Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2020, 13:20   #41
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
>>quello non era RT ma path tracing una cosa molto diversa come pipeline

Do per scontato che quando si parla di raytracing in questo contesto si parli in realtá di una qualche forma di path tracing. Sia perché il raytracing standard (whitted style o distributed che sia) sarebbe giá abbondantemente fattibile ora (ma proprio senza se e senza ma) sia perché comunque senza GI non so neppure se avrebbe poi tutto questo senso migrare verso RT: un RT "puro" avrebbe una qualitá visiva probabilmente peggiore rispetto ai giochi che verranno. Ad esempio, una demo come quella dell'Unreal 5 su PS5 farebbe sostanzialmente schifo renderizzata via RT puro.

Siccome peró in queste discussioni, nel marketing e anche in alcuni articoli non si fa distinzione tra RT come algoritmo di rendering e RT come tecnica impiegata dagli algoritmi di rendering, uso anche io il termine RT per chiarezza, anche se intendo PT (o bidir PT, o MLT, o il buon vecchio photon mapping
Poi, ovvio che si puó prendere RT puro e aggiungere GI in modi diversi che siano piú economici rispetto a PT. Le probes usate anche nella rasterizzazione, ad esempio, irradiance caching, etc etc etc...
Ad esmepio, nel mio raytracer anni fa ho aggiunto 1 (una) chiamata ad una funzione e in 1 minuto di lavoro ho aggiuntgo la GI ad un raytracer puro Non matematicamente corretto, ma il risultato era ottimo comunque.

Ah, l'eleganza e bellezza del raytracing
ma le api nvidia e direct x non usano il path tracing, quello si usa solo nei motori di rendering perché il target non è il real time ma la qualita finale

Ultima modifica di coschizza : 08-09-2020 alle 13:22.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 13:23   #42
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2074
>>infatti la qualita raggiunta è pari a 0 come da video

dipenderá dai gusti. C'é molto rumore (di cui si occuperebbe, al giorno d'oggi, il denoiser) e il frame rate é basso (ma si raddoppia con un raddoppio della potenza di elaborazione, passando da 2 titan a 1 3070, che se ricordo bene si aggira sui 20).
Al di lá di questo, trovo la qualitá dell'illuminazione superiore a qualsiasi gioco abbia visto finora.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 13:27   #43
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Se questi prezzi(eccezionali) venissero confermati, si dovrebbe ringraziare Nvidia per la fascia di prezzo a cui ha proposto la 3080 e la 3070. 2 piazzamenti "killer" che hanno costretto AMD a reagire velocemente. E bene, a quanto pare.

AMD da lato suo è stata brava a colpire nell'unico punto in cui Nvidia secondo me ha sbagliato, ovvero il quantitativo di RAM. 8 per la 3070 e 10 per la 3080 mi fanno un pò storcere il naso. 8-10 sono quantitativi giusti per il 4K, ma per 2 schede top che devono ammazzare quella risoluzione mi sarei aspettato un 10-12.
I 16 di AMD forse sono anche troppo eccessivi, ma avranno un bel peso sul marketing, uniti a quel prezzo.

Quote:
Originariamente inviato da andreabg82 Guarda i messaggi
La differenza la vedremo lato Driver...
AMD non è una cima da quel punto di vista.
Guarda, di cime ce ne sono poche in giro.
Ho una AMD sul fisso e una Nvidia sul portatile.

Quando ti "adatti" alle voragini di entrambi, alla fine trovi anche il modo di far funzionare tutto più che bene.
Ma a voler essere pignoli, fanno cagare entrambi
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 13:33   #44
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2074
>>ma le api nvidia e direct x non usano il path tracing, quello si usa solo nei motori di rendering perché il target non è il real time ma la qualita finale

Le api nVidia ti danno accesso a bvh traversal e intersezione raggio primitiva, sia any hit che first hit. Queste sono funzioni che usi esattamente allo stesso modo per raytracing e per path tracing. L'unica differenza sta in come generi i raggi e in come interpreti il risultato.

Raytracing (whitted style, ovvero "classico"): spari da punto visuale a scena. Nel punto di intersezione calcoli raggi aggiuntivi (uno per ogni fonte di luce potenzialmente visibile, ovvero "di fronte" al poligono, ed eventualmente quelli per trasmissione - vetro - e riflessione.) E li tracci in modo ricorsivo. Accumuli i vari risultati, li elabori in base al materiale e alle texture e li riporti al pixel di partenza.

Path tracing: spari da un punto visuale nella scena. Nel punto di intersezione scegli a caso una nuova direzione (riflessa o trasmessa). Continui cosí fino a quando non raggiungi una fonte di luce o fino a quando non raggiungi un massimo di raggi e a quel punto calcoli direttamente una luce o qualcosa del genere. Sparando molti raggi per lo stesso "pixel" e facendo la media ottieni il colore corretto.

