|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
Quote:
![]() Proprio perchè non ci sono contenuti a livelli di campagna o mappe contro l'IA (a parte rarissimi casi di eventi speciali, ma appunto rarissimi, in cui inseriscono mappe con PvE dedicato) tutto si riduce a progredire nei tech tree. La progressione giunti a livello IV rallenta, a livello V si arena, a livello VI se non fai ottimi risultati inizi a perdere denaro, a livello VII praticamente devi vincere le battaglie per guadagnarci qualcosa. Per le navi leggendarie intendo i tier X, che o le compri con global XP (anni di farming, o pagando moneta reale per convertire gli altri XP) oppure le ricerchi tramite il bureau, che ovviamente è lentissimo. Per farti un esempio sono 2 anni che sto "ricercando" la Yamato, è ancora ben lontana dall'esser sbloccata e ovviamente non ho modo di velocizzare il processo, mancano tutti i presupposti se non si è boostato. Io uso WoW come passatempo perchè appassionato di guerra del pacifico e in generale di navi da battaglia del passato, ho smesso praticamente di giocare PVP in quanto quando incontri chi boosta e magari è pure bravo, non c'è confronto che tenga, vieni asfaltato e perdi pure denaro che serve per muovere le navi, quindi il senso dove sta? Poi devi pagare moneta reale se vuoi giocare quando non hai più denaro per far andare le barche ![]() In generale vedere che dopo 3 anni di gioco sporadico ma comunque continuato, sei sempre fermo allo stesso punto (tier), fa abbastanza capire quanto sia ridicolo tutto l'indotto su cui si basa Wargaming.net E' palese che se tutti i giocatori fossero come me questi giochi sparirebbero subito dopo nemmeno 1 anno, altro che avere contenuti aggiuntivi, nuove navi da comprare etc. Se nessuno paga niente e gioca free, i server sarebbero stracolmi di "leecher" che non danno niente in cambio del gioco gratis, e Wargaming.net chiude i battenti e si dedica ad altro. Finchè vanno avanti significa che hanno introiti costanti molto maggiori rispetto alle spese causate da chi gioca free senza pagare nulla.
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- Ultima modifica di Goofy Goober : 09-06-2022 alle 08:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
|
Beh, oramai ci sono una marea di giochi con contenuti da prelevare tramite microtransazioni; e non certo solo su cellulare (e qui apro e chiudo la polemica sui "giochi da smartphone", come se queste dinamiche fossero una loro esclusiva). Sinceramente non discuto delle politiche commerciali adottate, e sicuramente non mi permetto di giudicare una persona in base a come spende i suoi soldi... sono suoi, son fatti suoi.
A me quello che interessa in questi giochi è "come" le microtransazioni influiscono sul gameplay, le meccaniche e gli equilibri in generale. Anzi, è questo il punto... sempre che si voglia parlare del "gioco" e non delle "tendenze sociali", cosa per le quali consiglio di rivolgersi in altri forum. Ad esempio, è lapalissiano che in giochi con contenuti PvP avere uno store dove puoi ottenere subito pagando soldi veri oggetti che hanno utilità pratica in gioco (a prescindere che poi quegli oggetti li puoi o meno ottenere senza pagare un centesimo) crea dei vantaggi e squilibri che non sono dettati dal fatto che il gioco l'hai "giocato", e quello è sicuramente una cosa che non accetto minimamente. Per circa... 3 anni credo, ho giocato ad un gatcha su cellulare, Summoner War. Per molto a tempo perso, giusto per occupare gli spazi di tempo morti, ma per qualche mese ci ho dedicato più energie e tempo anche perchè ero entrato in una gilda (per puro caso) nella quale ci si era organizzati per il PvP. Ora: le probabilità di droppare mostri (personaggi) 5 stelle, quelli ovviamente più forti, era bassissima, e ancora più complicato era ottenere le "fondamentali" rune di potenziamento da piazzarci sopra. Per quanto tu possa avere fortuna, giocare costantemente, diventare capace e spendere tempo sul gioco, le possibilità di giocarsela oltre un certo livello erano praticamente impossibili, proprio perchè chi pagava (e profumatamente) otteneva vantaggi indiscutibili e inscalfibili. Motivo per cui cercavamo di rimanere all'interno di una determinata fascia di classifica mondiale... scendere voleva dire incontrare gente troppo scarsa, salire voleva dire prendere un fracco di legnate. Se si prende un gioco come Genshin Impact, che ricade sempre nella dinamica dei gatcha... è vero che alcuni personaggi sono preferibili ad altri, ma è anche pur vero che il gioco comunque ti consente senza pagare di averne diversi e a meno di sfighe improponibili qualcuno buono lo ottieni. Al tempo stesso è un gioco prettamente PvE, che per quanto spenderci soldi ti aiuta bene o male con regolarità e costanza ti permette di accedere a qualunque componente del gioco. La dinamica gatcha in questo caso può incidere sul proprio gioco, ma lo fa in maniera marginale. Poi ci sono giochi come può essere Guild Wars 2 dove le microtransazioni sono solo puramente estetiche, e anche gli eventuali boost che puoi comprare hanno un'incidenza in gioco piuttosto irrilevante. Quote:
