|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
![]()
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
![]()
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Che ci siano cose più evolute, è vero...
Che sia fastidioso continuare a fare prima-seconda-prima-seconda-ociocheforseriescoametterelaterza-seconda-prima in colonna è altrettanto vero... Ma rende la guida un pochino meno noiosa dai (sì lo so che lo scopo dell'auto non è quello di farti divertire ma quello di portarti a destinazione possibilmente in orario e intero, ma ci siam capiti).
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. Ultima modifica di *aLe : 02-11-2018 alle 09:38. Motivo: Fix'd typo su "a destinazione" |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5288
|
Quote:
Anche a me piace il cambio manuale, è più divertente. Ma vivo in montagna, tra curve e controcurve e salite e discese, te lo puoi godere. Quelle poche volte che sono in coda, invece, diventa insopportabile. Sicuramente c'è gente, in città, che usa l'auto praticamente solo in coda. Si ritiene, poi, che una delle cause della guida molto distratta che hanno gli americani sia proprio la mancanza del cambio manuale, che invece tiene più svegli e attenti noi europei. Ma proprio a questo si sopperisce con la tecnologia di guida assistita... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 555
|
La polemica sul nome "autopilot" proprio non la capisco.
Sulle barche (anche da diporto) e sugli aerei esiste da decenni il "pilota automatico", che sostanzialmente consiste nel tenere impostata la rotta tracciata dal GPS. Una cosa estremamente più rudimentale rispetto l'autopilot automobilistico. A nessun giudice spero verrebbe in mente di dare ragione al proprietario di barca che si schianta contro uno scoglio dando la colpa al "pilota automatico". E' un sistema di assistenza alla guida/pilotaggio. Diventando sempre più intelligenti e sofisticati saranno sempre più un indubbio aiuto alla guida. Ma il responsabile sei sempre tu conducente, non è un caso che serva la patente per guidarli. @marcram: non ho ancora capito cosa farebbe di più e maglio il cambio manuale rispetto l'automatico. Gli unici sostenitori del cambio manuale sono quelli che non hanno mai usato un buon cambio automatico. Ultima modifica di paolor_it : 02-11-2018 alle 09:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5288
|
Quote:
C'è un certo "divertimento", una sensazione di controllo sul mezzo, nel decidere quale marcia utilizzare, che presumo non si abbia con un cambio automatico. Ed è allo stesso tempo una complicazione che ti tiene più attento alla guida. Poi credo, ma è solo una supposizione, ti permetta di gestire meglio la trazione in uscita curva, o ad inizio sorpasso. Ma suppongo che un buon cambio automatico sia configurato bene anche per queste situazioni. In città invece, o nella guida in colonna, ritengo che il cambio automatico abbia solo vantaggi (pur non avendolo provato!) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 195
|
"Fra i danni riportati da Hudson ci sono … e anche problemi cognitivi da quando è successo l'incidente due settimane fa sulla Florida Turnpike."
Secondo me, i problemi cognitivi c'erano DA MOLTO prima... |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Per la questione cambio manuale è un po' più complessa di come la vedi tu, io ho provato ogni tipo di cambio ma su una strada di montagna o un bel percorso misto collinare non preferirei mai il piacere che ti da un manuale, anche al miglior a doppia frizione ed innesti anticipati. Forse potrei fare un eccezione per un sequenziale, ma le auto che ne montano di reattivi al punto giusto costano quanto un appartamento. Comunque il cambio manuale è più economico e, in mani esperte, permette di sfruttare tutta la potenza disponibile esattamente nel momento in cui la si vuole usare. Maggiore sportività e libertà totale per il guidatore, anche se non posso negare che il cambio robotizzato e la sua evoluzione a doppia frizione hanno costi solo leggermente superiori al manuale. Consentono sia il comfort dell’automatico classico che la rapidità adatta ad una guida sportiva, con tempi di cambiata che nessun essere umano può eseguire, permettendo inoltre al guidatore di scegliere la marcia e il momento in cui innestarla (entro certi limiti). Consumi e costi superiori, ma non poi troppo. Condivido.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR: OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit Ultima modifica di kiwivda : 02-11-2018 alle 13:06. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2093
|
Non ho capito la dinamica dell'incidente....
Viaggiava in autostrada e si è trovato un'auto ferma all'improvviso? Se è così probabilmente il poveraccio è incappato nel problema che hanno un po tutte le auto con il cruise control adattivo... Ovvero se arrivi bello sparato e davanti a te c'è un ingorgo il cruise control non inizia a frenare fino a che non è troppo tardi. Per questo dicono sempre di stare attenti alla strada. commenti sparsi... Vedo che c'è chi ancora difende la macchina senza tecnologia... Tipo il pandino scrauso.... Io dico no grazie. La tecnologia aiuta tantissimo sulle auto moderne. Certo l'attenzione alla guida serve sempre. Cambio manuale? No grazie.... Da quando ho il cambio automatico non tornerei al manuale nemmeno sotto tortura. Se non avete mai usato un cambio automatico non potete sapere che una volta fatto il "piede" si riesce tranquillamente a comandare quando fargli cambiare marcia....
