Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2020, 15:45   #41
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50765
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
cut...
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...php?p=46678353
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2020, 20:30   #42
enricoa
Senior Member
 
L'Avatar di enricoa
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: napoli - centro
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da voodooFX Guarda i messaggi
Si sono d'accordo, ma allora d ove cavolo si contagiano tutte queste porsone?
Dici che sono state tutte contagiate 14+ giorni fa? Pensavo che l'incubazione fosse più breve, magari AlPaBo può dirci qualcusa, mi sembra abbastanza competente da quello che ha scritto

stica! 30 mila ma sei sicuro?
da quel che ho letto io almeno 25000 posti letto,
il 30mila l'ho letto piuttosto per i tagli di Monti alla sanità
(anche se dovrebbero essere stati circa 7200)

qui altro articolo del fatto quotidiano
__________________
amd fanboy
ho trattato con:killerbox - alex.sera - wipe3out - schumyfast - marcowheelie - Shinji85 - xploreredfusion - sensi - Mammabell - Micene.1 - Tyrel04 - Ezechiele25,17 - sinadex - sinergine - lukio68 - neouser - the_crazy_biker - shark2 - Alex3oo1 - fsintu - lele2004
enricoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2020, 21:48   #43
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Terza volta che lo dici, terza volta che non citi una fonte attendibile.
A questo punto diamo per scontato che il numero o te lo sei inventato o l'hai sentito dire da qualcuno che se l'è inventato e lo stai ripetendo a pappagalllo (e così ricorsivamente); e se così è - ed è così finché non dimostri quello che dici - le tue supposizioni non hanno basi. Cita una fonte autorevole e il tuo discorso può avere parzialmente - perché la fallacia della singola causa è sempre valida - senso.



A parte che come già detto sopra non è per niente detto che non entri, perché i posti, volenti o nolenti, si liberano in continuazione; e se stai fuori dovresti almeno stare in quarantena e difficilmente infetterai chi non hai già infettato.

Giusto per fare situazioni puramente ipotetiche, come la tua.
Al di là dei tagli alla sanità, la scarsità di posti in terapia intensiva si sta verificando solo ora, con questo tipo di epidemia. Se tu costruisci 20000 posti e poi normalmente te ne bastano e un quarto, persone che stanno prendendo la cosa superficialmente come stai facendo tu escono e dicono: "Perché abbiamo speso tutti quei soldi, per posti che non sono mai utilizzati? Guarda quanti sprechi nella sanità!"; e tutti i posti inutilizzati poi vengono ovviamente abbandonati: nessuno terrà mai 15000 posti "sempre pronti" ma inutilizzati, sono ulteriori - per niente indifferenti - costi che in qualsiasi altro momento vengono ovviamente dirottati su altro, perché più urgente.



Conclusione sempre superficiale, perché ti stai attaccando ad una sola causa e non ne consideri altre. Ci sono molti modi per gestire "una epidemia di questo tipo", e non è per niente detto che il problema siano i posti in terapia intensiva: per esempio, se riesci a contenere la diffusione del virus i posti possono essere più che sufficienti.
Questo lo puoi fare come in Cina, bloccando le persone in casa con la forza, oppure contare sull'intelligenza delle persone (e forse fra questi possiamo annoverare i tedeschi), perché queste non mettano a rischio gli altri e sé stessi, oppure ancora sul gregge, che si uniforma perché poco intelligente e/o perché indottrinato.
In Italia invece abbiamo i furbi, che agiscono di testa propria ma non sono sufficientemente intelligenti per capire che quello gli dice la propria testa è una cretinata; se ne fregano delle indicazioni (per cui è necessario ricorrere a soluzioni estreme, come chiudere tutto) e il numero di contagi sale esponenzialmente (e vista l'esiguità dei tamponi, sono molti di più di quanto dichiarato), e allora il numero di posti diventa critico. E questa è solo *una* concausa.
I 30.000 posti li ho letti da qualche parte, purtroppo non ricordo dove.
Il fatto che però la sanità in italia è pesantemente sottodimensionata è un dato di fatto.
30 o 40 anni fa se avevo bisogno una visita dal medico della mutua andavo nel suo studio e se andava male facevo un'ora di coda.
Ora se sto male devo prendere appuntamento per una settimana dopo e quando mi riceve magari il problema l'ho già risolto o si è aggravato.
Qui non serve documentazione.... bastava esserci negli anni 80 o prima, io sono del 66 ed ho 54 anni, basta vedere come è peggiorato il SSN.
Oggi ho bisogno di una visita specialistica a volte te la fissano anche un anno dopo....... nel frattempo sei già morto. Ai tempi era questione di poco.
E' ovvio che quando c'è un SSN in pesante affanno o inesistente per gestire le cose più banali a causa dei continui tagli, quando capita una cosa del genere diventa un'ecatombe. Ed i numeri mi danno ragione. basta vedere la percentuale di morti in Italia. E' il paese dove ci sono stati più morti in assoluto!

