Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2018, 14:15   #41
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Veramente qualcuno crede che la società che fa guadagni con la raccolta dati (in modo ingannevole) neghi il consenso alla polizia australiana?
Gestiscono i media e l'informazione e non avranno problemi a far sparire le notizie di questa vicenda nel nulla.
Si concordo. Il mio intervento illustra che non è necessaria alcuna backdoor per passare i dati alla polizia. E' sufficiente fare un cambio di chiave e utilizzare i server di whatsapp come MiM.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 14:24   #42
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
mazza 2 giorni che non posto e manco così tanto da chiedermi di tornare a scrivere su windows?
quanta gloria, grazie, tornando cmq IT agli utenti (sempre meno) che hanno what's app gli linko sti thread, oltre all'installer di telegram
Si guarda tutti a star dietro alle tue esigenze.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 15:38   #43
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Si guarda tutti a star dietro alle tue esigenze.
alle proprie semmai, visto l'andazzo e lo spionaggio che gira.. mica stamo su cortana qui telegram offre ciò che what'sapp (vedi thread) non garantisce più.. la riservatezza
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 17:58   #44
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da Shirov Guarda i messaggi
Però, per coerenza, chi è così contrario e spaventato che le autorità possano aver accesso a queste chat dovrebbe anche essere contrario alle intercettazioni telefoniche e ambientali, ai pedinamenti, all'analisi dei tabulati telefonici, alle indagini bancarie e, in linea di massima ad ogni forma di indagine…
Tutti strumenti di cui si abusa, grandemente, e per i quali sarebbe certamente auspicabile una maggiore riservatezza.

Quote:
qual è la differenza tra un pedinamento, ad esempio, e la lettura di una chat?
La stessa differenza che passa tra un pedinamento in un luogo pubblico e dover lasciare alle forze dell'ordine una copia delle chiavi di casa tua.

Quote:
Poi c'è sempre la solita domanda: se rapissero vostro figlio o vostro fratello o cmq una persona cara e il luogo della sua detenzione fosse in una chat cosa fareste? Di tutto per aver accesso a quella conversazione o, in nome della privacy, sacrifichereste il vostro congiunto?
Proverei ad accedere a quella chat coi mezzi a disposizione, ma questo non vuol dire che allora debbano essere accessibili le comunicazioni di tutti, in via preventiva.

Dovete capire che la libertà ha un prezzo, e che NON è una buona soluzione quella di essere sudditi in mano totalmente alle autorità, in nome di una presunta sicurezza.
Che peraltro è una presa in giro, una scusa, per giustificare il grande fratello.

Nel frattempo, invito a leggere l'art 15 della costituzione.

E segnalo anche questo articolo, su un tema simile: http://www.brunoleoni.it/democrazie-...greto-bancario
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 18:51   #45
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
WhatsApp: in Australia una novità importante. Polizia e servizi segreti avranno accesso alle chat

Concordo!
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 19:36   #46
Shirov
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Tutti strumenti di cui si abusa, grandemente, e per i quali sarebbe certamente auspicabile una maggiore riservatezza.
Si, qui però facciamo entrare in gioco il termine "abuso" che è negativo di qualunque cosa si parli. L'uso è una cosa, l'abuso un'altra. E' contro gli abusi, che si deve lottare ma è un discorso molto più generale.

Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
La stessa differenza che passa tra un pedinamento in un luogo pubblico e dover lasciare alle forze dell'ordine una copia delle chiavi di casa tua.
Non sono così sicuro che usare un sw di terze parti e far passare messaggi su una rete di cui non ho alcuna proprietà sia così assimilabile al concetto di "casa mia"


Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Proverei ad accedere a quella chat coi mezzi a disposizione, ma questo non vuol dire che allora debbano essere accessibili le comunicazioni di tutti, in via preventiva.
Infatti gli accessi dovrebbero essere autorizzati ma anche possibili quando vi sia l'autorizzazione. Ritorniamo al discorso del uso vs abuso.

Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Dovete capire che la libertà ha un prezzo, e che NON è una buona soluzione quella di essere sudditi in mano totalmente alle autorità, in nome di una presunta sicurezza.
No, la libertà non ha, o non dovrebbe avere alcun prezzo, non scherziamo. I fatti, anche recenti, dimostrano però che spesso il concetto di libertà viene inteso come "faccio quel che voglio, dove voglio, quando voglio", proprio grazie a maglie di controllo slegate ed inefficaci. Che poi sia fino ad oggi impossibile trovare una giusta misura per questi controlli è un altro problema. O meglio, a mio avviso è IL problema.
__________________
--In Siberia non sono tutte gnocche... ma tante si...
Shirov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 20:27   #47
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da Shirov Guarda i messaggi
Non sono così sicuro che usare un sw di terze parti e far passare messaggi su una rete di cui non ho alcuna proprietà sia così assimilabile al concetto di "casa mia"
Io sì, perchè la riservatezza delle comunicazioni è un concetto molto importante, esplicitamente difeso in quasi tutti gli ordinamenti dei paesi civili.
Vedi appunto art. 15 della nostra costituzione, ad esempio.

Fa parte della sfera strettamente personale, e come tale merita ogni tutela.
La proprietà riguarda la comunicazione: esattamente come una lettera è strettamente "tua" (e della controparte), anche se usi le poste per mandarla.

Che poi negli ultimi 15/20 anni si stia buttando tutto alle ortiche è altra questione.

Quote:
Infatti gli accessi dovrebbero essere autorizzati ma anche possibili quando vi sia l'autorizzazione. Ritorniamo al discorso del uso vs abuso.
E torniamo a casa tua: ti deve essere vietato mettere una serratura sicura?
O devi essere obbligato a darne copia ad altri?

E' sacrosanto diritto personale quello di difendere la propria sfera personale.

Quote:
No, la libertà non ha, o non dovrebbe avere alcun prezzo, non scherziamo.
Purtroppo il prezzo c'è.
Se fossimo tutti schiavi in catene, in stile matrix, non avremmo reati nè tante cose spiacevoli.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 21:00   #48
Shirov
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Io sì, perchè la riservatezza delle comunicazioni è un concetto molto importante, esplicitamente difeso in quasi tutti gli ordinamenti dei paesi civili.
Vedi appunto art. 15 della nostra costituzione, ad esempio.

Fa parte della sfera strettamente personale, e come tale merita ogni tutela.
La proprietà riguarda la comunicazione: esattamente come una lettera è strettamente "tua" (e della controparte), anche se usi le poste per mandarla.

Che poi negli ultimi 15/20 anni si stia buttando tutto alle ortiche è altra questione.
Dipende da cosa si intende per difesa delle comunicazioni. Se vuol dire che devono essere assolutamente blindate bisognerebbe togliere le intercettazioni qualsiasi sorta, in qualunque posto, casa, ufficio, strada, telefoniche, postali, bancarie, tutto... perchè quello che io dico ad un altro è sempre privato, a meno che non sia io a dichiararlo pubblico. Eliminiamo anche la forza pubblica a questo punto. A me sembra invece che, a scopo di indagini, sia permesso intervenire, con gli opportuni mandati, su molti aspetti del cosiddetto privato... e meno male che è così. Non capisco in cosa siano diverse le comunicazioni via WA o Telegram o altro.


Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
E torniamo a casa tua: ti deve essere vietato mettere una serratura sicura?
O devi essere obbligato a darne copia ad altri?

E' sacrosanto diritto personale quello di difendere la propria sfera personale.
Fintantochè i miei diritti non ledono quelli di altri. Nel momento in cui questo avviene deve essere possibile intervenire.

Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Purtroppo il prezzo c'è.
Se fossimo tutti schiavi in catene, in stile matrix, non avremmo reati nè tante cose spiacevoli.
Se c'è un prezzo è perchè esiste qualcosa di sbagliato. E io voglio potermi difendere da questo. La libertà vera non prevede costi, ci mancherebbe. Nel momento in cui devi pagare qualcosa non sei più libero. E' una contraddizione palese.
__________________
--In Siberia non sono tutte gnocche... ma tante si...

