Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2021, 13:03   #41
TheFanDance
Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi
Perché li ascoltano?
Fosse vero Windows 8 non sarebbe mai uscito!
Ricordiamoci che è il reparto Marketing che comanda, non il tecnico.
Alcune cose, anche se minime, le hanno già cambiate con la build 22000.65.
Per win 8 era diverso, si trattava di far passare una interfaccia completamente diversa.
Se lo guardate bene, 11 è molto simile a 10 (come 7 era molto simile a Vista, al punto da poter essere definito un Vista sp3).
Certi cambiamenti, se richiesti da un numero sufficiente di persone, sono quasi certo che saranno fatti.
TheFanDance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2021, 13:09   #42
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
Io vorrei che Windows 11 fosse uguale a iPadOS 15, quindi niente scomodo menù di Start che devi aprire ogni volta, ma pagine di app direttamente sul desktop che possono ospitare sia icone classiche statiche che Live Tile/Widget.
E certo, rendiamo un PC Desktop uguale ad uno smartphone/tablet

Ma aspetta: è da Windows 95 che posso mettere tutte le icone che voglio con tutte le applicazioni da aprire. Addirittura tali icone vengono messe direttamente sul desktop in fase di installazione dei programmi
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2021, 13:21   #43
TheFanDance
Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 140
Comunque vi consiglio di installarvi una VM e fare un giro su Win 11. Provate a spippolarci e mandate feedback.
Devo dire che, anche se ci sono cose da migliorare, a me non dispiace.
TheFanDance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2021, 13:26   #44
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
Io vorrei che Windows 11 fosse uguale a iPadOS 15, quindi niente scomodo menù di Start che devi aprire ogni volta, ma pagine di app direttamente sul desktop che possono ospitare sia icone classiche statiche che Live Tile/Widget.
Le app che usiamo più frequentemente basta metterle nella barra delle applicazioni e siamo a posto, non serve pinnarle nel menù di Start.
Ecco.
Questa è la perfetta dimostrazione che l'utenza può avere gusti ed abitudini diametralmente opposte.
Io non farei MAI ciò che hai detto qui ad esempio.

MS deve imparare a diventare più flessibile lasciando maggiore libertà di personalizzazione e soprattutto tenendo caro ciò che negli anni è stato apprezzato.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/

Ultima modifica di demon77 : 12-07-2021 alle 13:44.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2021, 13:43   #45
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
C'è un unico ma comodo utilizzo dello start menu di win10 (e pure win8.x) che saltuariamente faccio e cioè tasto Win e subito a digitare il comando che serve (con comodo autocompletamento), poi enter e finita lì, oppure, quando servono privilegi admin, lanciare il sumenzionato comando con la solita combinazione da tastiera di win: con l'11 è ancora possibile tutto questo, giusto?
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2021, 13:48   #46
TheFanDance
Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ecco.
Questa è la perfetta dimostrazione che l'utenza può avere gusti ed abitudini diametralmente opposte.
Io non farei MAI ciò che hai detto qui ad esempio.

MS deve imparare a diventare più lessibile lasciando maggiore libertà di personalizzazione e soprattutto tenendo caro ciò che negli anni è stato apprezzato.
Non sono completamente d'accordo.
Se è vero che è assurdo togliere funzionalità utili e che le cose apprezzate negli anni dovrebbero essere sostanzialmente mantenute, si deve avere anche il coraggio di innovare. Le innovazioni sono sempre difficili da digerire se cambiano qualcosa a cui sei abituato, anche se sono più funzionali.
E' qui che diventa importante provare il prodotto prima del rilascio e dare feedback puntuali e coerenti. La cosa che inizialmente ti lascia spiazzato poi magari capisci che è migliore. Ricordo ancora la prima volta che vidi un Win 95, abituato al 3.11 (anzi più correttamente al DOS).
Una delle cose per cui MS veniva più criticata era che non c'era più l'autoexec.bat e il config.sys.
Le cose cambiano, anche se non sempre in meglio. Uno dei compiti che abbiamo noi che lavoriamo in questo ambito è anche fare in modo di testare e far sentire la nostra opinione in merito.
Riguardo poi questa cosa che viene sempre fuori e cioè che MS dovrebbe essere più flessibile, lasciare libero l'utente ecc., mi stupisco sempre che questo dovrebbe essere fatto solo da loro. Queste critiche non vengono mai mosse alla concorrenza (un brand in particolare).
TheFanDance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2021, 13:49   #47
TheFanDance
Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
C'è un unico ma comodo utilizzo dello start menu di win10 (e pure win8.x) che saltuariamente faccio e cioè tasto Win e subito a digitare il comando che serve (con comodo autocompletamento), poi enter e finita lì, oppure, quando servono privilegi admin, lanciare il sumenzionato comando con la solita combinazione da tastiera di win: con l'11 è ancora possibile tutto questo, giusto?
Assolutamente si.