Sono d'accordo poi che i "furbi" italiani hanno contribuito notevolmente alla diffusione dell'epidemia in italia.

Un'altra cosa...... se il fabbisogno di letti in terapia intensiva è 10.000 e ci sono solo 5500 posti (faccio un esempio) 4500 muoiono perchè non trovano posto da noi, in germania vengono ricoverati, se il flusso di malati e maggiori di quelli che guariscono, è ovvio che più posti ci sono più vite si salvano.

Su 60.000.000 di Italiani mi sembra che solo 5500 posti sono molto pochi, come assolutamente sottodimensionata è tutta la sanità.
Gli sprechi nella sanità non sono i posti letto vuoti, ma pronti per gestire dei picchi, ma medici corrotti che prescrivono falsi esami per arricchirsi e mangerie di questo tipo.
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 16:24   #44
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da chaosblade Guarda i messaggi
se devo ammettere che tra virus ed essere umano, considero il virus molto più nobile poiché lo fa per sopravvivere, l’uomo invece per dio denaro fa morire la gente
I virus non sono considerati esseri viventi, ma piuttosto insiemi complessi di molecole. Quindi non lo fa per sopravvivere.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 16:40   #45
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
In germania ci sono 80.000.000 di persone, in Italia 60.000.000
In germania ci sono 5500 posti in terapia intensiva...... in germania 30.000. Poi ci chiediamo come mai da noi muore il 9 % dei contagiati ed in germania meno dell 1%!
Controllando le fonti, c'è differenza tra Germania e Italia ma non così tanta come sembri credere.

Su https://www.agi.it/fact-checking/new...edali-7343251/ vengono indicati i posti letto ogni mille abitanti (dato più confrontabile piuttosto che il numero totale):
«Qui ai primi due posti nel 2017 c’erano sempre Giappone (7,8 posti ogni 1.000 abitanti) e Corea del Sud (7,1), seguiti dalla Germania (6,0). L’Italia, con 2,6 posti ogni 1.000 abitanti, superava Stati Uniti (2,4), Regno Unito (2,1) e Canada (1,9).»

Non siamo messi bene ma, nei confronti, non siamo neppure così male. Credo che l'errore sia stato quello di ispirarsi ai modelli anglosassoni, nell'idea che si potesse risparmiare. Io non stimo le loro idee in proposito, ma prova a pensare che un anno fa qualcuno avesse detto: «gli inglesi hanno meno posti letto di noi, perché continuiamo a tenerne così tanti?»
Gli avrebbero dato subito ragione: «ah, i soliti sprechi della sanità in Italia!».

