Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2022, 10:08   #41
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da tylerdurden Guarda i messaggi
..si, scelta lungimirante come quella di non mettere rigassificatori sulle nostre coste, di non estrarre gas (in Italia i giacimenti ci sono) e di prenderlo dalla Russia. Del nucleare non parliamo nemmeno... In Italia abbiamo una classe dirigente che di "Classe" non ha nulla, quindi non mi meravigliano cose del genere. Il problema è questo.
I giacimenti italiani di gas coprirebbero a malapena il consumo nazionale per un solo anno. Ne abbiamo poco, MOLTO poco. Nulla rispetto a quello che prendiamo dalla Russia.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 10:12   #42
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
dillo ai miei vicini di casa anziani, che hanno gli infissi originali (anni 60) e chiedono spesso di alzare il riscaldamento perché loro hanno freddo. Io, con normali infissi doppio vetro di buona qualità, poi schiatto...
E' esattamente quello che intendo. Non dico che uno debba morire di freddo, ma se devi sparare a palla il riscaldamento perché hai infissi stravecchi allora non va affatto bene. Inquini di più e spendi di più.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 10:14   #43
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13885
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
E' esattamente quello che intendo. Non dico che uno debba morire di freddo, ma se devi sparare a palla il riscaldamento perché hai infissi stravecchi allora non va affatto bene. Inquini di più e spendi di più.
e infatti si attaccano

va bene tutto, ma ormai gli infissi in PVC di buona fattura te li tirano dietro (ora sono saliti di costo, ma un paio di anni fa davvero con 500 euro a infisso installato te la cavavi).
Capisco che per l'età sperare di recuperare il 65% in 10 anni sia utopistico, ma non è che per risparmiare 2000 euro devi schiattare di freddo (e le possibilità le hanno).
Poi quando arriva la bolletta del gas condominiale si incazzano pure!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 10:37   #44
il_joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 6021
solita proposta del menga....
io abito fuori Milano: con i mezzi ci metterei un'ora e mezza ad arrivare al lavoro (cambiando 3 mezzi), con la macchina ce ne metto una e non ho: seduto vicino uno che puzza come un muflone sudato, il gruppo di ragazzotti che fanno i deficienti spingendo e urlando, 3 persone appiccicate al cu.o con giacche e ombrelli bagnati che si strusciano, una fiumana di persone che spingono per entrare nel treno, i soliti ritardi e soppressioni di corse che capitano sovente su Trenord....
me ne sto un'ora in macchina, ascoltando la radio, spotify, i podcast tranquillo senza rompimaroni. Piove, nevica, fa freddo, fa caldo..... non c'è nessuna differenza.
Per capire, chi mi paga l'ora in più (tra andare e tornare) e il disagio intrinseco del mezzo di trasporto ? Non mi incentivi con le ciclabili, mi incentivi aumentando i mezzi pubblici, rendendoli comodi, puliti, non stracolmi, puntuali, e molto più distribuiti sul territorio.
Oppure andiamo tutti in bici e arriviamo pezzati in ufficio.....
il_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 10:52   #45
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da il_joe Guarda i messaggi
solita proposta del menga....
io abito fuori Milano: con i mezzi ci metterei un'ora e mezza ad arrivare al lavoro (cambiando 3 mezzi), con la macchina ce ne metto una e non ho: seduto vicino uno che puzza come un muflone sudato, il gruppo di ragazzotti che fanno i deficienti spingendo e urlando, 3 persone appiccicate al cu.o con giacche e ombrelli bagnati che si strusciano, una fiumana di persone che spingono per entrare nel treno, i soliti ritardi e soppressioni di corse che capitano sovente su Trenord....
me ne sto un'ora in macchina, ascoltando la radio, spotify, i podcast tranquillo senza rompimaroni. Piove, nevica, fa freddo, fa caldo..... non c'è nessuna differenza.
Per capire, chi mi paga l'ora in più (tra andare e tornare) e il disagio intrinseco del mezzo di trasporto ? Non mi incentivi con le ciclabili, mi incentivi aumentando i mezzi pubblici, rendendoli comodi, puliti, non stracolmi, puntuali, e molto più distribuiti sul territorio.
Oppure andiamo tutti in bici e arriviamo pezzati in ufficio.....
Perché la cosa possa vere senso sarebbe piú interessante coprire solo l'ultimo miglio con mezzi pubblici o mobilit' personale alternativa.
Servono parcheggi scambiatori per chi arriva da fuori cittá.
Non devi fare ore ed ore di mezzi, ma arrivare dove possibile con la tua auto, trovare un comodo ed economico parcheggio, poi da li proseguire nell'ultimo tratto con metro, bus, tram, bici, monopattino, quello che serve.
E ovviamente, la cosa ha senso per i centri, non serve certo isolare zone industriali in periferia o nel nulla.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 10:54   #46
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8535
Quote:
Originariamente inviato da il_joe Guarda i messaggi
solita proposta del menga....
io abito fuori Milano: con i mezzi ci metterei un'ora e mezza ad arrivare al lavoro (cambiando 3 mezzi), con la macchina ce ne metto una e non ho: seduto vicino uno che puzza come un muflone sudato, il gruppo di ragazzotti che fanno i deficienti spingendo e urlando, 3 persone appiccicate al cu.o con giacche e ombrelli bagnati che si strusciano, una fiumana di persone che spingono per entrare nel treno, i soliti ritardi e soppressioni di corse che capitano sovente su Trenord....
me ne sto un'ora in macchina, ascoltando la radio, spotify, i podcast tranquillo senza rompimaroni. Piove, nevica, fa freddo, fa caldo..... non c'è nessuna differenza.
Per capire, chi mi paga l'ora in più (tra andare e tornare) e il disagio intrinseco del mezzo di trasporto ? Non mi incentivi con le ciclabili, mi incentivi aumentando i mezzi pubblici, rendendoli comodi, puliti, non stracolmi, puntuali, e molto più distribuiti sul territorio.
Oppure andiamo tutti in bici e arriviamo pezzati in ufficio.....
Menomale qualcuno con senno che vive il problema!
il dopo Greta ci ha regalato una serie di sindaci sceriffi ed ideologici seguiti da una manica di incompetenti che si fanno scorrazzare dagli autisti , magari con le auto di scorta ( emm sicurezza).. Mentre gli utenti della strada sono in balia di norme assurde con regolamenti sempre in revisione...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 10:59   #47
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 545
Milano ormai è governata da una giunta di estrema sinistra econazi radicalchic,le periferie sono ormai degradate in maniera paurosa ma il problema per i radicalchic da ztl è lauto diesel ovviamente.

