|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
![]() L'unica peculiarità dell'i3-7350K è l'overclock che Intel s'è fatta pagare a caro prezzo, per il resto, Optane, avx2 e gli shaders aggiuntivi, sono inutili in questa fascia di mercato. Uno si può pure illudere che facciano una qualche differenza, ma no, non servono a nulla ![]() E' sintomatico che sia stata l'unica cpu che abbia ricevuto un taglio ufficiale di prezzo dal lancio (sebbene altre cpu siano scontate nei canali di vendita rispetto al prezzo ufficiale, specie negli USA).
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1007
|
GLi i3 son sempre costati poco intorno ai 110e..e' intel che li ha rincarati..ora ritrona al prezoz che doveva esere ovvero 110 120e..
li vale? forse no o forse in un ottica di lungo termine si per una persona normale per dirti io ho 2 pc con pentium e uno con i3...e devo dire che i3 nonostante sia piu vecchio va meglio.. e lo vedo nell uso cpu... |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
|
Quote:
![]()
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 64
|
Mi tengo la mia Intel® Core™ 2 Quad Processor Q9300 del 2009 ancora per 2/3 anni in attesa di offerte interessanti...
fà girare tutti i giochi usciti fino al 2015 che è una bellezza (non ho ancora provato un gioco del 2016, sinceramente)... (stò giocando ora a Assassin's Creed Syndicate in combinazione con una GTX 750 TI. con dettagli medio/bassi, dove di basso ho solo le texture. viaggia sui 30 fps, limitato da me a mano a 20 per il bug stuttering delle carrozze) |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5370
|
Quote:
Un encoding single th è vecchio come il cucco, e comunque girerebbe più veloce su ryzen che i3 per via della cache l3 maggiore ( e non avresti disponibilità ne di avx e forse nemmeno sse4.2). Come dire: ho una Maximus x99 e mi si è bruciata la CPU, che configurazione mi consigliate spendendo poco? Un non Sense ti pare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14546
|
Se proprio serve un i3, c'è l'i3 7100 che per poco più di 100€ da 3.9Ghz, hd630 e quant'altro.
Sarò ripetitivo, ma questo 7350K è una CPU che odio con tutto me stesso, una vera e propria presa per i fondelli.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
Quote:
si ok sono sempre 300mhz in meno e niente oc...
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5370
|
Quote:
Direi molto curioso ed altamente inefficace se fosse come dici. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
OC? Se ti serve l'oc allora viene meno il discorso che metti la cpu in un case cosi' piccolo che non ti entra una gpu low profile, e sarebbe assurdo pagare di piu' per qualcosa che non verrebbe usata (l'abilita' di oc).
Se beneficeresti dall'oc invece allora le opzioni son 2: 1-Ti serve solo potenza cpu: allora meglio un quad vero (che avrebbe cmq la stessa integrata...) 2-Ti serve anche la gpu (per gaming) allora e' molto meglio pentium + vga da 100 euro (anche low profile)> Questa cpu non ha senso.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! Ultima modifica di sonnet : 31-05-2017 alle 09:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14546
|
Quote:
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() Ultima modifica di bonzoxxx : 31-05-2017 alle 09:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2017
Città: Salerno
Messaggi: 54
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
non lo so la L3 la userà sicuramente ma credo non sia fondamentale come un SSD, poi non ho mai fatto prove, ho solo notato che usa un solo thread e fa un casino di accessi al disco
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Visto che continui a riportare la stessa solfa decontestualizzandola, mi vedo costretto a intervenire per correggere la tua memoria decisamente corta (ma per cieco fanboyismo).
