Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2017, 11:17   #41
Sunburp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da Luke2011 Guarda i messaggi
Infatti è esattamente quanto accadrà, dato che in base alla legge dei ritorni accelerati la IA è destinata a diventare di gran lunga più intelligente di noi. Intanto che aspetti il 2029, la data in cui in base alle proiezioni di Kurzweil l'intelligenza artificiale dovrebbe raggiungere il livello umano, puoi dare un'occhiata alla partita tra Alpha Go e Lee Sedol oppure guardare alle statistiche che dimostrano come già oggi le diagnosi di Watson siano più accurate della media degli oncologi. Il nostro destino è quello di fonderci con la tecnologia che avremo generato, altrimenti non potremo mai reggere il passo con il progresso esponenziale della IA. Ma anche ricorrendo ad interfacce neurali dirette ed altre forme di augmentazione il lavoro umano smetterà di essere la base produttiva prevalente nel giro di 20 anni. Tentare di competere non è solo insensato, ma è masochista.
Non basta una partita a scacchi o il superamente di un test di turing (che tra l'altro non è da tutti riconosciuto come valido ormai) per avere una vera intelligenza artificiale capace di sostituire in tutto e per tutto l'uomo.
Kurzweil poi è spazzatura, peccato che non potremo riparlarne nel 2029.
Qua non si tratta di competere, si tratta di sopravvivere. E se non sarai dalla parte giusta del mondo e con un buon conto in banca stai sicuro che sarà dura.
Sunburp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 11:32   #42
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Libia, Iraq, Siria. Tutte Nazioni distrutte per meri interessi economici.
È sempre stato così. Le guerre si fanno per le risorse.
E gli interessi non sono propriamente solo economici, dato che il denaro si crea dal nulla e le famiglie che ne controllano la produzione possedendo le banche private che possiedono le quote di maggioranza delle banche centrali, hanno il potere di creare e rigirare alle loro aziende e fondi di investimento tutto quello che vogliono.

Ma la ricchezza molti pensano sia il denaro. Non è vero! Questo ti da ricchezza e potere solo fintanto che qualcuno sia tanto stupido da accettarlo.
Ciò che da potere e ricchezza sono le risorse, il possesso di beni immobili, terre e aree geografiche, e persone che lavorano per te in cambio di stupidi pezzi di carta che loro credono siano ricchezza. O che puoi obbligarli a procurarseli per dover sopravvivere nella società.
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 11:36   #43
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Mechano Guarda i messaggi
È sempre stato così. Le guerre si fanno per le risorse.
E gli interessi non sono propriamente solo economici, dato che il denaro si crea dal nulla e le famiglie che ne controllano la produzione possedendo le banche private che possiedono le quote di maggioranza delle banche centrali, hanno il potere di creare e rigirare alle loro aziende e fondi di investimento tutto quello che vogliono.

Ma la ricchezza molti pensano sia il denaro. Non è vero! Questo ti da ricchezza e potere solo fintanto che qualcuno sia tanto stupido da accettarlo.
Ciò che da potere e ricchezza sono le risorse, il possesso di beni immobili, terre e aree geografiche, e persone che lavorano per te in cambio di stupidi pezzi di carta che loro credono siano ricchezza. O che puoi obbligarli a procurarseli per dover sopravvivere nella società.
Tutte cose che io ho racchiuso negli "interessi economici", forse sbagliando.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 12:16   #44
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Tutte cose che io ho racchiuso negli "interessi economici", forse sbagliando.
È sempre stato così...
E i potenti lo sanno perché si tramandano di generazione in generazione il "segreto del denaro".
Il Gran Khan intorno a 1000aC faceva tessere foglie di fico dalle sue cortigiane ci apponeva il suo sigillo e si comprava il lavoro dei soldati, degli armaioli e artigiani.
I romani coniavano sesterzi fatti interamente di nichel.

Gli inglesi furono i più furbi. Perché dove arrivavano imponevano la loro moneta e tassavano in sterline.
Ed è il trucco che è stato ripetuto in Europa e ci ha resi schiavi con l'Euro.

