|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@Crapadilegno
Quante inesattezze nel tuo discorso. Quote:
Ricordi i tuoi discorsi sui chip GNC che per andare come quelli Nvidia di pari fascia dovevano essere più grandi e costosi, e questo comportava lo "svendere" i propri chip? Ecco, era un discorso sensato, che è del tutto decaduto con Polaris: i chip sono piccoli, ma soprattutto economici per AMD. L'unica pecca sono i consumi (che non sono pessimi in assoluto, ma sicuramente Nvidia fa meglio), che ricordiamo sono alti anche per via delle scelte che hanno reso più economici i chip. Il prezzo non è basso perchè i chip sono scarsi, ma il contrario: si è puntato su dei chip economici (le scelte del progetto sono chiare, altrimenti avremmo avuto come al solito chip prodotti da TSMC e non avremmo avuto tensioni così conservative), e di conseguenza non si poteva avere il top nell'efficienza. E questa è un'evidenza. Quote:
Quote:
2) AMD ha accordi particolari con GF che le garantiscono costi molto bassi in cambio di forti vincoli tra le due anziende. Ricordi negli scorsi mesi il grosso pagamento da parte di AMD a GF necessario per consentire ad AMD di utilizzare anche altre fonderie? Quote:
Dove hai visto questa fretta? Anzi, ci si sarebbe aspettati Vega poco dopo Polaris, invece hanno fatto passare un'altra generazione: se avessero avuto fretta si sarebbero comportati ben diversamente. Quote:
In tutti i campi il posizionamento di un prodotto è frutto di compromessi tra quello che vuoi ottenere e i costi per realizzarlo, AMD ha fatto le sue scelte per fornire questo prodotto, che nella sua fascia offre quel che offre, ma non è certo una questione di "qualità". Quote:
Quote:
Rimane il fatto che al momento, in questo ambito, le architetture AMD sono superiori a quelle Nvidia, e in parte a questo è dovuto il consumo superiore. In futuro si vedrà se questo silicio usato da AMD sia uno spreco o meno. Per chi tiene la scheda qualche anno potrebbe essere un buon investimento. Per chi aggiorna di continuo la scheda video, sicuramente no. Quote:
Al momento mi pare che GNC abbia consentito ad AMD di avere schede ad oggi tutt'altro che obsolete, ancora ben supportate e persino più "pronte per il futuro" rispetto a quelle della concorrenza. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
|
O madonna, un altro fanboy AMD che tenta di confutare delle affermazioni basate su fatti una ad una portando zero prove, fatti o considerazioni razionali...
E quindi vediamo fino a dove ci porta la "fanboyeria". Vorrei ribadire che è basato su fatti... ora vediamo le tue di affermazioni basate sul "sentimento" Quote:
Polaris è pià piccolo di GCN? vero. Pascal è però ancora più piccolo, quindi alla fine non c'è vantaggio economico ( e nemmeno prestazionale). Quote:
Quote:
Il processo di GF non è inferiore. E' infatti più denso e permette di risparmiare silicio. Inoltre non sai quanta è la resa tra i due, quindi non sai alla fine chi ottiene costi reali inferiori. Quello che sappiamo è che GF non regala i suoi wafer e i conti dei costi di AMD lo testimoniano. E appunto, tra i costi ci sono tutti questi versamenti extra che GF richiede. Quindi che a AMD i chip costano meno è una tua fantasia bastata sul.. niente,. I fatti dicono ben altro, Quote:
Il nome Vega era nei piani. Di certo non tutte le modifiche che stanno realizzando che la stanno portando in ritardo di un anno rispetto alla concorrenza. Quote:
Quote:
Tutti gli altri giochi (che siano DX11 o DX12) vano meglio su HW nvidia. E non sono proprio pochi. Quote:
L'affermazione semplicemente dice che chiunque abbia acquistato una scheda GCN per avere prestazioni superiori nei "giochi futuri" sta ancora aspettando nelle retrovie prestazionali con consumi enormi. Tra un po' arrivano i 12nm di Volta e chi ha preso Polaris rimarrà ancora a guardare. Se poi Vega sarà davvero così diversa come AMD ha detto sarà, rimarrà col cerino in mano dato che campa cavallo che AMD ottimizza per due architetture diverse (mai successo, checché si continui a dire che sia nvidia quella che non lo fa). Chi disse che per le DX12 era presto due anni fa quando sono state lanciate (e guarda caso, dal discorso di prima era subito uscito un gioco ottimizzato AMD che faceva presagire miracoli, poi mai visti per davvero), lo