Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2017, 12:34   #41
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50768
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Per gaming hanno poco senso anche gli I7 (spendi di più per avere uguale o poco più di un I5).
Ma per un uso a 360° attualmente è molto meglio un ryzen che un I7 (sia quad che octa).
Lo giudico il miglior compromesso prezzo-prestazioni.
Se poi si vuol far credere e passare che ryzen è una pessima cpu per il game (quelo che in molti dicono) è un falso bello e buono.
Mediamente ryzen è superiore ad un I5 in game (e risulta superiore sopratuttutto nei giochi recenti).
Se fino a febbraio un I5 era il bestbuy per il game oggi è diventato un bidone?
Il mio 4690k è al limite. Un 8 core( virtuali) inizia a servire, e servirà sempre di piú specialmente in dx12.

Per come la vedo io i confronti andrebbero fatti tra r5 e i7 dove ovviamente un in i7 avrà prestazioni migliori, ma costa il doppio.

Comprare un 4 core senza ht oggi non ha senso.

Per il discorso 360 gradi si parla alla fine di un mercato ristretto.
In che campi si usano 16 3d? E che mercato c'è?
Detto questo chi gode del fallimento di amd è un masochista. Punto.



Ps : ma perchè amd ha pensato di uscire con un processore un fascia enthusiat per primo?

Quanti 6900 ha venduto intel?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 14-03-2017 alle 12:49.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 12:46   #42
kirylo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 338
ryzen 1700x VS i 7700K

Io oggi devo comprare un PC, lo voglio usare sia per i giochi che per Video e foto editing.

Se metto a confronto 1700x e 7700K, nonostante Ryzen sia un octa core, dai bench su software che andrò usare (non 3D Mark o cinebench che a parte farci il bench non servono ad una sega), Intel esce nettamente vincente.

Quindi, mi date un buon motivo per scegliere AMD rispetto ad Intel, quando, da 2 sttimane a questa parte, vedo solo aspetti negativi.

Memorie incompatibili o cmq che hanno problemi di frequenza
dual channel non supportato
Overclock quasi penosi
Temperature che non si capisce quali siano
Windows che va impostato ad hoc
Vari Game engine che non sono ottimizzati per Ryzen e chissà se mai lo saranno
Altri Software tipo Adobe premier pro che non hanno tutti questi grandi benefici da Ryzen
.. alla fine, Ryzen per cosa dovrei prenderlo, per zippare file più velocemente? Per aprire un excel più velocemente?

Fino ad adesso, l'unico scenario dove Ryzen avrebbe senso, è se fossi uno streamer, ma non lo sono.

per l'utilizzo enthusiast non ha molto senso, attualmente... poi in futuro chissà, ma il futuro potrebbe darci Intel octacore a prezzi ridotti.


kirylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 12:52   #43
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da LordPBA Guarda i messaggi
mi piacciono i Ryzen, lo comprerei perche' mi piace sperimentare...

ma se intel abbassa i prezzi, -a parita' di prezzo-, forse preferisco Intel
Senza polemica: perche?

Pensando la stessa cosa io sono giunto a conclusione opposta.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 13:11   #44
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
L'incremento prestazionale sembra molto limitato, addirittura in 7-zip peggiora. Battlefield 1 è l'unico che sembra avvantaggiarsene particolarmente:
http://www.hardware.fr/articles/956-...ire-suite.html
Quei test bisogna vedere a che risoluzione e con quale scheda sono stati fatti, perchè potrebbero essere VGA limited, il che andrebbe ad appiattirne la reale differenza.

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
E' spiegato nell'articolo: succede quando il gioco mantiene lo stesso file di configurazione memorizzato su Steam senza ricrearlo ex novo per una nuova cpu/piattaforma.
Quando lo ricrea per una nuova installazione, il file è buggato perchè interpreta Ryzen come un 16 core.
Se lo si edita come 8 core, hai l'incremento ultimo sul grafico.

Chissà se ci sono altri giochi che hanno questo problema.
In realtà F1 è un classico di ciò.
Anche col primo capitolo presento lo stesso problema con gli i5 quad.

Ultima modifica di nickname88 : 14-03-2017 alle 22:05.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 13:13   #45
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
cut ...

Ultima modifica di nickname88 : 14-03-2017 alle 22:05.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 13:26   #46
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Quei test bisogna vedere a che risoluzione e con quale scheda sono stati fatti, perchè potrebbero essere VGA limited, il che andrebbe ad appiattirne la reale differenza.
Perché nel caso i risultati del test non combacino con le proprie aspettative si deve sempre trovare da ridire?
I test sono fatti a 1080p con una GTX1080 e DDR4-2400, direi uno scenario ottimale.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 13:27   #47
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da kirylo Guarda i messaggi
Io oggi devo comprare un PC, lo voglio usare sia per i giochi che per Video e foto editing.