Ultima modifica di Shirov : 11-12-2018 alle 21:03.
Shirov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 21:58   #49
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
alle proprie semmai, visto l'andazzo e lo spionaggio che gira.. mica stamo su cortana qui telegram offre ciò che what'sapp (vedi thread) non garantisce più.. la riservatezza
La riservatezza non esiste più, adattati.
E lo spionaggio non interessa a quasi nessuno.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 22:11   #50
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Io sì, perchè la riservatezza delle comunicazioni è un concetto molto importante, esplicitamente difeso in quasi tutti gli ordinamenti dei paesi civili.
Vedi appunto art. 15 della nostra costituzione, ad esempio.

Fa parte della sfera strettamente personale, e come tale merita ogni tutela.
La proprietà riguarda la comunicazione: esattamente come una lettera è strettamente "tua" (e della controparte), anche se usi le poste per mandarla.
Ed e' esattamente per questo motivo che e' un reato aprire la posta altrui, e' gia' cosi' da un sacco di tempo e continuera' ad esserlo, e' un esempio senza senso.

Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Che poi negli ultimi 15/20 anni si stia buttando tutto alle ortiche è altra questione.
Non si sta buttando niente alle ortiche. Si sta cercando di adeguare le normative gia' esistenti con le nuove tecnologie.

Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
E torniamo a casa tua: ti deve essere vietato mettere una serratura sicura?
O devi essere obbligato a darne copia ad altri?
Nessuno osa vietarti di mettere una serratura di sicurezza e nessuno ti obbliga a dare le copie ad altri, ma se la polizia bussa alla tua porta con un mandato tu apri o te la sfondano, punto. Non cercare di granfratellizzare sta cosa perche' non regge, si tratta sempre di agevolare perquisizioni autorizzate da magistrati/giudici, non certo per far guardare messaggi a caso ai poliziotti nel tempo libero.


Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
E' sacrosanto diritto personale quello di difendere la propria sfera personale.
Verissimo e non si discute su questo, si discute su cosa fare in caso di indagini e perquisizioni, cosa che evidentemente hai generalizzato alla vita di tutti i giorni gridando al GomBlotto.



Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Purtroppo il prezzo c'è.
Se fossimo tutti schiavi in catene, in stile matrix, non avremmo reati nè tante cose spiacevoli.
Meno male che ci sono gli omicidi allora va'... Sparata senza senso...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 22:35   #51
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da Shirov Guarda i messaggi
Dipende da cosa si intende per difesa delle comunicazioni. Se vuol dire che devono essere assolutamente blindate bisognerebbe togliere le intercettazioni qualsiasi sorta, in qualunque posto, casa, ufficio, strada, telefoniche, postali, bancarie, tutto... perchè quello che io dico ad un altro è sempre privato, a meno che non sia io a dichiararlo pubblico. Eliminiamo anche la forza pubblica a questo punto. A me sembra invece che, a scopo di indagini, sia permesso intervenire, con gli opportuni mandati, su molti aspetti del cosiddetto privato... e meno male che è così. Non capisco in cosa siano diverse le comunicazioni via WA o Telegram o altro.
Vuol dire che devi essere stralibero di difendere la riservatezza delle tue comunicazioni e dei tuoi dati, anche criptandoli, esattamente come sei libero di metterti la cassaforte che ti pare in casa.

Quote:
Fintantochè i miei diritti non ledono quelli di altri. Nel momento in cui questo avviene deve essere possibile intervenire.
Sei tu che vuoi ledere i diritti degli altri, in nome della "sicurezza".
Discorso quindi opposto.