Purtroppo i milanesi durante il we scappano per la gita fuoriporta e si riversano in massa fuori dalla loro bella ecomilano non contenti di stare ammassati come topi anche nel we ,creando casino e traffico in provincia.
Dovrebbero fare una bella area D nei comuni limitrofi per limitare il traffico in uscita dei bauscia che vanno ad inquinare la provincia.
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 11:01   #48
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Menomale qualcuno con senno che vive il problema!
il dopo Greta ci ha regalato una serie di sindaci sceriffi ed ideologici seguiti da una manica di incompetenti che si fanno scorrazzare dagli autisti , magari con le auto di scorta ( emm sicurezza).. Mentre gli utenti della strada sono in balia di norme assurde con regolamenti sempre in revisione...
La stupidità è quella di lottare per andare peggio, invece di invocare trasporti pubblici più efficienti si lotta per andare con la nostra automobilina dove vogliamo, pagando migliaia di euro all'anno per mantenerla e senza considerare i rischi che ogni giorno corriamo guidando in mezzo al traffico.

Una città senza traffico privato, con trasporti pubblici efficienti è la soluzione, ma agli amanti del brum brum non piace.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 11:06   #49
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8535
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
La stupidità è quella di lottare per andare peggio, invece di invocare trasporti pubblici più efficienti si lotta per andare con la nostra automobilina dove vogliamo, pagando migliaia di euro all'anno per mantenerla e senza considerare i rischi che ogni giorno corriamo guidando in mezzo al traffico.

