|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Non è che possono inventare un lettore del pensiero e licenziare chi fa brutti pensieri "perché nella legge non c'è scritto che non si possa". Le leggi vanno modificate affinché si tuteli il lavoratore. Questo braccialetto ha tutte le carte in regola per alzare un'interrogazione parlamentare ed istituire un'aggiunta alla legge che lo metta al bando in quanto lesivo dei diritti della persona oltre che del lavoratore. Se continuiamo così ad accettare tutto finiremo a lavorare, come si suol dire, con una ramazza infilata su per il culo, così nel mentre spazziamo anche per terra. E il braccialetto che ci vibra se non raccogliamo tutto lo sporco. Mentre in nazioni più avanti come la Germania hanno appena scioperato il 100% degli operai di fabbrica perchè VOGLIONO più soldi. E li riceveranno. Con una settimana lavorativa corta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Perdonami ma in che modo ?
In teoria mi aspetto sia scritto nero su bianco. Capoz ha detto che è irregolare, tu mi dici che non è proprio così ... di cosa stiamo parlando quindi ? Quote:
Quote:
Quote:
Tutelare il lavoratore va bene ma il datore chi lo tutela ? Il braccialetto non nasce al fine di penalizzare il lavoratore. E per quale motivo è sbagliato dare una sveglia a chi non produce ? Ultima modifica di nickname88 : 02-02-2018 alle 13:34. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3465
|
Quote:
Quanta superficialità in una manciata di parole Il lavoro è una necessità ed è un diritto. La schiavitù no. Quaste aziende ormai dominano nell'era della globalizzazione, ed impongono ciò che vogliono, sanno bene che nessuno è nella facoltà di lasciare un'occupazione, quello che dici è totalmente irrealistico Senza lo schiavetto che produce e che poi compra le cose che produce sarebbero il nulla, i dipendenti si spaccano il culo per du spicci e loro incassano dividendi a palate mentre si godono il sole Oggi lì, domani ti controlleranno a casa tua Quote:
Ma pensi veramente di essere "LIBERO" nelle decisioni che prendi? E' questo il mondo che l'umanità desiderava costruire? boh |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Il diritto è qualcosa di cui la persona gode. Le persone per esempio hanno diritto ad essere trattate con dignità, a guadagnarsi da vivere, a non essere violentate o schiavizzate. IL MODO per far valere tale diritti è costruire un set di regole, le leggi. Ma le leggi non sono immodificabili. Se domani un'azienda scova un modo per distruggere parte di quei diritti scavalcando le leggi, semplicemente si DOVRA' creare altre leggi che non gli permettano di farlo. Non sono importanti le LEGGI, sono importanti i DIRITTI. Per questo l'Italia sta diventando un po' un paese di merd.., si tiene più conto della leggina che non del fatto in se (es. "multa non valida perché è vero che l'autovelox mi ha trovato a 129 km/h in centro urbano, ma non era segnalato"...). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 15
|
Veramente non capisco!
