Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2022, 12:20   #41
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
veramente non esiste alcun reattore nucleare da 2GW.
difatti tutte le centrali usano più reattori. Ne sistemi due da 1GW, che esistono, e il gioco è fatto
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 12:21   #42
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ma questa cosa potrebbe essere usata anche come un'arma?
Questa cosa può avere senso ed è concepita soltanto come arma. Infatti la notizia parla di sperimentazione in orbita bassa, che per la trasmissione di energia è inutilizzabile ma è ottima per un'arma offensiva.

Il fotovoltaico in orbita per mandare energia a terra è un argomento buono per la fantascienza (da Asimov in poi) ma privo della pur minima fattibilità se non altro dal punto di vista economico. Il costo per kWp sarebbe inevitabilmente superiore di molti ordini di grandezza rispetto all'equivalente installato a terra, il che rende irrilevanti i vantaggi di maggiore irraggiamento e continuità locale.
Come arma orbitale a energia diretta invece è in teoria plausibile, purtroppo.


Quote:
Originariamente inviato da ~efrem~ Guarda i messaggi
L'idea per è di per se intrigante, non solo per i risvolti energetici, ma anche perché chi riuscisse a mettere in GEO uno o più oggetti del genere, creerebbe automaticamente una discreta bolla di non sorvolo del proprio territorio, non sono intraatmosferico, ma anche e soprattutto orbitale (ambito non regolamentato al momento).
Un bel vantaggio strategico.
No, l'idea è folle. Lo spazio aereo sul quale un paese può rivendicare la sovranità è quello compreso fra la superficie e la quota convenzionale di 100.000 piedi (circa 30 km), al di sopra di quella quota non "appartiene" a nessuno. Uno stato che attaccasse satelliti altrui in orbita che "sorvolano" il suo territorio farebbe un atto di guerra, né più né meno. Tutti i satelliti che non siano in orbite geostazionarie "sorvolano" periodicamente gran parte del pianeta, ovviamente, e nessuno può pensare di chiudere in qualsiasi modo lo spicchio solido di spazio che origina dalla superficie del suo paese. Tranne forse i folli.
Bisognava magari pensare a bloccare l'accesso allo spazio al regime cinese quando era possibile, ora mi pare sia tardi.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 12:25   #43
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da zappy


veramente non esiste alcun reattore nucleare da 2GW. Nè ci sono progetti per quelel dimensioni, anzi la prospettiva attuale è di ridurli notevolmente dalle taglie attuali.
Non esiste nemmeno un pannello da 1GW, ma ne metti quale centinaio in serie e in parallelo e hai 1GW, stessa
cosa per un reattore nucleare, ne metti 2 e hai 3GW.
Ma sei serio?




Quote:
ma anche no. mai sentito parlare di venture capital?
Si certo, ma non vuol dire regalare soldi, mica parliamo di Kickstarter, qui si parla di centinaia
di milioni di euro, ci sono decine di controlli

Quote:
ecco, vedi?
Sono onesto se una cosa è sbagliata la dico, ho sempre reputato ITER fumo, ma fortunatamente
non è l'unico progetto, ma soprattutto ci sono progetti PRIVATI, e se posso essere sicuro di una cosa è la
cupidigia umana....

Quote:
No, cmq NON si fa fusione continuativa e sfruttabile "da decenni". Nella maniera più assoluta.
si fanno pochi istanti, cosa totalmente diversa da un impianto industriale.
Certo, ma farla per poco è differente da non farla per nulla, o che non la comprendiamo.
Questo TU AVEVI DETTO, che è falso!




Quote:
un azzardo è meglio di tecnologie più note e consolidate? come no.
Un azzardo è meglio di avere la certezza che non funziona, tu cosa preferisci giocare
alla roulette russa o giocare alla ghigliottina?
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 15:25   #44
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
per questi esperimenti parlano di "orbite geostazionarie"

quando scrivevi "messe in posizione stabile rispetto al sole" evidentemente pensi ad altro

va da se che un satellite che risulta fermo sopra un punto terrestre non è in una posizione stabile rispetto al sole

D'altronde, quando Carlo V D'Asburgo si piccava che sul suo impero non tramontava mai il sole evidentemente era avanti e pensava ad una rete di impianti fotovoltaici sempre baciata da Ήλιος
Ma di tutto quello che ho scritto e anche dato un ordine di grandezza sulle quantità in gioco ti limiti al fatto che non ho citato esplicitamente l'idea di mettere la stazione a 36 mila km?
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 15:34   #45
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
Questa te l ha detta “a tuo cuggggino”?
So che la maggior parte della popolazione italiana non riesce a leggere i grafici comunque il grafico che ho mostrato si riferisce a un impianto reale con la potenza di picco indicata, le date sono sull'asse delle ascisse per cui mi pare autoesplicativo.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 15:55   #46
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
La curva orizzontale ce l'hai comunque per un tempo limitato. La stazione in orbita geostazionaria dovrebbe ruotare continuamente per seguire il sole per mantenere i raggi a 90° per non perdere efficienza e poi comunque cadrebbe per un certo periodo in una zona d'ombra. Quindi andrebbe continuamente refillata di propellente (e quindi un lancio ogni tanto per portarglielo). Se lo metti in orbita di lagrange risolvi il problema dell'orientamento dei pannelli, ma poi devi costruire una cinta intorno alla Terra per poter scaricare l'energia in quanto il punto di raccolta si sposterà continuamente. Insomma vedo parecchi problemucci per avere una linea piatta e continua.
Concordo che ci sono problemi e quelli da te citati mi sembrano realistici.