Se devi pagare una tassa in una moneta che non appartiene al tuo paese te la devi procurare presso chi la emette che te la da solo a fronte di un lavoro per lui.
Gli inglesi nel 1860 arrivano in Ghana, ma nessuno vuole lavorare per loro nei campi di cotone e caffè. Allora prendono il controllo del governo, introducono la sterlina, mettono la tassa sulla capanna in sterline, e si viene imprigionati se non si paga la tassa.
Ma le sterline te le danno solo loro gli inglesi e solo se lavori per loro nei campi di cotone e caffè.

Quindi il denaro non vale niente. Per farlo valere devi tassare e minacciare di punire.

Cosa è il fisco quindi? Cosa è Equitalia quindi? Cosa sono le tasse dirette e quelle sugli immobili quindi?

Mezzi per farti lavorare e creare vera ricchezza che viene incamerata dalle oligarchie che sono dietro ai governi fantoccio che tu credi di avere eletto e che ti tassano per farti lavorare per conto dei loro padroni.

Poi venne John Mainard Keynes che spiegò queste cose, ma i suoi scritti furono subito fatti sparire dalle università, o resi irrilevanti o perfino dannosi.

Ed invece il trucco è proprio quello, tassare, fare lavorare e incamerare il frutto del lavoro.

Ma il processo di consapevolezza della gente deve passare dal capire che il denaro deve essere funzionale alla società stessa, per lo sviluppo della cultura, il benessere, la salute, lo stato sociale.
Denaro creato dal nulla ma solo per dare piena occupazione per noi stessi e i nostri concittadini, piena istruzione per tutti, piena sanità e salute per tutti.
Non per il nostro sfruttamento e l'arricchimento di chi conosce il gioco monetario...

Non parlo di signoraggio. Ma di monetarismo moderno.

Ultima modifica di Mechano : 03-01-2017 alle 12:19.
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 12:22   #45
turcone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Infatti il contenuto di quel video è esattamente come la pensa la comunità scientifica sul problema della sovrappopolazione.
Come evidentemente NON sai il problema della sovrappopolazione non preoccupa più nessun governo e nessun organismo sovranazionale da anni.

Quello che preoccupa semmai è la crescita del consumo energetico, che non dipende però dalla crescita della popolazione, ma dalla crescita economica.
dove è scritto che quelllo che dicono nel video è un pensiero condiviso dalla comunità scientifica ? dopo non capisco a quale comunità scientifica ti riferisci dato che dovresti parlare della comunità di economisti
per dirtela in maniera semplice quel video è fatto da un gruppo di persone che pretende si conoscere il futuro senza averne la minima prova e per portare avanti la loro propaganda chiedono a delle persone con una conoscenza nulla in economia di dare loro dei soldi per portare avanti le loro idee più o meno come i ciarlatani che truffano i malati con finte cure atte solo a ingrossare i conti correnti di questi farabutti
perchè sono arrivato a questa conclusione ? semplicemente perchè se le loro idee avessero anche un minimo di validità avrebbero finanziamenti e visibilità da enti preposti allo studio economico dato che non hanno passato la verifica di questi enti ( verifiche oggettive e super partes ) si trovano a chiedere a chi è inesperto dei soldi per portare avanti le loro idee strampalate

PS : non rispondermi con frasi inutili tipo è la kasta che li boicotta o simili dato che in questo ambito se lo studio è corretto scientificamente ricevi soldi qualsiasi politica tu scelga ( basta vedere gli studi pro e contro il riscaldamento globale )
turcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 12:30   #46
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da turcone Guarda i messaggi
PS : non rispondermi con frasi inutili tipo è la kasta che li boicotta o simili dato che in questo ambito se lo studio è corretto scientificamente ricevi soldi qualsiasi politica tu scelga ( basta vedere gli studi pro e contro il riscaldamento globale )
Sai quante persone che vedo come te ripetere sempre lo stesso mantra.
Peer review, prove scientifiche, scientificamente provato, organismi ufficiali ecc.

Poi mi rendo conto che avete la minima cultura mainstream, ma soprattutto nessuna capacità logico-deduttiva, e siete costretti ad appoggiarvi ad organismi terzi che "pensino" al posto vostro. Siti come quello di Attivissimo, Butac, Medbunker e altri simili.

