|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
|
Quote:
Ultima modifica di coschizza : 08-09-2020 alle 13:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2074
|
>>infatti la qualita raggiunta è pari a 0 come da video
dipenderá dai gusti. C'é molto rumore (di cui si occuperebbe, al giorno d'oggi, il denoiser) e il frame rate é basso (ma si raddoppia con un raddoppio della potenza di elaborazione, passando da 2 titan a 1 3070, che se ricordo bene si aggira sui 20). Al di lá di questo, trovo la qualitá dell'illuminazione superiore a qualsiasi gioco abbia visto finora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
|
Se questi prezzi(eccezionali) venissero confermati, si dovrebbe ringraziare Nvidia per la fascia di prezzo a cui ha proposto la 3080 e la 3070. 2 piazzamenti "killer" che hanno costretto AMD a reagire velocemente. E bene, a quanto pare.
AMD da lato suo è stata brava a colpire nell'unico punto in cui Nvidia secondo me ha sbagliato, ovvero il quantitativo di RAM. 8 per la 3070 e 10 per la 3080 mi fanno un pò storcere il naso. 8-10 sono quantitativi giusti per il 4K, ma per 2 schede top che devono ammazzare quella risoluzione mi sarei aspettato un 10-12. I 16 di AMD forse sono anche troppo eccessivi, ma avranno un bel peso sul marketing, uniti a quel prezzo. Quote:
Ho una AMD sul fisso e una Nvidia sul portatile. Quando ti "adatti" alle voragini di entrambi, alla fine trovi anche il modo di far funzionare tutto più che bene. Ma a voler essere pignoli, fanno cagare entrambi ![]()
__________________
Xbox Serie X Gamepass: Randy Stalker |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2074
|
>>ma le api nvidia e direct x non usano il path tracing, quello si usa solo nei motori di rendering perché il target non è il real time ma la qualita finale
Le api nVidia ti danno accesso a bvh traversal e intersezione raggio primitiva, sia any hit che first hit. Queste sono funzioni che usi esattamente allo stesso modo per raytracing e per path tracing. L'unica differenza sta in come generi i raggi e in come interpreti il risultato. Raytracing (whitted style, ovvero "classico"): spari da punto visuale a scena. Nel punto di intersezione calcoli raggi aggiuntivi (uno per ogni fonte di luce potenzialmente visibile, ovvero "di fronte" al poligono, ed eventualmente quelli per trasmissione - vetro - e riflessione.) E li tracci in modo ricorsivo. Accumuli i vari risultati, li elabori in base al materiale e alle texture e li riporti al pixel di partenza. Path tracing: spari da un punto visuale nella scena. Nel punto di intersezione scegli a caso una nuova direzione (riflessa o trasmessa). Continui cosí fino a quando non raggiungi una fonte di luce o fino a quando non raggiungi un massimo di raggi e a quel punto calcoli direttamente una luce o qualcosa del genere. Sparando molti raggi per lo stesso "pixel" e facendo la media ottieni il colore corretto. Questa é una vesione semplificata e ci sono 100 varianti (con il distributed raytracing migliori la qualitá del raytracing, con il bidirectional path tracing velocizzi il path tracing, poi ci sono l'importance sampling, etc etc etc). Il punto é che tutte hanno alla base l'invio di raggi nella scena. Se la gpu sa fare quello, puoi fare ogni cosa. E infatti ho visto path tracers su RTX... |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
|
Non succederà subito, ma a giudicare da quanto è possibile già ora ritengo che nel giro di pochi anni il rendering per rasterizzazione potrà essere del tutto rimpiazzato, salvo magari nei dispositivi a basso consumo dove per avere varie decine di teraflops disponibili ci vorrà più tempo.
E' un'evoluzione abbastanza scontata del resto. https://www.youtube.com/watch?v=NgcYLIvlp_k PS: path tracing è niente altro che una forma di ray tracing, si può dire che sia un ray tracing che riproduce più fenomeni di illuminazione e più fedelmente rispetto ad altre tecniche "classiche" di ray tracing, e per fare questo in sostanza traccia in genere più raggi (= calcola più intersezioni), anche se in teoria è nato come tecnica di ray tracing più efficiente. AFAIK l'hw dedicato nelle recenti GPU è utilizzabile per tutte le varianti di RT, al netto del fatto che il path tracing richiede poi un filtro per ridurre il rumore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1528
|
AMD non credo che ci regalerà GPU con 16gb di RAM a meno di 600€...