Ultima modifica di TheFanDance : 12-07-2021 alle 13:56.
TheFanDance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2021, 14:55   #48
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
Io vorrei che Windows 11 fosse uguale a iPadOS 15, quindi niente scomodo menù di Start che devi aprire ogni volta, ma pagine di app direttamente sul desktop che possono ospitare sia icone classiche statiche che Live Tile/Widget.
L'hanno già fatto, si chiama Windows 8, e non è finita bene
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2021, 16:11   #49
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17548
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
Io vorrei che Windows 11 fosse uguale a iPadOS 15, quindi niente scomodo menù di Start che devi aprire ogni volta, ma pagine di app direttamente sul desktop che possono ospitare sia icone classiche statiche che Live Tile/Widget.
Le app che usiamo più frequentemente basta metterle nella barra delle applicazioni e siamo a posto, non serve pinnarle nel menù di Start.
Ma anche no, capisco l'entusiasmo da Mac dopo anni e anni "di lunga vita a Microsoft e Windows 10 mobile" ma non vedo perchè mischiare interfacce che non c'entrano nulla tra loro.

Ultima modifica di Saturn : 12-07-2021 alle 16:19.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2021, 22:15   #50
rebeyeah
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 203
nella release di giugno che ho scaricato per provare non era possibile trascinare i file da allegare o aprire con i programmi pinnati nella taskbar, una colossale cagata.
unito al fatto che la taskbar si può spostare tutta sul lato sinistro dello schermo, mi ha fatto propendere per reinstallare w10.

peccato, perchè graficamente era carino.
rebeyeah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 06:50   #51
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50764
Sta cosa di forzare i cambiamenti di interfaccia e usabilità alla Google Android mi fa incazzare .
Non fai in tempo ad abituarti a una coglionata ( cubettoni) che se ne inventano una peggio

Devono anche rendersi conto che al PC ci stanno tutti , gente che lavora , appassionati , gente che ne usa più di uno ,magari nuovo e vecchio

Averci w7 in ufficio , w10 nel PC di casa e magari w11 nel PC del collega che ti chiede aiuto su certe cose è un disagio.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 06:57   #52
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50764
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
E certo, rendiamo un PC Desktop uguale ad uno smartphone/tablet
Almeno mettessero il supporto ai Launcher così risolvo come sui telefoni che da anni ho sempre la stessa interfaccia ( novalauncher ) e evito sbattimenti a abituarmi alle nuove idiozie dei produttori cinesi e di Google.




PS seriamente se mi tolgono la barra con i programmi linkati è la volta che moddo Windows davvero , cosa che non ho mai fatto.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 13-07-2021 alle 07:10.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 09:02   #53
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
... se ancora sarà possibile. Già con Windows 10 sono stati fatti i "salti mortali" !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 09:31   #54
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ma anche no, capisco l'entusiasmo da Mac dopo anni e anni "di lunga vita a Microsoft e Windows 10 mobile" ma non vedo perchè mischiare interfacce che non c'entrano nulla tra loro.
Beh guarda, non c'è niente di strano nella sua "richiesta", ho visto molte persone abbandonare il pc per un tablet a cui mettono una tastiera, semplicemente perché lo reputano più immediato e comodo da usare, tra i ragazzi in particolare windows viene percepito come vecchio, complicato e troppo legato a schemi ormai superati (non chiedermi cosa significhi, me lo dicevano spesso ragazzi a cui facevo ripetizioni, le ragazze sono meno esplicative, dicono solo che è brutto)...il vero problema di microsoft per quanto riguarda l'interfaccia è l'utenza professionale, molto legata a schemi precisi e difficile da conquistare con qualcosa di nuovo, soprattutto se porta a maggiore semplificazione e all'eliminazione di tante opzioni che l'utente comune non userà mai.
Alla fine non c'è nulla di strano, i tempi cambiano e cambia anche la mentalità delle persone, soprattutto quelle più giovani.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 10:29   #55
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
E certo, rendiamo un PC Desktop uguale ad uno smartphone/tablet