Ma di vostro non riuscireste neppure a sturare un tubo, figuriamoci capire la geopolitica, il progresso, l'indole umana...
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 12:31   #47
Grayskull
Senior Member
 
L'Avatar di Grayskull
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 887
utopia per utopia, tanto vale sognare una società dove il denaro non esiste proprio, anzichè cercare di mantenerlo sperando che chi lo controlla lo metta al servizio della società...

http://www.zeitgeistitalia.org/faq/f...-sulle-risorse
Grayskull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 12:34   #48
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da Grayskull Guarda i messaggi
utopia per utopia, tanto vale sognare una società dove il denaro non esiste proprio, anzichè cercare di mantenerlo sperando che chi lo controlla lo metta al servizio della società...

http://www.zeitgeistitalia.org/faq/f...-sulle-risorse
Quello sarà il passo successivo e naturale...

Le Teorie Monetarie Moderne non sono utopia e sono attuabili. Anzi vengono ampiamente usate a nostra insaputa. Per esempio in Giappone dopo Fukushima fu fatto un quantitative easing, ossia creazione di denaro per la ricostruzione.

L'Italia lo può fare quando c'è un terremoto?

Per ora far capire alla gente che deve avere la propria moneta nazionale (Lira), e che va spesa a deficit esclusivamente per gli interessi della gente stessa.
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 13:19   #49
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Mechano Guarda i messaggi
Quello sarà il passo successivo e naturale...

Le Teorie Monetarie Moderne non sono utopia e sono attuabili. Anzi vengono ampiamente usate a nostra insaputa. Per esempio in Giappone dopo Fukushima fu fatto un quantitative easing, ossia creazione di denaro per la ricostruzione.

L'Italia lo può fare quando c'è un terremoto?

Per ora far capire alla gente che deve avere la propria moneta nazionale (Lira), e che va spesa a deficit esclusivamente per gli interessi della gente stessa.
Ma questo presuppone un ritorno ad un mondo con nazioni più autarchiche, economicamente e culturalmente.
Disgraziatamente, però, si va dalla parte opposta. Quindi il ritorno alla moneta nazionale sarebbe inutile.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 13:49   #50
Grayskull
Senior Member
 
L'Avatar di Grayskull
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 887
per questo per me più che spingere nella direzione della sovranità monetaria, si dovrebbe spingere di più sul cambiamento del sistema economico in toto.
sensibilizzando la gente sul problema alla radice che rappresenta il capitalismo, per far si che chieda a gran voce innanzi tutto una forma di reddito di cittadinanza minimo slegato dal lavoro (questo nel periodo di transizione).. e poi una vera e propria società non più basata sul denaro, ma sulle risorse che verrebbero gestite nell'interesse di tutti e non più dei pochi individui elitari...

il problema, come dicevo anche prima, è che le "famiglie" che oggi controllano il potere, sottoforma di denaro, ovviamente non permetterebbero mai una rivoluzione di tale portata, che porterebbe alla perdita dei loro lussi e privilegi.. quindi si impegnerebbero come non mai per impedire che ciò accada... e grazie appunto al loro potere oggi hanno il coltello dalla parte del manico.

da qui l'inevitabile "periodo buio" di cui si parlava qualche post fa.
Grayskull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 13:52   #51
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Grayskull Guarda i messaggi
per questo per me più che spingere nella direzione della sovranità monetaria, si dovrebbe spingere di più sul cambiamento del sistema economico in toto.
sensibilizzando la gente sul problema alla radice che rappresenta il capitalismo, per far si che chieda a gran voce innanzi tutto una forma di reddito di cittadinanza minimo slegato dal lavoro (questo nel periodo di transizione).. e poi una vera e propria società non più basata sul denaro, ma sulle risorse che verrebbero gestite nell'interesse di tutti e non più dei pochi individui elitari...

il problema, come dicevo anche prima, è che le "famiglie" che oggi controllano il potere, sottoforma di denaro, ovviamente non permetterebbero mai una rivoluzione di tale portata, che porterebbe alla perdita dei lori lussi e privilegi.. quindi si impegnerebbero come non mai per impedire che ciò accada... e grazie appunto al loro potere oggi hanno il coltello dalla parte del manico.