Se a una persona, o una massa rilevante di persone, piace "cambiare abito" al proprio personaggio, chi sei tu, o io, o chiunque altro, per lamentarsi dei piaceri altrui? Mi sembrano questi gli stessi discorsi che si facevano 30 anni fa, dove c'era chi diceva che ci si lobotomizzava sulle avventure grafiche o gli RPG con trame degne di nota. Che sia piacere effimero o più "altolocato", ricercato o intellettuale, trovo scorretto farne delle classifiche di valori (che siano di natura emotiva, morale o dettati dalla ragione). Solo perchè non rispecchia determinati valori. Se poi ci si lamenta di persone "facilmente manipolabili"... la colpa è del gioco o della società nella quale viviamo? Potremmo anche dire che talune persone sono superficiali, o che agiscono d'istinto, ma sono comunque loro scelte basate su quello che piace a loro (o che gli produce piacere). Ma soprattutto questo è irrilevante per la valutazione del gioco in se: Fortnite potrà piacere o meno, e tra parentesi ne sento sempre parlare male ma pressochè mai qualcuno ha mai scritto davvero del gioco in se; ma fino a che quello che vende nel suo store non intacca il gameplay allora quelle microtransazioni non hanno alcuna rilevanza su quello che è possibile fare. Al limite si potrà parlare male del gameplay in quanto tale. Il problema su questo Diablo non è che ci sono le microtransazioni, o di come la gente spende i suoi soldi. Il problema è che le microtransazioni sono necessarie per ottenere determinati risultati, altrimenti impossibili o tali che richiedono 20 anni per essere ottenuti giocando.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17044
|
Quote:
ma adesso facciamo un giochino: se il 90% ci gioca gratis o quasi gratis e il 10% spende uno sproposito non sarebbe una situazione paradisiaca? la risposta è: -SI se quel 10% è formato da gente ricca -No se quel 10% è formato da gente non ricca ludopatica ma tralasciando il reddito di quel 10% avremmo comunque una minoranza (e penso sia una minoranza pure nella realtà). riuscire a lavorare lato psicologico sulle persone per far spendere i soldi in proporzioni al proprio reddito sarebbe un risultato eccezionale ma ovviamente un risultato aimè impossibile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
Quote:
Che le persone siano manipolabili non lo dico io, è solo un dato di fatto su cui si basano interi studi psicologici che i creatori di meccaniche assuefanti sfruttano per aumentare gli introiti ove possibile. Io mi lamento dei giochi, il fatto che esistano persone con assuefazioni a gatcha/lootbox/narcismo virtuale e via dicendo, non è una lamentela è un dato di fatto. Mi lamento che venga sfruttata per fare soldi in un tipo di passatempo che nel passato non era così, era ben più neutro e meno diretto agli psicolabili. Non ho fatto nessuna classifica di valori, per me puoi anche spendere 10mila euro l'anno in microtransazioni e tranquillo che mi lamenterò sempre di chi te li fa spendere, prima di consigliarti di valutare se, per caso, sei finito in qualche circolo vizioso di spesa incontrollata e manipolata da terzi. Il paragone con chi si lobotomizzava può essere coerente, nessuno direbbe che fa sempre bene "assumere" un videogioco in determinati termini (clausura forzata e gioco 24/7, aka mi lobotomizzo con un videogioco), per cui possiamo candidamente dire che le microtransazioni di BUONO non portano niente, di MALE possono portare tanto. Perchè non portano niente di buono? Beh semplice, i giochi hanno sempre avuto i contenuti sbloccabili, giocando. Continuate a farli così e il piacere di cambiare aspetto, giocando, lo hai comunque. Se il piacere deriva dallo shoppare, ossia dallo spendere, o dell'apparire, finiamo del reame dell'analisi psicologica capitalistica, o del gioco d'azzardo, che tutt'altra cosa. Chi spende per colmare vuoti, colmare l'ansia o la paura, esempi ce ne sono tanti, incluse le cure per chi