sono un esperto ma credo che il problema si poga con il passare delle stagioni e con la rivoluzione della terra intorno al sole. Per questo si potrebbe pensare a un motore a ioni o una vela solare visto le basse potenze di spinta necessarie e quindi la non necessità di fornire propellente. Potrebbe essere che per avere un numero minore di problemi siano costretti a farsi ombreggiare dalla terra per un breve periodo di rivoluzione dell'impianto in geo attorno alla terra, sarebbe accettabile. Bisognerebbe avere un simulatore per capire di cosa stiamo parlando.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 272
|
2050….vabbè
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 268
|
2 gigawatt a 20 Mila volt concentrati in un punto? La Cina vuole giocare a fare Dio? Lancerebbe di fatto dei fulmini ovunque voglia. Speriamo che i detriti spaziali buchino tutto il primo prototipo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1739
|
Mi sembra di capire che la produce nello spazio l'elettricità?
Se così fosse poi come viene spedita alla terra? come dice faio75i tramite fulmine? e come farebbero a prefissargli la trarrettoria? |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
per la cronaca, in un impianto nucleare ogni singolo reattore è totalmente autonomo dagli altri. se ne metti 3, è come fare 3 centrali totalmente distinte. e peraltro, se si usasse lo stesso criterio allora anche questo progetto cinese, ne metti su 2 o 3 di impianti e fai 4 o 6 GW. Ma snon 2 o 3 centrali, esattamente come per il nucleare se metti 2 o 3 reattori sono 2 o 3 centrali. ![]() se non capisci questo concetto elementare, evita di replicare perchè se non ragioni è inutile discutere. Quote:
Quote:
![]() si capiva benissimo che si parlava di impianti industriali per la produzione energetica, non di esperimenti che durano 4 millisecondi. cazzata 2, la vendetta, eh? ![]() Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 672
|
Quote:
proprio come una centrale nucleare, ci puoi mettere tutti i reattori che vuoi. Non c'è differenza!! Ci lamentavamo del fatto che ha altri problemi, quelli che ho elencato nel mio post precedente, che tu, in malafede hai ignorato, ma è normale non sapresti ribattere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 672
|
Quote:
è normale non sapresti ribattere. Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.