Una città senza traffico privato, con trasporti pubblici efficienti è la soluzione, ma agli amanti del brum brum non piace.
è una questione pratica, si preferisce arrivare in ufficio con 0 gradi e ghiaccio dopo un comodo viaggio al caldo oppure vestito da alta montagna mezzo congelato o bagnato se piove?In estate con i noti 35 gradi si preferisce farsi un passeggiata sotto il sole con il cemento incandescente o arrivare freschi.. Stesso dicasi per i figli a scuola...
Ci sono dei percorsi che ha senso fare a piedi , ma la modernità è proprio non essere in balia del meteo durante un trasporto..
Inoltre va considerato l'impatto sulle attività una città senza mezzi privati, senza contare la libertà di movimento (ok la libertà ormai è un eufemismo, abbiamo visto che basta poco per perdere tutto)..
Quindi si continui così, io rimanevo lontano dalle città prima resterò ancora più lontano ore ed in futuro!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 11:07   #50
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
La stupidità è quella di lottare per andare peggio, invece di invocare trasporti pubblici più efficienti si lotta per andare con la nostra automobilina dove vogliamo, pagando migliaia di euro all'anno per mantenerla e senza considerare i rischi che ogni giorno corriamo guidando in mezzo al traffico.

Una città senza traffico privato, con trasporti pubblici efficienti è la soluzione, ma agli amanti del brum brum non piace.

QUOTONE!

Ma soprattutto noto che nessuno capisce che SE CIRCOLANO MENO AUTO, è un VANTAGGIO anche per gli stessi automobilisti, che si troveranno strade più libere e senza traffico.

E' così difficile da capire come concetto?

Nessuno vuole abolire le auto, ma creare un sistema per cui non sia NECESSARIO ricorrere all'auto nella maggior parte delle situazioni (=pendolarismo, tragitti brevi ecc).

Ovvio che un anziano, un disabile, un esercizio commerciale o banalmente un pigro deve poter continuare a usare l'auto.
Ma per tutti gli altri DEVONO ESISTERE delle alternative valide (=mezzi pubblici capillari, efficienti, piste ciclabili, ecc.).

Nessuno dei presenti è mai stato in una città Tedesca o del nord europa?
Da quello che leggo, molto pochi
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 11:10   #51
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Nel merito del provvedimento in realtà non è nient'altro che un'estensione di quello che è già in vigore oggi a Milano, solo esteso da euro 4 a euro 5.

Personalmente trovo che sia un provvedimento totalmente di facciata raffazzonato e pieno di buchi, come del resto l'esistente.
I motivi sono presto detti, ci si è limitati a porre dei limiti senza organizzare alcuna alternativa o introdurre miglioramenti per incentivare l'uso dei mezzi pubblici.

Faccio un esempio: mi costringi a lasciare l'auto in periferia nei parcheggi ATM?
Benissimo, ma includi nel costo del parcheggio anche il biglietto (almeno di andata e ritorno, non pretendo necessariamente l'abbonamento giornaliero) per arrivare in centro con i mezzi pubblici.

Mi costringi a non entrare in auto in città?
Benissimo, ma crea un autosilo in zona più o meno centrale con una via d'accesso esclusa dalle restrizioni (es zona Stazione Centrale per la parte nord-est della città) dove poter parcheggiare e raggiungere il centro in tempi decenti (e non come ora, es mezz'ora per arrivare a Cascina Gobba e poi altrettanto - o più - per arrivare in centro con i mezzi pubblici).

Insomma ogni intervento restrittivo DEVE essere affiancato da un incentivo e un aiuto a raggiungere la città, altrimenti è pura propaganda e un peggioramento delle condizioni.
Poi non sorprendiamoci se alle prossime elezioni qualcuno candida un pincopallino qualunque (che al di la di personaggi impresentabili come lo scorso candidato di cdx) che propone di eliminare tutte queste restrizioni e viene eletto a furor di popolo, passando da un estremo all'altro magari eliminando anche cose positive che sono state faticosamente introdotte negli anni.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 11:24   #52
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
QUOTONE!

