|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
IMHO, l'unico vero ed enorme problema è proprio nel modello rolling-release, che ho sempre detestato pure in GNU/Linux.
Soprattutto su sistemi di lavoro, è necessaria la massima stabilità, non è che posso perdere 4 ore perché l'ultimissimo aggiornamento ha sfanculato la mia configurazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
|
Quote:
Una buona (per me essenziale) abitudine nell'utilizzo di un computer, che monti Windows, Linux, MacOS non importa, è separare completamente i documenti aggiunti/creati dall'utente dalla cartella del sistema operativo. Idealmente io prevederei almeno una seconda partizione, ma non esageriamo. Per comodità però, perché ricordiamolo "la comodità (pigrizia) vince su tutto", ci sono cartelle di default e operazioni che organizzano in automatico i file, sgravano l'utente da questo compito e lo rendono completamente ignorante riguardo ciò che sta nel disco e dipendente da motori di ricerca, liste di Recenti, desktop, collegamenti a cartelle e download dimenticati che riempiono GB di spazio senza che uno se ne renda conto, e questo bene o male è un problema congenito a tutti i SO. Con ciò non intendo minimizzare il bug dell'aggiornamento di Windows, ma solo dire che usando un computer con un minimo di testa e consapevolezza gli utenti non sarebbero più così tanto in balìa di automatismi e potenziali problemi del computer. L'errore di MS è bello grosso, ma se uno viene a lamentarsi per aver perso oltre 200GB di file creati in 20 anni e salvati in Documenti (il primo caso di cui ho sentito parlare in occasione di questo aggiornamento), beh, mi domando se questo individuo abbia mai sentito parlare di "HDD failure"! I dati importanti li si tiene altrove, non nella partizione del SO, e men che meno in Documenti! Perché se un SO non è mai perfetto, meno ancora lo è l'hardware, se proprio vogliamo dirla tutta.
__________________
Ho un PC sufficientemente potente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Chi vuole essere sempre aggiornato e fare da betatester volontario per Microsoft basterà che seleziona "immediata", chi preferisce avere zero scocciature (ed evitare quegli update malfunzionanti che necessitano di un update successivo) sceglierà "1 mese" o "1 anno". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3532
|
Quote:
![]() Così se hai una falla aperta che rende il tuo pc un veicolo di infezione...
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Il Sistema Operativo NON deve essere un insegnante severo che, se non fai il backup, se non crei una seconda partizione per l'archivio, se non guardi bene cosa clicchi, se non fai il backup prima dell'aggiornamento, ti punisce duramente e ti fa piangere. Il Sistema Operativo deve aiutare anche l'utente meno consapevole a gestire al meglio il suo PC, affinché, con il suo aiuto, sembra quasi che ci lavori un professionista. Gli aiuti alla guida integrati oggigiorno nelle auto NON sono punitivi: non è che se sbandi e sorpassi la corsia la macchina esplode e te muori... così impari. Se sorpassi la corsia si accende una spia e ti avverte del pericolo, dopo sei tu utente che ringrazi per l'aiuto e correggi l'andatura. Se non sei capace di fare il parcheggio in retromarcia non è che salta fuori l'utente XYZ e ti dice "impara altrimenti ti rigo la macchina"... Premi il pulsante e la macchina lo fa per te. La creazione delle cartelle "immagini", "video", "documenti" e la stessa download è stata un aiuto verso l'utente che sa dove archiviare in sicurezza i propri dati personali (sgravandolo dalla creazione manuale di tali cartelle e lasciandogli anche la possibilità di cambiare in modo invisibile all'utente e ai programmi la loro destinazione). Ricordo che prima di essa (98, XP) i file scaricati erano solitamente lasciati nel desktop (che era il collegamento disponibile nelle destinazioni di salvataggio più facile da successivamente raggiungere). Se in questo caso il malcostume vuole che si usi la cartella "Download" come archivio (per magari anche tutti quei file non categorizzabili, come programmi, zip, rar, iso), forse basterebbe aggiungere un'altra cartella utente per tale scopo, chiamandola "Varie" e mettere un banalissimo popup quando si seleziona la cartella "Download" con lo strumento pulizia disco che dica "attenzione: questa azione eliminerà i file contenuti nella cartella utente, premere ok per continuare". D'altronde, di popup che mi chiedono se voglio confermare le mie azioni in una giornata lavorativa al PC ne clicco milioni (su cazzate, come "sei sicuro di voler scaricare questo file"? "si cazzo, ho cliccato scarica!")... però poi quando servono veramente non sono presenti? Che i dati importanti si debbano tenere altrove è un qualcosa di illogico (riferito al comune uso del PC) per tre motivi: 1) Le known folder permettono di cambiarne l'indirizzo e quindi effettivamente posso già tenerlo (anche) altrove, mantenendo la comodità di usare le cartelle di sistema. 2) Non tutti possiedono due dischi (nei portatili, poi, è l'eccezione). 3) La creazione di due partizioni sullo stesso disco crea per l'utente comune (ma anche quello navigato) la difficoltà del dover decidere la grandezza per entrambe... mantenendo un unico disco lo spazio viene allocato più efficientemente. Quello che invece è logico, molto semplicemente, è che Windows preservi tali cartelle da accessi non autorizzati di altri programmi e sopratutto se stessa durante le operazioni di aggiornamento, reinstall, etc. Il che si configura come un AIUTO verso l'utente, che può usare tali cartelle in sicurezza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
|
Immagino stesse facendo sarcasmo riguardo ai tizi che a prescindere non fanno gli aggiornamenti per andare contro "il sistema".
