Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2022, 12:38   #41
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Ma non è così. Ho postato un grafico qualche post sopra.
Inclusi i Plug-in, la Norvegia è all'86%, l'Olanda al 30%, la Germania al 26%, la Francia al 18%, la Cina al 15%.
Indietro sono gli stati uniti al 4, Giappone all'1% (lol).
Olanda e Germania sono dov'era la Norvegia nel 2015-2016, non così indietro.
Guarda che mi riferivo al fatto che le notizie pro-elettrico citano continuamente la Norvegia e stop.
Non mi stavo riferendo a dati reali di vendita di altri stati, hai frainteso il senso del mio post.

Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Non è così, i prezzi delle auto elettriche sono calati parecchio in questi anni e questo nonostante l'autonomia è aumentata. La stasi attuale è momentanea ed è dovuta solo all'enorme incremento di domanda che ha preso alla sprovvista i produttori. Succederà la stessa cosa che è successa con gli smartphone: inizialmente c'erano solo modelli da 1000 euro, adesso si trovano a 100-150 euro di qualità e dotazioni non indifferenti.
Nel 2008 in Europa il telefono più fantasmagorico e innovativo esistente, l'iPhone 3G, costava 499 euro, max 569 euro il 16gb.
Nel 2010 il Nexus One, che era un concentrato di ogni feature immaginabile in un telefono all'epoca (ma anche a confronto di oggi...) costava al dayone in negozio fisico solo 400 euro.

I top di gamma a 1.000 euro sono arrivati anni dopo, e usarli come paragone con le auto elettriche non so quanto convenga, dato che non si è mai partiti da avere un'auto elettrica economica e ultrainnovativa come poteva essere un iPhone 3G all'epoca se paragonato ai Nokia S60 uscenti.

Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Però non puoi negare che oggi ci siano modelli da 100-150 euro con prestazioni e qualità più che dignitose, inoltre se definiamo le caratteristiche di uno smartphone 3-4 anni fa i modelli di adesso da 100-150 euro segnano tutte le caselline e con qualità che 4 anni fa erano da top di gamma.
Il motivo è che sugli smartphone i soldi si fanno soprattutto con il software, e questo avverrà a breve anche con l'industria delle automobili, altro campo in cui le aziende automobilistiche tradizionali verranno prese di contropiede...
Un android da 100 euro oggi ha prestazioni "dignitose" che non significa buone.
Dimentichini che un cellulare ha scenari d'uso piuttosto standard e non cambia la vita delle persone al di fuori dell'ambito professionale.

Per come hanno "impostato" la vita dell'italiano medio oggi invece l'auto la vita te la cambia eccome, a partire dal pendolarismo fino alla vita in ultra periferia.
Mi sono limitato a dire italiano medio perchè non ho idea di come, mediamente, affrontino la vita quotidiana il resto dei cittadini europei, dato che basta poco per passare da paesi biclettari (olanda) ad altri superelettrificati (norvegia) la cui morfologia e distribuzione abitativa non c'entrano e mai c'entreranno nulla con l'italia, e tantomeno con altri paesi del mondo.

In US invece ci sono stato e la maggiorparte dei quartieri residenziali quasi non prevede la vita senza avere una macchina, considerate le distanze medie da percorrere per fare qualunque cosa.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 12:46   #42
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Guarda che mi riferivo al fatto che le notizie pro-elettrico citano continuamente la Norvegia e stop.
Non mi stavo riferendo a dati reali di vendita di altri stati, hai frainteso il senso del mio post.



Nel 2008 in Europa il telefono più fantasmagorico e innovativo esistente, l'iPhone 3G, costava 499 euro, max 569 euro il 16gb.
Nel 2010 il Nexus One, che era un concentrato di ogni feature immaginabile in un telefono all'epoca (ma anche a confronto di oggi...) costava al dayone in negozio fisico solo 400 euro.

I top di gamma a 1.000 euro sono arrivati anni dopo, e usarli come paragone con le auto elettriche non so quanto convenga, dato che non si è mai partiti da avere un'auto elettrica economica e ultrainnovativa come poteva essere un iPhone 3G all'epoca se paragonato ai Nokia S60 uscenti.