Ma soprattutto noto che nessuno capisce che SE CIRCOLANO MENO AUTO, è un VANTAGGIO anche per gli stessi automobilisti, che si troveranno strade più libere e senza traffico.

E' così difficile da capire come concetto?

Nessuno vuole abolire le auto, ma creare un sistema per cui non sia NECESSARIO ricorrere all'auto nella maggior parte delle situazioni (=pendolarismo, tragitti brevi ecc).

Ovvio che un anziano, un disabile, un esercizio commerciale o banalmente un pigro deve poter continuare a usare l'auto.
Ma per tutti gli altri DEVONO ESISTERE delle alternative valide (=mezzi pubblici capillari, efficienti, piste ciclabili, ecc.).

Nessuno dei presenti è mai stato in una città Tedesca o del nord europa?
Da quello che leggo, molto pochi
Vedi, sulla carta siamo tutti d'accordo, il problema è che ragionare solo in termini teorici su questi temi non serve a nulla, perchè tutte le infinite variabili coinvolte sfuggono.

Torniamo al tema della news, si cerca di ridurre l'uso del mezzo privato per raggiungere la città e si bloccano sempre più auto impedendogli di entrare.
Ma chiunque si fermasse anche solo per un minuto a ragionare su questo problema capirebbe che questo intervento è l'ultima delle cose da fare, prima di tutto dovresti ridurre la necessità di intasare la città, faccio due esempi:
  • E' stato fatto qualcosa per "incentivare" (leggasi "o lo fai o ti do una tale mazzata che per forza ti devi adattare") le aziende a spalmare l'orario di lavoro su finestre temporali più ampie per evitare che tutti si ammassino per le strade o sui mezzi nelle ore di punta?
    Io fino a prima della pandemia ho fatto il pendolare ferroviario tra BG e MI per 22 anni, i primi anni in orari di punta (8:00-18:00) poi pian piano spostando in avanti fino ad arrivare a fare 10:00-20:00); la mia qualità della vita ne ha beneficiato in modo enorme e ogni giorno di fatto guadagnavo 1h (mezz'ora al mattino e mezz'ora la sera a causa di treni e mezzi pubblici più veloci e con meno gente a bordo).
  • E' stato fatto qualcosa per evitare proprio che la gente si riversasse in città inutilmente? Parola magica: smart working.
    Se non fosse stato per la pandemia lo SW sarebbe stato qualcosa di sconosciuto ancora oggi in Italia, e si è visto lo sforzo immane che i sindaci (Sala in primis) stanno facendo per ridurlo il più possibile, altrimenti il povero baretto in centro non può più rifilare lo schifoso paninaccio rancido a 8 €, ma cosa più importante, il valore del "prodotto" (=Milano nel caso di Sala) che il sindaco deve "vendere" inevitabilmente cala.

Se dopo aver fatto tutte queste cose, dopo anni si osserva comunque uno zoccolo duro che insiste ad andare in centro in auto, allora ben vengano restrizioni di questo tipo.
Ma stai pur certo che se dai la possibilità alla gente di lavorare da casa (almeno per chi materialmente può) e dai la possibilità a chi non può di arrivare al lavoro più facilmente e velocemente in orari non di punta, questo zoccolo duro sarà residuale e statisticamente poco rilevante.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 11:25   #53
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13885
oggi ci sono incentivi per l'acquisto di nuove automobili, in particolare in Regione Lombardia. Il che è un controsenso se dall'altra parte vuoi limitare l'uso di mezzi in città.

Capirei se mi dicessero "rottama la tua auto, in cambio ti regalo un abbonamento in regione per X anni" (però i mezzi devono funzionare, eh...)

Nel frattempo devi MASSACRARE tutti quelli che in qualche modo infrangono le regole del codice della strada, ti devo rendere la vita impossibile. Parcheggi in doppia fila? Rimozione e multona. Passi col rosso? Multona e verifica fiscale "omaggio". Parcheggi sul posto degli handicappati? Ti sequestro la macchina. Vai sul marciapiede a 30 km/h con bici e monopattino? Sequestro del mezzo e multona.