Questa é una vesione semplificata e ci sono 100 varianti (con il distributed raytracing migliori la qualitá del raytracing, con il bidirectional path tracing velocizzi il path tracing, poi ci sono l'importance sampling, etc etc etc).
Il punto é che tutte hanno alla base l'invio di raggi nella scena. Se la gpu sa fare quello, puoi fare ogni cosa. E infatti ho visto path tracers su RTX...

cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 13:58   #45
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Non succederà subito, ma a giudicare da quanto è possibile già ora ritengo che nel giro di pochi anni il rendering per rasterizzazione potrà essere del tutto rimpiazzato, salvo magari nei dispositivi a basso consumo dove per avere varie decine di teraflops disponibili ci vorrà più tempo.
E' un'evoluzione abbastanza scontata del resto.

https://www.youtube.com/watch?v=NgcYLIvlp_k

PS: path tracing è niente altro che una forma di ray tracing, si può dire che sia un ray tracing che riproduce più fenomeni di illuminazione e più fedelmente rispetto ad altre tecniche "classiche" di ray tracing, e per fare questo in sostanza traccia in genere più raggi (= calcola più intersezioni), anche se in teoria è nato come tecnica di ray tracing più efficiente.

AFAIK l'hw dedicato nelle recenti GPU è utilizzabile per tutte le varianti di RT, al netto del fatto che il path tracing richiede poi un filtro per ridurre il rumore.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 13:58   #46
zetalife
Senior Member
 
L'Avatar di zetalife
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1528
AMD non credo che ci regalerà GPU con 16gb di RAM a meno di 600€...
__________________
affari mercatino positivi con: AlexSwitch - L3ggendario - fagol - teoenaty - IronHead - 330dx - Steruz - wrcgabri - The_Gaudianello - ameppe - Cnzdrn - S@ibbu - BananaFlanders - capoeirastyle - Androide Scelto - NoPlaceToHide - trella - TnS|Supremo - giacomo_uncino - funnydj - trudi1990
zetalife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 14:40   #47
nickfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
Se la piazzano a 449€ vuol dire che andrà piu o meno come la 3070. In genere AMD è sempre stata un 10/15% più economica come performance/prezzo rispetto NVidia. I 16Gb di memoria daranno linfa al Marketing e tutto sommato dovrebbero rivaleggiare con la proposta nel segmento medio di NVidia.
per la 3080 e la 3090 di fascia alta e enthusiast NVidia non avrà rivali....

Cmq a questo giro, fortunatamente per gli utenti, c'è stato un bello scossone al ribasso che andrà a influire anche sulle prossime generazioni di GPU.....ottimo !
nickfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 15:06   #48
goemon
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 100
Forse nVidia ha rinominato la Titan GTX3090 perchè Amd potrebbe arrivare vicino alla 3080? Ma se la più costosa di Amd arriva a 550 difficilmente sarà rivale diretta di una scheda da 720 euro
goemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 15:06   #49
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
si, ma a prezzi improponibili
Probabilmente alzeranno un po' ma comunque devono stare sotto alla 3080

Quote:
Originariamente inviato da nickfede Guarda i messaggi
Se la piazzano a 449€ vuol dire che andrà piu o meno come la 3070.
E se invece, come dice l' articolo, la piazzano a 600 ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 15:43   #50
M68K
Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 93
Nessuno si chiede che tipo di ram monterà?

Comunque pubblicizzare una scheda perché costa meno e ha più ram e non perché va di più è un po' sospetto non trovate?
M68K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 16:02   #51
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5370
Quote:
Originariamente inviato da nickfede Guarda i messaggi
Se la piazzano a 449€ vuol dire che andrà piu o meno come la 3070. In genere AMD è sempre stata un 10/15% più economica come performance/prezzo rispetto NVidia. I 16Gb di memoria daranno linfa al Marketing e tutto sommato dovrebbero rivaleggiare con la proposta nel segmento medio di NVidia.
per la 3080 e la 3090 di fascia alta e enthusiast NVidia non avrà rivali....

Cmq a questo giro, fortunatamente per gli utenti, c'è stato un bello scossone al ribasso che andrà a influire anche sulle prossime generazioni di GPU.....ottimo !
La stessa cosa si si diceva di amd vs intel ed invece vediamo che il prezzi sono dimezzati.
Comunque se Nvidia ha abbassato i listini così tanto potrebbe essere sintomo di ritrovata concorrenza nella fascia alta
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 16:16   #52
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
Quote:
Originariamente inviato da M68K Guarda i messaggi
Comunque pubblicizzare una scheda perché costa meno e ha più ram e non perché va di più è un po' sospetto non trovate?
Al momento non la sta pubblicizzando nessuno in nessun modo , stiamo solo parlando di rumors di uno che dice che AMD vuole far uscire una scheda da 16Gb a 600 euro e la versione da 8Gb a 500
Quando la pubblicizzeranno vedremo cosa diranno
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 16:22   #53
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Bisognerà valutare da AMD le performance on RT non solo quelle in rastering.
Anche se andasse come una 3080 ma in RT facesse pietà ....
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 16:40   #54
panaboy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Vero è che le prestazioni con raytracing sono migliorate con le nuove schede, ma va sempre considerato che con il raytracing attivo abbiamo comunque prestazioni di pochissimo superiori o addirittura uguali alle schede attuali senza rt.

