|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 367
|
Quote:
Lo chiamano "nVlink SLI" Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Ecco i prezzi ufficiali
articolo di guru3d di ieri. ![]() ![]() E i titoli con supporto al RTX : ( ci son anche Battlefield e Assetto Corsa ) ![]() Considerando che la mia custom EVGA 1080 la pagai 680€ poco dopo l'uscita direi che una custom analoga dovrebbe avere prezzi in linea se il mining non torna a crescere. Ultima modifica di nickname88 : 21-08-2018 alle 09:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
si spera che in questa generazione le nvidia abbiano maggiore propensione all'uso delle DX12 (magari ci metteranno l'AI a fare la transizione del layer)... già solo questo potrebbe aumentare del 10, 20% le prestazioni AMD massimizzando l'uso delle pipeline (e relativo calo per le vecchie serie nvidia, logicamente, che dovranno emulare via software). quelle che sicuramente son messe peggio sono proprio le Pascal... giochi nuovi saranno DX12 e DRT, quindi dove si girano si girano prenderanno schiaffi... ma questi prezzi si giustificano esclusivamente per il fatto di fare spazio alle vendite proprio delle Pascal. nvidia ha oltre 2 milioni di chip invenduti nei magazzini e non è certo disposta a buttarli o scontarli. darà solo 2 milioni di sòle a quei poveri sprovveduti che le acquisteranno dicendo che RTX sono solo effettini ... vero, ma effettini che saranno costruiti su giochi DX12, probabilmente; giochi su cui le pascal avrebbero enormi problemi... se avete intenzione di prendere un vecchio pascal datevi al retrogaming... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
il bridge, oltre che non disponibile ancora, lo stanno vendendo in pre order a 80-90 euro.... nvidia vi ha messo, finalmente, nelle condizioni in cui voleva: dovete spendere, e spendere tanto. deve crescere e se il mercato delle GPU discrete non aumenta il numero di pezzi, la sua crescita dovrà essere sostenuta su quelle che vende, quindi prezzi più cari, molto più cari. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() AMD latita, questa è la verità, un vizio che oramai ha preso, e quando uscirà si allineerà a questi prezzi con buona probabilità. Prezzi decenti ? Basta aspettare la disponibilità effettiva negli shop e non guardare i prezzi in pre-order di queste FE e per giunta venduti dallo store Nvidia, quindi ulteriormente sovraprezzati. Certo che se aspetti che i prezzi tornino ad essere quelli pre-Pascal buona fortuna. ![]() Ultima modifica di nickname88 : 21-08-2018 alle 10:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
|
Quote:
Ma il tempo necessario finchè queste tecnologie vengano sfruttate, e già saranno messe a disposizione chip migliori. Ad aggravare le cose è il fatto che a differenza di quelle viste nella creatura di AMD, le innovazioni portate da nvidia avranno un certo impatto sulle prestazioni, che non saranno certo al top tra 24 mesi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
|
Finalmente qualcosa di nuovo per quel che riguarda la tecnologia grafica, ma purtroppo a prezzi da sultano. Nvidia dovrebbe abbassare un pò la cresta perchè questi sono prezzi da rapina.
Quote:
Forse se ne riparlerà di tutto ciò con PS5 e la nuova Xbox fra qualche anno, sperando che nel frattempo non escano le DX13 facendo fare la fine delle DX10 alle DX12 ![]() Quote:
![]() La profezia è fatta! Ultima modifica di ningen : 21-08-2018 alle 10:19. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
|
Quote:
AMD sta vendendo pochissime CPU rispetto alle prestazioni: ha solo il 20% di share nel retail e solo 1,3% del mercato server x86 (in altri termini Intel detiene il 98,7%) e 57 milioni di reddito nell'ultimo trimestre. Non stanno vendendo un botto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1036
|
@lucusta
scusa ma sia le ultime amd che le nvidia non sono certificate per elaborazione in HW delle DX12? ricordavo di si con la differenza che AMD rispetto ad nvidia ha in hw non ricordo che tipo di calcolo che nvidia compensa via SW, ma per il resto sono tute e 2 DX12 compliant. Poi ovviamente se ricordo male felice di essere smentito @ningen ovviamente concordo con il tuo post, aggiungendo che un eventuale dx13 credo che cambi poco se non eventualmente integrare le dx ray tracing all'interno del pacchetto dx. almeno per ora non vedo altri scenari visto che non ho letto info di eventuali innovazioni soto studio per implementarne in una nuova versione delle dx |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Non ho ben capito la questione dei prezzi, quelli indicati nell'articolo sembrano più o meno allineati a quelli della generazione precedente, e stavolta mi paiono pure più giustificati vista la dimensione del chip (ossia, per lo meno, sappiamo che a Nvidia il chip costa e non poco).
