|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6391
|
è inutile frenare ormai il destino è segnato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1852
|
Quote:
Prezzi del nuovo assurdi, ordini non consegnati per carenza componenti e crescita dei prezzi dell'usato. Non so se avete provato a prenotare un'auto a noleggio per questa estate, per 14 giorni chiedono 2500€*per una Polo.. nel 2019 erano 320€ Come UE siamo infilati in una strada senza uscita, questo autunno saranno dolori. Quote:
Salvo miracoli il destino del pianeta è segnato, forse la soluzione potrebbe essere il blocco delle nascite.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro Ultima modifica di nebuk : 06-06-2022 alle 11:06. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
|
Quote:
è spinta e rigettata in europa da tempo fra la lobby pro-cina e quella pro-europa.. gli europeisti vorrebbero che finalmente venisse attuata (non è solo contro la cina ma contro tutti i prodotti che non possono dimostrare di avere uno standard ecologico pari al nostro) mentre i pro-cina non vogliono che si dia fastidio al ricco proprietario dell'europa e quindi è stata fatta la tassa per chi produce in europa in modo da mandarli a produrre in cina senza costi.. io mi batto per la carbon border tax.. con scarsi risultati ovviamente.. ma la ritengo una cosa giusta.. forse la gente smetterebbe di comprare penne dalla cina se le penne europee costassero di meno sia per il portafoglio che per l'ambiente.. ma oggi le nostre penne sono costose e quindi via di ciarpame cinese ad alto prezzo ecologico ma basso costo.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5846
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
|
Quote:
Io non sto dicendo che l'amico tuo faceva meglio a fare A o B. Io sto dicendo che l'amico tuo fa quello che gli pare e finché ce la fa a fare quello che gli pare con i soldi che guadagna per me qualunque cosa scelga, purché legale, sono fatti solo suoi. Il punto sta nel fatto che tu l'hai posto come esempio... e ti semplifico la cosa: Come fa l'amico tuo se non può permettersi l'auto a pile per X motivi? Non se la compra. Come fa l'amico tuo se domani ci sono solo auto a pile? Va con i mezzi pubblici. Più chiaro ora? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17550
|
Quote:
Ti ricordo il paese in cui viviamo e i relativi stipendi. Siamo in Italia...non in Norvegia o in Germania. Cominciamo a pagare come esseri umani tutti i lavoratori, poi parliamo del "green". p.s. i mezzi pubblici in Italia ? Carina, me la rivenderò come barzelletta ! ![]()
__________________
Ultima modifica di Saturn : 06-06-2022 alle 11:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
|
Quote:
Qua andiamo in tutt'altra faccenda che vede un crollo generale delle economie occidentali che salvo pochi comporti appaiono stanche e appesantite da tante zavorre non ultima i costi energetici che hanno reso la produzione industriale occidentale fuori mercato. Ripeto però questo discorso non dipende dalle auto elettriche o meno ma da un ampio e trasversale problema dell'economia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
|
Quote:
Quanto ai mezzi pubblici la percezione è distorta... non siamo poi tanto peggio di tanti altri nel mondo. Sicuramente poi ci sono zone migliori e peggiori sia chiaro ma se vai in Inghilterra ed escludi Londra son messi peggio di noi ma li usano lo stesso giusto per fare un esempio eh. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17550
|
Quote:
![]() Quote:
p.s. solo il fatto che a Roma, nei giorni festivi e quindi di massimo afflusso di turisti teniamo chiusa la fermata della metro del Colosseo è LAMPANTE su quanto siamo efficienti. Ho detto tutto.