Ma aspetta: è da Windows 95 che posso mettere tutte le icone che voglio con tutte le applicazioni da aprire. Addirittura tali icone vengono messe direttamente sul desktop in fase di installazione dei programmi
Ma se andiamo proprio a vedere persino Windows 3.1 aveva i suoi meriti, alla fine imho si perde di vista che la GUI "non e' il sistema operativo" e ha una importanza fondamentale ma relativa. La speranza era che ci fosse prima o poi un cambio di rotta in un ottica di ultra ottimizzazione non tanto a livello di GUI quanto in generale tutto tornasse ad essere piu' leggero, non tanto per l'hardware vecchio che prima o poi e' comprensibile venga pensionato di suo e non e' da escludere le questioni relative ai bug non mitigabili, drivers non aggiornabili (per scelta immagino) di vecchie schede video etc..quanto "per principio". Mi piacerebbe un approccio modulare per cui come era per Win 95/98 uno possa scegliere una installazione minimale o standard o full in base alle esigenze.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 10:42   #56
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Ma se andiamo proprio a vedere persino Windows 3.1 aveva i suoi meriti, alla fine imho si perde di vista che la GUI "non e' il sistema operativo" e ha una importanza fondamentale ma relativa.
Windows 3.1 però non era un sistema operativo, l'os era il dos, venivano definiti se non ricordo male "ambienti operativi"...comunque avevano una interfaccia molto semplice, un desktop con le cartelle che si potevano mettere un po' ovunque, ci si premeva sopra e si apriva la cartella con dentro le applicazioni, poi vabbè si potevano organizzare come meglio si credeva...io uso 3.11 virtualizzato dentro dosbox per qualche vecchio giochino...tutto sommato per l'epoca erano ben fatti, visti pure i pc su cui giravano.

Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Mi piacerebbe un approccio modulare per cui come era per Win 95/98 uno possa scegliere una installazione minimale o standard o full in base alle esigenze.
L'approccio modulare è stato abbandonato perché rendeva le installazioni troppo complicate per l'utenza comune, si è preferita quindi la modalità "sempre avanti" senza dover fare praticamente niente se non scegliere dove installare l'os.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 10:55   #57
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Beh, se vogliamo proprio essere puntigliosi il vero OS è stato MS-DOS fino all'arrivo di Windows XP. Prima, anche con Windows 95 e successivi, partiva il DOS che poi richiamava in automatico l'avvio di Windows.

Il discorso che facevo però era un altro e più banale: al di là del fatto che un PC Desktop ha scopi e utilizzi ben diversi rispetto ad un Tablet o uno Smartphone (motivo per cui fare copia/incolla di un sistema sull'altro è già di per se un errore), la schermata dell'iPhone o chi per lui è perfettamente replicabile su un PC Windows. Basta riempire il Desktop delle icone di tutti i programmi che vuoi.

Di sicuro è una cosa che io odio (ma questa è una questione personale): a me piace averlo libero e guardare la schermata che ho messo di sfondo
Io uso il Desktop per piazzarci dei documenti pronti all'uso, tengo sulla barra di stato pinnati i programmi che uso più spesso e premo il tasto Windows per aprire tutti gli altri (mi basta digitare le iniziali del nome del programma, spesso basta una o due lettere).
Anzi, questo sistema lo reputo più rapido e pratico: quando uso lo smartphone avere quel muro di icone senza fine e trovare quella che mi serve porta via ben più tempo ed energie.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 10:57   #58
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Windows 3.1 però non era un sistema operativo, l'os era il dos, venivano definiti se non ricordo male "ambienti operativi"...comunque avevano una interfaccia molto semplice, un desktop con le cartelle che si potevano mettere un po' ovunque, ci si premeva sopra e si apriva la cartella con dentro le applicazioni, poi vabbè si potevano organizzare come meglio si credeva...io uso 3.11 virtualizzato dentro dosbox per qualche vecchio giochino...tutto sommato per l'epoca erano ben fatti, visti pure i pc su cui giravano.



