Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2016, 20:30   #41
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Non c'e' problema, solo un centinaio di giga sono cose importanti... :-)

Comuque ultimamente i settori riallocati sono saliti (oggi erano 18), per cui faro' quanto prima il backup.
Mica bene...... backup subito
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Solo che non ho una partizione libera (ho solo dello spazio libero su un altro hdd, dove pero' e' installato Windows 7); pensavo di creare una nuova partizione su quest'altro disco, ottenendola dallo spazio libero che ho. Quello che volevo sapere pero e': e' una procedura affidabile creare una partizione dallo spazio libero di una partizione gia' creata e con sistema operativo installato (da una da 2000 a due da 1000) oppure e' meglio evitare e creare le partizioni da zero? Nel caso il procedimento sia affidabile, cosa posso usare? E' sufficiente gestione disco di Windows?
Si puoi usare anche gestione disco, io l' ho fatto a W7 installato con MiniTool Partition Wizard freeware .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2016, 20:47   #42
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 922
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Puoi fare tranquillamente da gestione disco, riducendo una partizione e quindi impostando poi come volume semplice lo spazio non allocato che ne risulterà. Per operazioni più complesse ci sono ottimi strumenti terzi, come MiniTool Partition Wizard per esempio.
Operazioni piu' complesse? Quali?
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2016, 21:06   #43
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Operazioni piu' complesse? Quali?
Tipo unire partizioni, spostarle, estenderle a sinistra invece che a destra, modificare dischi da gpt a mbr e viceversa ecc.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2016, 22:34   #44
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 922
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Tipo unire partizioni, spostarle, estenderle a sinistra invece che a destra, modificare dischi da gpt a mbr e viceversa ecc.
Capito, niente di particolare quindi, in fin dei conti a me basta solo creare una partizione, rimpicciolendo la vecchia che prende tutto il disco, e poi creare la nuova sullo spazio cosi' "salvato".

Eventualmente mi sarebbe utile creare la partizione spezzando la vecchia, sia nelle dimensioni, sia nei file presenti (un po' di qua e un po' di la'...) ma non credo che sia possibile farlo con nessun software...
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2016, 10:59   #45
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Capito, niente di particolare quindi, in fin dei conti a me basta solo creare una partizione, rimpicciolendo la vecchia che prende tutto il disco, e poi creare la nuova sullo spazio cosi' "salvato".

Eventualmente mi sarebbe utile creare la partizione spezzando la vecchia, sia nelle dimensioni, sia nei file presenti (un po' di qua e un po' di la'...) ma non credo che sia possibile farlo con nessun software...
Con tool come MiniTool partition Wizard si possono anche dividere partizioni, ma non ho mai provato, quindi non saprei che fine farebbero i dati

https://www.partitionwizard.com/help...partition.html
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2016, 11:06   #46
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 922
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Con tool come MiniTool partition Wizard si possono anche dividere partizioni, ma non ho mai provato, quindi non saprei che fine farebbero i dati

https://www.partitionwizard.com/help...partition.html
Ok, grazie. Preferisco non rischiare allora.
Comunque, per creare una partizione dallo spazio libero di un disco, lo spazio libero deve essere deframmentato e continuo se non sbaglio...?
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2016, 14:56   #47
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quando ho ridotto partizioni, non ho mai fatto attenzione a questa cosa, mai avuto problemi.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 22:10   #48
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 922
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Quando ho ridotto partizioni, non ho mai fatto attenzione a questa cosa, mai avuto problemi.
Mi sa che sei stato fortunato... :-)
Dopo aver liberato oltre un tera sull'hdd da ripartizionare, sono andato in gestione disco e ho visto che al massimo posso ridurre il volume di 28 gb ottenendo come messaggio:
Impossibile ridurre un volume oltre il punto in cui si trovano eventuali file fissi (che evidentemente sono molto avanti sulla superficie... n.d.)
Ho anche eliminato il file di paging ma non cambia nulla. Evidentemente si tratta di file particolari (ma non so quali potrebbero essere). Come posso fare?