da qui l'inevitabile "periodo buio" di cui si parlava qualche post fa.
Ci vuole un cambio di mentalità che non credo si verificherà. A partire dalla Rivoluzione industriale in poi, il sistema economico si basa sulla crescita continua, e sul "consumare per produrre".
Infatti, ci viene continuamente detto che bisogna far sì che la gente consumi di più, in modo da far ripartire l'economia.
Ma, mia personale visione, è proprio un approccio "malato". In un contesto sano, il consumo dovrebbe essere legato alla necessità (quella vera), e la produzione dovrebbe adattarsi.
Insomma, facciamo le cose al contrario.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 14:14   #52
Grayskull
Senior Member
 
L'Avatar di Grayskull
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 887
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Ci vuole un cambio di mentalità che non credo si verificherà. A partire dalla Rivoluzione industriale in poi, il sistema economico si basa sulla crescita continua, e sul "consumare per produrre".
Infatti, ci viene continuamente detto che bisogna far sì che la gente consumi di più, in modo da far ripartire l'economia.
Ma, mia personale visione, è proprio un approccio "malato". In un contesto sano, il consumo dovrebbe essere legato alla necessità (quella vera), e la produzione dovrebbe adattarsi.
Insomma, facciamo le cose al contrario.
concordo, questo capitalismo sfrenato è come una malattia cronica per il genere umano, malattia da cui spero possa guarire prima di arrivare quasi alla morte...
Grayskull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 15:36   #53
matteop3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da turcone Guarda i messaggi
ma hai mai lavorato in vita tua ?
la domanda mi sembra sensata dato che in qualsiasi lavoro che ho fatto trovi sempre che la maggior parte delle persone da di tutto per non lavorare anche se il lavoro piace
gli studi psicologici servono proprio per contrastare questo problema basta guardare le nuove linee per l'insegnamento : mantere la concentrazione e aumentare l'interesse degli studenti dato che sono pigri e svogliati però usiamo sempre parole più positive per essere politicaly correct
Esistono numerose ricerche (sia in campo scientifico che umanistico) che semplicemente danno risultati che vanno in direzione opposta a quello che dici tu.

Pensa invece che io ho sempre visto il contrario, persone che odiano il proprio lavoro persuase ad andare avanti solo grazie a stimoli estrinseci al lavoro stesso (lo stipendio, le convenzioni, ecc.).
Se una persona è impegnata in un'attività che trova realmente stimolante per se stessa, quindi presa da stimoli intrinseci, non avrà bisogno di altre motivazioni esterne per volerla fare.
Pensare realmente che una persona mentalmente sana finisca nell'apatia perché non ha un lavoro - o perché non sia tenuta impegnata con qualche forma di entertainment spazzatura nel tempo "di svago" - denota una visione quantomeno superficiale della natura umana.
La questione dovrebbe essere semmai su come incoraggiare una ricerca proficua di questa attività sulla base della propria persona, non su come tenere impegnate gli uomini per non farli finire nell'apatia che tu ritieni così naturale in maniera del tutto ingiustificata.

Quote:
PS : noto che tanti dopo aver visto un video di dubbia qualità pubblicato su youtube pensano di aver capito il problema della sovrapopolazione anche meglio di chi lo studia da anni .....
A parte il fatto che quel video espone concetti scientificamente riconosciuti (puoi fare qualche ricerca), si tratta di un video puramente divulgativo realizzato da un canale con una certa reputazione in divulgazione scientifica (il canale ha molti altri ottimi video) e nessuno qui l'ha mai fatto passare per più di tale. Ad ogni modo, cosa ti turba in quel che viene detto? Non essere d'accordo ci sta (anche se sarei curioso del perché), per carità, ma farlo solo "perché viene da YouTube" mi sembra un po' generalista.

Quote:
Originariamente inviato da Luke2011 Guarda i messaggi
Intendi come quelli che derivano dallo stress e l'alienazione sul posto di lavoro?



