Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2022, 11:05   #41
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
-

Ultima modifica di LL1 : 18-04-2022 alle 18:57.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2022, 22:28   #42
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
credo si riferisca a questo

ma, come ha giustamente osservato, non è cambiato nulla


e pensare che il mio obiettivo non contemplava neppure una lettura di quel tipo (se mi è permesso, forzata) anche perché, se non l'avessi aperta, avrebbe significato che 11 era bug free??
I software bug free non esistono per tutta una serie di ragioni di ingegneria del software e di costi di cui non sto a parlare perchè sarebbe argomento lunghissimo impossibile da esaurire in un forum.
Ci sono però software usabili e non usabili a causa di malfunzionamenti o funzionalità mal implementate e quì credo che win 11 rientri a pieno diritto.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2022, 08:45   #43
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Beh, visto l'esiguo numero di utenti win 11 che segnalano i bugs di cui sopra, potrebbe significare che non dipendono da Windows e pertanto la Microsoft non potrà mai correggerli.
mi sembrava impossibile non difendessi M$
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2022, 17:02   #44
kuichido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 386
Ciao,
ho installato win 11 come upgrade del 10 su un portatile.
La versione è Microsoft Windows 11 Home (x64) Build 22000.469
Dall'installazione ho avuto:
- schermo nero su riavvio da ibernazione con monitor esterno. In realtà non era proprio così, ma è difficile da spiegare: lo schermo era nero ma in basso a sinistra c'era il menù per ingrandire la finestra di uno dei vari programmi attivi.
ll programma si apriva ma era impossibile tornare al desktop, potevo solo ridurre ad icona con il monitor che tornava nero...E' comunque successo una volta sola.
- crash avviando il task manager ma senza necessità di reboot. Si è riavviato solo l'ambiente grafico.
- Durata della batteria inferiore. Prima facevo tranquillamente almeno 6h mentre ora 4 circa. Dal task manager non vedo consumi anomali da parte dei soliti programmi, quindi non ho idea da cosa dipenda
- micro lag usando i browser durante lo scrolling

Aggiungo, anche se non è un bug, l'insopportabile fatto che non si possa trascinare un file sui programmi nella barra degli strumenti.
Ciao

Ultima modifica di kuichido : 03-02-2022 alle 17:06.
kuichido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2022, 18:44   #45
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da kuichido Guarda i messaggi
Ciao,
ho installato win 11 come upgrade del 10 su un portatile.
La versione è Microsoft Windows 11 Home (x64) Build 22000.469
Dall'installazione ho avuto:
- schermo nero su riavvio da ibernazione con monitor esterno. In realtà non era proprio così, ma è difficile da spiegare: lo schermo era nero ma in basso a sinistra c'era il menù per ingrandire la finestra di uno dei vari programmi attivi.
ll programma si apriva ma era impossibile tornare al desktop, potevo solo ridurre ad icona con il monitor che tornava nero...E' comunque successo una volta sola.
- crash avviando il task manager ma senza necessità di reboot. Si è riavviato solo l'ambiente grafico.
- Durata della batteria inferiore. Prima facevo tranquillamente almeno 6h mentre ora 4 circa. Dal task manager non vedo consumi anomali da parte dei soliti programmi, quindi non ho idea da cosa dipenda
- micro lag usando i browser durante lo scrolling

Aggiungo, anche se non è un bug, l'insopportabile fatto che non si possa trascinare un file sui programmi nella barra degli strumenti.
Ciao
torna indietro a 10
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2022, 16:16   #46
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21594
Attualmente ho due problemi con WIN 11.

1) Temperature altissime della cpu anche in idle (vicine ai limiti).

2) VLC si rifiuta di funzionare correttamente, anche dopo essere stato reinstallato.