ha ribadito l'anno scorso e lo dice tutt'ora non è che proprio non ci abbia azzeccato. Viceversa quelli che prima era GCN, poi Polaris e ora Vega senza tener conto di quello che nel frattempo ha fatto la concorrenza (com'è che non si usa più AoS come super test per vedere chi gira meglio in DX12?) ancora sono in attesa. Chi invece ha acquistato nel frattempo schede nvidia non ha avuto da lamentarsi. Schede al top sempre e comunque, sia prestazionalmente che nei consumi, anche nei 4 giochi ottimizzati AMD dove la concorrenza strappa 4 frame in più qui o là. Ma la banda dei "aspetta, vedrai, il futuro, i nuovi driver, i miracoli, l'arrivo del messia" sembra che non voglia proprio morire, nonostante i fatti in questi anni non le abbia dato ragione una che sia una volta. In fin dei conti, Polaris non valeva un caxxo prima, molto meno con questo overclock pazzesco che porta i consumi a livello GTX1080Ti per prestazioni ridicole. E si aspetta Vega, nella speranza che sia qualcosa di realmente diverso che renda di più e faccia meglio concorrenza. A costi (per AMD) ragionevoli, perché altri 2 anni oltre ai precedenti 8 senza vedere un soldo dagli investimenti sulle GPU sembrano davvero tanti. Ma sappiamo che ai fanboy quanto AMD perda per dare loro il "best buy" non importa. Poverina, è sempre quella senza soldi, senza capacità di R&D, quella che sforna miracoli nonostante queste condizioni.. condizioni che permangono forse perché il prodotto è svenduto? Ma nooooo... che dico.. best buy, best buy!!! Rapporto prezzo/prestazioni! A me che me frega, io compro quello che mi conviene. Chissene se la GPU è di classe superiore ma viene svenduta nella fascia inferiore, l'architettura è migliore, non vedi i 4 frame in più in questo e unico gioco? A ognuno il suo modo di valutare le cose. Però, mi spiace fartelo notare, i fatti sono fatti. Il futuro è speranza e desiderio. Il presente per ora.. solo frustrazione. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Una RX550 al fratello la prendo volentieri
![]()
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Quote:
Come ho spiegato poi, non è da escludere che sia anche più economico di GP106. Quote:
Soprattutto tenendo conto che i chip Polaris e Vega stanno su fasce differenti, non sono uno il sostituto dell'altro ma sono complementari. Quote:
E, per inciso, GF non richiede alcun versamento extra, AMD ha versato quella cifra per la modifica contrattuale, quindi non cerchiamo di arrampicarti sugli specchi. Quote:
Per gli FX per esempio AMD pagava per i chip validi, il costo dei chip fallati se lo sobbarcava GF (insomma, era suo interesse e non di AMD avere rese migliori). Per Polaris non so, ma mi pare plausibile pensare che il contratto possa essere simile. Quote:
Sul fatto che le modifiche a Vega non fossero previste io non lo so, e immagino neppure tu. Visto il ritardo rispetto a quando ci si sarebbe aspettati Vega (ossia inizio anno) in effetti sembra plausibile che qualcosa si sia deciso di aggiungere, ma potrebbe anche essere un ritardo dovuto ad altri fattori. Quote:
L'architettura è buona, i chip hanno i loro limiti perchè sono stati progettati su quel processo produttivo con gli obiettivi suddetti. PS: anche se GF ha preso in licenza il pp di Samsung, non sono la stessa cosa. Il punto è che con fonderie diverse, fare paragoni è piuttosto complicato. Quote:
Io ho pochi dubbi che arriveranno anche per le Nvidia, ma questo evidentemente richiede una riprogettazione dell'architettura abbastanza profonda. Questo non è un caso, AMD ha progettato e evoluto GNC per sfruttare al meglio mantle->vulkan/dx12. Nvidia ha subito questo cambiamento, e deve adattarsi. Quote:
Quote:
Devi ringraziare loro se queste cose vanno a rilento. Quote:
Polaris indubbiamente ha un po' deluso sul lato consumi già da subito, ma nel complesso non è un prodotto malvagio, e il fatto che tu continui ad insistere con frasette come "non valeva un caxxo" dimostra solo il tuo tentativo di sminuire un produttore che non hai in simpatia. Mi dispiace dirtelo, ma i fatti sono ben altri, e tu dimostri come la solito ben poca obiettività quando si entra nell'orbita dei prodotti Nvidia. |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
|
ma non avete ancora capito che rispondere a certi soggetti é tempo sprecato ?
