|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() ![]() Io ho usato per molto tempo Xp, ma W10 è W10 ![]() ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
|
Quote:
Anche io ho esperienza con i computer dagli anni '80. Windows 3.1, però, l'ho visto solo in retrocomputing, emulazione, etc.; Windows 95 l'ho usato sul PC che all'epoca era "di famiglia", e di certo non potevo "scendere" troppo nella macchina (addirittura, nonostante la presenza dell GUI, facevo alcune operazioni in DOS perchè avevo imparato ad utilizzare quello); il primo sistema sul quale sono stato padrone di personalizzare ed imparare, anche con il rischio di fare danni (e ne ho fatti !), è stato Windows 98, e la sua GUI è per me ancora oggi quella ideale, tant'è che continuo a riprodurla ... così https://i.imgur.com/rCxBp4D.jpg Poi, con l'aumentare della complessità degli OS Microsoft, è aumentata la stabilità, ma anche la "pappa pronta"; contemporaneamente le possibilità di personalizzazione sono state limitate, fino alle oggettive difficoltà odierne, con un Windows 10 che offre solo tre temi completamente diversi tra loro. Fra poco, diventerà un'impresa anche cambiare lo sfondo del desktop, una cosa che - dalle schermate che si vedono in giro - del resto fanno ormai in pochi. Che lo "sfanculamento" di ciò che è vecchio lo faccia Microsoft, è comprensibile (ricordo ancora i cartelloni pubblicitari che, tanti anni fa, rappresentavano come dinosauri gli utenti di una versione di Office più vecchia rispetto l'ultima uscita). E' un'azienda, deve vendere. Che lo facciano gli utenti ... mah ! Io non credo di essere miracolato, ma la stabilità che ho oggi con Windows 10, è la stessa che avevo con il 7, e prima ancora con XP - che avrei usato ancora, se non fosse per compatibilità con nuovo software e nuovo hardware - e anche le cose che ci faccio, le stesse. Windows 10 avrà pure tante cose in più, non strettamente indispensabili al buon funzionamento del sistema, ma a me sembra che abbia portato anche diversi guai, con le politiche degli aggiornamenti semestrali delle sue versioni più comuni. Dovremmo valutare la scelta dello strumento più adatto alle nostre necessità, non, aprioristicamente, il più nuovo.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
|
Quote:
Io la mia carriera su Pc, AD 1986/87, l'ho iniziata su un Amstrad PC 1512 DD ( 8086 a 8Mhz, 521 KB di ram espandibili a 640 con doppio floppy da 5" e un quarto da 360 KB ), con monitor in B/N e grafica CGA/Hercules e bus di espansione ISA a 8 bit. Il disco rigido ( Winchester che erano grandi come due mattoni affiancati ) costava davvero troppo, quasi come il computer intero. Ebbi fortuna che Amstrad per i suoi Pc MsDos rilasciava una ricca dotazione di software: MsDos 3.22; DR GEM ( Graphic Environment Manager, finestre e menu pull down ben prima di Windows 1.0 ); DR CP/M 86 e un disco Utility. @ Aqua84: purtroppo quel gioco non me lo ricordo proprio su MsDos!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
|
Quote:
La compatibilità con MsDOS ( per CPU Intel della serie 8086 e seguenti ) era possibile solamente inserendo una scheda di espansione 8086... che costava quasi come un M20...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
|
Già... grazie alla CPU Zilog a 16 bit e registri a 7 bit poteva indirizzare fino ad 8MB di memoria che, in quegli anni ( 1982 ), era un quantitativo veramente galattico.
Basti pensare che in ambito Intel fino a quando i 286 non divennero relativamente economici il quantitativo di memoria massimo indirizzabile era di 1MB. Da sottolineare che il PCOS di suo poteva gestire nativamente tutti gli 8MB di memoria, mentre MsDOS ( e Windows fino al 3.11 ) dovevano sfruttare il sotterfugio della memoria estesa fino al primo MB di ram ( Gate A20 option ) mentre per i successivi MB bisognava caricare il gestore di memoria espansa ( a partire dalle cpu 386 con il comando EMM386 ).
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
|
Quote:
Ricordo ancora che il file system aveva nomi con estensioni "libere" e case sensitive. Quando, con l'M24, mi dissero che i nomi dei file erano di massimo 8 caratteri, con un estensione di tre, e non distingueva tra maiuscole e minuscole, non volevo crederci. ![]() Poi, per risparmiare memoria, invece di avere l'intero set di comandi a disposizione, si potevano precaricare solo quelli che realmente si utilizzavano, creando di fatto delle versioni personalizzate del PCOS. Quando si dice l'ottimizzazione delle risorse.
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
|
Quote:
Storia diversa per la scheda PCOS che andava sull'M24. Quella davvero lo trasformava in un M20, grafica compresa.
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
|
Ne ho uno anche io, tra i miei ruderi, con monitor e due fdd ... ma già una decina d'anni fa, faceva storie per accendersi !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
|
Prima di sp3 non aveva molto senso installarlo, si stava con win2k sp4
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
|
Era diverso da Ms-dos, credo che fosse una sorta di Basic se non ricordo male.
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786 |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3115
|
Quote:
![]() Ricordo che c'era un tool di DOS che comprimeva il disco fisso mostrandoti qualche mb in più di spazio libero.
__________________
"E' una bella prigione,il mondo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
|
Quote:
![]() Del tipo che l'hard disk da 40mb l'aveva fatto diventare 80mb, ma poi gran parte dei documenti risultava illeggibile e non funzionava più un tubo ![]()
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7351
|
Da assemblatore posso dire che quando uscì w7 si è tirato un sospiro di sollievo, sopratutto lato driver e velocità di installazione
XP veniva lasciato solo sui pc lenti con tema w7
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
|
Quote:
Hai pienamente ragione, la microsoft è una azienda e deve vendere i nuovi prodotti. Ma per il lavoro di ufficio, sia XP che 7 andrebbero ancora benissimo. E' un po' come per le nuove versioni di office: cambia il nome ma la sostanza non varia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.