Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2016, 13:18   #41
LorenzAgassi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Blutooth non ha abbastanza banda per il PCM, sembra che si usi questo codec alla fine:
https://en.wikipedia.org/wiki/SBC_%28codec%29

Sì Bluetooth suona ancora maluccio:

http://lifehacker.com/does-bluetooth...uck-1505063323

quindi il senso dell'operazione continua a non esserci partire da fonte eccellente e poi devastarla con Bluetooth? Boh...

Bluetooth 4.0 ha 4Mbit/sec di banda (Raw teorici immagino)

Stento a credere che non riescano a passarci 1,41Mbit/sec reali di banda in audio PCM 44.1Khz 16bit e si debba usare per forza di cose quel codec obrobrio coniato su protocollo audio BT

Insomma a mio avviso spendere 500€ per una Teac del genere e poi vedersi l'audio andare in spippola per colpa di quel codec imposto su protocollo trasferimento dati audio BT è un insulto.

Stessa cosa vale per gli auricolari BT usati con gli SmartPhone quando si ascolta musica con Spotify Premium @ 300Kbit/sec o i files di qualità caricati in galleria Audio etc

Ultima modifica di LorenzAgassi : 14-11-2016 alle 13:32.
LorenzAgassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2016, 13:31   #42
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
un esempio: per registrare un telefonino in viva voce vale la pena usare uno studio di registrazione professionale?

come gia' scritto, il come viene processato il segnale gia' digitalizzato, e' secondario in questo caso. ci vorrebbe un test sul campo, ma a 500 bombe...

imho da aspettare/cercare qualche review oggettiva, se possibile, per capire come rende la parte analogica intanto (a prescindere dall'uscita digitale)
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2016, 13:34   #43
LorenzAgassi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
un esempio: per registrare un telefonino in viva voce vale la pena usare uno studio di registrazione professionale?

come gia' scritto, il come viene processato il segnale gia' digitalizzato, e' secondario in questo caso. ci vorrebbe un test sul campo, ma a 500 bombe...

imho da aspettare/cercare qualche review oggettiva, se possibile, per capire come rende la parte analogica (a prescindere dall'uscita digitale)


La musica sullo SmartPhone non è la voce del solo telefono serve qualità via Bluetooth e quel codec proprietario sul protocollo audio BT è un insulto

PS: La parte analogica di quel giradischi dipende solo dalla puntina e dalla meccanica perchè poi non avviene nessuna conversione audio
LorenzAgassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2016, 13:36   #44
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
mi sa che stiamo parlando di due cose diverse...
che il protocollo bt sia molto facilmente inadeguato siamo d'accordo

il punto e' che potrebbe essere inadeguato anche il resto, bt o non bt. non e' quello il punto

ps: intendo per la classe di prezzo dell'oggetto
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2016, 13:40   #45
LorenzAgassi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
mi sa che stiamo parlando di due cose diverse...
che il protocollo bt sia molto facilmente inadeguato siamo d'accordo

il punto e' che potrebbe essere inadeguato anche il resto, bt o non bt. non e' quello ill punto

Ok ma questo giradischi viene propagandato come innovativo sotto il lato del trasferimento Wireless Bluetooth .... e poi si ha il cappio al collo qualitativo con quel codec proprietario del profilo audio BT da insulto?

Per la puntine e la meccanica ovvero sulle Analog Out e per il segnale Analog che arriva al DAC AD voglio credere sia già buono di per sè visti i 500€ richiesti ..altrimenti apriti o cielo.
LorenzAgassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2016, 13:45   #46
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
mi sa che stiamo parlando di due cose diverse...
che il protocollo bt sia molto facilmente inadeguato siamo d'accordo

il punto e' che potrebbe essere inadeguato anche il resto, bt o non bt. non e' quello il punto

ps: intendo per la classe di prezzo dell'oggetto
A parte che 500 euro in questo mondo sono giusto un contentino, comunque la testina audio tecnica AT-95E viene venduta a 29.80€ viene da se che la qualità che ci si può aspettare é relativa a questo valore e alla luce di questo, penso anche io che il prezzo sia troppo alto, perché anche il resto dei componenti sarà al livello della testina.

Il bluetooth comunque é una possibilità in più, ci sono anche uscite non compresse
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2016, 13:48   #47
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
la abbozzo poi, quello che volevo scrivere l'ho scritto, anche nei post precedenti. e non sono in disaccordo quindi.
in ogni caso non e' affatto scontato che sia automaticamente buono 'prima'.
tra l'altro non esce solo in bt (che e' da intendere come un plus quindi, per quanto sia la feature su cui si basa il lancio a quanto pare)

ps @the_joe: si, in realta' io lo paragono 'automaticamente' ad un usato, e per ascolto e/o riversamento 'tradizionali'. quanto al mercato hifi...