__________________
Ho un PC sufficientemente potente |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Un delay (sui not critical... i critical sono invece sempre immediati) ti assicura di avere più o meno la certezza che tutti gli update siano stabili in quanto, se malfunzionanti, viene appeso al download anche il relativo KB correttivo (anche se più recente del delay impostato). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
|
Quote:
Nemmeno gli aiuti alla guida sono infallibili, e lì sì rischi di morire, io non mi fiderei ciecamente, anzi te lo dicono esplicitamente di NON farlo. Mi domando se con l'avvento delle auto a guida autonoma non sarà più necessaria la patente...
__________________
Ho un PC sufficientemente potente Ultima modifica di GiGBiG : 12-10-2018 alle 11:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
alcuni degli ultimi atteggiamenti letti non mi sorprendono, ma sticazzi...
cmq come scritto anche altrove, personalmente io aprezzo le distro rolling, e infatti utilizzo, ma sono convinto che sia un modello che se applicato ad un os tutt'ora generalista come win10 (come sembrano scordare alcuni) debba prevedere maggiori controlli preliminari, prima del rilascio, e mi pare che convenga anche il 'blogger' della ms, che ha raccontato di come siano stati rinforzate le modalità di segnalazione da parte degli insider |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 4
|
Quote:
Quote:
Secondo la tua logica, uno dovrebbe disattivare ABS, controllo di trazione e controllo di stabilità perché non sono infallibili? ![]() L'esempio che ti è stato fatto poco sopra, dimostra esattamente il contrario: se funzionano bene, sono e devono essere infallibili e devono essere sempre attivi. Non solo...se li disattivi, oltre a ricevere una chiara segnalazione che lo hai fatto, vengono ripristinati automaticamente non appena spegni e riaccendi l'auto. Alla faccia del: " te lo dicono esplicitamente di NON farlo". Semmai ti dicono di mantenere una velocità moderata in funzione delle condizioni stradali, quello si. Questo proprio per i motivi che ti hanno detto: l'automobile (o il PC) deve aiutare anche l'utente meno esperto a gestire al meglio e in tutta sicurezza le molteplici situazioni che gli si parano davanti. Quote:
Mentalità completamente sbagliata di gestire i propri dati, imho. I dati importanti si tengono nel PC, perché a quello serve ed è stato comprato per quel motivo. Poi si può valutare sicuramente un piano di backup, che preveda il salvataggio in automatico degli stessi magari su più dischi ma non necessariamente sono obbligato a tenere un PC SOLO per il sistema operativo (e i dati da altra parte) perché un eventuale aggiornamento ho paura che mi faccia perdere i miei documenti. Ultima modifica di Oeschinen : 12-10-2018 alle 14:44. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19823
|
Oeschinen
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2133
|
promemoria: sei al 42° account del 2018, mantenendo così una media di uno ogni 6,78 giorni.
santo del giorno: San Serafino da Montegranaro oroscopo del giorno: Giove e la Luna ti ostacolano nella vita lavorativa facendoti perdere smalto: tieni duro, passerà. Battibecchi con una bilancia. Un capricorno ti consiglierà di farti una vita: ascoltalo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44487
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11279
|
Eddai, sei sul forum da anni.
Non dategli corda (e per piacere non quotatelo altrimenti la blacklist non funziona. Di solito ci finisce al primo o secondo post, altre volte non faccio nemmeno in tempo che è già bannato).
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:44.