Quindi in conclusione, se i nuovi giochi non porteranno miglioramenti o grosse differenze dal punto di vista visivo, rimane uno specchietto per le allodole, anche se sarò felice di sbagliarmi, gli ultimi video di cyberpunk sono interessanti ma non ho ancora visto una comparativa RT ON/OFF, chissà perché
lasciali perdere questi senza RT non si alzano la mattina dal letto
A me fa lo stesso effetto dell HEAD UP DISPLAY delle auto, una ca-ga-ta fotonica.Saranno 5 anni minimo che promettono tonnellate di titoli che non si sono mai visti....
panaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 16:46   #55
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da panaboy Guarda i messaggi
lasciali perdere questi senza RT non si alzano la mattina dal letto
A me fa lo stesso effetto dell HEAD UP DISPLAY delle auto, una ca-ga-ta fotonica.Saranno 5 anni minimo che promettono tonnellate di titoli che non si sono mai visti....
La serie RTX 2000 è arrivata sul mercato a fine Settembre 2018, neanche 2 anni fa.
I titoli sono ancora pochi, ma quelli con una implementazione decente come Metro Exodus con Global Illumination via RT sono tutto tranne che una "ca-ga-ta fotonica".
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 17:59   #56
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da M68K Guarda i messaggi
Nessuno si chiede che tipo di ram monterà?

Comunque pubblicizzare una scheda perché costa meno e ha più ram e non perché va di più è un po' sospetto non trovate?
dipende,se con un bus da 512b,anche con delle misere 14gbs si ottiene una bw simile alla 3090,o se a 384b con le 16gps e' simile alla 3080
oppure se hanno lavorato bene in compressione dati,ma devono comunque lavorare bene e ottimizzare il tutto,vedi i disastro con vega nonostante le hbm..

anche nvidia e' molto sospettosa,per la 3080 hanno usato i chip tagliati per la 3090 fascia estrema titan,hanno aumentato "stranamente" nettamente i consumi,se amd non esistesse non avrebbe inficiato minimamente i margini di guadagno
per la 3080 sarebbe stato usato una ben piu' economica GA-104 full pompato ormai declassata nella futura 3070ti
insomma ci sono chiari segnali che amd ha in mano finalmente un buon prodotto,che poi non intacchera' la leadership e' sicuro,ma onore e merito a chi riesce a far scendere Raoul da cavallo
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 19:00   #57
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Quote:
Originariamente inviato da M68K Guarda i messaggi
Nessuno si chiede che tipo di ram monterà?

Comunque pubblicizzare una scheda perché costa meno e ha più ram e non perché va di più è un po' sospetto non trovate?
Nessuno sta pubblicizzando niente.
Sono solo rumors.
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 19:56   #58
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21412
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Al momento non la sta pubblicizzando nessuno in nessun modo , stiamo solo parlando di rumors di uno che dice che AMD vuole far uscire una scheda da 16Gb a 600 euro e la versione da 8Gb a 500
Quando la pubblicizzeranno vedremo cosa diranno
se mi fai uscire a 500 la scheda da 8gb non vedo la convenienza rispetto a nvidia con la 3070...me ne "devi" dare 10 o 12
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 20:34   #59
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
se mi fai uscire a 500 la scheda da 8gb non vedo la convenienza rispetto a nvidia con la 3070...me ne "devi" dare 10 o 12
Magari va più forte della 3070 ... mi sembrerebbe un vantaggio da non disprezzare
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 23:01   #60
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
la nova generazione di schede nvidia è la controproposta alla proposta ancora inesistente di AMD
Ti spiego con un esempio pratico. Prendiamo Flight Simulator 2020. Stando alle dichiarazione di Asobo Studio in questo momento stanno sviluppando la versione per xbox series x, console equipaggiata con un APU basata su RDNA 2 (anche se non completamente). Questo sicuramente vuol dire che hanno una stazione di sviluppo per SW xbox series x, con relativo HW della console.

Questo mette in condizione Asobo studio di fare dei paragoni tra le due piattaforme, PC e xbox Series x. Se poi un uccellino li spifferasse a nVidia, ecco che quest'ultima potrebbe già avere oggi una idea di quanto va RDNA 2.

Concludendo, noi non abbiamo idea di come vada una RDNA 2 rispetto a una scheda PC, Asobo studio una idea potrebbe averla, e anche nvidia, se una software house gli spifferasse i test.

Note:
Ovviamente le due architetture sono diverse, ma creo che con opportuni e specifici test (come nel caso delle suite di benchmark) sarebbe possibile capire le potenzialità della sola GPU, scevrata dalla componente CPU e varie ottimizzazione tipiche delle console. Come ad esempio creare delle scene dove la potenza computazionale è quasi totalmente a carico della GPU.

Ultima modifica di Ago72 : 08-09-2020 alle 23:05.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1