Tu mettimi nelle condizioni di girare bene, poi puoi usare il pugno di ferro e la tolleranza zero.
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 11:34   #54
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
La stupidità è quella di lottare per andare peggio, invece di invocare trasporti pubblici più efficienti si lotta per andare con la nostra automobilina dove vogliamo, pagando migliaia di euro all'anno per mantenerla e senza considerare i rischi che ogni giorno corriamo guidando in mezzo al traffico.

Una città senza traffico privato, con trasporti pubblici efficienti è la soluzione, ma agli amanti del brum brum non piace.
Vedo che sei di Lucca, quindi sará semplice capire i miei esempi.
Ora, Lucca centro e prima periferia si presta benissimo a circolare in bici e mezzi pubblici, ci sono pure parecchi parcheggi scambiatori, quindi chiunque sano di mente lascia l'auto alle tagliate (es.) e se ne va in cittá a piedi.
Ma dalla Garfagnana a Lucca come ci arrivi?
E no, sai perfettamente che un TPL capillare in garfagnana non lo avrai mai, nel migliore dei casi qualcuno dovrá fare Km in auto per andare ad una stazione e salire su un treno di quello schifo che é la Lucca-Aulla.
Vuoi migliorare la Lucca-Aulla? Come? Il raddoppio della linea non é tecnicamente possibile, gallerie e ponte del diavolo non lo permettono, questo non permette di aumentare la frequenza dei treni.
Non puoi nemmeno aumentare il numero di carrozze, i treni non riuscirebbero a precorrere tutta la tratta.
Ci metti gli autobus? Ok, ma poi servirebbero 2 ore per fare 50Km, pochi sono disposti a farlo.
In tutto questo, il traffico pesante?
Foxy e Lucart in qualche modo devono arrivare all'autostrada (ok, la lucart é attrezzata anche per i treni merci, ma si torna al discorso binario singolo), servirebbe il famoso lotto zero, ma comunque le merci dovrebbero muoversi su gomma.

E questi sono i problemi di una cittá piccola, che ha pure una conformazione abbastanza favorevole.

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Nel merito del provvedimento in realtà non è nient'altro che un'estensione di quello che è già in vigore oggi a Milano, solo esteso da euro 4 a euro 5.

Personalmente trovo che sia un provvedimento totalmente di facciata raffazzonato e pieno di buchi, come del resto l'esistente.
I motivi sono presto detti, ci si è limitati a porre dei limiti senza organizzare alcuna alternativa o introdurre miglioramenti per incentivare l'uso dei mezzi pubblici.

Faccio un esempio: mi costringi a lasciare l'auto in periferia nei parcheggi ATM?
Benissimo, ma includi nel costo del parcheggio anche il biglietto (almeno di andata e ritorno, non pretendo necessariamente l'abbonamento giornaliero) per arrivare in centro con i mezzi pubblici.

Mi costringi a non entrare in auto in città?
Benissimo, ma crea un autosilo in zona più o meno centrale con una via d'accesso esclusa dalle restrizioni (es zona Stazione Centrale per la parte nord-est della città) dove poter parcheggiare e raggiungere il centro in tempi decenti (e non come ora, es mezz'ora per arrivare a Cascina Gobba e poi altrettanto - o più - per arrivare in centro con i mezzi pubblici).

Insomma ogni intervento restrittivo DEVE essere affiancato da un incentivo e un aiuto a raggiungere la città, altrimenti è pura propaganda e un peggioramento delle condizioni.
Poi non sorprendiamoci se alle prossime elezioni qualcuno candida un pincopallino qualunque (che al di la di personaggi impresentabili come lo scorso candidato di cdx) che propone di eliminare tutte queste restrizioni e viene eletto a furor di popolo, passando da un estremo all'altro magari eliminando anche cose positive che sono state faticosamente introdotte negli anni.
Quoto completamente sugli interventi necessari.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 11:38   #55
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
ma se vi serve l'auto, cosa state a fare in centro a milano? si sa che vi usano come caprio espiatorio dei propri errori e visioni ideologiche...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 11:41   #56
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4997
Infatti se mi proibisci di usare la mia auto (però bollo, assicurazione, balzelli vari devo continuare a pagarli), almeno mi devi fornire delle alternative valide.
Ad esempio io non uso la macchina ma mi dai biglietti o agevolazioni per i mezzi pubblici.

