|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7698
|
Quote:
Ma come anche tu dici prima, a casa uno non si mette appiccicato alla tv. Anzi aggiungo che se uno prende un 88 avrà anche un salotto bello spazioso e starà piuttosto distante.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
|
Quote:
per mettere un 88 devi avere a disposizione un vero e proprio muro ![]() ![]()
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
Quote:
![]() E' immersivo. ![]() ![]() Ma la tv a 1.3 metri è un po' pochino in ogni caso. Quote:
Troppa risoluzione può risultare indigesta con certi contenuti, o poco "cinematrografica" con altri. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1905
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7698
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() fonte: https://www.dday.it/redazione/34341/...ota-differenze vabbè, credo che non ci sarà abbastanza banda finché vivrò per trasmettere roba del genere, se il dato è corretto.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1905
|
Dubito che comprimendolo si noterebbe una differenza...forse a 10 cm di distanza
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
|
Quote:
Tralasciando il discorso puramente tecnico (riuscire a fare pixel sempre più piccoli), fare un pannello 4K su un, esempio, 30 pollici non servirebbe a nulla perchè la densità e la grandezza dei pixel sarebbe tale che non noteresti differenze rispetto ad un FullHD, anche a distanze ravvicinate (ovvio, nell'ambito della visione. Se vai col lentino i pixel lo noti; sul mio ex-Plasma Panasonic FullHD ogni tanto mi divertivo ad andarli a contare, ma mi mettevo a 20 centimetri). Lo stesso motivo per cui in commercio i televisori 4K li trovi solo da un certo livello di dimensioni; credo ci siano eccezioni quasi uniche, ma sono più cose di marketing. Più o meno lo stesso discorso per cui molti ritengono inutili definizioni da settordici K su un cellulare, che è un dispositivo sui 6 pollici di diagonale. Poi possiamo discutere all'infinito quale sia il limite minimo teorico oltre il quale un 4K non lo percepisci differente rispetto ad un FullHD, o 2K. Questo, ovviamente, non inficia tutto il resto del tuo discorso (che ho evitato di quotare) che è sostanzialmente corretto. Quote:
![]() Quote:
E' ovvio che per avere una visione chiara delle differenze tra le varie definizioni servono filmati allo stato dell'arte, ma è anche vero che ancora oggi quasi tutti i filmati devono essere forzatamente compressi per essere fruibili all'utente medio. Anche i filmati di Netflix in 4K, per quanto necessitino di una banda passante di 25Mbits, sono comunque compressi. E non è solo questione della linea del singolo utente, se fai viaggiare filmati non compressi appesantisci tutta la rete. Non è un caso che pur avendo un costante aumento delle velocità di connessioni, si continuino a sviluppare algoritmi di compressione. Lo standard H265 è di fatto qualitativamente pari al H264 ma occupa circa la metà dello spazio.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE Ultima modifica di cronos1990 : 05-03-2020 alle 07:57. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
|
E poi ci sono io, che gioco alle avventure della Lucas per DOS in 320x200 su un 38", con pixel grossi come una casa, anzi due
![]()
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
|
Quote:
![]()
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
|
Quote:
A peggiorare la visione di tutto ciò che è con risoluzione più bassa. Come lo è il 4k con quelle più basse e via dicendo. L'upscaling non è il male del mondo, ma il bel veder sta altrove.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4 Ultima modifica di Maxt75 : 05-03-2020 alle 15:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11648
|
Sarebbe interessante vedere a parità di bitrate se si vede meglio un 4K o un 8K
![]() Quote:
Ecco ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3532
|
Quote:
![]()
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.