Se ritieni che la vita non avrebbe per te alcun senso se non fossi sottoposto alla routine lavorativa vuol dire che non hai ancora iniziato a vivere e non sai nemmeno chi sei e cosa vuoi. Non aspettare di andare in pensione per scoprirlo, potresti ritrovarti come tanti pensionati, ridotti ad automi ormai rottamati.
Sono d'accordo. Mi sentirei anche di consigliare la lettura di qualche saggio di Erich Fromm (tra cui il bellissimo I cosiddetti sani - La patologia della normalità, che parla anche di questo tema).

Quote:
Originariamente inviato da turcone Guarda i messaggi
dove è scritto che quelllo che dicono nel video è un pensiero condiviso dalla comunità scientifica ? dopo non capisco a quale comunità scientifica ti riferisci dato che dovresti parlare della comunità di economisti
per dirtela in maniera semplice quel video è fatto da un gruppo di persone che pretende si conoscere il futuro senza averne la minima prova e per portare avanti la loro propaganda chiedono a delle persone con una conoscenza nulla in economia di dare loro dei soldi per portare avanti le loro idee più o meno come i ciarlatani che truffano i malati con finte cure atte solo a ingrossare i conti correnti di questi farabutti
perchè sono arrivato a questa conclusione ? semplicemente perchè se le loro idee avessero anche un minimo di validità avrebbero finanziamenti e visibilità da enti preposti allo studio economico dato che non hanno passato la verifica di questi enti ( verifiche oggettive e super partes ) si trovano a chiedere a chi è inesperto dei soldi per portare avanti le loro idee strampalate
Dai, questo post è comico. Sono un gruppo di appassionati che fanno video scientifici divulgativi su YouTube per mestiere e supportati da un Patreon, è una cosa normalissima.
O pensi sul serio che tutti i divulgatori siano supportati da enti pubblici? XD

Comunque, fossi in te, mi concentrerei sullo smentire le affermazione in base a cosa dicono, non in base a chi le dice. Ti assicuro che è molto più efficace.

Ultima modifica di matteop3 : 03-01-2017 alle 15:41.
matteop3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 15:41   #54
ziobepi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
Ottimo il lavoro di Foxconn.

Ora si potrà chiedere a chi è stato licenziato se preferiva lavorare con una paga da fame o non lavorare.

La risposta può essere interessante anche per i sindacati nostri.
ziobepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 17:11   #55
kaos.
Senior Member
 
L'Avatar di kaos.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5316
Quote:
Originariamente inviato da Sunburp Guarda i messaggi
Può essere inequivocabile ma il progresso in tutti i campi è dato dalla quantità di profitto che se ne ricava (salvo rarissimi casi).
In un mondo in cui non c'è profitto perchè la intel dovrebbe tirare fuori nuove CPU? Esempio stupido ma visto il forum dove siamo calzante. Ma lo stesso varrebbe per mille altre cose.
Per questo secondo me la situazione da voi descritta prevederebbe l'arrivo al punto in cui degli automi sarebbero talmente sofisticati da potere fare tutto quello che fa un uomo.
Quindi potrebbero estrarre da soli i minerali necessari per qualunque apparecchio elettronico, per esempio. Altrimenti dovrebbero farlo dei minatori. E quei minatori chi li pagherebbe? E con che soldi? E per farci cosa se tutto il resto dell'umanità si sta godendo la vita? Spero di essermi spiegato.

Di speculazioni a favore dell'una o dell'altra teoria su come si evolveranno le cose se ne possono fare a migliaia... ma rimangono pur sempre delle speculazioni, non so se mi sono spiegato.


Quote:
Originariamente inviato da Sunburp Guarda i messaggi
Non basta una partita a scacchi o il superamente di un test di turing (che tra l'altro non è da tutti riconosciuto come valido ormai) per avere una vera intelligenza artificiale capace di sostituire in tutto e per tutto l'uomo.
L'IA è stata praticamente sotto naftalina fino a una ventina di anni fa e in meno di vent'anni ha fatto passi avanti incredibili, non so se ti converrà trovare ancora aperto il forum di hwupgrade nel 2029.
__________________
My YouTube Channel
Steam Profile
kaos. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 17:28   #56
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Mechano Guarda i messaggi
Quello sarà il passo successivo e naturale...

Le Teorie Monetarie Moderne non sono utopia e sono attuabili. Anzi vengono ampiamente usate a nostra insaputa. Per esempio in Giappone dopo Fukushima fu fatto un quantitative easing, ossia creazione di denaro per la ricostruzione.