Quote:
Se c'è un prezzo è perchè esiste qualcosa di sbagliato. E io voglio potermi difendere da questo. La libertà vera non prevede costi, ci mancherebbe. Nel momento in cui devi pagare qualcosa non sei più libero. E' una contraddizione palese.
Non è affatto così. La libertà e la sicurezza prevedono entrambe dei costi.
E spesso c'è un trade off tra le due. E' palese.

Ma i diritti umani vengono prima.
Incluso non vivere sotto il grande fratello.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 22:52   #52
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
...ma perchè c'è qualcuno che credeva....

MA VERAMENTE c'era qualcuno che credeva che la criptazione end-to-end di wa impediva agli stessi gestori di sbirciare e continuare a spiare i messaggi!?!?!



ma vi ricordate a chi appartiene WhatsApp?!
...stiamo parlando di una delle OTT che ha costruito la sua immensa ricchezza grazie alla profilazione incrociata...alias...spionaggio continuativo ed illimitato di tutte le tracce digitali transitanti su tecnologia "smart" e browser bucati ....

Diciamo che lo Stato Australiano vuole avere GLI STESSI POTERI del proprietario della piattaforma : ciapet:
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 22:53   #53
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Ed e' esattamente per questo motivo che e' un reato aprire la posta altrui, e' gia' cosi' da un sacco di tempo e continuera' ad esserlo, e' un esempio senza senso.
Qui si parla di dare direttamente le chiavi in mano ad altri.
Di tutti. Prima, indipendentemente da cosa succeda.

Quote:
Non si sta buttando niente alle ortiche. Si sta cercando di adeguare le normative gia' esistenti con le nuove tecnologie.
Si sta buttando eccome qualsiasi diritto alla privacy, alla riservatezza delle comunicazioni, e quant'altro.
Da prima che ci fosse whatsapp, e da prima di questo episodio.
Discorso lungo, ma specialmente da dopo l'11/9 la via è questa.
Le nuove tecnologie sono solo il mezzo, usato a sproposito, con cui si stanno calpestando questi principi.

Quote:
Nessuno osa vietarti di mettere una serratura di sicurezza e nessuno ti obbliga a dare le copie ad altri, ma se la polizia bussa alla tua porta con un mandato tu apri o te la sfondano, punto. Non cercare di granfratellizzare sta cosa perche' non regge, si tratta sempre di agevolare perquisizioni autorizzate da magistrati/giudici, non certo per far guardare messaggi a caso ai poliziotti nel tempo libero.
Se nessuno mi vieta una serratura di sicurezza, allora nessuno mi vieta di criptare le comunicazioni in modo efficace.

Avere le chiavi in mano alle autorità corrisponde, appunto, all'avere le chiavi in mano alle autorità. Anzi peggio.
Corrisponde ad avere serrature per definizione insicure.
Perchè quando le backdoor esistono, poi chiunque può usarle.

Quote:
Verissimo e non si discute su questo, si discute su cosa fare in caso di indagini e perquisizioni, cosa che evidentemente hai generalizzato alla vita di tutti i giorni gridando al GomBlotto.
Il diritto di difendere la propria sfera personale è un diritto da vantare, in primis, verso il pubblico.
Che è da sempre il principale "invasore".

Il grande fratello è quello che si sta costruendo, non è un complotto.
Si stanno mettendo in piedi cose che solo pochi decenni fa sarebbero state considerate inaccettabili.

Quote:
Meno male che ci sono gli omicidi allora va'... Sparata senza senso...
Esatto, meno male che non siamo incatenati ma siamo "liberi" di correre il rischio di essere uccisi.

Cosa pensi che sia più giusto?
Essere libero e correre questo rischio, o costringere tutti nelle bare di Matrix, tu incluso, per non correrlo?

Poi non facciamo finta di non sapere che, quantitativamente e storicamente, sono proprio le autorità a rappresentare il maggiore rischio.

Cade giusto in questi giorni il 70° della dichiarazione universale dei diritti dell'uomo.
Se la leggi, vedrai che per l'80% si tratta di garantire il cittadino dal potere dello stato, per evitare che l'uomo sia costretto a ricorrere, come ultima
istanza, alla ribellione contro la tirannia e l'oppressione
(cit.).