L'approccio modulare è stato abbandonato perché rendeva le installazioni troppo complicate per l'utenza comune, si è preferita quindi la modalità "sempre avanti" senza dover fare praticamente niente se non scegliere dove installare l'os.
Dos coesisteva ed era necessario persino con 95 e 98. Imho non erano solo ben fatti ma fondamentalmente facevano come tutte le GUI da sempre le stesse cose. Tra l'altro i chip grafici a metà anni 90 già acceleravano la GUI di Windows 3.1 e a basso livello (non tutti i chip dell' epoca ma piu' o meno dal 1993/94 in poi).
Il punto e' che allora un ambiente di lavoro grafico come quello era davvero un salto incredibile, oggigiorno a meno di non immaginare nuove e improbabili implementazioni (che sò delle GUI in vero 3D ultra leggere) non credo che ci sia poi questa forte esigenza di cambiamenti estetici sebbene comprendo il perche' siano utili a percepire che sia un nuovo o.s.
L'approccio modulare non era complicato bastava fare una scelta piu o meno sulla base di quello che serviva, anche perche' non si puo' davvero pensare che un o.s. si autoinstalli, autoconfiguri, autogiochi, autolavori.. un minimo di personalizzazione utente non sarebbe male in fase di installazione senza modding o trucchi vari.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 11:05   #59
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Beh, se vogliamo proprio essere puntigliosi il vero OS è stato MS-DOS fino all'arrivo di Windows XP. Prima, anche con Windows 95 e successivi, partiva il DOS che poi richiamava in automatico l'avvio di Windows.

Il discorso che facevo però era un altro e più banale: al di là del fatto che un PC Desktop ha scopi e utilizzi ben diversi rispetto ad un Tablet o uno Smartphone (motivo per cui fare copia/incolla di un sistema sull'altro è già di per se un errore), la schermata dell'iPhone o chi per lui è perfettamente replicabile su un PC Windows. Basta riempire il Desktop delle icone di tutti i programmi che vuoi.

Di sicuro è una cosa che io odio (ma questa è una questione personale): a me piace averlo libero e guardare la schermata che ho messo di sfondo
Io uso il Desktop per piazzarci dei documenti pronti all'uso, tengo sulla barra di stato pinnati i programmi che uso più spesso e premo il tasto Windows per aprire tutti gli altri (mi basta digitare le iniziali del nome del programma, spesso basta una o due lettere).
Anzi, questo sistema lo reputo più rapido e pratico: quando uso lo smartphone avere quel muro di icone senza fine e trovare quella che mi serve porta via ben più tempo ed energie.
Imho ogni implementazione nasce per una idea diversa e (es. smartphone) hardware diverso e magari a prendere proprio distanze da altre idee di altre versioni o GUI, ma non e' facile vedere dove una sia meglio dell' altra forse e' piu' per abitudine che se ne ha la percezione. Imho "meglio" sarebbe forse semplificare senza che l' utente non sappia come funziona il caricamento dell' o.s. ma c'e' un messaggio che dice "Attendere..." e poi "Ancora qualche momento.." e poi "Installazione quasi finita etc..". Sapere come avviene l'installazione, cosa viene installato, eventuali messaggi di errore, e' anche un importante know-how cosi' poter personalizzare in principio l' o.s. stesso. Imho la "migliore" implementazione GUI e' stata quella che ne ha fatto poi la fortuna cioe' Win 95 e molte delle successive riproposizioni che piu' o meno riprendevano quella logica, proprio perchè la differenza con Win 3.x era palese e concettualmente piu' funzionale. Ma non avevano bisogno di effetti di dissolvenze, trasparenze via GPU o cose simili. Considerando che puo' girare appunto su una cpu 80386 e una scheda video acceleratrice su bus ISA, e' interessante come poco bastava/basterebbe.

Ultima modifica di 386DX40 : 13-07-2021 alle 11:24.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 11:49   #60
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
L'approccio modulare non era complicato bastava fare una scelta piu o meno sulla base di quello che serviva, anche perche' non si puo' davvero pensare che un o.s. si autoinstalli, autoconfiguri, autogiochi, autolavori.. un minimo di personalizzazione utente non sarebbe male in fase di installazione senza modding o trucchi vari.
E' stato eliminato proprio perché l'utenza comune non sa che gli serve, quindi si installa tutto a tutti e amen...è la soluzione più semplice.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1