Per tornare all'altro disco, quello oggetto della discussione, oggi sono andato in Crystal disk info e ho visto che ci sono 0 settori "gialli" (erano 18 ieri sera)... Devo essere felice o mettermi a piangere...?
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 09:03   #49
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
In una configurazione monodisco Windows può essere "conservativo" rispetto al file di paging e agli altri file fissi. Puoi provare ad usare software "terzi" rispetto a gestione disco, come quello che ti ha già consigliato Eress.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 09:41   #50
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 922
Quote:
Originariamente inviato da gianmpu Guarda i messaggi
In una configurazione monodisco Windows può essere "conservativo" rispetto al file di paging e agli altri file fissi. Puoi provare ad usare software "terzi" rispetto a gestione disco, come quello che ti ha già consigliato Eress.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
Ok, faccio una prova con minitool partition wizard free, speriamo di avere successo. Tra l'altro con questo tool se ho ben capito come funziona posso creare partizioni per evitare i settori danneggiati di un diso.
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 20:57   #51
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Capito, niente di particolare quindi, in fin dei conti a me basta solo creare una partizione, rimpicciolendo la vecchia che prende tutto il disco, e poi creare la nuova sullo spazio cosi' "salvato".
Esatto .
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Eventualmente mi sarebbe utile creare la partizione spezzando la vecchia, sia nelle dimensioni, sia nei file presenti (un po' di qua e un po' di la'...) ma non credo che sia possibile farlo con nessun software...
Non devi spezzare niente, devi rimpicciolire, windows o il tool esterno, ti rimpicciolisce la partizione dove hai installato il SO, o meglio ti dice quanto spazio libero puoi usare per creare la nuova partizione .

Non sei tu che scegli di quanto spazio vuoi rimpicciolire l' hd dove è installato il SO, è lui, windows o il tool esterno, che ti fa scegliere .

Es > hai un hard disk da 100 Gb, windows o il software tipo Mini Tool alla fine del calcolo che fa per vedere di quanto può ridurre lo spazio, dove attualmente hai installato il SO, alla fine ti dice che >

hai a disposizione 50 Gb di spazio libero e tu su questi 50 Gb o li usi tutti o ne usi di meno, non di più, perchè non puoi .

Non c' entra spazio contiguo, non contiguo, deframmentato o no, il tool esterno (o windows) calcola quanto spazio libero puoi usare, per creare la partizione >

partizione l' hard disk a SO già installato e funzionante

Ultima modifica di tallines : 07-09-2016 alle 21:02.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 21:44   #52
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 922
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Esatto .

Non devi spezzare niente, devi rimpicciolire, windows o il tool esterno, ti rimpicciolisce la partizione dove hai installato il SO, o meglio ti dice quanto spazio libero puoi usare per creare la nuova partizione .

Non sei tu che scegli di quanto spazio vuoi rimpicciolire l' hd dove è installato il SO, è lui, windows o il tool esterno, che ti fa scegliere .

Es > hai un hard disk da 100 Gb, windows o il software tipo Mini Tool alla fine del calcolo che fa per vedere di quanto può ridurre lo spazio, dove attualmente hai installato il SO, alla fine ti dice che >

hai a disposizione 50 Gb di spazio libero e tu su questi 50 Gb o li usi tutti o ne usi di meno, non di più, perchè non puoi .

Non c' entra spazio contiguo, non contiguo, deframmentato o no, il tool esterno (o windows) calcola quanto spazio libero puoi usare, per creare la partizione >