Aspettiamo la fine dell'epidemia per dare giudizi.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 16:42   #46
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17843
L'epidemia non finirà domani, non sarà certo per un problema di posti letto. Il problema è la carenza organizzativa e di programmazione. Non so le regioni del nord, ma qui in una regione del sud a caso, la programmazione sanitaria è a zero. Ogni anno all'inizio dell'anno abbiamo carenze di farmaci e dispositivi, oltre alla carenza di personale che però e cronica. Parliamo di routine, non di emergenza. Fa specie sapere che in Trentino, dove hanno iniziato a prepararsi da gennaio, sono comunque nei casini anche loro. Alla fine la contabilità dei morti sarà pesante dovunque, ma sarebbe bello innanzitutto esserci, e secondariamente poter fare un bel bilancio e dire ora facciamo in un altro modo, troviamo un altro metodo per andare avanti. Invece finirà che chi ci sarà farà un bel tarallucci gigante, qualche medaglia di cartone, e tanto vino.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 22:35   #47
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
L'epidemia non finirà domani, non sarà certo per un problema di posti letto. Il problema è la carenza organizzativa e di programmazione. Non so le regioni del nord, ma qui in una regione del sud a caso, la programmazione sanitaria è a zero. Ogni anno all'inizio dell'anno abbiamo carenze di farmaci e dispositivi, oltre alla carenza di personale che però e cronica. Parliamo di routine, non di emergenza. Fa specie sapere che in Trentino, dove hanno iniziato a prepararsi da gennaio, sono comunque nei casini anche loro. Alla fine la contabilità dei morti sarà pesante dovunque, ma sarebbe bello innanzitutto esserci, e secondariamente poter fare un bel bilancio e dire ora facciamo in un altro modo, troviamo un altro metodo per andare avanti. Invece finirà che chi ci sarà farà un bel tarallucci gigante, qualche medaglia di cartone, e tanto vino.
Mi trovi d'accordo...... anch'io spero che poi le cose cambino.... ma mi illudo!
Qui al nord (io sono di milano)..... non so come sia la sanità.... so che l'ultima volta che ho avuto bisogno di un pronto soccorso a Milano mi sono fatto 4 ore per andare in mano ad una neolaureata invece che un ortopedico che non ha capito cosa avevo rischiando di causarmi danni permamenti ad un pollice (ho rotto un legamento del pollice) e mi ha steccato il polso dandomi pure un codice bianco per cui ho dovuto pagare il ticket. Quando mi ha visto l'ortopedico 10 giorni dopo mi ha detto che ero da codice verde e non sapeva se sarei riuscito a recuperare la funzionalità del pollice...... Assistenza che vale ZERO.

A Vieste in puglia a seguito di una testata su una trave di cemento che non avevo visto passandoci sotto mi sono dovuto far ricucire la testa...... una scemata che però sanguinava molto.
Sono arrivato la pronto soccorso, nessuna coda, suono e 5 minuti dopo entro.
Mi controllano la ferita vedono che non c'è contusione o minima, per cui mentre il medico di da 3 punti in testa un'altro aiutante mi lava gli occhiali perchè erano un po' sporchi di sangue. Mi danno tutte le indicazioni precisissime, mi chiedono se voglio stare in osservazione..... firmo per uscire perchè non avevo disturbi ed ero durante un trekking semi - itinerante...

Quindi al nord incompetenza e menefreghismo totale (mi prescrivono una visita da fare entro 20 giorni e poi mi dicono che c'è posto dopo 6 mesi!)

Al sud invece competenza, cura della persona e gentillezza massima..... forse sono stato fortunato a Vieste..... ma li ha funzionato tutto benissimo, da 10 e lode.
A Milano inqualificabili! più o meno come al solito.
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 07:28   #48
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Se interessa qualche numero sui posti letto: https://it.euronews.com/2020/03/20/c...apia-intensiva

[ EDIT ]
In soldoni:

ITALIA: 5000 posti di terapia intensiva (da portare a 6000) - 2,6 posti ogni 1000 abitanti
SPAGNA: 4404 - 2,4
FRANCIA: 5000 con l'apertura di altri 4000 - 3,1
GERMANIA: 28000 - 6
SVIZZERA: 1000-1200 di cui solo 800 operativi