va fuori controllo. Non sto giudicando nessuno, anzi, ma la realtà la conosciamo tutti. Se fai caso nessuno analizza mai i giochi carichi di transazioni per quello che sono perchè, evidentemente, non interessa molto quello che sono. Esiste un Fortnite di identico successo senza microtransazioni estetiche? O magari identico ma single player? Dovrebbe esistere se il gioco è così divertente e di successo PER IL GIOCO in se e non per la parte di personalizzazione estetica (e se fosse quella, in realtà, il vero gioco?) Esiste un Genshin Impact senza gatcha? Senza muri di leveling che ti fanno farmare come un ebete, oppure pagare? No, non esiste. Due domande me le sono fatte e sono giunto alle conclusioni di cui sopra. Personalissime e magari sbagliate, ma poco male, non credo di aver offeso nessuno ![]() Quote:
Che esistono! Fai lo stesso gioco senza transazioni e ne riparliamo. Il punto è che continuando a raccontarci quella dell'uva ossia "ma che problema c'è se ci sono le transazioni", che problema c'è se "i giochi gatcha puoi giocarli senza lootare", a me pare che praticamente è come se asserire "mettiamo le transazioni in tutti i giochi, è impossibile fare giochi senza transazioni". Di questo pensiero mi lamento fortissimo, tantissimo e per sempre!
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
Quote:
Quindi se i giochi con transazioni sono così di successo perchè bellissimi e divertentissimi a prescindere dalle transazioni stesse e dalla struttura di gioco che deve includerle, perchè non fanno giochi identici altrettando divertenti e di successo, facendoli pagare normalmente, e senza transazioni? Se la risposta è perchè guadagnerebbero meno, allora siamo nella bratta fino al collo perchè domani avremo solo giochi con microtransazioni, se remunerano più che quelli senza. Bellissimo eh? Le risposte sono semplici e facili e in nessuna di queste si può dire che le da quando sono nate le microtransazioni hanno fatto del bene all'industria del videogioco, a parte ovviamente a far del bene a chi ha guadagnato denaro con i suoi giochi basati sulle transazioni ![]()
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17044
|
Quote:
per come sono io probabilmente non giocherei MAI un gioco online con abbonamento. quindi che facciamo? escludiamo le persone come me (magari siamo la maggioranza) e mettiamo abbonamento a tutti o mettiamo le microtransazioni ? è provocatoria la mia riflessione ma per arrivare alla conclusione che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, in un modo o nell'altro la software house deve tirare fuori i soldi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
Quote:
Perchè non esiste un simulatore di battaglie navali single player offline senza necessità di esser un gioco online mantenuto per anni? Che facciamo rinunciamo alla possibilità di fare ingenti somme con le transazioni? No affatto, infatti non ci sono alternative a quel tipo di gioco, esiste solo la versione free to play con transazioni. I giochi in abbonamento li conosciamo tutti, ancora oggi hanno un successo esagerato, basti pensare a FF Online. Tra l'altro l'equilibrio tra il gioco in abbonamento e quello "transato" sono ben diversi, il gioco in abbonamento è un titolo "normale" che non ha meccaniche per favorire chi paga l'abboanemnto, perchè semplicemente senza abbonamento non giochi. Gli equilibri sono molto diversi e molto ma molto più equi rispetto a dove paghi per boostare. Meglio 100 anni di giochi in abbonamento che 1 anno di giochi con transazioni ![]()
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9321
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17044
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
Quote:
La stessa cosa non è accaduta con i giochi in abbonamento. Quindi il F2P sono il male assoluto.
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17044
|
Quote:
ci sono i pro e i contro in ogni cosa, prendere un gioco in abbonamento mi fa proprio schifo per i miei gusti personali a meno che si parla di cifre di massimo 50 centesimi al mese. cerchiamo di non ergere i nostri pareri e gusti personali a regole generali |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Gli ultimi due giochi P2W che mi piacevano sono stati Vindictus e Archeage, erano entrambi validi e molto divertenti per parecchie ore di gioco, poi però da un certo punto a salire la differenza tra giocatore free e pagante era così ampia (parliamo di danno 10x) che o dovevi spenderci soldi o abbandonare, non erano ammesse altre soluzioni.