All'art 12 si dice proprio:
Nessun individuo potrà essere sottoposto ad interferenze arbitrarie nella sua vita privata, nella sua famiglia, nella sua casa, nella sua corrispondenza

Minare a priori, per tutti, la riservatezza delle comunicazioni, è decisamente troppo.

Poi su, lo vediamo benissimo che fine fanno ogni singola volta i dati che dovrebbero rimanere "riservati": finiscono regolarmente violati, in pasto a chi non dovrebbe averne accesso, venduti, usati illegalmente.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2018, 09:07   #54
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
...i principi ...e la realtà aberrata ed aberrante!

...continuo a leggere commenti di disapprovazione al fatto che le autorità possano "perquisire" la corrispondenza "PRIVATA"....

MA PRIVATA DE CHE!?!

Se le piattaforme che consentono le comunicazioni fra utenti fossero FEDELI, allora il discorso potrebbe avere senso fin tanto che si parlasse di abusi dello strumento di perquisizione giudiziario....per esempio il poliziotto che abusa di questo per sbirciare nelle comunicazioni di un privato cittadino per scopi personali!

Ma se se il poliziotto ha mandato dall'autorità competente a perquisire le comunicazioni per un REATO o sospetto tale, questa attività DEVE poter essere consentita!

MA il vero problema purtroppo, non è questo....

Il VERO PROBLEMA è che ci sono soggetti PRIVATI che sbirciano, aggregano, profilano TUTTE le comunicazioni che transitano sulle e nelle piattaforme "generosamente" offerte!

QUESTO E' INACCETTABILE!

...stiamo parlando di spionaggio continuativo ed illimitato su TUTTE le tracce digitali che transitano e risidono sugli strumenti "SMART"...che guarda caso sono legati indissolubilmente al CLOUD...parola romantica per definire il server di qualcun altro!

Il paradosso è che la gente si lamenta che una pubblica autorità possa controllare le sue comunicazioni, quando c'è qualcuno che lo fa senza limiti e per scopi che nella migliore delle ipotesi riguardano la profilazione commerciale......

MA DAJE....ragazzi è giunto il momento di aprire gli occhi VERAMENTE!!!!!!

ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2018, 09:21   #55
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
questo thread è esilarante, giuro. qui c'è gente che in nome della praivasi si terrebbe anche terroristi e attentatori, perchè oh puoi anche pianificare di ammazzare decine di persone ma la polizia non deve saperlo


però scommetto che sarebbero i primi a scendere in piazza se succedesse qualcosa come ieri a strasburgo e restasse coinvolto un proprio familiare...
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2018, 09:23   #56
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da ComputArte Guarda i messaggi
...continuo a leggere commenti di disapprovazione al fatto che le autorità possano "perquisire" la corrispondenza "PRIVATA"....

MA PRIVATA DE CHE!?!

Se le piattaforme che consentono le comunicazioni fra utenti fossero FEDELI, allora il discorso potrebbe avere senso fin tanto che si parlasse di abusi dello strumento di perquisizione giudiziario....per esempio il poliziotto che abusa di questo per sbirciare nelle comunicazioni di un privato cittadino per scopi personali!

Ma se se il poliziotto ha mandato dall'autorità competente a perquisire le comunicazioni per un REATO o sospetto tale, questa attività DEVE poter essere consentita!

MA il vero problema purtroppo, non è questo....

Il VERO PROBLEMA è che ci sono soggetti PRIVATI che sbirciano, aggregano, profilano TUTTE le comunicazioni che transitano sulle e nelle piattaforme "generosamente" offerte!

QUESTO E' INACCETTABILE!

...stiamo parlando di spionaggio continuativo ed illimitato su TUTTE le tracce digitali che transitano e risidono sugli strumenti "SMART"...che guarda caso sono legati indissolubilmente al CLOUD...parola romantica per definire il server di qualcun altro!