Anni fa qui da me chiusero al traffico il corso principale, non vi dico le proteste dei negozianti ma anche di molte persone perchè non potevano più fermarsi con la macchina a 2 metri dal negozio..... alla fine lo hanno riaperto
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 11:43   #57
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
Quote:
Originariamente inviato da il_joe Guarda i messaggi
solita proposta del menga....
io abito fuori Milano: con i mezzi ci metterei un'ora e mezza ad arrivare al lavoro (cambiando 3 mezzi), con la macchina ce ne metto una e non ho: seduto vicino uno che puzza come un muflone sudato, il gruppo di ragazzotti che fanno i deficienti spingendo e urlando, 3 persone appiccicate al cu.o con giacche e ombrelli bagnati che si strusciano, una fiumana di persone che spingono per entrare nel treno, i soliti ritardi e soppressioni di corse che capitano sovente su Trenord....
me ne sto un'ora in macchina, ascoltando la radio, spotify, i podcast tranquillo senza rompimaroni. Piove, nevica, fa freddo, fa caldo..... non c'è nessuna differenza.
Per capire, chi mi paga l'ora in più (tra andare e tornare) e il disagio intrinseco del mezzo di trasporto ? Non mi incentivi con le ciclabili, mi incentivi aumentando i mezzi pubblici, rendendoli comodi, puliti, non stracolmi, puntuali, e molto più distribuiti sul territorio.
Oppure andiamo tutti in bici e arriviamo pezzati in ufficio.....
amen.
faccio il pendolare BG-MI da 25 anni e coi mezzi è sempre stato un macello.
da inizio pandemia ho fatto sempre smart working e quindi sono due anni che non torno in presenza in ufficio, ma da marzo si ricomincia (non tutto il mese fortunatamente, ma si potrà fare smartworking solo un tot di giorni al mese) a tornare in sede.
io alla sola idea di tornare a prendere i mezzi mi vien voglia di cambiare lavoro (e la cosa sarebbe anche assurda, visto che in due anni di smart non ho avuto un solo problema, la produttività è aumentata ecc ecc).
ho ancora un diesel euro 4 FAP e ho ordinato una full hybrid che spero arrivi nei tempi previsti.
poco ma sicuro quando arriva l'auto nuova io in ufficio ci vado in macchina.
i mezzi pubblici sono un disastro totale.
PRIMA mi sistemi quelli, POI mi disincentivi all'uso del mezzo privato.
se disincentivi e basta, crei solo disagio.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 11:47   #58
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Vedi, sulla carta siamo tutti d'accordo, il problema è che ragionare solo in termini teorici su questi temi non serve a nulla, perchè tutte le infinite variabili coinvolte sfuggono.

Torniamo al tema della news, si cerca di ridurre l'uso del mezzo privato per raggiungere la città e si bloccano sempre più auto impedendogli di entrare.
Ma chiunque si fermasse anche solo per un minuto a ragionare su questo problema capirebbe che questo intervento è l'ultima delle cose da fare, prima di tutto dovresti ridurre la necessità di intasare la città, faccio due esempi:
  • E' stato fatto qualcosa per "incentivare" (leggasi "o lo fai o ti do una tale mazzata che per forza ti devi adattare") le aziende a spalmare l'orario di lavoro su finestre temporali più ampie per evitare che tutti si ammassino per le strade o sui mezzi nelle ore di punta?
    Io fino a prima della pandemia ho fatto il pendolare ferroviario tra BG e MI per 22 anni, i primi anni in orari di punta (8:00-18:00) poi pian piano spostando in avanti fino ad arrivare a fare 10:00-20:00); la mia qualità della vita ne ha beneficiato in modo enorme e ogni giorno di fatto guadagnavo 1h (mezz'ora al mattino e mezz'ora la sera a causa di treni e mezzi pubblici più veloci e con meno gente a bordo).
  • E' stato fatto qualcosa per evitare proprio che la gente si riversasse in città inutilmente? Parola magica: smart working.
    Se non fosse stato per la pandemia lo SW sarebbe stato qualcosa di sconosciuto ancora oggi in Italia, e si è visto lo sforzo immane che i sindaci (Sala in primis) stanno facendo per ridurlo il più possibile, altrimenti il povero baretto in centro non può più rifilare lo schifoso paninaccio rancido a 8 €, ma cosa più importante, il valore del "prodotto" (=Milano nel caso di Sala) che il sindaco deve "vendere" inevitabilmente cala.