Un android da 100 euro oggi ha prestazioni "dignitose" che non significa buone.
Dimentichini che un cellulare ha scenari d'uso piuttosto standard e non cambia la vita delle persone al di fuori dell'ambito professionale.

Per come hanno "impostato" la vita dell'italiano medio oggi invece l'auto la vita te la cambia eccome, a partire dal pendolarismo fino alla vita in ultra periferia.
Mi sono limitato a dire italiano medio perchè non ho idea di come, mediamente, affrontino la vita quotidiana il resto dei cittadini europei, dato che basta poco per passare da paesi biclettari (olanda) ad altri superelettrificati (norvegia) la cui morfologia e distribuzione abitativa non c'entrano e mai c'entreranno nulla con l'italia, e tantomeno con altri paesi del mondo.

In US invece ci sono stato e la maggiorparte dei quartieri residenziali quasi non prevede la vita senza avere una macchina, considerate le distanze medie da percorrere per fare qualunque cosa.
Lo smartphone è un gadget di massa, non conta molto il fatto che non sia indispensabile a tutti. Vedremo ;-)
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 13:14   #43
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
la castronata più assurda mai sentita.

e, ripeto, la vuoi una domanda più alta dell'offerta in Italia? spendi soldi in colonnine.

Un esempio pratico per chi non è lombardo:
a Milano, area c e area B (soprattutto la B) sono state pensate per OBBLIGARE a un rinnovo del parco auto da parte del popolaio.

cos'è successo? che la mia Euro 4 benzina, invece di essere tagliata fuori dall'area B quest'anno, l'hanno spostata al 2028.
e io me la tengo.
mai l'acquisto di auto usate è l'escamotage più diffuso al momento

se uno proprio non puo' farne a meno e non puo' andare a piedi
altrimenti c'e' l'acquisto di una renault a rate
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 13:51   #44
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Lo smartphone è un gadget di massa, non conta molto il fatto che non sia indispensabile a tutti. Vedremo ;-)
Oggi l'auto é di fatto diventata, per tantissimi, un gadget... A meno che non vogliamo raccontarci che sia tutto normale quando si parla di pendolarizzare una nazione per fare un pugno di chilometri al giorno per andare a sedersi in ufficio davanti un video, muovendo 1 persona per 1 veicolo da oltre 1 tonnellata, solo per raggiungere questo scopo.

Ancora stiamo a parlare di pro e contro dell'auto elettrica, ma mai che ci siano dialoghi e confronti riguardo a perché tanti usano l'auto quotidianamente e se il suo uso puó esser ridotto in maniera drastica.

Ma alla fine, come dicevo prima, se muoversi costerá sempre di piú, a prescindere dai motivi dell'aumento (costo d'ingresso o costo energia utilizzata) il risultato di usare meno l'auto sará comunque raggiunto.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 14:00   #45
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1250
Norvegia Il boom di elettriche genera un buco di 2 miliardi nelle casse statali

Notare che la Norvegia ha in pil (2020) di 362 miliardi contro i 1886 dell' Italia, quindi in proporzione è come se in Italia tra incentivi all'acquisto e esenzioni fiscali si fossero spesi quasi 10 miliardi e mezzo

nel 2021 sono stati stanziati 350 milioni ed ora per il 2022 si parla di 650 milioni

Comunque Norvegia ed Italia non sono minimamente confrontabili:

La Norvegia ha solo 5,3 milioni di abitanti e riesce a soddisfare il suo bisogno energetico al 98% con fonti rinnovabili.. in compenso galleggia su petrolio e gas del mare del nord che esporta quasi integralmente finanziando il suo ricchissimo wellfare