Ultima modifica di s-y : 14-11-2016 alle 13:56.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2016, 13:57   #48
LorenzAgassi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
la abbozzo poi, quello che volevo scrivere l'ho scritto, anche nei post precedenti. e non sono in disaccordo quindi.
in ogni caso non e' affatto scontato che sia automaticamente buono 'prima'.
tra l'altro non esce solo in bt (che e' da intendere come un plus quindi, per quanto sia la feature su cui si basa il lancio a quanto pare)

Non esce audio solo via Bluetooth ma "l'innovazione" per cui viene propagandato e venduto è il fatto di trasmettere audio via Bluetooth...e con quel codec proprietario sul profilo audio BT è un insulto..come pure 500€ a mio avviso sono un insulto a sto punto.
LorenzAgassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2016, 14:00   #49
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Blutooth non ha abbastanza banda per il PCM, sembra che si usi questo codec alla fine:
https://en.wikipedia.org/wiki/SBC_%28codec%29

Sì Bluetooth suona ancora maluccio:

http://lifehacker.com/does-bluetooth...uck-1505063323

quindi il senso dell'operazione continua a non esserci partire da fonte eccellente e poi devastarla con Bluetooth? Boh...
bt con il profilo a2dp può usare differenti protocolli, sbc deve essere implementato per forza ma spesso vengono implementati altri protocolli di compressione tipo l'mp3

di solito il pcm grezzo viene utilizzato come protocollo i/o verso i dac
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2016, 14:15   #50
LorenzAgassi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
bt con il profilo a2dp può usare differenti protocolli, sbc deve essere implementato per forza ma spesso vengono implementati altri protocolli di compressione tipo l'mp3

di solito il pcm grezzo viene utilizzato come protocollo i/o verso i dac

Anche i files audio .wav o .aiff sono in PCM
Quindi via radio on Bluetooth come profilo audio che codec si usa?
Non esiste uno standard unico ma si tirano i dadi per ogni dispositivo che trasmette... come per ogni SmarPhone usato con auricolari BT ad esempio?

Ultima modifica di LorenzAgassi : 14-11-2016 alle 14:19.
LorenzAgassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2016, 19:50   #51
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Costa moltissimo ed é di qualità scarsa, una cinesata.

Ha un wow&flutter dello 0,2% ed un rapporto S/N di 67dB weighted con probabilmente una precisione/scarto della velocità entro +/- 2% (pessimo).
In paragone un Technics SL-1200 MK2 ha 0,025% di wow&flutter e 78dB weighted, precisione della velocità probabilmente bassissima (0,00..%) visto che é controllato a quarzo e visivamente con piatto a bordo stroboscopico.
http://www.teac-audio.eu/downloads/3/0/5/7/0/Manual_TN-400BT__EFSGINLSV_.pdf

Per al massimo quello che costa questa cinesata, ma anche per molto di meno, sul mercato dell`usato (Ebay, Ricardo, tutti.ch...) ci sono dei giradischi usati degli anni 70 e 80 (perché in quella epoca sono stati prodotti perlopiù i migliori giradischi) tipo vecchi Revox, Pioneer, Technics, Akai, Sansui, vecchi Teac etc. di qualità molto superiore e spesso anche in stato molto buono o ottimo.
A me comunque non serve un altro giradischi perché ho già il mio vecchio Technics 1210 che uso anche poco.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2016, 23:08   #52
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da globi Guarda i messaggi
Ha un wow&flutter dello 0,2% ed un rapporto S/N di 67dB weighted con probabilmente una precisione/scarto della velocità entro +/- 2% (pessimo).
In paragone un Technics SL-1200 MK2 ha 0,025% di wow&flutter e 78dB weighted, precisione della velocità probabilmente bassissima (0,00..%) visto che é controllato a quarzo e visivamente con piatto a bordo stroboscopico.
http://www.teac-audio.eu/downloads/3...EFSGINLSV_.pdf
Stai confrontando un trazione a cinghia con un giradischi a trazione diretta controllato al quarzo. Il Technics è sicuramente un gran giradischi e senza dubbio preferibile, ma certamente non per i dati tecnici dichiarati.
Qualche decennio fa i giapponesi proponevano elettroniche economicissime dai dati tecnici dichiarati strabilianti, mentre oggetti, dal costo nettamente più elevato, a quelle caratteristiche non si avvicinavano nemmeno, ma erano comunque decisamente superiori.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2016, 08:57   #53
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
E` un po come gli amplificatori Home Theater che sparano "130 Watt" e poi sono misurati con 1 Ampere di resistenza... Harman Kordon arrivava a 60 Watt e quindi sembrava peggiore peccato che fosse la misura "reale".

Comunque la cosa mi ha intrippato e sono finito a vedere sto coso:

https://www.youtube.com/watch?v=v0_uEQp2Vg8

un giradischi che usa il laser invece della puntina un ibrido satanico tra un giradischi e un lettore CD

Ha solo 2 difetti:
  • Costa 13'000 €
  • E` così "preciso" che anche la minima traccia di sporco è vista come audio quindi si sente più rumore che altro (il filmato sembra perfetto, ma chissà quel disco come era preservato)

Tutto resta nel dominio analogico se non altro.

