Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2018, 09:15   #41
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Se compri una macchina per l'autopilot secondo me faresti meglio a prendere i mezzi.

L'automobile è un cambio manuale un freno a mano a leva, contagiri e tachimetro davanti al pilota. Tutto il resto è superfluo.
E senza pedali acceleri a spinta? Oppure, una volta che sei riuscito a farla partire... Come sterzi se non hai il volante?
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 09:19   #42
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Veramente sulla bottiglia della candeggina c'è scritto "ACE"...
Azzo, non l'avevo mai fatta 'sta associazione col succo. Ora che ci penso è quasi inquietante...
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 09:23   #43
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da Mandalore Guarda i messaggi
Quoto in pieno, il cambio manuale è ormai preistoria.
Che ci siano cose più evolute, è vero...
Che sia fastidioso continuare a fare prima-seconda-prima-seconda-ociocheforseriescoametterelaterza-seconda-prima in colonna è altrettanto vero...
Ma rende la guida un pochino meno noiosa dai (sì lo so che lo scopo dell'auto non è quello di farti divertire ma quello di portarti a destinazione possibilmente in orario e intero, ma ci siam capiti).
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.

Ultima modifica di *aLe : 02-11-2018 alle 09:38. Motivo: Fix'd typo su "a destinazione"
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 09:36   #44
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5288
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Che ci siano cose più evolute, è vero...
Che sia fastidioso continuare a fare prima-seconda-prima-seconda-ociocheforseriescoametterelaterza-seconda-prima in colonna è altrettanto vero...
Ma rende la guida un pochino meno noiosa dai (sì lo so che lo scopo dell'auto non è quello di farti divertire ma quello di portarti ad estinazione possibilmente in orario e intero, ma ci siam capiti).
Alla fin fine dipende anche dai gusti personali.
Anche a me piace il cambio manuale, è più divertente. Ma vivo in montagna, tra curve e controcurve e salite e discese, te lo puoi godere. Quelle poche volte che sono in coda, invece, diventa insopportabile. Sicuramente c'è gente, in città, che usa l'auto praticamente solo in coda.

Si ritiene, poi, che una delle cause della guida molto distratta che hanno gli americani sia proprio la mancanza del cambio manuale, che invece tiene più svegli e attenti noi europei.
Ma proprio a questo si sopperisce con la tecnologia di guida assistita...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 09:37   #45
paolor_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 555
La polemica sul nome "autopilot" proprio non la capisco.
Sulle barche (anche da diporto) e sugli aerei esiste da decenni il "pilota automatico", che sostanzialmente consiste nel tenere impostata la rotta tracciata dal GPS. Una cosa estremamente più rudimentale rispetto l'autopilot automobilistico.
A nessun giudice spero verrebbe in mente di dare ragione al proprietario di barca che si schianta contro uno scoglio dando la colpa al "pilota automatico".
E' un sistema di assistenza alla guida/pilotaggio. Diventando sempre più intelligenti e sofisticati saranno sempre più un indubbio aiuto alla guida.
Ma il responsabile sei sempre tu conducente, non è un caso che serva la patente per guidarli.

@marcram: non ho ancora capito cosa farebbe di più e maglio il cambio manuale rispetto l'automatico. Gli unici sostenitori del cambio manuale sono quelli che non hanno mai usato un buon cambio automatico.

Ultima modifica di paolor_it : 02-11-2018 alle 09:40.
paolor_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 11:10   #46
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5288
Quote:
Originariamente inviato da paolor_it Guarda i messaggi
@marcram: non ho ancora capito cosa farebbe di più e maglio il cambio manuale rispetto l'automatico. Gli unici sostenitori del cambio manuale sono quelli che non hanno mai usato un buon cambio automatico.
Non posso dirti cosa abbia in più e in meglio un cambio manuale, proprio perché personalmente non ho mai avuto l'occasione di provarne uno automatico.
C'è un certo "divertimento", una sensazione di controllo sul mezzo, nel decidere quale marcia utilizzare, che presumo non si abbia con un cambio automatico.
Ed è allo stesso tempo una complicazione che ti tiene più attento alla guida.
Poi credo, ma è solo una supposizione, ti permetta di gestire meglio la trazione in uscita curva, o ad inizio sorpasso. Ma suppongo che un buon cambio automatico sia configurato bene anche per queste situazioni.

In città invece, o nella guida in colonna, ritengo che il cambio automatico abbia solo vantaggi (pur non avendolo provato!)
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 11:32   #47
lcfr
Member
 
L'Avatar di lcfr
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 195
"Fra i danni riportati da Hudson ci sono … e anche problemi cognitivi da quando è successo l'incidente due settimane fa sulla Florida Turnpike."

