Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2018, 23:36   #41
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
In realtà questi dati dimostrino come ci sia un giro di boa, e bello grosso.
Con la generazione precedente furono vendute circa 250mln di console non portatili tra Sony Microsoft e Nintendo, il picco. Con questa generazione non si arriverà a 200mln!
E i videogiocatori nel mondo hanno superato il miliardo, il doppio di 10 anni fa!
Lato SW, ancora peggio. Le console, quel che ne dicano molti qua dentro, hanno sempre rappresentato un margine sugli introiti complessivi dell'intrattenimento videoludico lato SW. Quando non c'erano gli Smartphone (parliamo di appena 10 anni fa) il mercato era diviso fra PC e console, i primi avevano il 60% le seconde il 39% (1% per i browser game tipo Ogame).
Poi arrivarono nuovi strumenti come gli Smartphone ed ora il mercato è per metà in mano al mobile, la restante parte è per il 37 in mano ai PC e per il 12 in mano alle console. Tra PC e consolle il rapporto è quindi passato da 70:30 a 74:24.
Se oggi escono le console mid-gen è proprio per cercare di non crollare lato SW. Oggi ti esce un gioco per PS4/X1 con risoluzione 1080p a 30FPS se 6 fortunato mentre su un PC di oggi ci giochi tranquillamente a 1440p 60FPS o a 4k a 30FPS. Ed in teoria avrebbero dovuto resistere 8 anni come le altre generazioni.
Tra la fine di quest'anno e l'inizio del prossimo con la prox generazione di schede video potremmo permetterci il 4k60FPS su PC per quasi tutti i giochi quando con la PS4 stanno ancora al 1080p30.
Come ho scritto gia tante volte e già qualche anno fa, dopo il 2020 o non avremo più consolle o usciranno ogni anno come si fa coi cellulari. Oppure saranno macchinette stupide che faranno girare giochi dal cloud.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2018, 00:06   #42
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
L'idea l'ha tirata fuori STMicroelectronics, per essere precisi, e Nintendo l'ha usata per il suo Wiimote: non ha fatto nemmeno lo sforzo di inventarla da sola.
Beh questo è abbastanza irrilevante, sono comunque loro che hanno fatto uscire un prodotto osando da questo punto di vista. Chi l'ha realizzato in un mondo come quello attuale dove ci si scambiano tecnologie e brevetti, non ha molta importanza.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non è che abbia ritenuto: è stata costretta, visti i flop di N64 e GC.
Mentre gli altri, invece, hanno proseguito nella naturale evoluzione delle console.
In realtà non sappiamo come siano andate le cose, ma come anche io ipotizzavo all'inizio non è affatto da escludere che la decisione sia dovuta alla difficoltà o all'impossibilità di competere direttamente con le altre consolle.
Diciamo che potrebbero aver fatto di necessità virtù.

Gli altri ovviamente hanno fatto il compitino solito, del resto è anche normale sia così, cambiare le carte in tavola in questo campo (e in molti altri) non è cosa da tutti i giorni (a meno che non si verifichino delle condizioni che influiscano sull'intero mercato), è già tanto che l'abbia fatto uno.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Hanno introdotto un controller completamente nuovo, similmente a Wii. E hanno fallito.
Esattamente. E quel "similmente" è la chiave del discorso.
Direi che è uno di quei casi in cui si è cercato di "innovare per forza", nel tentativo di ripetere il successo della wii ma senza idee vincenti per farlo.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Switch, come già detto, non è nemmeno confrontabile con una tradizionale console "desktop": sembra un 3DS in versione con steroidi.
Estremizzando appunto ancora di più il concetto di cui parlavamo prima, ossia evitare di mettersi in competizione diretta con le altre consolle.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ehm... cosa ci sarebbe stato di negativo nel proporre anche un hardware migliore?
Colgo al balzo per rigirare la domanda: e cosa ci sarebbe di innovativo nel produrre hardware migliore?

Tornando al tuo dubbio, di negativo c'è quello che dicevamo prima: uscire con un hardware migliore avrebbe significato: costi maggiori (un peso iniziale per l'azienda forse poco sostenibile), conseguente prezzo maggiore della consolle (che magari avrebbe tagliato via quell'utenza casual che ha fatto il successo della wii), possibile ritardo nell'uscita (col rischio di uscire già vecchia e troppo a ridosso della successiva generazione, o semplicemente perdere il treno degli acquisti).
Insomma, la solita questione della botte piena e la moglie ubriaca.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Sì, ma vedi sopra: Mario s'è evoluto enormemente grazie alle innovazioni dell'hardware. Mentre con la Wii l'engine è rimasto ai livelli del GC.
Ma il nuovo controller ha dato vita ad un nuovo modo di giocare. E qui la domanda: avrebbe portato più "aria fresca" un motore grafico aggiornato o ne ha portato di più il nuovo controller?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1