Se metto a confronto 1700x e 7700K, nonostante Ryzen sia un octa core, dai bench su software che andrò usare (non 3D Mark o cinebench che a parte farci il bench non servono ad una sega), Intel esce nettamente vincente.

Quindi, mi date un buon motivo per scegliere AMD rispetto ad Intel, quando, da 2 sttimane a questa parte, vedo solo aspetti negativi.

Memorie incompatibili o cmq che hanno problemi di frequenza
dual channel non supportato
Overclock quasi penosi
Temperature che non si capisce quali siano
Windows che va impostato ad hoc
Vari Game engine che non sono ottimizzati per Ryzen e chissà se mai lo saranno
Altri Software tipo Adobe premier pro che non hanno tutti questi grandi benefici da Ryzen
.. alla fine, Ryzen per cosa dovrei prenderlo, per zippare file più velocemente? Per aprire un excel più velocemente?

Fino ad adesso, l'unico scenario dove Ryzen avrebbe senso, è se fossi uno streamer, ma non lo sono.

per l'utilizzo enthusiast non ha molto senso, attualmente... poi in futuro chissà, ma il futuro potrebbe darci Intel octacore a prezzi ridotti.
E' esattamente come hai detto, Ryzen è un alternativa valida in alcuni campi ma non in tutti. Se dai uguale peso a giochi, video editing e image editing un 7700k è sicuramente più adatto.
Ad oggi Ryzen non è così supportato a livello software. Nel frattempo avremo già Ryzen 2. https://www.pugetsystems.com/all_articles.php

Diverso il discorso se vuoi giocare e fare encoding/trascoding allo stesso tempo o lavorare su più progetti contemporaneamente. Li il numero doppio di core è un vantaggio netto.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 13:46   #48
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Perché nel caso i risultati del test non combacino con le proprie aspettative si deve sempre trovare da ridire?
I test sono fatti a 1080p con una GTX1080 e DDR4-2400, direi uno scenario ottimale.
Direi che è chiaramente limited invece.

Ultima modifica di nickname88 : 14-03-2017 alle 22:05.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 13:54   #49
greyhound3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1744
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
E' esattamente come hai detto, Ryzen è un alternativa valida in alcuni campi ma non in tutti. Se dai uguale peso a giochi, video editing e image editing un 7700k è sicuramente più adatto.
Ad oggi Ryzen non è così supportato a livello software. Nel frattempo avremo già Ryzen 2. https://www.pugetsystems.com/all_articles.php

Diverso il discorso se vuoi giocare e fare encoding/trascoding allo stesso tempo o lavorare su più progetti contemporaneamente. Li il numero doppio di core è un vantaggio netto.
?
Se dai lostesso peso a giochi ed editing ryzen asfalta gli i7

Con un r7 hai leggermente meno prestazioni nei videogiochi ma un enorme distacco in editig...con quale logica si puo preferire un i7 ?
__________________
TF2 n!gage server:217.199.3.237:27015
greyhound3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 14:00   #50
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Direi che è limited invece.
E si vede pure con total war warhammer, project cars, Watch Dogs o GTA.
Il 95% dei videogiocatori utilizza risoluzioni uguali o inferiori alla 1080p: http://store.steampowered.com/hwsurvey
E' stato quindi testato negli scenari ottimali.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 14:02   #51
JosèGarciaBolivar
Senior Member
 
L'Avatar di JosèGarciaBolivar
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: In Trance....
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da Simone Mesca Guarda i messaggi
Sono felice che Intel continui a portare avanti le sue politiche senza modificarle. E sono anche felice del fatto che queste CPU AMD non stiano dando i risultati che tutti si aspettavano.

Cara AMD, sei rimasta indietro per troppo tempo.
E indietro resti, almeno per ora.

Intel A VITA, almeno per quanto mi riguarda.
L'altra settimana Linus Sebastian commentava il crollo dei prezzi delle CPU Intel in USA.
Un pò di concorrenza fa bene anche te, mister
__________________
"Il miglior fanboy è quello del suo portafoglio"
JosèGarciaBolivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 15:08   #52
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Il 95% dei videogiocatori utilizza risoluzioni uguali o inferiori alla 1080p: http://store.steampowered.com/hwsurvey
E' stato quindi testato negli scenari ottimali.
Ma questo non ci interessa, o fai una misurazione su una cosa o sull'altra, il soggetto in questo caso era la cpu e lo scopo era misurare la reale differenza fra l'avere la latenza e non.