__________________
Ultima modifica di Saturn : 06-06-2022 alle 11:21. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
|
Quote:
eliminiamo il marginal price per l'elettrico e il metano e abbattiamo del 40% i costi da subito.. economia o ecologia.. la cina e l'asia hanno scelto economia.. noi uno schifo.. non ho detto che sia giusto fare la carbon border tax oggi (andava fatta 10 anni fa e adesso non avrebbe nessun peso per noi visto che l'aumento dei costi in entrata avrebbe compensato la riduzione dei prezzi nel mercato interno) ma che o si fa per tutti o per nessuno e oggi c'è solo per noi europei.. due metri due misure.. e questo fa si che noi compriamo da loro impoverendo l'europa e inquinando il mondo per loro tramite e loro diventano ricchi inquinando senza pensare al domani lo ritengo ipocrita se poi escono articoli come quello di questa discussione.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
|
Quote:
Nel senso che intendevo dire che sono anni che come Nazione ci basiamo su asset economici fragili e di cui abbiamo un controllo limitato. Ad esempio il turismo che se per X motivi, non voglio scomodare pandemie ed eventi mondiali ma roba più locale, dovesse venire meno anche solo per un periodo sarebbe la catastrofe. Faccio un esempio: solo ora si inizia a parlare seriamente di energia e dell'importanza strategica di avere una se non totale ma almeno parziale indipendenza energetica. E io mi domando? Ma ora se ne accorgono? Mi vuoi far credere che fino a oggi tutti i governi e parlamenti che si sono succeduti non avevano una programmazione sull'energia, una previsione per gli anni futuri, niente di niente!? Per questo dico che chi è origine del proprio male pianga se stesso. Perché è colpa nostra (anche mia) che abbiamo eletto gente indecente e continuiamo a cavalcare un'economia fragile. Quote:
Inghilterra se esci da Londra e poche altre realtà metropolitane è molto ma molto peggio di noi. Gli altri penso che li hai scritti a casaccio perché passi la Germania e la Francia ma il resto lo sai anche te che non è meglio di noi. Poi ripeto che ci possano essere zone con un servizio peggiore è pacifico ma non siamo messi così male. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17550
|
Pensi male. Visitali tutti di persona poi mi dirai. Rimarrai estremamente sorpreso nel vedere, pur nella precarietà estrema delle infrastrutture di alcuni dei citati paesi (aggiungo alla lista pure l'Uzbekistan visto che sono tornato da poco), come ci si riesca a muovere, da turisti e non, anche senza possedere una vettura propria. Altri esempi sulla nostra efficienza come trasporto pubblico non li voglio aggiungere, basta aprire un giornale online a caso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
Un E-fuel creato tramite elettrolisi richiede molta più energia elettrica per essere prodotto a parità di km percorsi rispetto a prendere quella energia e metterla direttamente nelle batterie delle BEV, per non parlare poi dell'efficienza con cui l'energia immagazzinata nell'e-fuel viene convertita in energia meccanica, molto più simile a quella bassissima della normale benzina. ![]() in soldoni a parità di km percorsi per far andare un'auto in e-fuel si consuma 4 volte l'energia elettrica che si consuma usando una normale auto elettrica. Indovinate a chi fa piacere questa cosa? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
Inoltre vorrei farti riflettere sul fatto che le auto a combustione interna sono e resteranno sempre inquinanti e potremmo aspettarci da qui ai prossimi trent'anni miglioramenti solo di pochi punti percentuali. Mentre le auto elettriche che già ora sono più pulite di quelle a benzina diventeranno via via meno inquinanti man mano che il mix energetico devierà sempre più verso il rinnovabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
Al massimo metterei su 4/5 KW di FV. 4000 KW all'anno oggi costano 1600€ minimo e ri ci vogliono con due figli Per cui già a dimezzarli sono 8000€/10anni risparmiati + diciamo 3000€ dal GSE, per quello prodotto ed immesso in rete, sono 11.000€ . Il 50% del costo dei pannelli lo detrai. In pratica in 6/7 anni rientri della spesa e poi puoi prenderti una BEV ed invece che pagare il gasolio 2€/litro ti fai il pieno con 4 lire. Questo é il mio consiglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7271
|
Boh, personalmente non ho mai capito il senso delle ibride.
O totalmente elettrica o totalmente a combustione.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8581
|
Studio di "Transport & Environment", quelli che se c'è un tubo di scarico anche finto dicono che inquina....
Vedete voi.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 344
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 571
|
Quote:
![]() Comunque quanto mi piacerebbe poter usare i trasporti pubblici.. non c'è modo! ![]() Negli ultimi 4 anni ho cambiato 3 aziende, una in Veneto e 2 in Lombardia; avrò conosciuto circa 150 altri dipendenti.. sapete quanti riuscivano a venire con mezzi pubblici? ZERO nelle zone industriali non c'è modo di arrivarci...nemmeno in queste zone virtuose |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.