Secondo me, i problemi cognitivi c'erano DA MOLTO prima...
lcfr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 12:49   #48
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
E senza pedali acceleri a spinta? Oppure, una volta che sei riuscito a farla partire... Come sterzi se non hai il volante?
Haha buona questa! Penso che possiamo metterli tra i fondamentali.


Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Che ci siano cose più evolute, è vero...
Che sia fastidioso continuare a fare prima-seconda-prima-seconda-ociocheforseriescoametterelaterza-seconda-prima in colonna è altrettanto vero...
Ma rende la guida un pochino meno noiosa dai (sì lo so che lo scopo dell'auto non è quello di farti divertire ma quello di portarti a destinazione possibilmente in orario e intero, ma ci siam capiti).
Ottima osservazione, tiene concentrati, e ti impedisce di armeggiare con il telefonino mentre guidi. Ma IMHO lo scopo principale di una vettura e farmi divertire mentre la guido. Per fare da A a B ci sono i mezzi pubblici.

Quote:
Originariamente inviato da paolor_it Guarda i messaggi
La polemica sul nome "autopilot" proprio non la capisco.
Sulle barche (anche da diporto) e sugli aerei esiste da decenni il "pilota automatico", che sostanzialmente consiste nel tenere impostata la rotta tracciata dal GPS. Una cosa estremamente più rudimentale rispetto l'autopilot automobilistico.
A nessun giudice spero verrebbe in mente di dare ragione al proprietario di barca che si schianta contro uno scoglio dando la colpa al "pilota automatico".
E' un sistema di assistenza alla guida/pilotaggio. Diventando sempre più intelligenti e sofisticati saranno sempre più un indubbio aiuto alla guida.
Ma il responsabile sei sempre tu conducente, non è un caso che serva la patente per guidarli.

@marcram: non ho ancora capito cosa farebbe di più e maglio il cambio manuale rispetto l'automatico. Gli unici sostenitori del cambio manuale sono quelli che non hanno mai usato un buon cambio automatico.
IMHO pilota automatico o no, ritirerei la patente senza possibilità di appello a chiunque sia distratto alla guida da telefonini & co. o meglio obbligherei le case automobilistiche a trovare il modo di schermare i veicoli in modo che i dispositivi cellulari funzionino solo se abbinati all'infotainement.

Per la questione cambio manuale è un po' più complessa di come la vedi tu, io ho provato ogni tipo di cambio ma su una strada di montagna o un bel percorso misto collinare non preferirei mai il piacere che ti da un manuale, anche al miglior a doppia frizione ed innesti anticipati.

Forse potrei fare un eccezione per un sequenziale, ma le auto che ne montano di reattivi al punto giusto costano quanto un appartamento.

Comunque il cambio manuale è più economico e, in mani esperte, permette di sfruttare tutta la potenza disponibile esattamente nel momento in cui la si vuole usare. Maggiore sportività e libertà totale per il guidatore, anche se non posso negare che il cambio robotizzato e la sua evoluzione a doppia frizione hanno costi solo leggermente superiori al manuale. Consentono sia il comfort dell’automatico classico che la rapidità adatta ad una guida sportiva, con tempi di cambiata che nessun essere umano può eseguire, permettendo inoltre al guidatore di scegliere la marcia e il momento in cui innestarla (entro certi limiti). Consumi e costi superiori, ma non poi troppo.


Quote:
Originariamente inviato da lcfr Guarda i messaggi
"Fra i danni riportati da Hudson ci sono … e anche problemi cognitivi da quando è successo l'incidente due settimane fa sulla Florida Turnpike."

Secondo me, i problemi cognitivi c'erano DA MOLTO prima...
Condivido.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit

Ultima modifica di kiwivda : 02-11-2018 alle 13:06.
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 15:12   #49
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2093
Non ho capito la dinamica dell'incidente....
Viaggiava in autostrada e si è trovato un'auto ferma all'improvviso?

Se è così probabilmente il poveraccio è incappato nel problema che hanno un po tutte le auto con il cruise control adattivo... Ovvero se arrivi bello sparato e davanti a te c'è un ingorgo il cruise control non inizia a frenare fino a che non è troppo tardi. Per questo dicono sempre di stare attenti alla strada.

commenti sparsi...

Vedo che c'è chi ancora difende la macchina senza tecnologia... Tipo il pandino scrauso.... Io dico no grazie. La tecnologia aiuta tantissimo sulle auto moderne. Certo l'attenzione alla guida serve sempre.

