Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2021, 13:26   #41
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11290
https://www.ilsoftware.it/articoli.a...-gli-SSD_23898
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2021, 13:30   #42
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11172
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Non risolve il problema, e io l'avevo già installato da inizio Dicembre.

__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2021, 18:59   #43
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11290
Sì, io ce l'ho addirittura dal 23/11.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2021, 20:37   #44
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Sì, io ce l'ho addirittura dal 23/11.
birbante , ma allora non lo hai lasciato decantare nemmeno 24H??



PS: io ho fatto lo stesso semmai eh

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Non risolve il problema...
se decadimento c'è (e da quello che è emerso è proprio così per quanto personalmente continui a non percepirlo), di sicuro non posso che convenire con la tua conclusione (tant'è vero che i nostri "test" sono stati effettuati proprio con la versione .348 che è comprensiva di quello che dicano sia la patch)
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 09:18   #45
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11172
È una questione di principio più che di effettive sensazioni dato che il decadimento è solo nelle operazioni random massive in scrittura, ed è molto più facile sfruttare quelle in sequenziale con gli SSD NVMe veloci.

Perché le prestazioni dovrebbero essere inferiori solo sulla partizione di sistema? Non usa un diverso file system che potrebbe magari giustificare la differenza, e questo presumibilmente non si verificava con Windows 10 (che non ho provato con il mio attuale SSD).

È uscito anche un KB5008215 che però non cambia nulla.
https://www.windowslatest.com/2021/1...ormance-boost/
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 09:32   #46
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 14108
Da quello che ho notato varia da piattaforma a piattaforma, su alcuni pc il degrado è minimo se non inesistente, su altri crollano anche le prestazioni di picco in lettura e scrittura, su un notebook di un amico passa da 3500mb/s a 2000/2200.

Nell'uso quotidiano non è qualcosa di grave considerando che anche tra un sata e un nvme è difficile notare differenze, però concordo che è un problema che vada risolto e penso sia solo una questione di tempo, come per la cache L3 dei ryzen.
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 09:36   #47
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11172
Suppongo che la gravità del decadimento dipenda dalla potenza della CPU. Come ho scritto in precedenza ho riscontrato un'enorme occupazione della CPU durante tali operazioni. Non mi sembra normale, ma non ho testato lo stesso SSD su Windows 10, solo su Linux con Ext4 (dove ciò non accade).
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 09:40   #48
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 14108
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Suppongo che la gravità del decadimento dipenda dalla potenza della CPU. Come ho scritto in precedenza ho riscontrato un'enorme occupazione della CPU durante tali operazioni. Non mi sembra normale, ma non ho testato lo stesso SSD su Windows 10, solo su Linux con Ext4 (dove ciò non accade).
Ma non credo, perchè su un vecchio 3930K con adattatore PCI-e e bios mod va a pieno regime, mentre su altre piattaforme più potenti e recenti di notano ambiguità.

Penso sia più una questione di driver e dello stesso modulo NVME implementato nel bios della mobo.
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 12:37   #49
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11290
Appunto, dubito fortemente che il mio 3700x non riesca a starci dietro*.
Sí che ho tutti i driver aggiornati a mano sempre all'ultima versione, pure il BIOS.

*anche se non ho effettivamente controllato l'utilizzo durante il bench.

Ultima modifica di Varg87 : 15-12-2021 alle 12:44.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 18:04   #50
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2900
quello che infatti contestavo (tra virgolette perché, come credo di aver già avuto modo di dire, si fa per parlare), è l'impatto sulla CPU (nel mio caso almeno non è gravoso come quello che sembrerebbe dalle immagini postate da s12a), quindi non sto negando quello che lui ha mostrato ma, siccome non ha validità universale, è chiaro dipenda anche da altro (cosa?? Ah beh, esula dalle mie conoscenze)..
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1