Quest'altro progetto usa invece un sistema fotografico per "leggere" un vinile, ma sono ancora al prototipo:

http://irene.lbl.gov

(i puristi storcerebbero comunque il naso il risultato è uno wav quindi alla fine tanto vale leggere un CD Audio, no?)

Ritornando IT direi che sto apparecchio non ha senso, il lettore è di bassa qualità e comprime forzatamente l'audio in uscita in PCM a 44 KHz...

Il modo migliore dovrebbe essere giradischi analogico per digitilazzare i vinili di qualità collegato o direttamente in analogico ad un PC (così decidi tu come comprimere l'audio) o un pre-ampli che però non crea audio PCM, ma DSD che è quello che più si avvicina all'analogico (ma quanti PC accettano DSD in input? Forse via USB, ma non HDMI?).
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!

Ultima modifica di fano : 16-11-2016 alle 09:11.
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2016, 09:13   #54
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Quest'altro progetto usa invece un sistema fotografico per "leggere" un vinile, ma sono ancora al prototipo:

http://irene.lbl.gov

(i puristi storcerebbero comunque il naso il risultato è uno wav quindi alla fine tanto vale leggere un CD Audio, no?)
non e' un progetto pensato strettamente per la riproduzione, ma per il recupero e conservazione delle registrazioni storiche, su formati eterogenei. non ne so molto se non quanto ascoltato pochi giorni fa alla radio. interessante cmq, ma appunto non per scopo ascolto in se' stesso
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2016, 09:21   #55
LorenzAgassi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
non e' un progetto pensato strettamente per la riproduzione, ma per il recupero e conservazione delle registrazioni storiche, su formati eterogenei. non ne so molto se non quanto ascoltato pochi giorni fa alla radio. interessante cmq, ma appunto non per scopo ascolto in se' stesso

Se fosse solo cosi' perchè lo proclamano come giradischi Bluetooth quando poi sembra che tra cuffie, auricolari + casse BT non ci sia ancora nemmeno uno Standard di codec sul profilo audio a2dp e per capire se si userà o meno quello + scrauso bisogna lanciare i dadi a terra.
LorenzAgassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2016, 09:22   #56
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da LorenzAgassi Guarda i messaggi
Se fosse solo cosi' perchè lo proclamano come giradischi Bluetooth quando poi sembra che tra cuffie, auricolari + casse BT non ci sia ancora nemmeno uno Standard di codec sul profilo audio a2dp.
su quello che quoti mi riferivo a tutt'altro, mi pare evidente
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2016, 12:02   #57
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
No parlavamo di "Irene" (che non è bella signorina, ma uno scanner satanico di vinili ) beh in realtà se volessero un progetto commerciale potrebbero anche ricavarcelo, no?

Un "mostro" simile alla soluzione Laser Turntable (quindi un giradischi "chiuso" come fosse un cd-player) che quando viene inserito il disco se lo scansiona, ripulisce l'immagine (in modo da non decodificare come audio lo sporco come fa la versione laser da 13'000 €!) e genera file digitali in formato DSD, il disco a quel punto potresti pure espellerlo: non serve più! Certo bisogna vedere se la scansione + decodifica ha un tempo accettabile se ci vogliono minuti allora è un problema che dovrebbero risolvere (2 - 3 secondi IMHO sarebbe accettabile). Ovviamente avendo dei file divisi per traccie si avrebbe un'esperienza simile al CD: si può selezionare la traccia, playare traccie random tutto comodamente sulla poltrona con il telecomando
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2016, 12:10   #58
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
No parlavamo di "Irene" (che non è bella signorina, ma uno scanner satanico di vinili ) beh in realtà se volessero un progetto commerciale potrebbero anche ricavarcelo, no?
e' che nasce proprio come mezzo per preservare 'reperti' storici, e non solo su vinile, anche cilindri di cera, etc etc
penso anche che i tempi di scansione (legge gli avvallamenti della superficie per ricavarne il suono tramite post elaborazione sw) non siano compatibili con la riproduzione in tempo reale, anche volendo.

su quello laser non ne sono niente, anche se l'approccio sembra similare. appena ho tempo cerco info che ste cose mi intrigano
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2016, 16:45   #59
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
su quello laser non ne sono niente, anche se l'approccio sembra similare. appena ho tempo cerco info che ste cose mi intrigano
Sul tubo ci sono i filmati c'è sia quello promozionale (che per il mio orecchio non allenato è assolutamente perfetto senza manco mezzo fruscio) sia quelli più reali che - purtroppo - sono praticamente inascoltabile essendo letteralmente sommersi dal fruscio.

Penso che - in realtà - non abbiano fatto molta ricerca possibile che non riescano a trovare un modo per distinguere lo sporco dall'audio? Il fatto che vogliono fare tutto in analogico probabilmente non aiuta affatto
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2016, 18:37   #60
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
@DukeIT

Sarà ma quel Teac vale a occhio non più di 150€ anche se ha BT e USB converter (che saranno di qualità economica paragonabile al resto), già il Technics che non é di lusso é chissà quante volte meglio.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1