![]() Post indignati, discussioni sui diritti dei lavoratori, accuse infamanti ad Amazon, prese di posizione di politici...?????? ![]() Tutto per la notizia di un brevetto? Come altri migliaia di sistemi di tracciamento al mondo? Di un oggetto non non esiste e che non si sa se mai esisterà? ![]() Ma non siete mica tanto normali, he! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3465
|
Quote:
Si brevetta e si lascia lì per "tempi migliori", quando il mercato sarà pronto, speriamo mai Ultima modifica di matmat : 02-02-2018 alle 13:55. Motivo: dimenticata una i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Il lavoro è un diritto ma non nel senso che devi averlo, altrimenti dovresti guardarti attorno perchè in Italia se non hai lavoro lo stato mica te lo cerca o te lo affida. Le aziende come le chiami tu sono la colonna portante del lavoro e anche dell'economia, i lavoratori si rimpiazzano tranquillamente gli imprenditori no, se non investono loro tu rimani senza lavoro e se ne vanno da un altra parte ( asia o europa dell'est ), quindi vacci piano. Devono essere tutelati sia i lavoratori ma anche i datori, non solamente i primi. Quote:
Quote:
Se non ti piace il lavoro devono fare nuove leggi per fartelo piacere a te ? Quindi fammi capire se tu rendi poco al lavoro devi essere tutelato ? Ultima modifica di nickname88 : 02-02-2018 alle 13:46. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 15
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Dove quando si parla di diritti si scatta subito a gran voce e quando invece si parla di doveri si gira la testa dall'altra parte facendo i finti tonti. Le regole vanno rispettate, punto. Giuste, sbagliate, illogiche o immorali che siano, finchè non vengono cambiate bisogna attenersi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Pesaro-Urbino
Messaggi: 2509
|
Quote:
Ecco cosa mi ricordava ![]()
__________________
Cooler Master H500 | Seasonic Focus+ Platinum 750W | MSI Z390 Pro Carbon AC | Intel i7 9700K | Noctua NH-U14S | Corsair Vengeance 16GB DDR4 3000Mhz | Samsung 970 EVO PLUS 500GB NVMe + Sabrent Rocket 1TB NVMe | Gigabyte RTX 2060 Gaming OC PRO | Viewsonic XG2401 Steam: Rinz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12525
|
io sostituirei i lavoratori con robot e sistemi automatizzati così nessuno si lamenta più di avere un lavoro ed il problema si risolve
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
|
guardate che Amazon ha già tutti i mezzi e gli strumenti per monitorare cosa fanno, quanto fanno e come fanno i loro dipendenti.
il braccialetto per loro servirebbe semplicemente a velocizzare ulteriormente le operazioni di recupero dell'articolo, in pratica il dipendente diventa una scimmietta, non deve più cercare lo scaffale, il numero, gli basta allungare la mano e il braccialetto gli da indicazioni su dove spostarsi per raggiungere l'articolo giusto. se questo sistema non ha altre funzioni di controllo non penso che ci siano leggi sul lavoro che non siano rispettate, è solo uno strumento di aiuto nello svolgimento del lavoro. la cosa che fa storcere il naso a tutti, come dicevo nel mio post precedente, è solo l'idea del "braccialetto" che la fa sembrare una cosa da "controllo detenuti". EDIT: e infatti Amazon risponde: "Le speculazioni riguardo l'utilizzo di questo brevetto sono fuorvianti. Ogni giorno, in aziende in tutto il mondo, i dipendenti utilizzano scanner palmari per il controllo dell'inventario e per spedire gli ordini. Questa idea, se e quando dovesse essere implementata in futuro, verrà fatto nel pieno rispetto delle leggi e delle norme, con il solo obiettivo di migliorare il lavoro di ogni giorno dei nostri dipendenti nei centri di distribuzione", scrive l'azienda in un nota.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX Ultima modifica di maxnaldo : 02-02-2018 alle 14:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
https://thenextweb.com/wp-content/bl...2/Robostow.jpg Qualche anno ancora per sviluppare dei bracci meccanici semoventi e anche il braccialetto non servirà più |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12525
|
e sarebbe ora che non esistesse più quel tipo di lavoro.. mi pare di capire che lo odiano tutti.. eliminiamolo..