Se sei ricco è facile fare l'ecologista....
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 14:06   #46
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
per quale motivo la Norvegia rappresenta l'evoluzione che il mercato dell'automotive sta attraversando??
come fa una delle nazioni più ricche del mondo con 5 mln di abitanti a rappresentare il "futuro" dell'auto?
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 14:07   #47
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
La Norvegia è avanti rispetto a noi ora, ma con il passare degli anni le auto elettriche scenderanno di prezzo fino ad arrivare a costare meno di quelle a benzina.
per ora i prezzi aumentano nonostante le vostre previsioni
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 14:45   #48
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
quello che costa sono le batterie.
Se non si trova il modo di abbattere il costo della metà per quanto riguarda la parte elettrica si avranno macchine da opel corsa o 500 a 30k euro

se uno viene da marte può anche comprare una 500 a 30k....ma io mi ricordo fino a poco tempo fa con 30k te prendevi un classe A sportivo oppure un golf full optional con più di 200 cavalli cioè bho ok l'elettrico è il futuro ma ora è troppo troppo costoso ed è improponibile quelle macchine a quel prezzo.

demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 15:07   #49
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
per quale motivo la Norvegia rappresenta l'evoluzione che il mercato dell'automotive sta attraversando??
come fa una delle nazioni più ricche del mondo con 5 mln di abitanti a rappresentare il "futuro" dell'auto?
perchè a tutti piacerebbe un domani vivere in un paese "messo" come la norvegia.
se la birra non costasse così tanto lassu....

ma tanto la realtà sarà ben diversa quindi finchè c'è da fare chiacchere e distintivo va bene tutto
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 15:13   #50
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Però non puoi negare che oggi ci siano modelli da 100-150 euro con prestazioni e qualità più che dignitose, inoltre se definiamo le caratteristiche di uno smartphone 3-4 anni fa i modelli di adesso da 100-150 euro segnano tutte le caselline e con qualità che 4 anni fa erano da top di gamma.
Il motivo è che sugli smartphone i soldi si fanno soprattutto con il software, e questo avverrà a breve anche con l'industria delle automobili, altro campo in cui le aziende automobilistiche tradizionali verranno prese di contropiede...
Dignitose si, ma qualitativamente no. Secondo me la parte fotografica un top smartphone di qualche anno fa è superiore alla controparte economica a parità di risoluzione, prestazioni magari sono uguali, consumo / durata batteria no - è come confrontare una Porsche boxster 986 e una VW Golf GTI base di 5-6 anni fa (se vuoi al posto della prima mettici una 924 Turbo ultima serie 220CV hanno sempre 30anni) Le Porsche guida, tenuta, qualità interni, fantastiche (costi di manutenzione elevati ma soprattutto bevono come delle spugne) la Golf è più equilibrata soprattutto beve meno ma non eccelle in niente ovvero è bella ma non ti lascia di stucco, va forte ma non fortissimo, è solida e ben rifinita (Porsche è meglio la pelle è vera ed è tutto più curato) ma sai che è un riferimento per le auto sportive, la sua eccellenza è l'equilibrio generale.
Fra 5 anni uscirà un'elettrica fatta di plastica come quelle della Clio IV (che fanno c.g.re nella qualità) che andrà uguale anzi forse di più perchè il baricentro sarà basso posizionato sul telaio dovuto al peso delle batteria, stessa potenza, forse ma non credo stessa autonomia. Spero tanto che abbia una guida degna e non automatica ADAS da persone ebeti e tempi non biblici per ricaricare. Io già con le auto ibride che hanno 400-500km reali ho la piscosi di rimanere a secco se faccio alte percorrenze chilometriche ed autostradali perchè i consumi dichiarati sono trucchi non reali (hanno aumentato la capacità della batteria apposta in modo da viaggiare elettrico per il ciclo appena si sfora va il motore termico che consuma come uno di 15anni fa, peso auto elevato e finti CV soffocati dalle norme inquinamento)

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Come per tutte le cose tecnologiche con il tempo quello che prima era a livello top diventa base, ma questo non vuol dire che i prezzi calino, semplicemente si troveranno prodotti con tecnologie più vecchie nella fascia bassa dei prezzi, ma se già oggi una utilitaria elettrica (fascia bassa) viene prezzata a 20k € difficilmente scenderà sotto questa soglia, si vede anche da come sono aumentati i prezzi delle termiche, oggi una utilitaria sta a 15k €...secondo me i prezzi saranno sempre gli stessi, cambieranno solo le tecnologie impiegate nelle varie fasce.