Che poi possa questo handicap pesare in maniera poco incisiva con l'attuale situazione bene, ma se non vedo il reale potenziale non posso fare valutazioni in relazione a future generazioni di VGA ( forse molto più potenti ).

Ultima modifica di nickname88 : 14-03-2017 alle 15:14.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 15:15   #53
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ma questo non ci interessa, o fai una misurazione su uno o sull'altro, il soggetto in questo caso era la cpu e lo scopo era misurare la reale differenza fra l'avere la latenza e non.

Che poi possa questo handicap pesare in maniera poco incisiva con l'attuale situazione bene, ma se non vedo il reale potenziale non posso fare valutazioni in relazione a future generazioni di VGA ( forse molto più potenti ).
Ciò che dici non ha senso. Se questo è ciò che ti interessa, le prestazioni sono state testate anche in scenari che impiegavano la sola CPU come x-264, x-264 e 7-zip ed è stato rilevato una differenza prestazionale quasi nulla.
http://www.hardware.fr/articles/956-...ire-suite.html
Quindi le problematiche più macroscopische di Ryzen con i giochi sono da ricercare in altre cause, fra cui ad esempio un minore IPC single-threading.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 15:31   #54
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ciò che dici non ha senso. Se questo è ciò che ti interessa, le prestazioni sono state testate anche in scenari che impiegavano la sola CPU come x-264, x-264 e 7-zip ed è stato rilevato una differenza prestazionale quasi nulla.
http://www.hardware.fr/articles/956-...ire-suite.html
Quindi le problematiche più macroscopische di Ryzen con i giochi sono da ricercare in altre cause, fra cui ad esempio un minore IPC single-threading.
No il dubbio era la performance in ambito ludico, le applicazioni massive MT ( che sono una tipologia differente ) non rientravano nel mio quesito, altrimenti non mi sarei interessato al quad.

Ultima modifica di nickname88 : 14-03-2017 alle 15:33.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 15:38   #55
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
a prescindere dagli aspetti meramente tecnici, un po' piu' di concorrenza non puo' che fare bene, a tutti
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 15:40   #56
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Il 95% dei videogiocatori utilizza risoluzioni uguali o inferiori alla 1080p: http://store.steampowered.com/hwsurvey
E' stato quindi testato negli scenari ottimali.
A me non interessa del 95% dei giocatori, io compero i prodotti per me, non per gli altri.

Anche la maggior parte o quantomeno un enorme fetta di giocatori utilizzano l'integrata Intel come VGA, ciò non vuol dire che sia buona o che debba essere presa in considerazione.

Se vuoi vedere un test per la cpu è più corretto uno in relazione alla sola cpu e non anche ad altri componenti.

Ultima modifica di nickname88 : 14-03-2017 alle 21:58.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 16:45   #57
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
Infatti come prevedevo le prestazioni di rizen sono quelle..unica cosa che potrà essere fatto è la singola ottimizzazione per i singoli programmi dove sarà possibile per sfruttare gli 8 core. Occorreranno anni per vedere videogiochi che sfruttano al 100% gli 8 core di ryzen. Unica sorpresa le temperature
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 17:07   #58
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1250
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Non vale per Intel perché le sue CPU sono più avanzate: da SkyLake integrano direttamente on-die tutto quanto serva per regolare dinamicamente i P-state, togliendo tale compito all'OS.
Che è quello che fa anche Ryzen. Infatti sia per Skylake che per Ryzen è consigliato impostare il profilo "prestazioni elevate" in modo che non sia l' OS a impostare il P-state del processore ma il processore stesso.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Se facesse distinzione fra i due CCX, come per esempio già avviene in sistemi multi-socket, si "risolverebbe il problema" (fra virgolette), ma molti software fra cui la maggior parte di giochi non funzionerebbe più a dovere e richiederebbe patch apposta. Quindi c'è semplicemente da prenderne atto e tenerlo così come è. AMD stessa in pratica vi sta dicendo: "la CPU è fatta così, siamo a conoscenza dei deficit prestazionali, ma altre soluzioni sarebbero anche peggio, quindi datevi pace". D'altronde la scelta dei due CCX apporta anche numerosi vantaggi... solo che non li apporta al consumatore, ma a AMD come azienda.
Impostare la core affinity non dovrebbe metterci una pezza ?

Ultima modifica di An.tani : 14-03-2017 alle 17:20.
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 17:27   #59
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da Simone Mesca Guarda i messaggi
Sono felice che Intel continui a portare avanti le sue politiche senza modificarle. E sono anche felice del fatto che queste CPU AMD non stiano dando i risultati che tutti si aspettavano.

Cara AMD, sei rimasta indietro per troppo tempo.
E indietro resti, almeno per ora.

