|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
|
Quote:
Il problema è che c' è un' esperienza centenaria su come si trattano gli incendi da idrocarburi mentre questa è roba nuova.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
|
Quote:
Sai quanto assorbimento ha un normale bar/piccolo ristorante? Con la stessa potenza ci carichi 8 auto elettriche... By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Nella valutazione el carico d'incendio di auto, se consideriamo i 60 l di benzina/diesel, siamo intorno ai 2000 MJ. Ma il carico totale tiene conto di tutte le componenti (tappezzerie, plastiche, pneumatici, etc.), tant'è che il computo di progetto sale intorno ai 7000 MJ.
Diviso per i m^2 occupati, ovviamente. Un auto elettrica da 60 kWh sono 216 MJ di solo pacco batteria, ai quali aggiungere le restanti componenti. Parlando di moto, sono circa 20 litri di benzina, vs 20 kWh (ma mediamente si devono computare 4 moto nello spazio di 1 auto). I principali rischi d'innesco per l'incendio delle auto, qualsiasi essa sia, sono gli incidenti. Per l'Italia, si rispetta questo in ambito pubblico/privato: http://aias-sicurezza.it/wp-content/...trici-2018.pdf https://ceimagazine.ceinorme.it/ceif...ita-sicurezza/ con le relative normative CEI EN per le modalità di ricarica.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
|
Quote:
È l'accoppiata "tanta corrente e tanto litio a preoccuparmi", non la corrente in sè. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Per lo spegnimento, basta aver ricevuto la giusta formazione, questo vale sempre per qualsiasi tipo d'incendio.
Nella fattispecie: https://www.nfpa.org/News-and-Resear...attery-Hazards come giustamente viene fatto notare dagli operatori, sono 100 anni che sanno come trattare un incendio da idrocarburi, e teniamo conto di tutte le modifiche che sono state apportate per rendere più sicuri i serbatoi e gli impianti. Ciò nonostante, ancora oggi, ci sono richiami per qualche modello a rischio d'incendio. Per le attuali batterie delle auto elettriche, sono passati meno di 10 anni: si studia il problema e si richiedono di volta in volta modifiche. Per fare un esempio, 5 anni fa' negli USA, chiesero a Tesla questa modifica del pianale dell'auto, per evitare la perforazione del pacco batterie per oggetti caduti sul fondo stradale. https://www.tesla.com/blog/tesla-add...plates-model-s
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 610
|
Alla faccia di chi diceva che le celle a combustile ad idrogeno sono troppo pericolose... vorrei ricordare che le celle a combustibile c'è modo di farle funzionare anche a metanolo o metano, se proprio non vogliamo le bombole di idrogeno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
E' molto più semplice spegnere un incendio tradizionale che non uno alimentato dalle batterie.
Urgono norme antincendio ultrarestrittive per chi intende parcheggiare veicoli elettrici. Non si scherza con il fuoco. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
Quote:
I dati ormai sono chiarissimi. Spostare l'inquinamento a casa di qualcun altro, poi, è chiaramente una prepotenza eticamente inaccettabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:51.