|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quindi o rimangono attaccati al vecchio per paura di cambiare, oppure non si interessano alle novità perchè non vale il prezzo ( rischiando di non valerlo mai ) o le novità in questione non servono. MS non ti sta ficcando nulla per la gola, in quanto nessuno obbliga nessuno ad adottare i suoi prodotti, ognuno è liberissimo di cambiare. ![]() Quote:
Che l'azienda non debba sbattersi non sta scritto da nessuna parte, se alla azienda non piacciono i prodotti MS come ho specificato poco fa può benissimo passare ad altro. ![]() MS nel campo in questione agisce in qualità di detentore di un quasi monopolio, quindi in un certo senso sono loro a condurre le redini. Le vere costrizioni ci sono adesso con Windows 10 più che con quanto accaduto con la richiesta di upgrade. Ultima modifica di nickname88 : 29-12-2016 alle 08:15. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
|
Quote:
https://en.wikipedia.org/wiki/ReFS Ogni volta che MS deve tirare fuori un FS sembra il parto di una montagna, uno sconquasso epocale... Forse perché: "It’s obvious that ReFS in its current iteration is not a replacement for NTFS ... because some applications that rely on specific NTFS features might not work with ReFS" O forse perché ci son troppi incapaci là dentro e non ci sono più ingegneri da prelevare da Digital ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Ma stavo solo rispondendo al commento dell'utente secondo cui, in pratica, si dovrebbe essere costretti ad aggiornare. Se tu volessi restare col tuo W7 a vita (con le conseguenze del caso) sarebbero solo cavoli tuoi. Tra l'altro si è proprio dimostrato che se forzi l'aggiornamento non è che rendi le persone molto felici. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Inoltre i problemi puoi averceli benissimo anche con un aggiornamento per la stessa versione di Windows...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
Progettare un filesystem robusto non è roba che si fa tutti i giorni, e richiede un'enorme quantità di test prima di essere rilasciato. ![]() Poi, vabbé, c'è gente che si diverte a provare filesystem ancora in lavorazione... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
troppo aggressiva... un aggiornamento a tradimento, e non voluto... in cui qualcuno suo malgrado c'è finito dentro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 52
|
Troppo comoda
Mi spiace ma è troppo comoda limitarsi alle scuse.
Da sempre chiudere con una X vuol dire annullare una operazione, se qualcuno la prende come una conferma non è una cosa da poco. Immaginate uno che abbia un server 'delicato' che dopo l'aggiornamento smette di funzionare o perde la stuttura delle condivisioni ecc., vi rendete conto degli effetti? Già dall'inizio ne avevo parlato su 'Free Software in Free World'. E' stato un tranello che ha portato installazioni e quindi ha avuto sicuramente conseguenze di mercato, ci sono più Windows 10 installati di quanti volevano realmente installarlo! Non è una 'svista'. Aggiungerei, ogni qualche tanto mi compare l'avviso che il mio Office 2010 non è aggiornato, lo so, non lo aggiorno per far piacere a loro, lo aggiorno se le nuove versioni mi danno di più di quello che mi tolgono come stabilità, supporto di piattaforme ecc., conoscenza dei bugs ecc., e mi aggiungono cose che mi servono davvero, idem i miei clienti. Per ogni cliente che ci clicka per sbaglio costringendomi a ripristinare il casino è costretto a pagare me o altri. E quindi è molto, molto incazzato da questa politica 'un po aggressiva'. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() Chiudere con la X vuol dire chiudere la finestra. In quel caso si trattava di una finestra di "notifica", gli utenti vittime di ciò sono coloro che non hanno voluto spendere 5 sec a leggere il messaggio riportato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Esattamente. Come da linee guida delle UI, che esistono dalle notte dei tempi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Eh si succede ogni tanto
![]() E devo dire che e' un'esperienza piacevole, mi ricorda i tempi di Turbo Pascal. Il tocco di Hejlsberg si vede. Onestamente penso che un .NET/WPF cross-platform ( ok c'e' .Net Core ma e' un po' pochino ) sarebbe una manna anche per gli altri sistemi operativi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Quote:
Facevo l'esempio del pacchetto per la firma digitale di una nota azienda italiana. Non se ne puo' fare a meno. Si puo' invece fare a meno di aggiornare l'OS all'ultimissima fighissima versione. Quote:
Quote:
Quote:
Ti piacerebbe se l'idraulico venisse a casa tua e ti costringesse a cambiare tutte le tubature? Le tubature sarebbero gratis, ma la rimovizione dei pavimenti e l'installazione/acquisto dei nuovi sarebbero a carico tuo. Credo che t'incazzeresti parecchio. Quote:
Fa un certo senso guardare il telegiornale e scoprire che il pc della giornalista ha installato Ubuntu! Quote:
Cioe' il successo se lo sono guadagnato con politiche totalmente opposte a quella degli aggiornamenti forzati. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Sarà il periodo: lunedì comincio con un nuovo lavoro, dove avrò a che fare con Linux, systemd, e C++ (ma Python dovrei ancora usarlo).