Se poi aprite il link ad un certo punto c'è un grafico esplicativo con tanti altri paesi europei.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 24-03-2020 alle 07:32.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 09:25   #49
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Mi trovi d'accordo...... anch'io spero che poi le cose cambino.... ma mi illudo!
Qui al nord (io sono di milano)..... non so come sia la sanità.... so che l'ultima volta che ho avuto bisogno di un pronto soccorso a Milano mi sono fatto 4 ore per andare in mano ad una neolaureata invece che un ortopedico che non ha capito cosa avevo rischiando di causarmi danni permamenti ad un pollice (ho rotto un legamento del pollice) e mi ha steccato il polso dandomi pure un codice bianco per cui ho dovuto pagare il ticket. Quando mi ha visto l'ortopedico 10 giorni dopo mi ha detto che ero da codice verde e non sapeva se sarei riuscito a recuperare la funzionalità del pollice...... Assistenza che vale ZERO.

A Vieste in puglia a seguito di una testata su una trave di cemento che non avevo visto passandoci sotto mi sono dovuto far ricucire la testa...... una scemata che però sanguinava molto.
Sono arrivato la pronto soccorso, nessuna coda, suono e 5 minuti dopo entro.
Mi controllano la ferita vedono che non c'è contusione o minima, per cui mentre il medico di da 3 punti in testa un'altro aiutante mi lava gli occhiali perchè erano un po' sporchi di sangue. Mi danno tutte le indicazioni precisissime, mi chiedono se voglio stare in osservazione..... firmo per uscire perchè non avevo disturbi ed ero durante un trekking semi - itinerante...

Quindi al nord incompetenza e menefreghismo totale (mi prescrivono una visita da fare entro 20 giorni e poi mi dicono che c'è posto dopo 6 mesi!)

Al sud invece competenza, cura della persona e gentillezza massima..... forse sono stato fortunato a Vieste..... ma li ha funzionato tutto benissimo, da 10 e lode.
A Milano inqualificabili! più o meno come al solito.
sei stato fortunato da una parte e sfortunato dall'altra, al sud (e specialmente in città più piccole) capita addirittura che la sanità non ci sia (spesso vai al prontosoccorso e per 3/4 delle cose ti rimandano a quello di un altra città), ovviamente questo è un discorso di media, ci saranno città del sud dove la sanità è spettacolare e alcune al nord dove farà pena. Il problema grosso non è solo di competenze, ma proprio di mancanza di medici, al nord mediamente spendono di più e quindi è più difficile che ci sia una mancanza forte come al sud (la mancanza c'è sempre purtroppo )
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 14:28   #50
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Se interessa qualche numero sui posti letto: https://it.euronews.com/2020/03/20/c...apia-intensiva

[ EDIT ]
In soldoni:

ITALIA: 5000 posti di terapia intensiva (da portare a 6000) - 2,6 posti ogni 1000 abitanti
SPAGNA: 4404 - 2,4
FRANCIA: 5000 con l'apertura di altri 4000 - 3,1
GERMANIA: 28000 - 6
SVIZZERA: 1000-1200 di cui solo 800 operativi

Se poi aprite il link ad un certo punto c'è un grafico esplicativo con tanti altri paesi europei.
Dati sbagliati: se avessimo 2,6 posti in terapia intensiva ogni 1000 abitanti, sarebbero 60 milioni/1000 = 60000 * 2,6 = 156000; se così fosse non avremmo alcun problema. Molto probabilmente quella sarebbe la cifra dei posti letto in generale.

Secondo Wikipedia (sempre che sia corretto e aggiornato), in Germania ci sono 29,2 letti ICU per centomila abitanti, ovvero 83m/100000 = 830 * 29,2 = 24236, mentre in Italia 12,5 per centomila = 60m/100000 = 600 * 12,5 = 7500. Se effettivamente i posti sono 5000 allora anche questo dato è sbagliato.
Lo stesso articolo cita anche i "ventilators" che sembra che in Germania siano 25000, anche se l'unica fonte è un articolo del NYT.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 14:49   #51
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Ho letto al volo l'articolo e scritto qualche imprecisione. Non dice che ci sono 4000 posti, dice che:
Quote:
Secondo uno studio dell'Istituto Mario Negri, nel momento di picco della diffusione del virus potrebbero essere necessari in Italia almeno 4000 posti aggiuntivi in terapia intensiva.
Inoltre:
Quote:
Secondo i dati Ocse, nel 2017 l'Italia poteva contare di 2,6 posti letto ICU totali ogni 1.000 abitanti, classificandosi al 19° posto su 23 paesi europei.