Però non credo siano posizionati sui punti di Lagrange perché è troppo complicato spedire l'energia a terra, poi L1 è a 323 mila km e quindi molto di più dei 36 mila km dell'orbita geostazionaria. Comunque vedremo.

Da notare che nell'orbita geo potrebbe essere dato ai pannelli un periodo di rotazione in modo da essere sempre esposti a 90° rispetto al sole. Non sono un esperto ma credo che il problema si poga con il passare delle stagioni e con la rivoluzione della terra intorno al sole. Per questo si potrebbe pensare a un motore a ioni o una vela solare visto le basse potenze di spinta necessarie e quindi la non necessità di fornire propellente.

Potrebbe essere che per avere un numero minore di problemi siano costretti a farsi ombreggiare dalla terra per un breve periodo di rivoluzione dell'impianto in geo attorno alla terra, sarebbe accettabile. Bisognerebbe avere un simulatore per capire di cosa stiamo parlando.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 18:08   #47
LB2
Member
 
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 272
2050….vabbè
LB2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2022, 09:03   #48
fabio75i
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 268
2 gigawatt a 20 Mila volt concentrati in un punto? La Cina vuole giocare a fare Dio? Lancerebbe di fatto dei fulmini ovunque voglia. Speriamo che i detriti spaziali buchino tutto il primo prototipo
fabio75i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2022, 10:03   #49
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1739
Mi sembra di capire che la produce nello spazio l'elettricità?
Se così fosse poi come viene spedita alla terra? come dice faio75i tramite fulmine? e come farebbero a prefissargli la trarrettoria?
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2022, 11:16   #50
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Se così fosse poi come viene spedita alla terra?
"Microwave power beam" come si può vedere da una delle immagini presenti nell'articolo, ed è una cosa di cui si parla da decenni, se poi vuoi approfondire potresti provare a leggere la ricerca...
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2022, 17:05   #51
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
difatti tutte le centrali usano più reattori. Ne sistemi due da 1GW, che esistono, e il gioco è fatto
ok, è palese che non usi un minimo di logica e non capisci uan mazza dell'argomento.
per la cronaca, in un impianto nucleare ogni singolo reattore è totalmente autonomo dagli altri. se ne metti 3, è come fare 3 centrali totalmente distinte.

e peraltro, se si usasse lo stesso criterio allora anche questo progetto cinese, ne metti su 2 o 3 di impianti e fai 4 o 6 GW. Ma snon 2 o 3 centrali, esattamente come per il nucleare se metti 2 o 3 reattori sono 2 o 3 centrali.

se non capisci questo concetto elementare, evita di replicare perchè se non ragioni è inutile discutere.

Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Non esiste nemmeno un pannello da 1GW, ma ne metti quale centinaio in serie e in parallelo e hai 1GW, stessa
cosa per un reattore nucleare, ne metti 2 e hai 3GW.
Ma sei serio?
leggi qua sopra, hai detto una cazzata e non perdo tempo a ripetere quanto sopra.

Quote:
Certo, ma farla per poco è differente da non farla per nulla, o che non la comprendiamo.
Questo TU AVEVI DETTO, che è falso!
vabbè
si capiva benissimo che si parlava di impianti industriali per la produzione energetica, non di esperimenti che durano 4 millisecondi.
cazzata 2, la vendetta, eh? se non capisci di cosa si sta parlando , evita di replicare.

Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Mi sembra di capire che la produce nello spazio l'elettricità?
Se così fosse poi come viene spedita alla terra? come dice faio75i tramite fulmine? e come farebbero a prefissargli la trarrettoria?
leggere l'articolo no?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2022, 19:38   #52
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ok, è palese che non usi un minimo di logica e non capisci uan mazza dell'argomento.
per la cronaca, in un impianto nucleare ogni singolo reattore è totalmente autonomo dagli altri. se ne metti 3, è come fare 3 centrali totalmente distinte.



e peraltro, se si usasse lo stesso criterio allora anche questo progetto cinese, ne metti su 2 o 3 di impianti e fai 4 o 6 GW. Ma snon 2 o 3 centrali, esattamente come per il nucleare se metti 2 o 3 reattori sono 2 o 3 centrali.

se non capisci questo concetto elementare, evita di replicare perchè se non ragioni è inutile discutere.
Ma che ti fumi? Ma nessuno ha detto che il progetto cinese non puo essere aumentato fino a quanti si vuole,
proprio come una centrale nucleare, ci puoi mettere tutti i reattori che vuoi.
Non c'è differenza!!

Ci lamentavamo del fatto che ha altri problemi, quelli che ho elencato nel mio post precedente, che tu, in malafede hai ignorato, ma
è normale non sapresti ribattere.
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2022, 19:44   #53
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Ma che ti fumi? Ma nessuno ha detto che il progetto cinese non puo essere aumentato fino a quanti si vuole,
proprio come una centrale nucleare, ci puoi mettere tutti i reattori che vuoi.
Non c'è differenza!!
Ci lamentavamo del fatto che ha altri problemi, quelli che ho elencato nel mio post precedente, che tu, in malafede hai ignorato, ma
è normale non sapresti ribattere.


Quote:
vabbè
si capiva benissimo che si parlava di impianti industriali per la produzione energetica, non di esperimenti che durano 4 millisecondi.
Si capiva? NO, quello che hai detto erano affermazione false, volte a distorcere la realtà, come quella che hai detto qui sopra, la fusione non dura 4 millisecondi siamo arrivati a 5 secondi circa.

Quote:
cazzata 2, la vendetta, eh? se non capisci di cosa si sta parlando , evita di replicare.
Io replico quando mi pare se uno è bugiardo e dice falsità!
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2022, 20:30   #54
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1