__________________
affari mercatino positivi con: AlexSwitch - L3ggendario - fagol - teoenaty - IronHead - 330dx - Steruz - wrcgabri - The_Gaudianello - ameppe - Cnzdrn - S@ibbu - BananaFlanders - capoeirastyle - Androide Scelto - NoPlaceToHide - trella - TnS|Supremo - giacomo_uncino - funnydj - trudi1990 |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
|
Se la piazzano a 449€ vuol dire che andrà piu o meno come la 3070. In genere AMD è sempre stata un 10/15% più economica come performance/prezzo rispetto NVidia. I 16Gb di memoria daranno linfa al Marketing e tutto sommato dovrebbero rivaleggiare con la proposta nel segmento medio di NVidia.
per la 3080 e la 3090 di fascia alta e enthusiast NVidia non avrà rivali.... Cmq a questo giro, fortunatamente per gli utenti, c'è stato un bello scossone al ribasso che andrà a influire anche sulle prossime generazioni di GPU.....ottimo ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 100
|
Forse nVidia ha rinominato la Titan GTX3090 perchè Amd potrebbe arrivare vicino alla 3080? Ma se la più costosa di Amd arriva a 550 difficilmente sarà rivale diretta di una scheda da 720 euro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
|
Probabilmente alzeranno un po' ma comunque devono stare sotto alla 3080
E se invece, come dice l' articolo, la piazzano a 600 ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 93
|
Nessuno si chiede che tipo di ram monterà?
Comunque pubblicizzare una scheda perché costa meno e ha più ram e non perché va di più è un po' sospetto non trovate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5370
|
Quote:
Comunque se Nvidia ha abbassato i listini così tanto potrebbe essere sintomo di ritrovata concorrenza nella fascia alta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
|
Quote:
![]() Quando la pubblicizzeranno vedremo cosa diranno
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Bisognerà valutare da AMD le performance on RT non solo quelle in rastering.
Anche se andasse come una 3080 ma in RT facesse pietà .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 225
|
Quote:
![]() A me fa lo stesso effetto dell HEAD UP DISPLAY delle auto, una ca-ga-ta fotonica.Saranno 5 anni minimo che promettono tonnellate di titoli che non si sono mai visti.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
I titoli sono ancora pochi, ma quelli con una implementazione decente come Metro Exodus con Global Illumination via RT sono tutto tranne che una "ca-ga-ta fotonica". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
|
Quote:
oppure se hanno lavorato bene in compressione dati,ma devono comunque lavorare bene e ottimizzare il tutto,vedi i disastro con vega nonostante le hbm.. anche nvidia e' molto sospettosa,per la 3080 hanno usato i chip tagliati per la 3090 fascia estrema titan,hanno aumentato "stranamente" nettamente i consumi,se amd non esistesse non avrebbe inficiato minimamente i margini di guadagno per la 3080 sarebbe stato usato una ben piu' economica GA-104 full pompato ormai declassata nella futura 3070ti insomma ci sono chiari segnali che amd ha in mano finalmente un buon prodotto,che poi non intacchera' la leadership e' sicuro,ma onore e merito a chi riesce a far scendere Raoul da cavallo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
|
Quote:
Sono solo rumors.
__________________
Xbox Serie X Gamepass: Randy Stalker |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21412
|
se mi fai uscire a 500 la scheda da 8gb non vedo la convenienza rispetto a nvidia con la 3070...me ne "devi" dare 10 o 12
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
|
Magari va più forte della 3070 ... mi sembrerebbe un vantaggio da non disprezzare
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
|
Quote:
Questo mette in condizione Asobo studio di fare dei paragoni tra le due piattaforme, PC e xbox Series x. Se poi un uccellino li spifferasse a nVidia, ecco che quest'ultima potrebbe già avere oggi una idea di quanto va RDNA 2. Concludendo, noi non abbiamo idea di come vada una RDNA 2 rispetto a una scheda PC, Asobo studio una idea potrebbe averla, e anche nvidia, se una software house gli spifferasse i test. Note: Ovviamente le due architetture sono diverse, ma creo che con opportuni e specifici test (come nel caso delle suite di benchmark) sarebbe possibile capire le potenzialità della sola GPU, scevrata dalla componente CPU e varie ottimizzazione tipiche delle console. Come ad esempio creare delle scene dove la potenza computazionale è quasi totalmente a carico della GPU. Ultima modifica di Ago72 : 08-09-2020 alle 23:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.