Come ho già detto altre volte nel thread aspettando Zen (e sono ragionevolmente sicuro di averlo ripetuto anche qui nelle news), Intel NON ha presentato alcuna nuova microarchitettura per contrastare Zen. Infatti, e qui cito Corsini alla loro presentazione, coi nuovi Skylake-X, ci troviamo davanti agli Xeon castrati dell'ECC e portati sulla piattaforma enthusiast di Intel. Quanto alla notizia vera e propria, che parla di un taglio di prezzi, anche qui è ESATTAMENTE ciò che avevo ipotizzato nonché riportato sempre nei suddetti luoghi. Dunque questa tua citazione rimane doppiamente fallata, ma anche qui niente di nuovo: è soltanto l'n-esima conferma del fanboy che continuamente dimostri di essere. Quote:
Ma andiamo con ordine, visto che subito dopo hai fatto degli esempi (ovviamente sgangherati e decontestualizzati). Quote:
Quote:
Sì, anche su una piattaforma Intel da 18 core / 36 thread hardware. Com'è ovvio che sia, per chi sa come funzionano gli emulatori in generale, e quelli Amiga in particolare. Già, perché proprio l'Amiga è una piattaforma in cui la sincronizzazione fra processore e chipset è FONDAMENTALE se si vuole mantenere la compatibilità coi giochi. Ma di questo ne ho già discusso mesi fa nel suddetto thread Aspettando Zen, col prossimo candidato al Premio Turing o addirittura alla Medaglia Fields: il genio incompreso che ha la ricetta pronta per parallelizzare qualunque software, ma che "stranamente" se la tiene ben conservata nel taschino. Comunque, e visto che WinUAE l'hai citato tu, se hai notizie di come far sfruttare TUTTI i core / thread hardware di una CPU, ovviamente A PIENO CARICO, non hai che far vedere come, eh! Io son qui che aspetto, ma vedi di non farmi invecchiare. Quote:
Cosa che dovresti sapere, visto che se n'è parlato in un noto thread su AnandTech, ovviamente riportato sempre sul thread dedicato a Ryzen. LINPACK ti dice niente? Himeno? Perché c'erano almeno 5 benchmark che usavano le AVX-2. Se te li sei persi puoi sempre chiedere a bjt2 o leoneazzurro di passarti il link, così ti rifai un po' gli occhi. EDIT. Visto che mi sono svegliato presto e ho un po' di tempo, ci penso io. Il thread è questo, di cui riporto i risultati su LINPACK e Himeno che avevo citato: ![]() ![]() Esattamente come avevo riportato, con Himeno il vecchio Haswell è il triplo Ryzen 1800X. E meno male che le AVX-2 non servono, eh! Non riporto gli altri benchmark che fanno uso di queste estensioni SIMD, ma dal link chi ha realmente interesse a informarsi può trovare tutto. Quote:
Comunque, anche qui, potresti cortesemente riportare almeno un link a miei messaggi che riportino quella frase che pretendi di appiopparmi? Non è che non mi fido, eh! E' che proprio non mi fido. O forse anche tu ricordi male, e ti confondi con chi per mesi e mesi decantava consumi eccezionalmente buoni con Ryzen... ovviamente fino a quando non è finito nelle mani dei recensori. EDIT. Ecco l'immagine con la tensione che s'impenna (e ovviamente pure i consumi) superando i 3,3Ghz: ![]() E immagine dei consumi: ![]() Quote:
Ma si vede che soffri di problemi di memoria pure per le recensioni di Ryzen che mostravano appositamente l'IPC. Persino qui Corsini ha fatto un test dell'IPC. Tutto "dimenticato". Ma che strano... EDIT. Ecco i risultati riguardo all'IPC (sempre usando il thread tecnico su AnandTech): ![]() dove si vede chiaramente che Ryzen ha un IPC inferiore ad Haswell (prendendo come base Excavator = 100%). Ryzen riesce a sopravanzare, ma comunque di poco, Haswell soltanto eliminando i benchmark con le AVX-2 ("excl. 256b"). Quote:
Vogliamo parlare di chi decantava delle incredibili prestazioni che avrebbe avuto Ryzen in ST grazie alle ben 10 porte (d'esecuzione) a disposizione? E cos'avevo detto io, invece? Mi piacerebbe vedere come si comporta con benchmark come Dolphin. "Casualmente" (ma non per me) Ryzen con Dolphin non mi sembra che la cavi tanto bene. Comunque, e come dicevo sopra, io son qui che aspetto: riporta pure, ma per ogni affermazione che pretendi di appiopparmi, corredala dal link. Così vediamo chi infanga e mistifica per puro fanboyismo, da come stanno in realtà le cose. E questo vale per fanboy come CrapaDiLegno, un altro che ha preso mazzate da tutte le parti, vista le sua completa incompetenza in materia di architetture degli elaboratori (GPU incluse. Epocali le arrampicate sugli shader asincroni, ma soprattutto sui calcoli FMA: "da cineteca"!), e che pretende pure di mettermi in bocca diverse cose, ma ovviamente guardandosi bene dal riportare il benché minimo link. Ovviamente mi iscrivo al thread (e solo a questo: non ho tempo da dedicare al forum, come penso si sarà intuito dalla mia lunga assenza. Preferisco dedicarmi a ben altro), in attesa delle "perle". EDIT. Nel thread di AnandTech non c'è il benchmark su Dolphin, che ho citato io, ma riporto il link alla recensione di Ryzen di ComputerBase.de, dove si può vedere che il 1800X è sotto anche al 5960X, che però lavora a frequenze di gran lunga inferiori (3Ghz base e 3,5Ghz max con Turbo). Direi che è tutto, visto che tutte le fonti a ciò che avevo scritto le ho riportate.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys Ultima modifica di cdimauro : 20-06-2017 alle 05:51. Motivo: Aggiunto link e qualche immagine a supporto di quello che ho scritto |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
|
![]()
__________________
I'm gonna do a thing... |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ed è ecco un altro fanboy che risponde con un meme ai FATTI che ho riportato.
