Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2019, 05:58   #41
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@ebebe

Secondo me come sempre la tua una situazione personale che non può essere usata per una affermazione generale.

Nel tuo caso è così in altri casi di altri utenti potrebbe essere il contrario.

E' sbagliato decantare in un senso o nell'altro le capacità del chipset x.

In quanto le condizioni di linea sono personali e non comparabili con altri utenti.

Il fatto che agganci di più non vuol dire in assoluto che è migliore in assoluto.

Ci sono modem che agganciano valori più alti talvolta accettando una minore stabilità della linea, ed altri che si comportano in modo opposto (meno aggancio - maggiore stabilità).

Il comportamento dipende dai valori di liena e anche dalla distanza.

@Carmine59 ti potrà illustrare la sua situazione.
Con un Fritzbox e chipset Lantiq aveva una linea instabile.
Ora con il DVA-5593 non ha più i problemi che aveva con il Fritzbox.

Quindi ogni pentola ha il suo coperchio...
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2019, 13:00   #42
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@ebebe

Secondo me come sempre la tua una situazione personale che non può essere usata per una affermazione generale.

Nel tuo caso è così in altri casi di altri utenti potrebbe essere il contrario.

E' sbagliato decantare in un senso o nell'altro le capacità del chipset x.

In quanto le condizioni di linea sono personali e non comparabili con altri utenti.

Il fatto che agganci di più non vuol dire in assoluto che è migliore in assoluto.

Ci sono modem che agganciano valori più alti talvolta accettando una minore stabilità della linea, ed altri che si comportano in modo opposto (meno aggancio - maggiore stabilità).

Il comportamento dipende dai valori di liena e anche dalla distanza.

@Carmine59 ti potrà illustrare la sua situazione.
Con un Fritzbox e chipset Lantiq aveva una linea instabile.
Ora con il DVA-5593 non ha più i problemi che aveva con il Fritzbox.

Quindi ogni pentola ha il suo coperchio...

1 - ...con me su questo sfondi una porta aperta. L'ho sempre scritto e sostenuto (ogni linea è una storia a sé ) anche se altri irridevano ai miei scritti.

2 - ... e pure in questo caso. Anche se il DVA-5593 avesse agganciato anziché 20Mb in meno 20Mb in più e costasse la metà!, per nulla rinuncerei alle funzioni che il 7590 ha (gestione telefonia pure POTS, gestione chiamate, segreterie) e questo no.
E poi non faccio parte della schiera degli affetti da "speedtestite"... nell'uso "normale" la differenza tra 110MB e 90Mb la vedi solo se leggi i dati del modem o del test. Ho sempre preferito una linea con meno velocità ma con pochi o nullo errori e stabilità quantificabile non in giorni ma in settimane se non mesi

Le mie considerazioni erano unicamente in merito a quanto avevo letto in ordine a questo apparato, e come sempre non mi sono espresso su cose che non conosco. Ho voluto provare di persona.
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2019, 13:16   #43
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Qualcuno può dirmi che versione del driver DSL monta questo router?
Mi serve per capire le differenza tra questo e il fratello minore DVA-5592 che monta un driver molto vecchio.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2019, 13:40   #44
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Qualcuno può dirmi che versione del driver DSL monta questo router?
Mi serve per capire le differenza tra questo e il fratello minore DVA-5592 che monta un driver molto vecchio.
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2019, 13:54   #45
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23394
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
Come si nota il 7590 si connette a 20Mb in più del DVA-5593.
Quindi il tanto decantato chipset BROADCOM non sviluppa neppure verso DSLAM equipaggiati BROADCOM prestazioni miracolistiche.
Quel Broadcom non sarà molto diverso da quello che equipaggia un Tim Hub ma magari avrà driver più recente (ci vorrebbe strassada che ha più le mani in pasta).
Nel thread del 7590 aveva anche postato tempo fa una riflessione sul modo dei Fritz di sparare il livello maxbitrate e qualcosa non mi tornava confrontando i livelli di SNRm, seppure con tutti gli arrotondamenti dei Fritz...
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2019, 13:59   #46
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
Intendo il driver DSL, non la versione del firmware, e dell'hardware.
La versione del driver si vede loggando da telnet o SSH e dando il comando xdslctl --version

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Quel Broadcom non sarà molto diverso da quello che equipaggia un Tim Hub ma magari avrà driver più recente (ci vorrebbe strassada che ha più le mani in pasta).
Nel thread del 7590 aveva anche postato tempo fa una riflessione sul modo dei Fritz di sparare il livello maxbitrate e qualcosa non mi tornava confrontando i livelli di SNRm, seppure con tutti gli arrotondamenti dei Fritz...
E' lo stesso chipset che montano il Tim Hub, il FritzBox 7581 e altri, un derivato del BCM63138, il BCM63136V con la sola differenza del supporto voip, che il BCM63138 non ha, io non ci scommetterei che il D-Link ha un driver più recente anzi.
Es. il 5592 che ha come differenza da questo solo il wifi, ha un drivers vecchissimo, secondo me questo non è da meno.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 19-11-2019 alle 14:04.
Totix92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2019, 14:23   #47
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
...quando sono a casa vedo per il driver... saluti a tutti!
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2019, 16:20   #48
Giulio_P
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio_P
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1679
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Qualcuno può dirmi che versione del driver DSL monta questo router?
Mi serve per capire le differenza tra questo e il fratello minore DVA-5592 che monta un driver molto vecchio.
stavo giusto per domandare in questo 3d quali fossero le differenze tra il dva 5592 (che ho con wind) e il 5593... chi ci illumina?
Giulio_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2019, 16:23   #49
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@Giulio_P

Per favore leggi il primi post.