Cambio manuale? No grazie.... Da quando ho il cambio automatico non tornerei al manuale nemmeno sotto tortura.
Se non avete mai usato un cambio automatico non potete sapere che una volta fatto il "piede" si riesce tranquillamente a comandare quando fargli cambiare marcia....
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 15:16   #50
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
non poi troppo su auto di una certa categoria.

una citycar da 8000euro con l'automatico costa già 9000.
a me non pesa la gamba per cambiare, e abito a roma.
non discuto la comodità nel traffico, ma appena esci dalla città l'automatico mette la marcia più alta come io metto la sesta e la tolgo solo in prossimità dell'arrivo.
consumi e prestazioni e peso sono inferiori ma trascurabili, il problema, se si pone, è nelle riparazioni. difficilmente rompi un cambio manuale. e se si rompe in qualche modo l'auto la sposti. se l'automatico si blocca son cavoli.
sarà che io mi diverto a girare ovunque con una fiat 500L del 1971 e la doppietta è un piacere, preistorico come hanno scritto qui i bimbi..
neanche ho la radio per godermi il suono del motore.

eh ma il futuro è l'elettrodomestico che guida per te mentre stai su facebook.
tenetevelo.

Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 15:22   #51
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
il bello è che chi difende l'automatico da per scontato che i preistorici non l'abbiano mai provato.

è inconcepibile che si possa avere opinione diversa e magari esperienza maggiore data da 20 anni di patente e decine di auto provate manuali automatiche elettriche benzina diesel moderne e di 40 anni fa...

Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 16:42   #52
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Ottima osservazione, tiene concentrati, e ti impedisce di armeggiare con il telefonino mentre guidi.
Purtroppo spesso è anzi decisamente peggio, perché il cretino di turno il suo telefonino non può fare a meno di usarlo a prescindere e quindi con l'impaccio del cambio manuale i rischi si moltiplicano.

Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Ma IMHO lo scopo principale di una vettura e farmi divertire mentre la guido. Per fare da A a B ci sono i mezzi pubblici.
Molto semplicistica come affermazione: la maggior parte dei punti A e B non sono raggiunti da mezzi pubblici, specialmente fuori città.

Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
IMHO pilota automatico o no, ritirerei la patente senza possibilità di appello a chiunque sia distratto alla guida da telefonini & co.
Sono d'accordo. Io sono per le seconde chances: la prima volta te la ritiro per un anno, poi per sempre... però: basta una foto che ti becca fatta da chiunque, se è inequivocabile non hai scampo. In questo metodo l'uso del telefonino in macchina (così come i parcheggi in seconda fila, le porcate varie, etc.) calerebbe drasticametne in una settimana (o un mese, tempo di arrivare le multe ).
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 17:00   #53
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
il bello è che chi difende l'automatico da per scontato che i preistorici non l'abbiano mai provato.

è inconcepibile che si possa avere opinione diversa e magari esperienza maggiore data da 20 anni di patente e decine di auto provate manuali automatiche elettriche benzina diesel moderne e di 40 anni fa...
chissà perchè il cambio manuale è ancora preferito in europa , mentre negli usa
va per la maggiore..... forse perchè di auto gli americani non ci capiscono nulla???
e chissà perche nelle competizioni non esistono i cambi automatici
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 17:02   #54
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da paolor_it Guarda i messaggi
La polemica sul nome "autopilot" proprio non la capisco.
Sulle barche (anche da diporto) e sugli aerei esiste da decenni il "pilota automatico", che sostanzialmente consiste nel tenere impostata la rotta tracciata dal GPS. Una cosa estremamente più rudimentale rispetto l'autopilot automobilistico.
A nessun giudice spero verrebbe in mente di dare ragione al proprietario di barca che si schianta contro uno scoglio dando la colpa al "pilota automatico".
E' un sistema di assistenza alla guida/pilotaggio. Diventando sempre più intelligenti e sofisticati saranno sempre più un indubbio aiuto alla guida.
Ma il responsabile sei sempre tu conducente, non è un caso che serva la patente per guidarli.

@marcram: non ho ancora capito cosa farebbe di più e maglio il cambio manuale rispetto l'automatico. Gli unici sostenitori del cambio manuale sono quelli che non hanno mai usato un buon cambio automatico.
chiedilo ai progettisti delle formula 1 come mai non adottano il cambio automatico
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 17:12   #55
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
chiedilo ai progettisti delle formula 1 come mai non adottano il cambio automatico
Si perché notoriamente la monoposto da 1000 cavalli che corre su un circuito e la yaris che circola in città hanno bisogno delle stesse caratteristiche in un cambio
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 17:15   #56
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
chiedilo ai progettisti delle formula 1 come mai non adottano il cambio automatico
Usano quello robotizzato sequenziale infatti, che é un tipo di cambio automatico. Dobbiamo eliminare il manuale per mettere quello sequenziale quindi?
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
chissà perchè il cambio manuale è ancora preferito in europa , mentre negli usa
va per la maggiore..... forse perchè di auto gli americani non ci capiscono nulla???
Infatti, l'hanno solo inventata l'automobile.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 17:35   #57
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
chissà perchè il cambio manuale è ancora preferito in europa , mentre negli usa
va per la maggiore..... forse perchè di auto gli americani non ci capiscono nulla???
O forse perché caspicono tutto e gli europei non capiscono nulla? Con la tue affermazioni basate sul nulla si può dire tutto e il contrario di tutto.

Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
e chissà perche nelle competizioni non esistono i cambi automatici
Perché quando guidi per strada è come se fossi in gara? Certo che sei un mostro di logica.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 02-11-2018 alle 17:40.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 17:43   #58
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
Quote:
Originariamente inviato da thresher3253 Guarda i messaggi
Usano quello robotizzato sequenziale infatti, che é un tipo di cambio automatico. Dobbiamo eliminare il manuale per mettere quello sequenziale quindi?

Infatti, l'hanno solo inventata l'automobile.
Ma cosa centra hanno percorsi differenti e spostamenti in media molto più lunghi. Le distanze da coprire sono infinitamente maggiori e per comodità il cambio automatico ha preso piede. Ma questo non vuol dire che sia più piacevole. Dipende da cosa pensi quando guardi un automobile. Io ci vedo un giocattolo con cui divertirmi mentre mi muovo, altri un mero mezzo di trasporto. Sono punti di vista.

Il sequenziale elettronico, se di buona fattura, diciamo quello di una BMW M è appagante e pratico da usare, certo impone dei limiti rispetto al manuale, ma nulla che con un po di malizia non si possa risolvere. Certo è che con una Renaul Zoe sulla neve dalle mie parti duri proprio poco, nonostante la trazione dell'elettrico e tanto meno ti diverti con una Golf che non sia almeno la GTi con il DSG. Quindi dire che i costi lievitano parecchio.

Per i comuni mortali le scelte sono abbastanza ovvie, imparare ad usare il cambio e stop. Ma detto questo una tesla con la guida assistita su per una valle su una strada che per il 90% è ad una carreggiata e mezza senza linea di mezzaria e a volte anche senza quelle laterali non la vedo bene. Il pilota, si perché quando siamo seduti dietro ad un volante lo siamo tutti, deve e dovrà sempre tenere gli occhi sulla strada.
La tecnologia è una gran cosa e mi ha aiutato infinite volte tra ABS, ASR, ho persino cominciato ad apprezzare l'hill holder, ma quando il veicolo comincia slittare ed il fondo non è asfalto del mugello in una giornata di sole, la mano santa sulla leva del freno a mano è l'ultima sicurezza e deve restare tale.
Come pensate di controllare un acquaplaning o un testacoda su ghiaccio se non si ha la concezione che il veicolo non va solo avanti e indietro e che esistono dinamiche di spostamento delle masse che con il semplice tirare la leva ti salvano la vita o fanno la differenza tra un frontale e una botta di lato.

Boh starò diventando vecchio, ma ci sono valutazioni che per quanto complesse e e veloci possano avvenire nei sistemi di bordo, hanno ancora molto da migliorare, magari con le future IA le cose miglioreranno e si potrà avere il meglio dei due mondi in un solo prodotto.

Una macchina che ti controlla mentre guidi in modo proattivo e un pilota che controlla la macchina mentre lei guida.

Sono 10 anni che non faccio più un km di autostrada senza il cruise control.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 17:44   #59
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
il bello è che chi difende l'automatico da per scontato che i preistorici non l'abbiano mai provato.

è inconcepibile che si possa avere opinione diversa e magari esperienza maggiore data da 20 anni di patente e decine di auto provate manuali automatiche elettriche benzina diesel moderne e di 40 anni fa...
No per carità....
È un po come la battaglia panettone vs pandoro.

Io comunque preferisco di gran lunga l'automatico per il tipo di utilizzo che faccio io dell'auto. Sto sempre attento alla strada, ma mi permette di rilassarmi in colonna e di godermi il viaggio. Senza contare le ripartenze in salita che diventano semplicissime con l'automatico mentre con il manuale se non si ha il mantenimento di frenata in salita diventa un rottura di scatole...
Insomma per me "P" "R" "N" "D" "B" tutta la vita.
La frizione mi è venuta a vomito dopo 10 anni di guida.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 19:21   #60
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
O forse perché caspicono tutto e gli europei non capiscono nulla? Con la tue affermazioni basate sul nulla si può dire tutto e il contrario di tutto.



Perché quando guidi per strada è come se fossi in gara? Certo che sei un mostro di logica.
bhe sai gli europei costruiscono le auto piu belle e blasonate nel mondo ...
un motivo ci sarà .. ferrari, Porsche, lamborghini, mercedes, bmw....
i piloti piu decorati sono europei... chissà ,questo dovrebbe farti capire, che gli europei magari ci capiscono di piu degli amerigagni...

no quando guido cerco l'efficienza, ora se il cambio automatico non è usato nelle gare è perche forse è meno efficiente??
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1