oppure tuteliamo i lavoratori che lavorano e licenziamo gli altri.. altro che processo alle intenzioni, un lavoratore che fa il suo lavoratore avrebbe un aiuto da questi bracciali mentre i soliti scansafatiche e i sindacati lo vedono come un problema perché smaschera i fannulloni |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3465
|
Quote:
![]() Il lavoro è un diritto e tutti dovrebbero averlo. Uno Stato con la S maiuscola dovrebbe farsi carico di dartene uno e nel frattempo tutelarti con un reddito di cittadinanza che, visto il tuo modo di persare, sicuramente aborri In Svizzera, patria di banche e multinazionali, è lo stato stesso che si fa carico di cercarti un lavoro se non riesci da solo, puoi rifiutarlo per tre volte dopo ti staccano il reddito di cittadinanza, dato non per farti grattare a casa ma per darti una dignità come individuo Quote:
E' assolutamente il contrario, l'imprenditore fiuta l'affare, rischia investendo DENARO e ne lucra il profitto, stop, senza la capacità, la conoscenza e la manovalanza del dipendente non va da nessuna parte. I concetti da te espressi sono da neoliberismo fascista, la delocalizzazione è una conseguenza dell'avidità del capitalista spinto verso il massimo profitto ma prima o poi, le cose che produce, non potranno più essere acquistate visto lo spostamento delle attività e la mancata renumerazione nei mercati ormai delocalizzati. Quote:
I datori, in questi casi capitalisti, hanno il coltello dalla parte del manico e lo usano assai frequentemente, chi è sfruttato e con stipendio da fame sono i lavoratori Per la serenità ci vuole equilibrio Quote:
Pensi che un lavoratore sia contento di fare il fannullone, anzi se il lavoro è appagante sarà molto più produttivo, felice e l'azienda andrà meglio, ok che alcuni lavori son brutti ma se lo sono, come spalare merda, andrebbero pagati molto di più Non mi sembra che rendino poco i dipendenti in questione, si tratta di spremere il lavoratore e renderlo ancora più efficiente e mobbizzato Se l'ambiente di lavoro è "malato" è logico che sarà meno produttivo per diversi fattori Parli di rendere come fosse una macchina, ovviamente chi fa il fannullone, come i casi degli impiegati dei comuni, andrebbero processati per truffa ma lì è più un contesto di ignoranza, un tedesco o svizzero etc difficilmente svolgerrebbe il lavoro in quel modo Quote:
Molti diritti e leggi fondamentali le dobbiamo a chi è riuscito a svincolarsi dalla massa di pecoroni che siamo, andando contro lo stato ed i poteri forti rischiando e spesso perdendo la vita Ultima modifica di matmat : 02-02-2018 alle 14:44. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 9
|
I massimalisti del lavoro
>>>'Vorrei far notare a tutti che il lavoro viene OFFERTO e non IMPOSTO.
>>>Ognuno di quelli è LIBERO di andarsene a casa o di cercare altri lavori.' Falso. Il lavoro è quello proposto e al prezzo proposto, frutto di logiche giuridico-economiche fuori dal nostro controllo, e le iniziative imprenditoriali sono ristrette a coloro che possono permettersele. L'ignoranza dei meccanismi socio-economici in gioco porta proprio alla realtà attuale: una società votata alla sovrapproduzione dove chi produce i beni non se li può permettere perché il lavoro è materia prima a bassissimo costo, in favore del capitale che si remunera da sé sottraendo risorse al lavoro stesso (e dunque al livello di vita medio). E' di vitale importanza tenere sotto controllo le derive occupazionali alla Amazon, se vogliamo ancora a lungo una società in grado di offrire benessere per una larga fetta della popolazione. Cordiali saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12525
|
il costo del lavoro viene imposto dallo stato ed è molto elevato ed è per questo che le ditte devono spremere gli operai/dipendenti etc..
se la tassazione non facesse lievitare i prezzi da 2 a 3 volte sarebbe più facile che certi discorsi stiano in piedi ma fino a che, per pagare 6 euro netti/ora, l'imprenditore deve cacciarne 15 .. qualche problema c'è quando ti trovi fannulloni nell'organico.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Quote:
Suvvia ragazzi, parlate come se il 90% della forza lavoro globale fosse composta da fancazzisti.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Ma, non ho capito la vibrazione......al limite fai che il braccialetto emetta un suono o che abbia un display dove dice che non stai prendendo l' articolo giusto . "È giusto dire che si tratta di un brevetto e Amazon non ha mai dichiarato di voler mettere all'opera il sistema." Speriamo che cambi idea e usi altre idee intelligenti....... "La compagnia è però nota per il suo approccio efficiente e risparmiare qualche secondo su ogni singola spedizione potrebbe aiutare ad incrementare il fatturato in maniera decisa." E' giusto correre per aumentare etc etc etc, ma se il magazzino è ben organizzato, non serve nessun braccialetto con vibrazione.............
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.