[/url]
Mi dispiace ma devo correggerti: la spazio contiguo c'entra eccome. Almeno con gestione disco di Windows 7. Infatti sotto Windows 7 con gestione disco come ho scritto riuscivo a liberare solo 30 gb, mentre con il tool che mi hai consigliato sono riuscito a creare una partizione da 1400.
Ora devo solo cercare di capire cosa fare con l'altro disco, dato che Crystal disk info non marca piu' i settori come in scrittura pendente o non correggibili...
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 18:22   #53
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Mi dispiace ma devo correggerti: la spazio contiguo c'entra eccome. Almeno con gestione disco di Windows 7. Infatti sotto Windows 7 con gestione disco come ho scritto riuscivo a liberare solo 30 gb, mentre con il tool che mi hai consigliato sono riuscito a creare una partizione da 1400.
Si, se fai l' operazione da Gestione disco, si, tra l' altro io non l' ho mai usato Gestione disco per....sempre usato tool esterni e infatti la frase che ho scritto si riferiva, al fatto se usavi dei tool esterni, non l' ho specificato, sorry
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Ora devo solo cercare di capire cosa fare con l'altro disco, dato che Crystal disk info non marca piu' i settori come in scrittura pendente o non correggibili...
Sono tornati tutti a posto ? Ma non erano saliti ?.....tuo post n.43
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 20:03   #54
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Mi dispiace ma devo correggerti: la spazio contiguo c'entra eccome. Almeno con gestione disco di Windows 7. Infatti sotto Windows 7 con gestione disco come ho scritto riuscivo a liberare solo 30 gb, mentre con il tool che mi hai consigliato sono riuscito a creare una partizione da 1400.
Ora devo solo cercare di capire cosa fare con l'altro disco, dato che Crystal disk info non marca piu' i settori come in scrittura pendente o non correggibili...
Però bisogna anche fare attenzione, Gestione Disco conosce megli la situazione dei file di Windows sul disco
e quindi ti da una dimensione diversa di riduzione, sempre inferiore a quella di tool esterni. Se parò sul disco da ridurre hai il SO o cmq file importanti, ci andrei cauto con i tool esterni, perché poi si rischia di trovarsi sistemi mal funzionanti o corrotti del tutto.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2016, 00:17   #55
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 922
Ok, dopo aver fatto alcune sistemazioni sono pronto a cercare di ripristinare i settori. In questi mesi si e' passati dagli 8 settori pendenti/non correggibili, a 0 (per qualche settimana) a nuovamente settori pendenti/non correggibili (oggi sono diventati 20).

Le procedure che mi indicavate qui sopra (o anche altre, ovviamente) necessitano che il disco sia vuoto? Al momento il disco e' ancora partizionato e non vorrei piallarlo: il vecchio s.o. che c'era sopra e' diventato un sistema di test e mi seccherebbe doverlo reinstallare da capo. E' chiaro che se per fare la formattazione a bit 0 il disco deve essere vuoto, mi adeguo... :-)
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 17:00   #56
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Ok, dopo aver fatto alcune sistemazioni sono pronto a cercare di ripristinare i settori. In questi mesi si e' passati dagli 8 settori pendenti/non correggibili, a 0 (per qualche settimana) a nuovamente settori pendenti/non correggibili (oggi sono diventati 20).

Le procedure che mi indicavate qui sopra (o anche altre, ovviamente) necessitano che il disco sia vuoto?
Ciao, in che stato di salute è adesso l' hd ?

Facendo le varie operazioni, meglio che l' hd sia completamente vuoto .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2016, 09:48   #57
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 922
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao, in che stato di salute è adesso l' hd ?

Facendo le varie operazioni, meglio che l' hd sia completamente vuoto .
Al momento c'e' un doppio 20 di settori gialli (pendenti e non correggibili).
Ok, cerchero' di fare il backup di tutto quello che c'e' sopra (roba non necessaria, ma che se non e' corrotta non vorrei perdere).
Che software posso usare per provare a correggere/marcare i settori difettosi?
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2016, 13:24   #58
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
A parte che 20 non sono pochi, che in valore decimale, sono 32 settori......non so quanto possa fare il tool che vai ad utilizzare, non so neanche se valga la pena, anche perchè i settori non correggibili, rimangono tali, da li non si scappa

Usa il tool per la formattazione zero fill, della casa madre della marca dell' hard disk che hai......ma ripeto non so quanto possa giovare......