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
|
non poi troppo su auto di una certa categoria.
una citycar da 8000euro con l'automatico costa già 9000. a me non pesa la gamba per cambiare, e abito a roma. non discuto la comodità nel traffico, ma appena esci dalla città l'automatico mette la marcia più alta come io metto la sesta e la tolgo solo in prossimità dell'arrivo. consumi e prestazioni e peso sono inferiori ma trascurabili, il problema, se si pone, è nelle riparazioni. difficilmente rompi un cambio manuale. e se si rompe in qualche modo l'auto la sposti. se l'automatico si blocca son cavoli. sarà che io mi diverto a girare ovunque con una fiat 500L del 1971 e la doppietta è un piacere, preistorico come hanno scritto qui i bimbi.. neanche ho la radio per godermi il suono del motore. eh ma il futuro è l'elettrodomestico che guida per te mentre stai su facebook. tenetevelo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
|
il bello è che chi difende l'automatico da per scontato che i preistorici non l'abbiano mai provato.
è inconcepibile che si possa avere opinione diversa e magari esperienza maggiore data da 20 anni di patente e decine di auto provate manuali automatiche elettriche benzina diesel moderne e di 40 anni fa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
Quote:
va per la maggiore..... forse perchè di auto gli americani non ci capiscono nulla??? e chissà perche nelle competizioni non esistono i cambi automatici |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
Quote:
![]()
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
|
Quote:
Infatti, l'hanno solo inventata l'automobile.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k Steam Profile Blocks. They all saw blocks. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Perché quando guidi per strada è come se fossi in gara? Certo che sei un mostro di logica.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. Ultima modifica di giuliop : 02-11-2018 alle 17:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
|
Quote:
Il sequenziale elettronico, se di buona fattura, diciamo quello di una BMW M è appagante e pratico da usare, certo impone dei limiti rispetto al manuale, ma nulla che con un po di malizia non si possa risolvere. Certo è che con una Renaul Zoe sulla neve dalle mie parti duri proprio poco, nonostante la trazione dell'elettrico e tanto meno ti diverti con una Golf che non sia almeno la GTi con il DSG. Quindi dire che i costi lievitano parecchio. Per i comuni mortali le scelte sono abbastanza ovvie, imparare ad usare il cambio e stop. Ma detto questo una tesla con la guida assistita su per una valle su una strada che per il 90% è ad una carreggiata e mezza senza linea di mezzaria e a volte anche senza quelle laterali non la vedo bene. Il pilota, si perché quando siamo seduti dietro ad un volante lo siamo tutti, deve e dovrà sempre tenere gli occhi sulla strada. La tecnologia è una gran cosa e mi ha aiutato infinite volte tra ABS, ASR, ho persino cominciato ad apprezzare l'hill holder, ma quando il veicolo comincia slittare ed il fondo non è asfalto del mugello in una giornata di sole, la mano santa sulla leva del freno a mano è l'ultima sicurezza e deve restare tale. Come pensate di controllare un acquaplaning o un testacoda su ghiaccio se non si ha la concezione che il veicolo non va solo avanti e indietro e che esistono dinamiche di spostamento delle masse che con il semplice tirare la leva ti salvano la vita o fanno la differenza tra un frontale e una botta di lato. Boh starò diventando vecchio, ma ci sono valutazioni che per quanto complesse e e veloci possano avvenire nei sistemi di bordo, hanno ancora molto da migliorare, magari con le future IA le cose miglioreranno e si potrà avere il meglio dei due mondi in un solo prodotto. Una macchina che ti controlla mentre guidi in modo proattivo e un pilota che controlla la macchina mentre lei guida. Sono 10 anni che non faccio più un km di autostrada senza il cruise control.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR: OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2093
|
Quote:
È un po come la battaglia panettone vs pandoro. Io comunque preferisco di gran lunga l'automatico per il tipo di utilizzo che faccio io dell'auto. Sto sempre attento alla strada, ma mi permette di rilassarmi in colonna e di godermi il viaggio. Senza contare le ripartenze in salita che diventano semplicissime con l'automatico mentre con il manuale se non si ha il mantenimento di frenata in salita diventa un rottura di scatole... Insomma per me "P" "R" "N" "D" "B" tutta la vita. La frizione mi è venuta a vomito dopo 10 anni di guida.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
Quote:
un motivo ci sarà .. ferrari, Porsche, lamborghini, mercedes, bmw.... i piloti piu decorati sono europei... chissà ,questo dovrebbe farti capire, che gli europei magari ci capiscono di piu degli amerigagni... no quando guido cerco l'efficienza, ora se il cambio automatico non è usato nelle gare è perche forse è meno efficiente?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.