Il Ministero della Salute ha confermato a Euronews che il Paese contava 5.090 posti letto in terapia intensiva prima della crisi e ha detto che prevedeva di aumentare tale cifra di almeno il 50%.
Il link di wikipedia che hai riportato comunque stima nel 2017 3,18 posti letto di ospedale ogni 1000 abitanti, non di terapia intensiva. Di ICU cita 12,5 posti ogni 100.000 abitanti (quindi 0,125 ogni 1000 abitanti).

Detto ciò: io non ho idea di come fanno i calcoli per queste cose, e mi piacerebbe saperlo. Ma i dati dell'articolo che ho linkato provengono dall'OCSE e dal Ministero della Salute, quindi o sparano numeri a caso oppure sono attendibili ma con una logica che non capisco. Ma mi pare strano da quei due enti (certo, nell'articolo mancano dei link a tali fonti, o per lo meno non ne ho trovati).
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 24-03-2020 alle 14:51.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 15:02   #52
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Allora, dato che al lavoro questi giorni ho tempo...

Ho recuperato un documento datato Settembre 2019 del Ministero della Salute (direi la fonte più affidabile), dove riporta qualche numero, che fanno riferimento al 2017. Da quel periodo non dovrebbero essere variati molto.

http://www.salute.gov.it/portale/tem...SSN&menu=vuoto

Nello specifico:
Quote:
Nel 2017 l’assistenza ospedaliera si è avvalsa di 1.000 istituti di cura, di cui il 51,80% pubblici ed il rimanente 48,20% privati accreditati.

***

A livello nazionale sono disponibili 3,6 posti letto ogni 1.000 abitanti, in particolare i posti letto dedicati all’attività per acuti sono 3,0 ogni 1.000 abitanti.

***

I reparti direttamente collegati all’area dell’emergenza dispongono per il complesso degli istituti pubblici e privati accreditati di 5.090 posti letto di terapia intensiva (8,42 per 100.000 ab.), 1.129 posti letto di terapia intensiva neonatale (2,46 per 1.000 nati vivi), e 2.601 posti letto per unità coronarica (4,30 per 100.000 ab.).
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 15:40   #53
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
[...]
Il link di wikipedia che hai riportato comunque stima nel 2017 3,18 posti letto di ospedale ogni 1000 abitanti, non di terapia intensiva.
Infatti: è per quello che ho ipotizzato che 2,6 fosse il numero di posti letto, non di ICU.

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Di ICU cita 12,5 posti ogni 100.000 abitanti (quindi 0,125 ogni 1000 abitanti).
Il calcolo l'ho fatto appunto su quella cifra...

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Detto ciò: io non ho idea di come fanno i calcoli per queste cose, e mi piacerebbe saperlo. Ma i dati dell'articolo che ho linkato provengono dall'OCSE e dal Ministero della Salute, quindi o sparano numeri a caso oppure sono attendibili ma con una logica che non capisco.
Come già detto nel post precedente quel numero, a parte probabilmente non essere aggiornato, è stato confuso nell'articolo con il numero di letti totali.

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
I reparti direttamente collegati all’area dell’emergenza dispongono per il complesso degli istituti pubblici e privati accreditati di 5.090 posti letto di terapia intensiva (8,42 per 100.000 ab.), 1.129 posti letto di terapia intensiva neonatale (2,46 per 1.000 nati vivi), e 2.601 posti letto per unità coronarica (4,30 per 100.000 ab.).
A questo punto i 7500 citati nell'articolo corrispondono più o meno alle ICU per adulti, e se i dati sono uniformi dovrebbe essere lo stesso per la Germania.