L'Italia lo può fare quando c'è un terremoto?

Per ora far capire alla gente che deve avere la propria moneta nazionale (Lira), e che va spesa a deficit esclusivamente per gli interessi della gente stessa.
Questo è vero, è se l'obbiettivo ultimo è la Società basata sulle risorse, il passaggio intermedio e diminuire le monete nel corso dei decenni fino a fare diventare una sola mondiale per poi eliminare anche quella. e il ritorno alla Lira sarebbe un passo in dietro.
Ma l'unico modo per restare veramente nell'euro, e che ci sia il passaggio di tasse dalle zone più ricche a quelle meno ricche.
Per l'economia dell'europa del sud l'Euro è una moneta troppo forte, per il nord è troppo debole, ci sono 2 modi per correggere questo problema o la svalutazione del salario (quella in atto oggi) o la più eticamente corretta lo spostamento dei proventi delle tasse. la Germania dovrebbe distribuire circa il 25% del suo PIL al resto dell'Europa 2/3 dei quali sarebbe divisa tra Italia e Spagna, 1/6 alla Francia, il resto diviso tra Portogallo, Grecia e paesi dell'Est. Gli altri paesi centrali e Nordici resterebbero più o meno alla pari (l'Olanda dovrebbe cedere il 2% di PIL, ma sono cifre veramente piccole) Se questi soldi verrebbero poi investiti correttamente (cosa che il Sud Italia non ha mai fatto in 50 anni di soldi arrivati dal Centronord) le ricchezze dei paesi si avvicinerebbero fino a raggiungere la parità economica e salariale.
Ovviamente per fare questo servirebbe:
  • Un sistema fiscale centralizzato europeo
  • Un sistema sociale centralizzato europeo che prevede reddito di cittadinanza e salario orario minimo definito e identico ovunque in tutta europa
  • Sistema bancario centralizzato
  • Per ultimo ma non meno importante un governo europeo eletto dirrattemete dai cittaini con una lgge elettorale unica europea. E potere legislativo dato al parlamento europeo e non alla commissione
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 20:08   #57
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Ovviamente per fare questo servirebbe:
  • Un sistema fiscale centralizzato europeo
  • Un sistema sociale centralizzato europeo che prevede reddito di cittadinanza e salario orario minimo definito e identico ovunque in tutta europa
  • Sistema bancario centralizzato
  • Per ultimo ma non meno importante un governo europeo eletto dirrattemete dai cittaini con una lgge elettorale unica europea. E potere legislativo dato al parlamento europeo e non alla commissione
Servirebbe il contrario di come è adesso.
Ma ti sei chiesto il perché se si poteva fare non è stato fatto?

Ti dirò anzi che l'Europa di adesso è stata progettata da un economista francese filo-nazista che si chiamava Francois Perroux. Esattamente identica a come la vedi ora fu pensata 70 anni fa.
E quell'economista persa la guerra mostrò un metodo per poter conquistare e rendere suddite le altre nazioni senza usare carri armati.
Esattamente togliendogli la propria sovranità monetaria.

Io non sono religioso, ma nella bibbia c'è un passo interessante che recita "chi presta denaro è padrone, chi ne riceve in prestito è schiavo".

Come funziona l'Euro? È moneta sovrana o viene chiesta in prestito dalle banche d'affari e va restituita con gli interessi?

Io non la voglio l'Europa, e non voglio neppure gli Stati Uniti d'Europa.

Le nazioni possono essere ben gestite solo se hanno un massimo di 7 milioni di abitanti. Esattamente come Svezia, Norvegia, Finlandia, Islanda, anche Danimarca.

Quelle sono nazioni efficienti, e sono veri popoli. Non accozzaglie di etnie che non vanno d'accordo e vengono forzate a vivere insieme.

E guarda caso quasi tutte quelle nazioni si sono tenute la loro moneta anche dopo entrate nella UE. Chissà perché...
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 10:20   #58
turcone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da Mechano Guarda i messaggi
Sai quante persone che vedo come te ripetere sempre lo stesso mantra.
Peer review, prove scientifiche, scientificamente provato, organismi ufficiali ecc.