![]()
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
|
beh
interessante la 550, sembra concorrere direttamente con la gtx 1050. le altre non mi sembrano un granchè, magari ora la 580 può competere meglio con la 1060... comunque attenzione che il tdp NON è il consumo reale, quello va valutato come consumo medio in una sessione di gioco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | ||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
|
Quote:
Quote:
Quote:
A quanto pare non sarà così e Vega arriverà non così presto. Quote:
I versamenti sono extra come tu li voglia giustificare o meno. Pure AMD li ha messi nelle spese straordinarie. E sono extra perché sono aggiunte ai normali costi di produzione che sono riportati tutti i trimestri nella contabilità dove è presente il costo della fornitura. Spiace deluderti, ma non hai alcun elemento valido per sostenere che AMD paghi meno le sue GPU. Quote:
Indipendentemente da quello, non ti credere che un contratto basato su chip "buoni" sia economico. Mica che la fabbrica ti sovvenziona te che credi di essere furbo (come tutti quelli che credevano che MS e Sony avrebbero ingrassato AMD fino a farla scoppiare di salute.. come se MS e Sony fossero lì disposte a buttare soldi al vento così, perché era AMD e non Intel o nvidia). La fabbrica non ti venderà certo il chip buono per il solo costo dei mm^2 che in realtà costa. Quote:
Quote:
Che come ho detto è solo la conseguenza del valore reale che ha l'architettura (scarso). Se elimini per un momento i termini dei prezzi a cui AMD offre le sue soluzioni, comprenderai che a parità di risorse usate rispetto a Maxwell/Pascal, GCN/Polaris sono un disastro completo. Al netto di credere che AMD paghi meno per consumare di più. Le architetture sono un disastro e basta. E se non lo vuoi capire, vedi quanto è riuscita ad abbassare i costi Polaris: nvidia è salita ancora più in alto rispetto a Maxwell. E questo sarebbe pure peggio, se come dici tu, AMD riesce pure a pagare di meno il silicio. Figurati se era così. Secondo la tua visione, se AMD avesse pagato il silicio a prezzo pieno a quest'ora nvidia le 1080 le vendeva a 1000 euro che Polaris sarebbe costato 400 euro. E se davvero il silicio le costa meno, perché mai non proporre una soluzione che va a contrastare Il GP104? Pensa a che guadagni a quei prezzi! Invece si è limitata ad un chippetto che lotta contro non la seconda serie di nvidia, ma la la terza, dopo GP102 e GP104.. e fa ancora fatica a stare davanti (anzi no, non ci sta proprio nonostante i consumi fuori di testa). Quote:
Prima di tutto il motore di DICE funziona meglio in DX11 su HW AMD che su HW nvidia, cosa che per ora nessun altro motore aveva mostrato fare. Per cui dire che non è ottimizzato per il primo è davvero da fanboy. ù Poi l'unico vantaggio reale in DX12 di AMD è questo Async, che molti confondono con "compatibilità completa" alle nuove librerie, per tanto che ne capiscono di quello che in realtà è. AMD, con questo famoso e misterioso "Async" creato e proposto da lei medesima, riesce solo ad diminuire l'inefficienza della sua architettura. Vorrei farti notare come Polaris 10 sulla carta ha quasi le capacità computazionali della 1070 (che ne ha parecchio di meno di Hawaii e Fiji tanto per dire). E le sta mille chilometri di distanza comunque. Async che deve essere usato in maniera propria e apposita per ottenere vantaggi. Gli stessi sviluppatori di Hitman hanno detto che non è così semplice "tunare" la questione, dato che schede diverse (di AMD) si comportano in maniera diversa. Quindi è tutto lavoro che AMD mette sulle spalle degli sviluppatori che da sempre se ne sbattono delle prestazioni a meno che non le sovvenzioni. A loro interessa sviluppare meglio in meno tempo e quindi a meno costi. E infatti a parte DICE e quelli di AoS (già sempre loro) questo famigerato Async non fa tutta questa differenza. E le schede nvidia continuano a rullare come al day one. O quasi, visti i recenti progressi <b>reali</b> dei driver in DX12 di nvidia. Quote:
Quote:
Quello che i fanboy AMD non hanno capito, e tu con loro, è che nonostante le DX12 avrebbero anche potuto essere il Santo Graal per qualsiasi problema grafico esistente, era chiaro (a chi non fosse proprio invasato e rincogl10nito dai grafici pompati delle barre colorate) che la sua adozione non sarebbe stata per nulla rapida. Fare un motore di un gioco da zero non richiede 3 mesi e le SH hanno investito parecchio nei vecchi motori DX9 poi con fatica aggiornati a DX11 solo recentemente. Quindi se non paghi (e AMD con DICE lo faceva) nessuno si è preso la briga di usare un motore DX12 per un gioco AAA. Pensa che UT4 è già DX12 compatibile da un pezzo e sfrutta perfettamente tutte le estensioni proprietarie di nvidia... e sì, con tutto il suo potere nessuno ancora ha sfornato un gioco AAA con UT4. Quale parte della tua teoria che è colpa di nvidia della poca diffusione delle DX12 non va in conflitto con la realtà? Quelli che 2 anni fa dicevano che le DX12 non sarebbero state usate se non dopo almeno 3 anni e quelli che dicevano che nonostante tutto le prestazioni sarebbero cambiate si e no del 20%, a quanto pare non avevano torto. Oggi non abbiamo motori DX12 nativi e il guadagno prestazionale è praticamente nullo (salvo quel forse 10% che beneficia AMD con i motori ottimizzati apposta per lei che le permette di raggiungere le prestazioni delle schede analoghe nvidia, il miracolo! 30 e oltre percento di capacità computazionale in più per avere le stesse prestazioni quando si usano modalità di programmazione più complesse e costose che gli sviluppatori non hanno alcun interesse ad usare). Quote:
Se tenti di allargare la faccenda dicendo che visto il prezzo basso quello che è viene venduto è qualcosa di decente rispetto a quanto fatto dalla concorrenza, allora no! Oltretutto se poi vieni a piangere le condizioni di AMD che è poverina e non ha soldi, e fa miracoli con gli investimenti limitati che può fare e qui e là... I prodotti di AMD degli ultimi anni hanno contribuito zero al miglioramento delle caratteristiche delle GPU. Polaris 10 (non extra super over cloccato) fa esattamente quello che faceva Maxwell. Overcloccato fa.. esattamente quello che faceva Maxwell overcloccato. Se credi che questo sia far progredire il mercato solo perché un tale scempio di tecnologia fa le stesse cose di una architettura vecchia di 2 anni che ha il solo torto di costare di più per via di un PP diverso (ma consumare uguale!!!!), allora non hai capito cosa sia il progresso e capisco perché per te basso prezzo = prodotto migliore. Però è e rimane una convinzione vostra (di voi fanboy AMD) perché chi guarda il mercato nel suo complesso rimane esterrefatto dall'evoluzione (o meglio involuzione) che è derivata da quando GCN ha fatto la sua comparsa sul mercato. La serie x80 a 700 e oltre euro non si vedeva dal G80, ovvero da quando AMD esordì con quello scempio di R600, giusto per dire a che livello <b>reale</b> è l'architettura AMD rispetto a quanto offerto dalla concorrenza. E sul mobile AMD ha zero tituli! E tutti a prendere in giro nvidia quando nel Gennaio 2012 disse che si aspettava di più dalla nuova architettura di AMD. Allora avevo previsto 2 o 3 anni di assoluto dominio di nvidia. Mi sono sbagliato alla grande. Siamo a 5 e non se ne vede la fine. Io che sono fanboy della tecnologia in tutti i suoi aspetti e non tollero che una soluzione prenda piede o abbia vantaggi rispetto ad un'altra solo perché costa meno. Se fa schifo deve essere sostituita da qualcosa di meglio, non solo della prima ma di quello che fanno gli altri. Altrimenti non è progresso tecnologico, è rincorsa a vendere al prezzo più basso, come una qualunque azienda cinese che si rispetti. Io che sono fanboy della tecnologia lo avevo predetto mentre i fanboy rossi ridevano della "super potenza" che mostrava la 7970. A no, come te, non erano fanboy rossi, erano solo ignoranti patentati che non capivano molto ed esaltavano cose che non stavano né in cielo né in terra e che alla fine si sono dovuti ridimensionare al "ma costa meno". Quote:
L'arbitro ha già fischiato la fine del confronto diverso tempo fa (Luglio 2016, presentazione oscena di Polaris 10 che nella realtà ha mostrato di avere ben poche chance di creare quella rivoluzione che AMD tanto sbandierava) e oggi sul tabellone compare un 3 - 0 solo per via della svendita (a parità di prezzo con il prodotto nvidia che ha le stesse prestazioni non avrebbe speranza di vendere una sola scheda, sarebbe stato un 6 - 0 a tavolino). La coppa è stata comunque consegnata ad nvidia un'altra volta. Aspettando la prossima partita, Vega contro Polaris nel primo tempo (che sembra diventare sempre più corto) e Vega contro Volta nel secondo tempo (il cui inizio sembra sempre più vicino con i continui ritardi di Vega e quella che sembra un'accelerazione di nvidia con Volta). Vedremo a quel punto chi vincerà la coppa. Ma dire oggi che Polaris è qualcosa di buono (a parte il prezzo scontato che non fa bene alle casse di AMD come ogni suo prodotto da 10 anni a questa parte) è negare l'evidenza tanto quanto quelli che insistevano super convinti che Terascale avrebbe fatto le scarpe alle derivazioni del G80 anche nel GPGPU (ah, ma non lo sai, in Cina si usano le 4870 per fare server HPC!!!!!). Pigliare un prodotto di fascia A e declassarlo a fascia B nel prezzo, non lo rende un prodotto migliore di quello che propone la concorrenza. E' semplicemente un prodotto che è svenduto e lascia la fascia A scoperta al controllo completo della concorrenza che felice ringrazia e ti lascia volentieri parlare di "rivoluzioni", miglio prodotto per prezzo, di prestazioni esaltanti e tutte le caxxate del marketing che a casa non portano un solo euro. Ma intanto l'altra fa soldi a palate. Il bello della visione doppia della realtà.. una ha i fatti a sostenerla, l'altra solo le speranze e i desideri reconditi che ti fanno dire "ah, ma vedrai, il futuro, i driver, le rivoluzioni" per poi doverti scervellare continuamente per cercare di giustificare perché tutto questo non è mai avvenuto. Io non ho visto nulla di quanto tu racconti. Ma vedo ben altro. Ma forse è solo colpa mia che guardo un po' più distante degli FPS che AMD oggi sforna con 4 giochi sponsorizzati. Oggi come ieri. E fino a ieri ci ho azzeccato. E spero di azzeccarci anche con Vega. Altrimenti altri anni di dolore per tutti. Lo dico io che secondo te sono fanboy verde dentro... già. |
||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 154
|
Da 380x a 580
Secondo voi, da una 380x, con atholn 880x, che credo faccia già fatica, giocando solo ad Assetto Corsa e project Cars, ho dei vantaggi o no?
Vorrei che fosse più fluido, meno impiccato, non và male ma non benissimo. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
In tutta onestà, qualcuno mi può spiegare perché (nel mentre sto aprendo trovaprezzi) dovrei comprare una "Gigabyte Radeon RX580 8GB" da 243,76 euro al posto di una "EVGA NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB" da 237,17 euro?
Stante che la seconda è CIRCA (pongo enfasi sul CIRCA, pregasi usare il dizionario se si è in dubbio sul suo significato) il 4% più prestante, consuma il 30% in meno, ha 1 ventolina invece che 2, ha dei tool a corredo forse migliori (lascio il beneficio del dubbio, non voglio sbilanciarmi), richiede un alimentatore da 400W invece che da 500W, costa 5 euro di meno (ok, non un granché, ma è come se me la spedissero gratis) ed è 5 cm più corta (per quest'ultimo dato si tenga di conto che sono un maschio eterosessuale e in quanto tale non ingolosito dalla maggior lunghezza degli oggetti). Grazie. p.s. Eventualmente potete elaborare anche il sopracitato "buon rapporto prestazioni/prezzo" relativo alla RX580? Perché dovrebbe esser "buono", se poi trovo di meglio a minor prezzo? ![]() Ultima modifica di MiKeLezZ : 19-04-2017 alle 22:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
vedi mikelezz il problema non è nvidia ne amd, il problema sei tu
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1947
|
Quote:
![]() Eppure non sei stato parco nel resto... ![]()
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
Come minimo qualche giorno prima di fare questi ragionamenti ci vuole. Il prezzo sicuramente scenderà di qualche euro, poi uno sceglie... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.