Per trarre le somme dovremmo avere 12,5/29,2 = circa il 43% dei posti in ICU rispetto alla Germania; indubbiamente loro sono messi meglio ma siamo ben lontani dal rapporto 1:6 di cui si parlava sopra.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 24-03-2020 alle 15:55.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 15:49   #54
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Comunque sempre al link del ministero della salute ci sono due PDF con tutti i numeri sulla sanità nazionale. Gli ho dato un'occhiata... e poi ho deciso che per la mia sanità mentale era meglio lasciar perdere
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 17:29   #55
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Su 60.000.000 di Italiani mi sembra che solo 5500 posti sono molto pochi, .
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Non siamo messi bene ma, nei confronti, non siamo neppure così male.
Il tasso di occupazione dei posti di terapia intensiva era del 48% prima della crisi...in pratica erano il 50% in più rispetto alle necessità.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 18:53   #56
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50765
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Il tasso di occupazione dei posti di terapia intensiva era del 48% prima della crisi...in pratica erano il 50% in più rispetto alle necessità.
È un discorso che non ha senso! abbiamo schivato almeno 4 epidemie con sintomi respiratori nel nuovo millennio , è incredibile che nessuno , al di fuori della Cina , abbia pensato a stockare apparecchiature in magazzini per tirare su un ospedale anche in tende o in capannoni di emergenza.

Era scontato che ne sarebbe arrivata una anche in Italia prima o poi.

E se fosse arrivato qualcosa di peggio ?
Continuerò a ripeterlo all'infinito prima le.cose importanti , poi le cazzate , tipo tav , piste ciclabili , piazze , ecc ecc
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 19:34   #57
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
È un discorso che non ha senso! abbiamo schivato almeno 4 epidemie con sintomi respiratori nel nuovo millennio , è incredibile che nessuno , al di fuori della Cina , abbia pensato a stockare apparecchiature in magazzini per tirare su un ospedale anche in tende o in capannoni di emergenza.
Dubito che la Cina abbia "sockato" alcunché e che fosse pronta per qualsiasi evenienza. L'ospedale che hanno fatto in 10 giorni poteva ospitare 1000 persone ma aveva solo 30 posti in terapia intensiva.

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Era scontato che ne sarebbe arrivata una anche in Italia prima o poi.
Questo si chiama "il senno di poi". Erano 100 anni che non si verificava un'epidemia così, non era per niente scontato che si verificasse adesso, di questa entità, o che si verificasse in assoluto.

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
E se fosse arrivato qualcosa di peggio ?
Secondo il tuo ragionamento qualsiasi cosa tu faccia è sempre insufficiente. Se arrivasse appunto qualcosa di peggio? Se arrivasse un virus per cui il 50% delle persone dovesse andare in ospedale, costruisci adesso 30 milioni di posti letto? E poi li fai marcire magari per 100 anni, subendo continue critiche perché hai buttato i soldi al vento?

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Continuerò a ripeterlo all'infinito prima le.cose importanti , poi le cazzate , tipo tav , piste ciclabili , piazze , ecc ecc
La solita falsa dicotomia, la sanità deve essere adeguata *e* si devono fare le piste ciclabili, le piazze, etc.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 19:47   #58
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50765
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
La solita falsa dicotomia, la sanità deve essere adeguata *e* si devono fare le piste ciclabili, le piazze, etc.
Ma se hai le risorse limitate bisogna darsi delle priorità. Si taglia la sanità per sperperare soldi in cazzate inutili. E se dico inutili non intendo la pista ciclabile in città dove serve , ma a quelle nei paesini con le tante che sono state fatte dalle mie parti e dove non ci passa nessuno . Perchè paradossalmente i ciclisti stanno spesso in strada lo stesso perchè corrono e non gli va di perdere tempo nello swappare corsia.