Il thread per la comparazione dei modem è chiaramente indicato.

La differenza è principalmente nel WiFi
AC2000 DVA-5592 / AC2200 DVA-5593.
La differenza è nella banda 802.11n.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2019, 16:38   #50
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Quote:
Originariamente inviato da Giulio_P Guarda i messaggi
stavo giusto per domandare in questo 3d quali fossero le differenze tra il dva 5592 (che ho con wind) e il 5593... chi ci illumina?
Solo il wifi, il 5593 ha il wifi leggermente più veloce, il resto è identico.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 00:23   #51
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
DLINK(debug)#
xdslctl version 1.2
ADSL PHY: AnnexA version - A2pvfbH043r.d27d
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 12:13   #52
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Driver più aggiornato rispetto al 5592, che ha un A2pvfbH042
ne esistono di versioni più recenti A2pvfbH045
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2019, 10:58   #53
Dav1198
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 227
Buongiorno,
Attualmente ho una linea Vodafone FTTH 1Gbps con ONT esterno (questo con ingresso optical e uscita ethernet https://images.app.goo.gl/XRX4C1CL75i66A3s6)

Vorrei comprare il DVA 5593 viste le buone caratteristiche ma soprattutto vista la disponibilità dell'ingresso SFP che mi permetterebbe di togliere la scatoletta dell'ONT.
Non riesco però a trovare un modulo mini sfp che abbia un ingresso ottico come quello che ha l'ONT Huawei linkato sopra. Mi servirebbe un modulo che esca sfp (compatibile con il DVA 5593) ma che abbia come ingresso OPTICAL. Ne trovo solo con ingresso duplex.

Grazie a chiunque possa aiutarmi,

Buone feste
Dav1198 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 15:43   #54
axel7
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 863
Ma se io ho una rete Wind,posso comprare usato il 5592?
Cioè,le configurazioni della linea preimpostate dovrebbero andare bene,ma per quanto riguarda il Voip?
Posso configurarlo secondo la mia linea di casa?Ossia con il mio numero fisso..
Io ho la password del mio Voip..
axel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 20:38   #55
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Quote:
Originariamente inviato da Dav1198 Guarda i messaggi
Buongiorno,
Attualmente ho una linea Vodafone FTTH 1Gbps con ONT esterno (questo con ingresso optical e uscita ethernet https://images.app.goo.gl/XRX4C1CL75i66A3s6)

Vorrei comprare il DVA 5593 viste le buone caratteristiche ma soprattutto vista la disponibilità dell'ingresso SFP che mi permetterebbe di togliere la scatoletta dell'ONT.
Non riesco però a trovare un modulo mini sfp che abbia un ingresso ottico come quello che ha l'ONT Huawei linkato sopra. Mi servirebbe un modulo che esca sfp (compatibile con il DVA 5593) ma che abbia come ingresso OPTICAL. Ne trovo solo con ingresso duplex.

Grazie a chiunque possa aiutarmi,

Buone feste
Io lascerei stare.

L'ONT esterno è generalmente migliore, più flessibile come configurazione e non scalda come il modulo SFP.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 20:39   #56
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Quote:
Originariamente inviato da axel7 Guarda i messaggi
Ma se io ho una rete Wind,posso comprare usato il 5592?
Cioè,le configurazioni della linea preimpostate dovrebbero andare bene,ma per quanto riguarda il Voip?
Posso configurarlo secondo la mia linea di casa?Ossia con il mio numero fisso..
Io ho la password del mio Voip..
Puoi comprerei il dva5592 e configurarlo come meglio credi per la tua linea.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 20:53   #57
axel7
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 863
[Thread ufficiale] D-Link DVA-5593 (A1) - Modem/router ADSL/VDSL2/fibra - Wi-Fi

Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Puoi comprerei il dva5592 e configurarlo come meglio credi per la tua linea.


Si già ordinato (si trova su ebay a poco..).
In teoria per altro (il modem è nuovo mai usato) basta che lo collego alla linea telefonica e dovrebbe autoconfigurarsi anche per il voip credo..non penso serva che io faccia qualcosa (ma volendo alla peggio la ho la password del Voip..)
È comunque un 5592 marchiato infostrada/wind,quello che danno loro.
axel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2020, 06:48   #58
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@axel7

Questo è il 5hread del 5593.
Per il 5592 esiste uno specifico trend.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2020, 12:24   #59
axel7
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 863
[Thread ufficiale] D-Link DVA-5593 (A1) - Modem/router ADSL/VDSL2/fibra - Wi-Fi

Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@axel7

Questo è il 5hread del 5593.
Per il 5592 esiste uno specifico trend.


Mi hai risposto e io ti ho risposto,tutto qui.
Ovvio che ora passo al topic del 5592..
axel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2020, 07:50   #60
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
ATTIVAZIONE MANUALE SRA

Ho verificato che l'attivazione manuale dell'SRA nell'apposito tab, diminuisce di pochi mega la velocita', ma rende la linea molto piu' stabile mantenendo il Noise Margin al di sopra dei 6db. Questa cosa potrebbe servire a chi come me ha una linea piuttosto lunga e disturbata (la mia e' di circa 470 metri).

Ultima modifica di Carmine59 : 09-02-2020 alle 09:21.
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v