Nulla di nuovo. Attendiamo l'arrivo degli altri che mancano all'appello, e che al solito contribuiranno allo stesso modo: insulti, attacchi, battute da scuola elementare, ma senza intervenire nel merito.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5370
|
Quote:
D'altra parte mi dispiace che non posti nulla sul th di ryzen ( mi ha fatto sempre piacere leggere i tuoi interventi anche di quelli che alla fine si sono dimostrati più pessimisti del reale, considerando comunque che erano ipotesi e speculazioni pieni di se, ma, oppure per cercare di ampliare le possibili casistiche). Tempo addietro sul th aspettando avevo ipotizzato una frequenza 3.6 base 4.0 turbo, purtroppo l'optimum di questa prima incarnazione è 3.3 base, 3.8 turbo ma comunque un ottimo punto di partenza per steep futuri. Riguardo ad Intel continuo ad avere la mia opinione che ormai l'architettura core è al capolinea, a differenza della tua che prevede ancora un corposo sviluppo. Ps spero che il nuovo lavoro ti soddisfi, ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
E siamo ancora al 10 core. Vedremo cosa accadrà con il 12 core ad agosto, e con i 14-16-18 core entro la fine dell'anno. http://www.anandtech.com/show/11550/...7800x-tested/8 ![]() http://www.tweaktown.com/reviews/822...ew/index8.html ![]() Naturalmente il picco di consumi è utile fino ad un certo punto. http://techreport.com/review/32111/i...wed-part-one/8 esempio Blender: prestazioni: ![]() picco consumi: ![]() risultato: ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem Ultima modifica di Mparlav : 20-06-2017 alle 17:36. Motivo: link corretto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
@Mparlav: dei consumi di Zen & co. ne abbiamo parlato abbondantemente alla sua introduzione, spulciando le decine di recensioni che sono state fatte.
Skylake-X è su una piattaforma nuova, quad channel (e anche in consumi della memoria incidono: basti vedere anche soltanto la differenza di ben 8W fra i due test con DDR4 a frequenze diverse), con 2 core in più, e parliamo di una CPU che rende molto bene anche in task ST, viste le elevate frequenze a cui riesce a operare. Infatti hai detto bene: il picco dei consumi non è tutto. Le prestazioni sono anch'esse un parametro importante, che sono necessariamente legate al consumo. Vedremo meglio quando AMD proporrà la sua soluzione quad-channel & deca core. Quote:
Poi è oggettivamente impossibile pensare di intervenire in un thread preso d'assalto da troll e fanboy sfegatati che devono scaricare il loro veleno contro il nemico costituito, e io non sono disposto a fare da agnello sacrificale al posto dell'inesistente moderazione. Quote:
Per cui le frequenze dovrebbero rimanere le stesse. Ma come sai, non mi sono mai espresso sull'argomento. Al più ho sollevato non pochi dubbi sulla possibilità di raggiungere frequenze elevate, contenendo al contempo i consumi, sul processo low-power utilizzato. Mi fu detto diverse volte (non da te) che il fatto che il processo fosse low-power non pregiudicava la possibilità di raggiungere frequenze elevate. Fatto sta che Ryzen mura a 4.1Ghz... per chi riesce ad arrivarci. Quote:
Ne è anche testimone la possibilità di poter raggiungere frequenze molto elevate. Sì, i consumi diventano altrettanto elevati, ma intanto i 5Ghz sono a portata di mano, e non è cosa da poco. Non credo, quindi, che Intel sia così disperata da dover pensare di passare a qualcosa di completamente nuovo; tutt'altro. Credo sia ragionevole, invece, assistere a qualche miglioramento, ma sempre sulla scorta di ciò che è stato fatto in questi anni. Se, invece, ti riferivi all'architettura (ISA), credo sia assodato che x86/x64 abbia già dato, e in particolare con l'introduzione di AVX-512 che presenta un'unità SIMD nuova di pacca (e tra l'altro veramente ben congegnata), per quanto mi riguarda i giochi futuri sono sostanzialmente fatti (al solito si aggiungeranno nuove istruzioni, e basta. Con al limite l'aumento della dimensione dei registri vettoriali, mantenendo l'attuale struttura delle AVX-512). Quote:
![]() Non ti nascondo che rimane il rimpianto per aver lasciato Intel, che è stato il coronamento di un sogno per chi, come me, è appassionato di architetture degli elaboratori. Adesso mi ritrovo con le mie architetture che rimarranno in un cassetto (visto che nell'automotive non ho sbocchi di questo tipo), e idem con alcune idee a livello microarchitetturale (per migliorare le prestazioni. Incluso uno strano connubio architettura / micro-architettura che mi frulla in testa da tempo, ma che richiederebbe il supporto diretto dei programmatori e/o dei compilatori per poter essere sfruttato adeguatamente). Però c'è da dire che ho già raccolto un bel po' di idee anche riguardo al mio nuovo lavoro, per cui non posso lamentarmi più di tanto: la testa non s'è fermata, ed è un buon segno. ![]() Buona serata a tutti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.