Intel A VITA, almeno per quanto mi riguarda.
7g
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 17:44   #60
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Li sta calando talmente alla grande che si sta potendo permettere di prezzare il 7700k, cioè il vituperato quad alla pasta del capitano alias 6700 occato, esattamente come prima e senza modificare di una virgola la lineup presente e futura, rispetto i piani originali. Sono proprio sconvolti.... Tutte cose opposte a quanto sostenevano diversi utenti...in più abbiamo ancora una situazione di prezzi, disponibilità e compatibilità con le ram high freq delle mobo semplicemente ridicola ai quali ora si aggiunge, "così vanno, non aspettatevi patch miracolose..."
Poi fra un anno esce zen+ e in poche parole oggi uno acquista la cpu per fare il betatester a un procio che comunque verrà "soppiantato" da una versione migliorata e affinata... Bell'affare. A ma vabò non cambio la mobo, come se all'arrivo delle ddr5 e pci 4.0 potrebbe fregarmene di meno. In poche parole oggi ha senso per chi usa davvero gli 8 core con un ridparmio su intel. Quando gli 8 core saranno utili anche in un uso "da utente normale", sia amd che intel avranno proci che saranno decisamente migliori per architettura e pp agli attuali
Metti le cose dal punto di vista che ti fa comodo, ti piace vincere facile come se gli altri fossero dei babbei?

AMD per ora ha presentato degli 8C 16T, macchine assolutamente non mirate ai giochini, come del resto sono le analoghe proposte Intel, che nei giochini a bassa risoluzione, che sembrano il cavallo di battaglia dei vostri confronti, perdono punti in modo del tutto analogo rispetto ai vostri stessi cari 7700K e compagnia 4C 8T. A questo punto anche il vostro favoloso 6900K da 1000 euro o il supermega 6950X da oltre 1700 cucuzze sono dei bidoni, vero? Ed invece no, usate per i loro campi d'azione sono ottime macchine sia gli AMD che gli Intel top di gamma; quello che è andato fuori posto è il prezzo dei secondi.
A proposito, staremo a vedere se manterrà questi prezzi per queste macchine dove la concorrenza è arrivata, l'ineffabile Azienda che si permette di prezzare il 7700K, finchè la concorrenza ancora non c'è, cavalcando l'onda momentanea dei giochini castrati.
E a dire il vero alcuni distributori HW in USA (tra cui il fornitore di MediaWorld ho letto), per ora non si sa quanto in accordo con Intel stessa, hanno notevolmente abbassato i prezzi dei top di gamma Intel, non lo sapevi?

Se guardi in giro trovi dappertutto indicazione che il confronto tra un 4C ed un 8C non ha senso, sopratutto nei giochini; non sono sparate che faccio io.
Il motivo tecnico è evidente, non sto a riproporlo, se vuoi documentati.

Hai detto "in più abbiamo ancora una situazione di prezzi, disponibilità e compatibilità con le ram high freq delle mobo semplicemente ridicola". Perdinci, mi lasci senza parole, so di almeno un'ottantina di MoBo uscite per Ryzen, sto girando il WEB per capire la veridicità delle tue affermazioni, riferibili oltretutto a compomenti HW appena uscite, ma non ne trovo riscontro. Sono babbeo io?

Ammesso che non ci siano pressioni o politiche poco pulite dietro tali affermazioni o onestissime o autolesioniste di AMD, effettivamente il succo di quanto ha detto è: "così vanno, non aspettatevi patch miracolose...". Peccato per voi che si tratti di un gran bell'andare, lo hanno ammesso tutti gli addetti ai lavori, un risultato che ha portato a prestazioni - consumi - efficienza - alla pari o quasi gli 8C 16T di AMD rispetto ai pari livello di Intel di costo doppio per non dire triplo. Negalo se sei capace.

Non sto a commentare il tuo punto di vista sui drammatici scenari futuri che indicherebbero come l'uscita degli attuali Ryzen 8C sarebbe una mossa totalmente sbagliata, dico solo che sarebbero nella stessa identica posizione gli attuali 8C o addirittura 10C di intel.

Ho risposto a te che sei il primo che mi è capitato sotto tiro, ma vale per tutti. Mi ero ripromesso di non lasciarmi più invischiare in queste beghe con difensori d'ufficio di vantaggi e rendite di posizione che non si vogliono perdere. Per cui la faccio finita con questo intervento, non risponderò più a provocazioni di altri, per delirenti che siano, nemmeno a quel tipo che dopo aver goduto come un certo pachiderma da cortile per la presunta debacle di AMD, ha terminato al grido di Allah è grande... ehmm ... Intel a Vitaaaaa.......

Ultima modifica di rockroll : 14-03-2017 alle 18:14.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1