Ma l' hd nuovo non torna, questo è garantito, purtroppo................
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2016, 09:53   #59
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 922
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
A parte che 20 non sono pochi, che in valore decimale, sono 32 settori......non so quanto possa fare il tool che vai ad utilizzare, non so neanche se valga la pena, anche perchè i settori non correggibili, rimangono tali, da li non si scappa

Usa il tool per la formattazione zero fill, della casa madre della marca dell' hard disk che hai......ma ripeto non so quanto possa giovare......

Ma l' hd nuovo non torna, questo è garantito, purtroppo................
Ma scusa io ho mai detto una cosa del genere? NO. So che il disco non e' piu' affidabile (o meglio so che non vale la pena rischiare di metterci dei dati imperdibili, per quanto ne so potrebbe funzionare senza perdere dati per altri 50 anni...) per cui mi muovero' in quella direzione, Lo usero' per tenere dati non vitali e/o per fare il backup. Controllando di tanto in tanto che i settori "problematici" non aumentino. Ed in ogni caso, 20 settori non saranno pochi ma su 2 tb, in ntfs sono 80kb quindi non mi paiono nemmeno tanti... (a meno che non siano 20 aree "danneggiate" lontane tra loro...).
Ora vorrei solo identificare quali sono questi settori, se ce ne sono altri, provare la riparazione ed eventualmente fare un partizionamento che escluda questi settori cosi' da essere sicuro di non creare errori di lettura (anche su dati non essenziali, se il sistema si impalla non e' divertente...).
Detto questo, quindi te mi consigli di usare i seatools per marcare i settori? Vado a memoria ma non sono sicuro se ha questa funzione.
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2016, 10:44   #60
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Ma scusa io ho mai detto una cosa del genere? NO. So che il disco non e' piu' affidabile (o meglio so che non vale la pena rischiare di metterci dei dati imperdibili, per quanto ne so potrebbe funzionare senza perdere dati per altri 50 anni...) per cui mi muovero' in quella direzione, Lo usero' per tenere dati non vitali e/o per fare il backup. Controllando di tanto in tanto che i settori "problematici" non aumentino. Ed in ogni caso, 20 settori non saranno pochi ma su 2 tb, in ntfs sono 80kb quindi non mi paiono nemmeno tanti... (a meno che non siano 20 aree "danneggiate" lontane tra loro...).
Si su 2 Tb di spazio, non so molti, l' importante è che non aumentino .

E' anche importante che nella finestra di CrystalDiskInfo non ci siano dei valori, dei numeri, nella colonna Valori Grezzi, alla prima voce > Errori lettura .

Ricordati anche quello suggerito da Gianmpu >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...4&postcount=27

Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Ora vorrei solo identificare quali sono questi settori, se ce ne sono altri, provare la riparazione ed eventualmente fare un partizionamento che escluda questi settori cosi' da essere sicuro di non creare errori di lettura (anche su dati non essenziali, se il sistema si impalla non e' divertente...).
Detto questo, quindi te mi consigli di usare i seatools per marcare i settori? Vado a memoria ma non sono sicuro se ha questa funzione.
Si, usa il software della casa madre dell' hard disk .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
iPhone 17 troppo costoso? In realt&agrav...
I certificati SSL su OVHcloud sono ora u...
Tesla Model 3 e Model Y con nuove batter...
Guerra all'algoritmo di Meta: le app di ...
Samsung Galaxy Watch8, super prezzo di s...
La controproposta di Taiwan agli USA: pr...
Le aziende dell'area EMEA sono soddisfat...
Polestar sempre più presente in I...
ICEBlock eliminata da App Store su richi...
vivo V60 Lite 5G arriva in Italia. Ecco ...
Huawei Xinghe AI Fabric 2.0: un'architet...
Fallout 76 Sorgenti Brucianti: a dicembr...
Lancio da record in Cina per i nuovi Xia...
Strava porta Garmin in tribunale: la gue...
MG supera le 100.000 auto vendute in Ita...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v