Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2020, 08:47   #41
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
se hai famiglia e sei in città molto probabilmente lo spazio non ce l'hai, ma se abiti in città è anche probabile che tu non debba spararti 2-3 ore al giorno di viaggio tra andata e ritorno
Forse è vero per Milano, ma qui a Roma non è così, io impiegavo tra andata e ritorno quasi 2 ore al giorno con i mezzi, con l'auto sarebbe stato anche peggio, per trovare parcheggio dovevo uscire un'ora prima che con i mezzi pubblici, dopo le 8 era quasi impossibile parcheggiare.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2020, 09:00   #42
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Forse è vero per Milano, ma qui a Roma non è così, io impiegavo tra andata e ritorno quasi 2 ore al giorno con i mezzi, con l'auto sarebbe stato anche peggio, per trovare parcheggio dovevo uscire un'ora prima che con i mezzi pubblici, dopo le 8 era quasi impossibile parcheggiare.
eh lo so mio fratello ora è a Roma dopo anni qui a Milano e la differenza è mostruosa se si parla di spostamenti, lui ha il termine di paragone e si rende conto benissimo

a maggior ragione servirebbe il remoto a Roma ma non necessariamente in casa, la mia speranza è che nascano un po' dappertutto i coworking così hai un ambiente tipo ufficio, hai un contatto umano ma eviti di buttare tempo inutilmente
sarebbe bello se almeno le grandi aziende si organizzassero in tal senso, al posto di avere una mega sede averne N più piccole sparse in giro, ma mi rendo conto che non è così scontato e facile da organizzare
sarebbe però decisamente meglio, pensa avere una sede staccata dove hai qualche collega, magari non tutti, ma ci metti 10 minuti al posto di 1 ora per arrivarci...
il team diventa molto difficile averlo tutto assieme, ma se la paura è quella dell'isolamento avere una sede staccata lo elimina e il classico "capetto" ce l'hai lo stesso
è però un altro costo per l'azienda se ha già una sede, quindi più facile che ti dicano di lavorare da casa così è a costo zero
alcune delle società "remote first" di cui parlavo, ti danno un contributo per il coworking, però non avendo una sede i costi dell'ufficio non li hanno del tutto

Ultima modifica di recoil : 16-10-2020 alle 09:02.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2020, 09:37   #43
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
eh lo so mio fratello ora è a Roma dopo anni qui a Milano e la differenza è mostruosa se si parla di spostamenti, lui ha il termine di paragone e si rende conto benissimo
Beh Roma è anche parecchio più estesa di Milano, oltre ad avere un sistema di trasporti pubblici inesistente e una carenza congenita di aree di sosta .

Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
a maggior ragione servirebbe il remoto a Roma ma non necessariamente in casa, la mia speranza è che nascano un po' dappertutto i coworking così hai un ambiente tipo ufficio, hai un contatto umano ma eviti di buttare tempo inutilmente
A Roma li metterebbero tutti in zone decentrate, per via degli alti costi di affitto delle zone centrali o di quelle meglio servite dai mezzi pubblici, in pratica quello che fanno attualmente le aziende...non cambierebbe niente.

Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
sarebbe bello se almeno le grandi aziende si organizzassero in tal senso, al posto di avere una mega sede averne N più piccole sparse in giro, ma mi rendo conto che non è così scontato e facile da organizzare
sarebbe però decisamente meglio, pensa avere una sede staccata dove hai qualche collega, magari non tutti, ma ci metti 10 minuti al posto di 1 ora per arrivarci...
Il problema che avevamo noi durante il lockdown era proprio questo, il non avere le persone a portata di mano per parlarci subito, si perdevano a volte ore solo per riuscire a parlare con una persona...insomma tutto dipende sempre da che lavoro fai, se non hai necessità di interfacciarti spesso con i colleghi va bene non averli a portata di mano, ma se ti devi confrontare spesso con loro diventa un delirio averli sparsi per N sedi, senza contare quelli che lavorerebbero da casa.

Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
alcune delle società "remote first" di cui parlavo, ti danno un contributo per il coworking, però non avendo una sede i costi dell'ufficio non li hanno del tutto
Hanno comunque altre spese, tipo il dover affittare sale riunione o anche intere zone ufficio già organizzate, risparmi sulla sede centrale, ma i soldi li spendi lo stesso...qui a Roma affittare sale o uffici già pronti non è per niente economico, di solito viene fatto dalle aziende straniere quando hanno necessità di fare affari in Italia.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2020, 12:16   #44
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
A livello legislativo molte pratiche di controllo sono illegali, anche se a te stessero bene il tuo datore di lavoro se denunciato da qualcuno potrebbe incorrere in problemi seri...quindi di fatto per il datore di lavoro l'ideale è avere tutte le persone sotto controllo in ufficio e non a casa.
Un attimo... quando mi hanno dato il portatile aziendale e relativa connessione (oltre al cellulare) ho firmato dei fogli nei quali mi prendevo la responsabilità di un uso improprio.
Già solo questo dovrebbe essere un valido strumento per evitare comportamenti errati.
La privacy? Perchè dovresti avere il diritto di fare quello che vuoi con uno strumento non di tua proprietà?
Io ti pago per lavorare con quel sistema, non per andare su Facebook o farti gli affari tuoi durante le ore di ufficio.


Quote:
Se lavori da solo si, ma se lavori in gruppo non puoi sapere chi lavora davvero e chi invece campa di luce riflessa.
Fidati che ci sono gli strumenti (ticket lavorati, email lavorate, problemi non risolti quando guarda caso ci sei tu... ).

Quote:
Perché tu lavori, ma tanti altri a casa non combinano assolutamente niente...vuoi perché distratti come dice acerbo, vuoi perché non hanno un posto decente dove lavorare, vuoi semplicemente perché non gli va...tanto nessuno li controlla.
Non sono perfetto. Quando ci sta da lavorare e fare le cose, mi ci metto al 110%... quando ci sono dei momenti di tranquillità, mi rilasso.
Tutto sta nel non esagerare.
Nessuno pretende una risposta immediata sempre, ma se non ci sta mai...
E ti assicuro che conosco colleghi che non facevano nulla anche in ufficio.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2020, 12:20   #45
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
eh lo so mio fratello ora è a Roma dopo anni qui a Milano e la differenza è mostruosa se si parla di spostamenti, lui ha il termine di paragone e si rende conto benissimo

a maggior ragione servirebbe il remoto a Roma ma non necessariamente in casa, la mia speranza è che nascano un po' dappertutto i coworking così hai un ambiente tipo ufficio, hai un contatto umano ma eviti di buttare tempo inutilmente
sarebbe bello se almeno le grandi aziende si organizzassero in tal senso, al posto di avere una mega sede averne N più piccole sparse in giro, ma mi rendo conto che non è così scontato e facile da organizzare
sarebbe però decisamente meglio, pensa avere una sede staccata dove hai qualche collega, magari non tutti, ma ci metti 10 minuti al posto di 1 ora per arrivarci...
il team diventa molto difficile averlo tutto assieme, ma se la paura è quella dell'isolamento avere una sede staccata lo elimina e il classico "capetto" ce l'hai lo stesso
è però un altro costo per l'azienda se ha già una sede, quindi più facile che ti dicano di lavorare da casa così è a costo zero
alcune delle società "remote first" di cui parlavo, ti danno un contributo per il coworking, però non avendo una sede i costi dell'ufficio non li hanno del tutto
Sedi sparse per le città? il problema è che non tutti quelli di un team hanno una vicinanza geografica... quindi avrebbe poco senso magari condividere una sede con un collega che fa un lavoro totalmente scollegato dal tuo.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2020, 13:15   #46
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
La privacy? Perchè dovresti avere il diritto di fare quello che vuoi con uno strumento non di tua proprietà?
Io ti pago per lavorare con quel sistema, non per andare su Facebook o farti gli affari tuoi durante le ore di ufficio.
Perché c'è una legge sulla privacy, quindi cosa tu fai con gli strumenti lo sai solo tu...il datore di lavoro non ti può neanche controllare la mail senza la tua autorizzazione, altrimenti viola la legge sulla privacy...e anche se lo facesse non potrebbe usare quelle informazioni per richiami o per licenziarti.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2020, 13:21   #47
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Perché c'è una legge sulla privacy, quindi cosa tu fai con gli strumenti lo sai solo tu...il datore di lavoro non ti può neanche controllare la mail senza la tua autorizzazione, altrimenti viola la legge sulla privacy...e anche se lo facesse non potrebbe usare quelle informazioni per richiami o per licenziarti.
Ma si applica anche allo strumento di lavoro? Ricordo una sentenza della cassazione che diceva di no! È cambiato qualcosa?
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2020, 13:26   #48
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Sedi sparse per le città? il problema è che non tutti quelli di un team hanno una vicinanza geografica... quindi avrebbe poco senso magari condividere una sede con un collega che fa un lavoro totalmente scollegato dal tuo.
no certo, ma è un'alternativa al lavoro da casa
tu vuoi lavorare remoto ma non hai il posto in casa o ce l'hai ma preferisci in ogni caso un vero ufficio
chiaramente, non è detto che trovi tutti i tuoi colleghi lì
è una cosa che possono fare solo i big logicamente