Poi mi rendo conto che avete la minima cultura mainstream, ma soprattutto nessuna capacità logico-deduttiva, e siete costretti ad appoggiarvi ad organismi terzi che "pensino" al posto vostro. Siti come quello di Attivissimo, Butac, Medbunker e altri simili.

Ma di vostro non riuscireste neppure a sturare un tubo, figuriamoci capire la geopolitica, il progresso, l'indole umana...
sai chi è galileo ? sai cosè il metodo scientifico ?
mi sa che quello chiuso mentalmente sei te dato che per me tutte le idee sono buone basta che abbiamo un minimo di logica e veridicità che puoi verificare non basta un test fatto in chissà quale condizione per giustificare un ragionamento senza senso
poi il mainstream sono le persone come te che dopo aver letto un qualcosa di un argomento pensano di essere esperti e aver capito tutto
sulla pagina facebook di tom's di qualche giorno fa ho letto un commento che calza a pennello alle persone come te : una volta si dava un peso alle persone che facevano un intervento se uno era del settore aveva un valore magiore se uno era un rookie il suo peso era minore adesso invece il peso di qualsiasi intervento vale uguale il commento di uno che lavora nel settore da decadi vale come quello di uno che ha guardato in video su youtube
tu di sicuro sei quelli contro i vacini che ingrassano la big pharma ma ti dico un segreto che devi tenere per te : la big pharma guadagna di più con le persone che non si vaccinano dato che il vaccino costa pochi euro mentre la cura per la malattia costa migliaia di euro e dopo il vaccino viene sempre fatto da aziende nazioni di media-piccola grandezza non dalle multinazionali
PS : acqua in bocca che la kasta non ci senta
turcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 10:28   #59
turcone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da matteop3 Guarda i messaggi
Esistono numerose ricerche (sia in campo scientifico che umanistico) che semplicemente danno risultati che vanno in direzione opposta a quello che dici tu.

Pensa invece che io ho sempre visto il contrario, persone che odiano il proprio lavoro persuase ad andare avanti solo grazie a stimoli estrinseci al lavoro stesso (lo stipendio, le convenzioni, ecc.).
Se una persona è impegnata in un'attività che trova realmente stimolante per se stessa, quindi presa da stimoli intrinseci, non avrà bisogno di altre motivazioni esterne per volerla fare.
Pensare realmente che una persona mentalmente sana finisca nell'apatia perché non ha un lavoro - o perché non sia tenuta impegnata con qualche forma di entertainment spazzatura nel tempo "di svago" - denota una visione quantomeno superficiale della natura umana.
La questione dovrebbe essere semmai su come incoraggiare una ricerca proficua di questa attività sulla base della propria persona, non su come tenere impegnate gli uomini per non farli finire nell'apatia che tu ritieni così naturale in maniera del tutto ingiustificata.


A parte il fatto che quel video espone concetti scientificamente riconosciuti (puoi fare qualche ricerca), si tratta di un video puramente divulgativo realizzato da un canale con una certa reputazione in divulgazione scientifica (il canale ha molti altri ottimi video) e nessuno qui l'ha mai fatto passare per più di tale. Ad ogni modo, cosa ti turba in quel che viene detto? Non essere d'accordo ci sta (anche se sarei curioso del perché), per carità, ma farlo solo "perché viene da YouTube" mi sembra un po' generalista.


Sono d'accordo. Mi sentirei anche di consigliare la lettura di qualche saggio di Erich Fromm (tra cui il bellissimo I cosiddetti sani - La patologia della normalità, che parla anche di questo tema).


Dai, questo post è comico. Sono un gruppo di appassionati che fanno video scientifici divulgativi su YouTube per mestiere e supportati da un Patreon, è una cosa normalissima.
O pensi sul serio che tutti i divulgatori siano supportati da enti pubblici? XD