Il paradosso è che la gente si lamenta che una pubblica autorità possa controllare le sue comunicazioni, quando c'è qualcuno che lo fa senza limiti e per scopi che nella migliore delle ipotesi riguardano la profilazione commerciale......

MA DAJE....ragazzi è giunto il momento di aprire gli occhi VERAMENTE!!!!!!
non è vero, fai solo esempi a capocchia

Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
dimmi, dov'è la privacy personale quando:

- compri il viagra su internet e google ti manda le pubblicità del viagra
- google vuole sapere sempre la tua posizione
- vai al centro commerciale e paghi con la carta e la gente dietro di te sa che se cacci il bancoposta sei un poveraccio mentre se hai la visa oro sei un fenomeno
- passi davanti ad un autovelox e ti fotografano
- chatti con chiunque, anche tramite messaggi vocali, e whatsapp conserva tutto sui suoi server
- carichi le foto nel cloud e quindi le affidi nelle mani di altri
- registri impronta digitale e facciale per sbloccare lo smartphone
- il governo ti entra nel conto corrente per sapere se stai evadendo le tasse o no
- altro che sicuramente dimentico

e il problema della privacy sarebbe se la polizia, quindi forze dell'ordine preposte per far applicare la legge e garantire la sicurezza ai cittadini, vuole leggere le conversazioni di un omicida? fatevelo dire, non ci state dentro con la capoccia
Quote:
Originariamente inviato da xzonex Guarda i messaggi
non te lo faccio dire per niente, anzi, impara a portare rispetto su un forum.
detto questo i tuoi esempi a capocchia si basano su vicissitudini dei quali gli utenti sono parte attiva nelle scelte che fanno (autovelox segnalato, so che se corro mi multano, quando mi arriva lo accetto), mentre se io uso whatsapp sapendo che i dati sono crittografati e domani il governo cambia le carte in tavola (e si parla di quello australiano per fortuna) forzando i produttori ad incorporare un backdoor utilizzabile a richiesta, le cose cambiano parecchio.
non introduco nemmeno il concetto di precedente pericoloso o di possibili falle di sicurezza, ma ti basta approfondire il caso della Apple e i loro motivi per non voler concedere accesso ai dati dell'iphone a san bernardino per farti un'idea completa.
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2018, 09:24   #57
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
però scommetto che sarebbero i primi a scendere in piazza se succedesse qualcosa come ieri a strasburgo e restasse coinvolto un proprio familiare...
A me viene solo voglia di scendere in piazza per evitare che, sfruttando episodi come quello di ieri, ci costringano a vivere in uno stato di polizia, buttando nel wc in 5 minuti sacrosanti diritti costituzionali faticosamente conquistati in centinaia d'anni.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2018, 09:25   #58
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 985
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
A me viene solo voglia di scendere in piazza per evitare che, sfruttando episodi come quello di ieri, ci costringano a vivere in uno stato di polizia, buttando nel wc in 5 minuti sacrosanti diritti costituzionali faticosamente conquistati in centinaia d'anni.
E' gia centinaia di anni che esiste whatsapp? Come passa il tempo..
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2018, 09:26   #59
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
A me viene solo voglia di scendere in piazza per evitare che, sfruttando episodi come quello di ieri, ci costringano a vivere in uno stato di polizia, buttando nel wc in 5 minuti sacrosanti diritti costituzionali faticosamente conquistati in centinaia d'anni.
sempre più esilarante. ma credete davvero che delle autorità pubbliche si mettano a spiare le conversazioni di una persona solo per vedere se la fidanzata gli manda le foto zozze?

ma davvero non capisco se ci siete o ci fate
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2018, 09:36   #60
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
La riservatezza non esiste più, adattati.
E lo spionaggio non interessa a quasi nessuno.
se mi adattassi sarei adapter, non lukeilbello
quindi no non mi adatto e infatti le mie tracce si perdono e vivo nella riservatezza più totale
rassegnati TU, a subire le pubblicità e i tracciamenti..
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1