Sarà il boomerang del karma. ![]() Quote:
E' fatto talmente bene che Microsoft s'è ben guardata dal rilasciarne il sorgente, come per buona parte di .NET. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() Però anche io colgo l'occasione per notificarti che non ci troviamo in una situazione di sana concorrenza, MS adotta le sue politiche in base alla posizione che detiene. Indipendentemente che sbagli o meno, loro agiscono facendo i propri interessi come tutti gli altri, solamente che rispetto ad altri in specifici settori loro detengono praticamente il monopolio e lo sanno. Ultima modifica di nickname88 : 29-12-2016 alle 11:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 156
|
Quote:
Quando gli dico che non e' piu' possibile per ragioni di sicurezza mi sento dire che siamo d'accordo con Microsoft. Comunque io non capisco tutte queste lamentele verso Windows10. Capisco un'azienda ma per uso privato io mio trovo piu' che bene e fino adesso non ho riscontrato problemi (adesso mi tocco). Ma poi il passaggio gratuito non era solo per i privati? L'unico problema che ho riscontrato e sull'installazione pulita che ho voluto fare per ragioni mie ma solo perche' ho avuto qualche dubbio ma l'assistenza Microsoft e' stata bravissima nell'inviarmi la procedura corretta. Poi se posso dare un mio parere personale lo preferisco a Mac OS X quando ho venduto il mio macbook ho fatto i salti dalla gioia non ne potevo piu' ho avuto piu' problemi che altro. Se poi penso quanto lo ho pagato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
|
Quote:
Prova a chiedere a quelle stesse persone quante TV HD Ready poi Full HD 200Hz o 400Hz o 600Hz o 800Hz..poi Local Dimming, DVB-T no HD H.264 ma solo Mpeg2 in decoding....poi DVB-T H.264 HD, poi ancora DVB-T2 H.265 , Cam CI ..poi cam CI+ con Chip slot diverso, poi HDMi 1.1 poi 1.2 poi 1.4 adesso HDMi 2.0 per il 4K etc etc hanno cambiato fino ad adesso ovvero prova a chiedergli quanti soldi hanno speso solo di TV e se era necessario farlo ![]() Fatti dire a quanti gombloddi hanno sopperito e cosi' via in ogni campo Tech anche tra SmartPhone comprati, ricomprati e ricambiati etc pur se non serviva a niente farlo etc etc ![]() Ultima modifica di LorenzAgassi : 29-12-2016 alle 14:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 156
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
|
la cosa piu' vergognosa sono gli aggiornamenti di WIN7 che (adesso) lo rallentano all'inverosimile (il processo svchost lo portano a 2gb di uso della ram e passa, cosa che non avviene su win10) in modo da spingere 'aggente' a dire 'il mio pc e' lento perche' vecchio passo a win10... e wow come e' veloce win10, e' rinato!' ma vaff... va
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
|
[quote=nickname88;44340122]
.... E' un discorso che sta a stento in piedi, perchè nessuna azienda può rimanere con lo stesso OS ed evitare problemi per sempre. ... QUOTE] Non sono d'accordo, questa della corsa agli aggiornamenti e' quello che ci hanno fatto credere in tutti questi anni. Un sistema informatico fatto bene, che fa quello per cui serve non ha bisogno di aggiornamenti, al massimo di manutenzione. esempi che mi vengono in mente: as400 ancora usato dalle maggiori banche del mondo sistema di 40 anni fa (offline) ancora usato per gli ICBM e (per fortuna) nessun problema riportato ad oggi ci aggiungo anche il mitico Amiga che viene usato per gestire sistemi di riscaldamento citttadino (finche' funziona perche' cambiarlo?) i sistemi che sono offline non hanno obblighi di aggiornamenti e anche quelli online, una volta configurati bene con firewall ed accessi sicuri possono andare bene. Ovvio che se la 'ggente' non aggiorna il mercato IT globale diventa 1/10 di quello che e' per cui e' neccessario convincere tutti con mezze verita': - un sistema vecchio e' pericoloso e soggetto ad attacchi di 'hacker' - un sistema vecchio non supporta l'hw attuale a dovere - un sistema vecchio gli mancano features utilissime ed importanti nella maggior parte dei casi czzate Ultima modifica di LordPBA : 03-01-2017 alle 14:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.