Penso che sulle auto ci sia qualcosa in più del software, tenuta di strada, sicurezza, confort di guida, abitabilità...ok sulle elettriche il software è importante, ma se poi la parte meccanica fa schifo ci fai poco con il software.

Anche secondo me questa filosofia è valida, direi anche nuove tecnologie più economiche di semplice da implementare potrebbero diminuire il costo // a meno di un sovra costo per lo smaltimento delle batterie.

Cosa ci si fa con le batterie esauste? Altre batterie?


Per il software non capisco.... Sugli smartphone pubblicità e pagamenti delle app OK, ma su una macchina? A meno di guida autonoma completamente sicura (impossibile al momento) tipo leggere il giornale o sentire la musica like passeggero del treno? ( che cosa orribile, a me piace guidare andare sia piano che forte quando serve e se c'è la sicurezza ma ammetto che al mondo c'è tanta gente poco normale e veramente non dovrebbe avere la patente)
__________________
Prepare for jump to lightspeed!
Windows10 "is a service": che servizio del + 24H2

driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 15:16   #51
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
perchè a tutti piacerebbe un domani vivere in un paese "messo" come la norvegia.
se la birra non costasse così tanto lassu....

ma tanto la realtà sarà ben diversa quindi finchè c'è da fare chiacchere e distintivo va bene tutto
Finchè ci lamentiamo della Nazionale fuori dai mondiali e non della benzina che solo in Italia è rincarata a dovere...
Quanto i beoti e ai giudici che non sanno fare / applicare le leggi...
Continuo?
__________________
Prepare for jump to lightspeed!
Windows10 "is a service": che servizio del + 24H2

driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 15:21   #52
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
mai l'acquisto di auto usate è l'escamotage più diffuso al momento

se uno proprio non puo' farne a meno e non puo' andare a piedi
altrimenti c'e' l'acquisto di una renault a rate
Meglio Renault che una TATA o qualsiasi marchio non degno di rispetto.
Purtroppo Renault in questo periodo perderà molto te lo scrivo come possessore di una recente Clio IV diesel 950km con serbatoio da 50Litri usata normale non da nonno, vettura semplice e plasticosa ma fa quello che deve, peccato che così diesel diesel adesso non le fanno più, il suo ibrido con i quattro rapporti sempre in presa non convince almeno a me.

Poi io sono fatto strano e lo ammetto
__________________
Prepare for jump to lightspeed!
Windows10 "is a service": che servizio del + 24H2

driver di stampa WSD: What a Shit Driver!

Ultima modifica di omihalcon : 07-04-2022 alle 15:25.
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 15:26   #53
ShinyDiscoBoy
Senior Member
 
L'Avatar di ShinyDiscoBoy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da omihalcon Guarda i messaggi
Meglio Renault che una TATA o qualsiasi marchio non degno di rispetto.
Purtroppo Renault in questo periodo perderà molto te lo scrivo come possessore di una recente Clio IV diesel 950km con serbatoio da 50Litri usata normale non da nonno, vettura semplice e plasticosa ma fa quello che deve, peccato che così diesel diesel adesso non le fanno più, il suo ibrido con i quattro rapporti sempre in presa non convince almeno a me.

Poi io sono fatto strano e lo ammetto
Perchè dici che perderà?
e cosa non ti convince dell'ibrido?
ShinyDiscoBoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 15:33   #54
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
SNIP

Se sei ricco è facile fare l'ecologista....
Esattamente.
A conti fatti questa spinta verso la mobilità elettrica è la classica moda su cui noi (membri della parte ricca del mondo) ci balocchiamo per sentirci tanto grandi e superiori... di fatto fregandocene del fatto che il resto del mondo se ne frega altamente, perchè nel sudest asiatico, nel subcontinente indiano, fuori dall'elite multimilionaria cinese, in sudamerica, in Africa, miliardi e miliardi di persone continueranno a girare con moto o scooter 2 tempi, col tipico pickup Toyota degli anni '70 o '80 che inquina come un camion; gli statunitensi invece, tolta una ristretta e insignificante minoranza di ricchi californiani o newyorkesi, continueranno a girare con il truck 8 cilindri che consuma con un Boeing e inquina come una centrale a carbone.