Il problema non è solo IL PVP perchè anche nel gioco cooperativo ti ritrovi ad essere completamente inutile, e ciò non fa che rovinarti il divertimento. E' un vero peccato perchè di fatto si rovinano titoli validi che volendo potrebbero sopravvivere 20 anni.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
|
Personalmente ho giocato per parecchi anni a world of warships (da novembre 2016 a gennaio 2021) e ci ho buttato anche bei soldini (50-100 euro all'anno, ma giocavo quasi solo a quello quindi ci può anche stare).
Il gioco in sè e per sè non è strettamente p2w, conta più la skill della nave, le navi veramente OP a pagamento non sono molte e parecchie sono state ritirate dal mercato. E' tutto il meccanismo intorno che è profondamente marcio (ad esempio le navi non più acquistabili sono comunque nelle loot box di natale, e la gente spende centinaia di euro per provare ad averle). Anche nelle grind mensili, il livello è talmente alto che passi la giornata lì oppure paghi, c'è gente che butta centinaia di euro al mese solo per avere tutto (anche il target di età più alto aiuta in questo). Personalmente da quando ho smesso di giocarci sto molto meglio, con i 50-100 euro mi compro 2-3 giochi all'anno e non ho più la scimmia di mettermi davanti al pc per giocare (anche la mia ragazza ha notato il cambiamento, sono molto meno nervoso quando stacco) ![]() Detto questo, diablo immortal non lo tocco neanche da lontano, mi sono goduto il 2 resurrected (39 euro e stop) e farò lo stesso con il 4 se non introducono queste orribili pratiche predatorie
__________________
Ryzen 5 3600, Noctua NH-U12S, Asus TUF Gaming X570-PLUS (Wi-Fi), 2x8GB DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 3200C16, Gigabyte RX VEGA 56 GAMING OC, ADATA SX8200PNP 512GB, Seagate Barracuda 2TB, Corsair 275R, Corsair RM650, Dell S2719DGF |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
Quote:
Ci fosse scelta, tra gioco normale a prezzo pieno e sua variante f2p ok, ma non è così. Come a te fa schifo pagare l'abbonamento, a me fa schifo pagare le transazioni e non avere giochi single player equipollenti a ciò che viene proposto nella schifosa formula F2P. Le regole generali non esistono, sul forum sono tutti pareri. Per me le transazioni sono la rovina del gaming e di buono ai videogiocatori non hanno portato nulla di pratico tranne scatenare le meccaniche di looting e gioco d'azzardo. Se il buono è avere la possibilità di giocare gratis ai F2P, beh per me non è bene, è male anche quello. Che sia verità generale non mi interessa, tanto non è il mio parere a far cambiare il mercato, purtroppo! Quote:
![]()
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Macerata
Messaggi: 987
|
Quote:
innanzitutto è un gioco non competitivo e non c'è nessun e-peen secondo puoi tranquillamente completare l'end game senza spendere una lira, addirittura solo utilizzando i personaggi regalati terzo la sostanza c'è, almeno per i primi mesi di gioco, perché oltre agli eventi il mondo da esplorare è grande e ben fatto una persona con un minimo di forza di volontà riesce addirittura ad ottenere i personaggi che gli interessano senza spendere nulla, ovviamente se uno vuole tutto e subito no si può spendere poco ed avere grossi vantaggi, io ogni tanto pago 5 euro, ti da' un beneficio per un mese e non mi sento in colpa per tutte le ore di divertimento che mi garantisce il gioco manca forse un endgame più corposo ma, per un gioco che si suppone avrà durata decennale e con solo un anno e mezzo di vita, c'è ancora tempo, ma sicuramente non è un gioco p2w e sicuramente non è immorale come è stato giustamente definito diablo Ultima modifica di Frate : 09-06-2022 alle 16:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17044
|
Quote:
--------------- edit: questo tizio è arrivato al top senza spendere un centesimo https://www.youtube.com/watch?v=ojHK_WwYDiU Ultima modifica di TorettoMilano : 10-06-2022 alle 10:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.