ci sarebbe anche l'altro discorso, ovvero per quanto possibile cercare di costruire team o che lavorano bene in remoto, oppure che sono geograficamente vicini e quindi collocabile nella sede che è comoda per tutti
questa è una cosa che richiede pianificazione ma che alla lunga è un vantaggio per anche per l'azienda
ti faccio l'esempio americano: oggi per convince i talenti ad andare nella silicon valley i big e le start-up offrono delle cifre spaventose, perché gli affitti sono spropositati (da quando c'è covid sono in calo, ma prima erano veramente mostruosi)
se permetti il remoto o apri sedi staccate, puoi permetterti stipendi molto più bassi e ci sono società che stanno facendo proprio questo, ti pagano meno ma ti fanno lavorare da remoto, tu lavoratore ci guadagni e loro risparmiano lo stipendio
è come se qui in Italia ti chiedessero se vuoi 2000 euro di stipendio con sede a Milano o (sparo cifra a caso) 1700 remoto o nella sede staccata di Bari, uno che vive in Puglia se ne fotte prende i soldi in meno ma rimane nella sua bella regione (ho scelto la Puglia a caso) e l'azienda risparmia sullo stipendio
sui grandi numeri, l'azienda ha tutto l'interesse primo perché ti paga meno, secondo perché se sei contento e lavori vicino agli affetti è più difficile che ti venga voglia di cambiare, il turnover dei dipendenti è un altro costo

non mi illudo che ci arriveremo in pochi mesi, ma il COVID può essere la scintilla che serviva per ragionare seriamente su queste cose e mettere in moto determinati processi
sprechiamo chi più chi meno parte della nostra vita nel tragitto casa lavoro e quel tempo letteralmente buttato ha un valore che è ben oltre quello economico
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2020, 13:40   #49
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Ma si applica anche allo strumento di lavoro? Ricordo una sentenza della cassazione che diceva di no! È cambiato qualcosa?
Allo strumento in se non lo so sinceramente, so delle mail, dei messaggi e delle telefonate, cronologia browser...che per essere controllate necessitano di autorizzazione, ma dello strumento pc in se e per se non lo so.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2020, 13:40   #50
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
sprechiamo chi più chi meno parte della nostra vita nel tragitto casa lavoro e quel tempo letteralmente buttato ha un valore che è ben oltre quello economico
Da stampare a lettere cubitali, prima dell'articolo 1 della costituzione !
80 minuti al giorno x 20 giorni al mese 11 mesi all'anno = 293 ore anno perse a star seduto in macchina solo per andare e venire dal lavoro.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2020, 14:44   #51
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
giusto per tirare in ballo qualche grosso nome: gruppo Generali
c'è un'intervista sul corriere di oggi e incollo una parte dove si parla di lavoro remoto dopo l'emergenza COVID
Quote:
«Semplice: non torneremo più indietro. Ci sarà una modalità di lavoro bilanciata tra ufficio e remoto. Un dipendente avrà possibilità di lavorare a regime, oltre che dall’ufficio da dove vuole, dal luogo di residenza o dal coworking o dalla seconda casa in campagna o al mare. Sarà una scelta individuale. L’ufficio resterà però importante come centro di aggregazione, formazione, relazione e appartenenza».
quindi il remoto, almeno parziale, è una roba che resta

altri seguiranno a ruota, Microsoft lo ha dichiarato di recente (non MS Italia, credo fosse in generale per tutte le sedi)
i big credo lo adotteranno più o meno tutti, le PMI non lo so e in Italia il grosso sono proprio loro
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1