Se le intenzioni fossero serie si dovrebbe cominciare ad allineare il resto del mondo agli standard europei per i motori termici, non dico portarli ad emissioni da euro 5, ma almeno avvicinarsi a euro 3 o 4.

Invece tutto si sta svolgendo con il marketing tipico della costruzione di un bisogno che di fatto non esiste, un po' come i gingilli hitech di lusso.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 16:23   #55
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da ShinyDiscoBoy Guarda i messaggi
Perchè dici che perderà?
e cosa non ti convince dell'ibrido?
Il sistema Mild Hybrid Clio e Capture di un paio di anni fa va bene, piuttosto tradizionale, è come quello Ford la macchina tira molto con vigore ma il suo limite è proprio la potenza: sono CV assetati, se spingi consuma, se la usi per un tratto breve consuma, se fai extraurbano a 90-100 orari no, ma appena affondi ciaone. 700km presunti con un pieno che realisticamente sono 550, metti il clima, metti il freddo metti il percorso.
Cambio automatico o nella Ford manuale con rapportatura lunga tipo in 3° 140Km/h come quello di un Toyota C64 per motore 2zzge (Celica - Elise R, SC, ecc)

Il sistema Renault e-tech (ho provato la Megane 4) invece ha gli ingranaggi sempre innestati e il sistema decide attraverso l'accensione dei vari motori quale rapporto usare, infatti i rapporti sono 4: sono pochi e mal gestiti in alcune condizioni.
Certo partenza e retro sono in elettrico, ma a 120 se fa il kick down cerchi potenza 160CV e non li senti, forse c'è qualche problema!
Potenza a bassi giri ma in alto è sempre piuttosto spompata.
Consumo non rilevabile ma peggiore di una Mercedes 204CV euro 6d che con lo stesso percorso non ha mosso l'ago del serbatoio e che solo cambiare le modalità senti diversità nel freno motore e nella risposta (neanche richieste su un modello del genere perchè si compre per viaggiare comodi)


@Tasslehoff - Parole Sante! a penso uguale per l'inquinamento prodotto da Cina e Stati Uniti senza contare i danni all'atmosfera e del terreno provocati con l'estrazione del petrolio / gas forzata
__________________
Prepare for jump to lightspeed!
Windows10 "is a service": che servizio del + 24H2

driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 18:16   #56
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
A parte che avevano già postato un articolo simile tempo fa, comunque quando paesi come la Romania o l'Ungheria arriveranno a simile percentuali inizierò seriamente a preoccuparmi...
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 21:04   #57
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1748
sarà difficile le elettriche non sono da zingari come Mercedes classe E/S, BMW serie 5/7, Audi A 6/8
__________________
Prepare for jump to lightspeed!
Windows10 "is a service": che servizio del + 24H2

driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 22:10   #58
Excalib65
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
Mai stati in Norvegia? Hanno il geotermico in ogni dove e la stragrande maggioranza della popolazione vive in pochissime città e gli spostamenti giornalieri sono molto piccoli. In oltre la qualità della vita è altissima e il rapporto tra costo elettricità/automobile e stipendi è ridicolo. Quindi la Norvegia è e rimane un caso unico
Ma tu sei sicuro di esserci mai satato? Il 97/98% di produzione di energia elettrica è da idroelettrico, di geotermico non c'è proprio nulla: non è che ti stai confondendo con l'Islanda? 🤔
Il fatto che 5 mln di persone abitino in un paese più grande dell'Italia rende al contrario gli spostamenti molto più lunghi.
Per parlare di un paese bisogna conoscerlo... fidati!
Excalib65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 03:27   #59
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1162
altra marchetta pro elettrico.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 06:37   #60
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da Excalib65 Guarda i messaggi
Il fatto che 5 mln di persone abitino in un paese più grande dell'Italia rende al contrario gli spostamenti molto più lunghi.
La popolazione è concentrata per lo più nelle "grandi" città, circa l'80%, quindi statisticamente è più semplice si spostino all'interno della stessa città più che da una all'altra...che poi è uno standard dei paesi del nord Europa, noi invece siamo sparsi un po' qui e un po' lì .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1