Comunque, fossi in te, mi concentrerei sullo smentire le affermazione in base a cosa dicono, non in base a chi le dice. Ti assicuro che è molto più efficace.
ma come mai tutte le linee di insegnamente vanno nella direzione opposta di quello che scrivi ?
stessa cosa per la gestione del persona sul luogo di lavoro ?
quello che scrivi sui tipi di youtube spiega tutto : sono appassionati non esperti del settore anch'io domani mi metto su youtube un pò di video in cui faccio un video qualunquista mascherato da scientifico ( tanto esami di economia ne ho fatti 2 all'università quindi sono un esperto del settore :P ) con idee semplici e condivisibili e dopo persone come te saranno felicissimi di diffondere il messaggio e io pure ci guadagno
PS : senza offesa per nessuna però noto che le idee semplici e con soluzioni semplici fanno molta adesione alle persone con un basso livello culturale e scientifico però ho scoperto che in ambito scientifico le soluzioni semplici non esistono
turcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 10:49   #60
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da turcone Guarda i messaggi
sai chi è galileo ? sai cosè il metodo scientifico ?
mi sa che quello chiuso mentalmente sei te dato che per me tutte le idee sono buone basta che abbiamo un minimo di logica e veridicità che puoi verificare non basta un test fatto in chissà quale condizione per giustificare un ragionamento senza senso
poi il mainstream sono le persone come te che dopo aver letto un qualcosa di un argomento pensano di essere esperti e aver capito tutto
sulla pagina facebook di tom's di qualche giorno fa ho letto un commento che calza a pennello alle persone come te : una volta si dava un peso alle persone che facevano un intervento se uno era del settore aveva un valore magiore se uno era un rookie il suo peso era minore adesso invece il peso di qualsiasi intervento vale uguale il commento di uno che lavora nel settore da decadi vale come quello di uno che ha guardato in video su youtube
tu di sicuro sei quelli contro i vacini che ingrassano la big pharma ma ti dico un segreto che devi tenere per te : la big pharma guadagna di più con le persone che non si vaccinano dato che il vaccino costa pochi euro mentre la cura per la malattia costa migliaia di euro e dopo il vaccino viene sempre fatto da aziende nazioni di media-piccola grandezza non dalle multinazionali
PS : acqua in bocca che la kasta non ci senta
Proprio in questo periodo il metodo scientifico viene messo spesso in dubbio. Perché fallato e con possibilità di frode.

Un articolo come tanti.
http://www.lescienze.it/news/2015/04...ifica-2562165/

Due libri interessanti tanto per gradire...

https://www.ibs.it/la-frode-scientif...A&gclsrc=aw.ds

https://www.ibs.it/cattivi-scienziat...w&gclsrc=aw.ds

E ci mettiamo anche questo interessante articolo sui farmaci

http://www.sostanze.info/articolo/fa...-drammatizzate

E una università americana ha scoperto che l'80% dei farmaci approvati dalla FDA nel 2008 non avevano il placebo dichiarato nei test a doppio cieco, quindi i test andavano considerati nulli e i farmaci tutti ritirati, invece sono ancora tutti in vendita. Stai prendendo merda e non lo sai!

Continua ad affidarti alla "scienzia" quella che funziona solo se pompata coi soldi...
Non è la scienza che è fallata, è il sistema capitalista-mercatista, che impone alla scienza di frodare per sopravvivere.

Un esempio come tanti. Se si trova la cura contro il cancro, tutti i miliardi raccolti ogni anno per la ricerca non ci saranno più. Che altro lavoro faranno ricercatori formati solo in quel settore?

Capacità logico-deduttive servono per capire che se una azienda farmaceutica vende prodotti dalla coltivazione del cibo all'allevamento del bestiame, e poi i farmaci per le persone, può controllare tutta la filiera della salute o della malattia perché si abbia sempre bisogno di lei, dalla piantagione di patate fino alla cura dalle malattie causate dai pesticidi per le patate.
È il sistema economico fallato by design.

Io ora ti sto indicando la luna, scommettiamo che stai ancora guardando il dito?

P.S. Io mi sono ammalato di artrite reumatoide 3 mesi dopo un vaccino antitetanico fatto in pronto soccorso dopo un incidente stradale.
Girando in rete e parlando con altre persone dell'accaduto ho già trovato 6 persone con la stessa strana successione di eventi vaccino->malattia cronica nel periodo successivo entro 3-5 mesi dopo la vaccinazione.

Dammi le risorse per fare una ricerca più ampia, scommetto che i risultati saranno molto interessanti.
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1