Nessuno ha questi problemi? Mi sono partiti da un po' di giorni entrambi, quasi allo stesso momento.
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2022, 08:48   #47
kuichido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
torna indietro a 10
L'ho fatto e....è sorto un altro problema.
La stampante (multifunzione) HP non stampa più.
Ho reinstallato, disinstallato tutti i driver e reinstallato ex novo, seguito tutte le procedure possibili ma la situazione non è cambiata. La stampante risponde sia al ping che all'interfaccia grafica. E' possibile anche fare le scansioni, ma di stampare non se ne parla. Tutte le altre stampanti funzionano, solo quella HP no.
La stampante funziona perchè da android stampo senza problemi.
Alla fine ho scoperto che non sono il solo ad avere questo problema. Altri utenti hanno riscontrato l'identico mio problema: installazione di win 11, rollback a win 10, stampante HP (vari modelli ma sempre HP è) non stampa più.
Nessuno ha risolto, nè tramite assistenza windows nè tramite assistenza HP.
Fantastico....
kuichido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2022, 10:11   #48
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da kuichido Guarda i messaggi
L'ho fatto e....è sorto un altro problema.
La stampante (multifunzione) HP non stampa più.
Ho reinstallato, disinstallato tutti i driver e reinstallato ex novo, seguito tutte le procedure possibili ma la situazione non è cambiata. La stampante risponde sia al ping che all'interfaccia grafica. E' possibile anche fare le scansioni, ma di stampare non se ne parla. Tutte le altre stampanti funzionano, solo quella HP no.
La stampante funziona perchè da android stampo senza problemi.
Alla fine ho scoperto che non sono il solo ad avere questo problema. Altri utenti hanno riscontrato l'identico mio problema: installazione di win 11, rollback a win 10, stampante HP (vari modelli ma sempre HP è) non stampa più.
Nessuno ha risolto, nè tramite assistenza windows nè tramite assistenza HP.
Fantastico....
e se istalli windows di nuovo e poi istalli la stampante hai provato?
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2022, 10:42   #49
kuichido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
e se istalli windows di nuovo e poi istalli la stampante hai provato?
Reinstallare da zero win 10? No, non ci penso proprio.
Ho troppi programmi installati, ci passerei un giorno intero solo a rimettere tutto.
Al limite aggiorno nuovamente a win 11, un utente ha risolto così.
Devo vedere cosa mi da più noia tra i bug di win 11 e l'impossibilità di stampare da win 10
kuichido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2022, 22:24   #50
Kenobis
Senior Member
 
L'Avatar di Kenobis
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Palermo
Messaggi: 675
A qualcuno è capitato che dopo l'aggiornamento KB5010114 il menù start ed il pulsante "cerca" smettessero di funzionare?
Se si, come ha risolto?
Io ho dovuto disinstallare l'aggiornamento.
Kenobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2022, 14:04   #51
shez
Senior Member
 
L'Avatar di shez
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Camunia !!!
Messaggi: 1496
Avevo già mille dubbi se fare l'aggiornamento ma, mi sa che aspetterò ancora una vita.
Di particolare non ho nulla sul pc. Ma se non mi dovessero più funzionare a dovere i software per amplificatore e pedaliera per chitarra.......il mio pc farebbe una bruttissima fine prematura mi sa
__________________
Case Cooler Master H500/MSI B450 Tomahawk MAX/Ryzen 5 3600/32 Gb DDR4 Dual Channel Crucial+Corsair/MSI 1080 8 Gb/SSD Crucial P1 M2 1 Tb/EVGA Supernova 650 Watt G3 80 Plus Gold/ASUS VG248QE 144Hz 24" Full HD/Tastiera G413 Silver layout US/Logitech 502.
shez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 18:31   #52
kuichido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 386
problema stampanti