Per quanto riguarda queste tecnologie, io temo che ci vorrà ancora qualche generazione prima di trovare un'implementazione stabile e un certo equilibrio, per cui da queste schede (e forse dalle prossime) non mi aspetterei niente più che la capacità di sfruttare quel poco che sarà a disposizione ora, perchè dubito che ciò che verrà in futuro sarà supportato. Da quel che si legge in giro e come già qualcuno ha fatto notare gli RT core non saranno disponibili per i chip di fascia inferiore (da GT104 in giù), quindi Nvidia non sta investendo su tutta la gamma e questo temo rallenterà la diffusione della tecnologia. Del resto non è una scelta stupida, credo che anche loro abbiano bisogno di testare il tutto prima di azzardare l'inserimento di queste tecnologie nella fascia mainstream. Spero a questo punto che il Ray Tracing per i videogiochi sia abbastanza stabile per le prossime consolle, per lo meno si avrà una piattaforma ad ampia diffusione su cui investire in queste tecnologie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@BulletHe@d
A differenza delle altre API, le DX12 sono state create per girare sull'hardware esistente. Sono quindi stati definiti dei "livelli di compatibilità" delle API con le schede esistenti e future, in particolare TIER (da uno a tre) e Feature Level (11.0, 11.1, 12.0, 12.1). Quindi si, entrambe le architetture sono in qualche modo compatibili con DX12, ma non allo stesso modo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1036
|
@calabar
credo che la scelta di non implementare i RT core nelle declinazioni più basse di Turing possa dipendere da 2 fattori: potenza troppo bassa dei chip di bassa e media fascia (x60 a scendere) difficoltà di implementazione dei RT core in chip più piccoli. Secondo me potrebbe essere l'unione delle 2 la motivazione Per il fattore prezzi anche io non ho notato grandi scandali, o meglio, lo scandalo è stato già fatto con la rimodulazione dei prezzi con la scusante delle Founders Edition è li che andavano presi provvedimenti, ma il mercato comunque ha decretato che andava bene visto come sono andate le cose |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
|
Quote:
non è come i primitive shader o il supporto FP16, che sono in grado di aumentare le prestazioni del chip....qui si tratta di aumentare la qualità dell'immagine a scapito delle prestazioni. Abbiamo chip odierni che a malapena gestiscono il 4k con tutto maxato, Questi nonostante saranno più potenti probabilmente faranno girare con la tecnologia RTX ad una risoluzione inferiore. Praticamente il RT core per un chip di livello inferiore sono un pò come il supporto per le librerie dx10 per la prima generazione di fascia media.... PS dalla tabella il TU104 ha gli RTcore, come si evince dalle prestazioni (teoriche) RT, 10/12 volte superiori a quelle (reali) di VEGA10. Ultima modifica di tuttodigitale : 21-08-2018 alle 10:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1036
|
@calabar
grazie per la delucidazione della compatibilità delle DX12, l'ho vista solo dopo il mio precedente post, cmq grazie sintetico ma chiarissimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Si ma a parte ciò la scheda quando sarà lanciata ufficialmente ?
Il chiacchericcio è inutile se non si hanno le performance sotto mano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2127
|
Quote:
Visto che hanno pubblicizzato la open beta di Battlefield V con accesso anticipato per il 4 settembre, direi che se non le hanno già ora, almeno per il 4 i recensori avranno le schede.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11134
|
Quote:
Fra le altre cose oltre un certo livello di dettaglio poligonale la differenza prestazionale si annulla, ma non siamo ancora a quel punto. ![]() Pcper - Ray tracing faster than rasterization: Example 1 (articolo del 2008) Quote:
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 2055
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Ryzen 7 5800x3D - MSI MEG X570 ACE - Asus Tuf 4070 TI - Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB - Corsair RM850x - Samsung C32HG70 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
|
Quote:
sarebbe interessante ipotizzare, ad esempio con giochi del 2018, a che punto della linea x potremmo posizionarci attualmente... ![]()
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 458
|
L'introduzione del ray tracing per migliorare la qualità grafica è molto interessante al pari dell'hdr ma...650 euro per la 2070, siamo praticamente al doppio di Maxwell. Ok, è la founders, ma le normali comunque verranno tra i 500 e i 600. Amo il gaming su pc ma sto cominciando seriamente a chiedermi se a questi prezzi ne valga la pena.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.