Se dopo aver fatto tutte queste cose, dopo anni si osserva comunque uno zoccolo duro che insiste ad andare in centro in auto, allora ben vengano restrizioni di questo tipo.
Ma stai pur certo che se dai la possibilità alla gente di lavorare da casa (almeno per chi materialmente può) e dai la possibilità a chi non può di arrivare al lavoro più facilmente e velocemente in orari non di punta, questo zoccolo duro sarà residuale e statisticamente poco rilevante.
D'accordissimo con te.

Ma siamo anche d'accordo che, mentre si adottano misure come quelle da te elencate, bisogna iniziare a ripensare il modello delle nostre città?

Per esempio un modello che non sia centrocommercialo-centrico come quello che è stato perpetrato negli ultimi 20-30 anni, con quartieri-dormitori senza alcun servizio e centri commerciali a km di distanza raggiungibili solo in auto?

Iniziamo ad approvare delle leggi, come in Germania, per cui PRIMA di costruire un quartiere, devi aver realizzato i servizi essenziali di mobilità (treni, tram, ciclabili ecc), e non a posteriori solo dopo decenni di proteste e pressioni da parte dei cittadini?

Io sono di Roma e negli ultimi 30 anni quasi tutti i nuovi quartieri sono nati così (Ponte di Nona esempio lampante).

Una politica urbanistica del genere NON E' ACCETTABILE nel 2022.

Vogliamo rivederla o vogliamo rimanere ancorati a una visione da anni 80-90?

A Parigi sono circa 15 anni che stanno intervenendo pesantemente per ridurre drasticamente il ricorso all'auto.
Certo non è una cosa che fai dall'oggi al domani, ma da qualche parte si deve cominciare, e qualche pesa- che prende l'auto anche per andare al cesso (ma poi magari si spacca in palestra), iniziare a guardare un po' più criticamente il proprio stile di vita.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ

Ultima modifica di quartz : 25-02-2022 alle 11:50.
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 11:50   #59
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
D'accordissimo con te.

Ma siamo anche d'accordo che, mentre si adottano misure come quelle da te elencate, bisogna iniziare a ripensare il modello delle nostre città?

Per esempio un modello che non sia centrocommercialo-centrico come quello che è stato perpetrato negli ultimi 20-30 anni, con quartieri-dormitori senza alcun servizio e centri commerciali a km di distanza raggiungibili solo in auto?

Iniziamo ad approvare delle leggi, come in Germania, per cui PRIMA di costruire un quartiere, devi aver realizzato i servizi essenziali di mobilità (treni, tram, ciclabili ecc), e non a posteriori solo dopo decenni di proteste e pressioni da parte dei cittadini?

Io sono di Roma e negli ultimi 30 anni quasi tutti i nuovi quartieri sono nati così (Ponte di Nona esempio lampante).

Una politica urbanistica del genere NON E' ACCETTABILE nel 2022.

Vogliamo rivederla o vogliamo rimanere ancorati a una visione da anni 80-90?
*
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 11:58   #60
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4812
che ridere a milano ci sono ingorghi ovunque per piste ciclabili create a caso, parcheggi messi in mezzo alla circolazione stradale e semafori con attese lunghissime...già ora è un disastro perchè sono incapaci chissà in futuro

I mezzi almeno funzionano ma è pieno di gentaglia e degrado che l'amministrazione ha creato e fa finta di non vedere.

E' una città che merita una bella ridimensionata qualità della vita davvero pessima rispetto ai prezzi e servizi della città
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1