Ci è andata bene con l'aviaria , ci è andata bene con la suina , sars1 ebola, meningite , era inevitabile che non uscisse una cosa simile ma più infettiva

Che poi la scelta di risparmiare soldi in sanità ha portato ad un danno economico a tantissime attività che chiuderanno.

E non parlo dei bar , hotel ristoranti e il resto . Quello sarebbe stato inevitabile cmq.
Parlo di negozi , artigiani , fabbrichette che creperanno sommerse dai debiti verso lo stato , il locatore fornitori e chi sa chi altro.

Siamo nella merda e la colpa non è solo del virus .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2020, 08:01   #59
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17843
vivo in una delle poche regioni dove abbiamo avuto contatti con ebola. il bilancio dell'esperienza ci ha fatto toccare con mano l'inefficienza e l'inefficacia della politica regionale e dell'organizzazione della sanità. indovinate i problemi? scarsa organizzazione, mancanza di dpi e disinfettanti sia per gli operatori che per i locali, scarsa formazione. pensate che abbiamo imparato qualcosa? al momento le problematiche sono identiche, con la differenza che la gente sta morendo. alla fine della storia, se mai finirà, ci ritroveremo nella stessa medesima situazione. unica certezza al momento, se hai una laurea in medicina o in professioni sanitarie non hai problemi di lavoro... il problema è rimanere vivo abbastanza a lungo... la speranza per noi operatori è sperare di averlo già preso e di essere guariti da tanto, per poter lavorare senza contagiare gli altri... tanto il tampone è un miraggio...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2020, 08:13   #60
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Mi trovi d'accordo...... anch'io spero che poi le cose cambino.... ma mi illudo!
Qui al nord (io sono di milano)..... non so come sia la sanità.... so che l'ultima volta che ho avuto bisogno di un pronto soccorso a Milano mi sono fatto 4 ore per andare in mano ad una neolaureata invece che un ortopedico che non ha capito cosa avevo rischiando di causarmi danni permamenti ad un pollice (ho rotto un legamento del pollice) e mi ha steccato il polso dandomi pure un codice bianco per cui ho dovuto pagare il ticket. Quando mi ha visto l'ortopedico 10 giorni dopo mi ha detto che ero da codice verde e non sapeva se sarei riuscito a recuperare la funzionalità del pollice...... Assistenza che vale ZERO.

A Vieste in puglia a seguito di una testata su una trave di cemento che non avevo visto passandoci sotto mi sono dovuto far ricucire la testa...... una scemata che però sanguinava molto.
Sono arrivato la pronto soccorso, nessuna coda, suono e 5 minuti dopo entro.
Mi controllano la ferita vedono che non c'è contusione o minima, per cui mentre il medico di da 3 punti in testa un'altro aiutante mi lava gli occhiali perchè erano un po' sporchi di sangue. Mi danno tutte le indicazioni precisissime, mi chiedono se voglio stare in osservazione..... firmo per uscire perchè non avevo disturbi ed ero durante un trekking semi - itinerante...

Quindi al nord incompetenza e menefreghismo totale (mi prescrivono una visita da fare entro 20 giorni e poi mi dicono che c'è posto dopo 6 mesi!)

Al sud invece competenza, cura della persona e gentillezza massima..... forse sono stato fortunato a Vieste..... ma li ha funzionato tutto benissimo, da 10 e lode.
A Milano inqualificabili! più o meno come al solito.
ho una zia che ha lavorato in PS per più di 20 anni, qui al nord
sai il problema qual è? una marea di gente che li intasa per cazzate e che potrebbe tranquillamente andare dal medico di base
molti sono stranieri che probabilmente il medico di base manco ce l'hanno o non sanno come funziona, ma anche italiani
il risultato è che hai attese infinite e sei trattato di fretta come è capitato a te
adesso che c'è il virus tutta quella gente dai PS è sparita, o stanno meglio o evidentemente hanno paura di andare in ospedale e le "urgenze" di prima ora vengono gestite correttamente, senza presentarsi in PS

comunque i tagli ci sono stati e questo non aiuta di certo...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1