Aggiornamento sul problema di stampa dopo rollback.
Oltre ad aver rinunciato a stampare direttamente sulla HP, oggi ho scoperto che non posso più stampare a colori su una multifunzione xerox. Qui la cosa è particolarmente "divertente", se così si può dire.
Se, per impostare la modalità a colori entro nell'interfaccia della stampante, appena metto ok alla stampa a colori segnala "L'indirizzo della funzione 0x00007ff871814f69 ha causato un errore di protezione".
Con i file pdf devo accedere al programma di gestione stampante per poter selezionare l'impostazione colore. L'errore quindi mi impedisce di applicare la modifica. In sostanza posso stampare solo in bianco e nero.
Se invece ho un file office, ho l'opzione colore direttamente dall'interfaccia del programma (word, powerpoint ecc) e quindi riesco a stampare correttamente. Ovviamente anche da qui, se volessi applicare l'impostazione colore dal programma della stampante, ricevo lo stesso errore. Diciamo che però, almeno per i file office, il problema si supera più agevolmente.
Alla fine, per i pdf, ho trovato una soluzione temporanea. Se devo stampare a colori, apro i pdf non con acrobat ma con un qualunque browser (es. edge) e l'interfaccia del browser mi fornisce direttamente l'opzione colore-b/n bypassando quindi l'impostazione sul programma della stampante.
Sono stato un po' lungo nella spiegazione, ma non era semplice sintetizzare.
In breve, il rollback nel mio caso ha fatto vari danni a livello di stampa.
Ciao
kuichido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2022, 09:15   #53
patrick40
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1307
Io oltre a vari problemi grafici (notebook HP i7 11agen con Intel Iris Xe) non riesco più ad usare la funzione scanner con la stampante multifunzione HP....
patrick40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2022, 15:38   #54
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3725
Bug: Ricerca nelle finestre di esplora risorse.
Quando devo cercare un file all'interno di una cartella mi posiziono su cerca, faccio tasto destro per richiamare il testo negli appunti e mi appaiono due Voci: Incolla e Seleziona tutto. Premo incolla e non appare nulla sulla barra di ricerca.. ci premo sopra col cursore testo e magicamente appare quanto copiato. Solo allora appare il tasto Freccia per eseguire la ricerca!

Replicabilità: [100%]
OS: Microsoft Windows [Versione 10.0.22000.493]
Metodo di installazione: Installazione Pulita
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2022, 17:21   #55
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Bug: Ricerca nelle finestre di esplora risorse.
Quando devo cercare un file all'interno di una cartella mi posiziono su cerca, faccio tasto destro per richiamare il testo negli appunti e mi appaiono due Voci: Incolla e Seleziona tutto. Premo incolla e non appare nulla sulla barra di ricerca.. ci premo sopra col cursore testo e magicamente appare quanto copiato. Solo allora appare il tasto Freccia per eseguire la ricerca!

Replicabilità: [100%]
OS: Microsoft Windows [Versione 10.0.22000.493]
Metodo di installazione: Installazione Pulita
Ma se nella Ricerca, scrivi con il mouse quello che ti serve, ti crea problemi ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2022, 17:53   #56
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3725
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ma se nella Ricerca, scrivi con il mouse quello che ti serve, ti crea problemi ?
No, solo quando uso Incolla
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2022, 19:50   #57
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
No, solo quando uso Incolla
Ahhh ok .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2022, 09:07   #58
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da Kenobis Guarda i messaggi
A qualcuno è capitato che dopo l'aggiornamento KB5010114 il menù start ed il pulsante "cerca" smettessero di funzionare?
Se si, come ha risolto?
Io ho dovuto disinstallare l'aggiornamento.
Io ho risolto togliendo proprio 11 dal sistema desktop di una persona disperata che aveva eseguito l'aggiornamento per provare come fosse il nuovo OS.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2022, 10:25   #59
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5735
Mi hanno portato un altro sistema con win 11 da togliere. E' stata l'occasione per confermare la presenza di un fastidioso bug noto e non risolto.

Click col destro sul desktop per aprire il menu contestuale in modalità win 11: scroll con la rotella del mouse e crash di explorer. A volte si ricarica, altre volte rimane la barra senza elementi e tocca forzare il riavvio.

Per eludere il difetto è necessario impostare la risoluzione caratteri o su 150 dpi, o su 100 dpi. A 125 dpi che è la misura standard il menu contestuale viene disegnato con un accenno di barra di scorrimento laterale che non serve perchè tutte le voci sono comunque presenti.

__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2022, 11:09   #60
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
-

Ultima modifica di LL1 : 18-04-2022 alle 18:58.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v