|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3465
|
Preparatevi a usare le ps4 barbon come fermaporte, siamo sempre nell'epoca del consumismo e dell'obsolescenza tecnologica, progressivamente non saranno più supportate e sarete spinti a prendere le nuove... e magari un tv 4k
![]() Prima dell'uscita della ps4 già discutevamo del fatto che non sarebbe durata, sottopotenziata, ipotizzando l'aggiornabilità, alla divisione marketing sony l'hanno pianaficata e fanno quello che vogliono visto che agiscono in un duopolio controllato, la Maicrozozz non solo li ha seguiti ma ha fatto pure peggio nelle scelte sgangerate Comunque a mio avviso la cosa più preoccupante è che queste console hanno 2 giochi messi in croce, il parco è veramente ridicolo e non ti spinge certo a spendere 600euri per una nuova console, dovrebbero spingere di brutto su VR e basta re-re-re-re-re-re-re-re-re-re-re-re-re-remastersssss |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Ipoteticamente si potrebbe avere a listino una PS4 standard a 250€ e una PS4 Neo a 400-450€. Quote:
![]() I se che hai evidenziato sono tali perchè legati alle supposizioni fatte. Se le cose andranno in questo modo, allora a mio parere succederà questo. Come andranno le cose lo si vedrà. Se Sony manterrà ciò che ha promesso (ossia mantenere il focus sulle PS4 standard) e gestirà bene la cosa allora non credo ci saranno grossi problemi. Se come ipotizzava qualcuno (e da qui i vari "se") ad un certo punto Sony comincerà ad abbandonare le PS4 standard, allora secondo me li inizieranno i problemi (per quanto, a mio parere, l'introduzione di questa nuova PS4 sia una potenziale fonte di criticità). Del resto non mi pare strano che nelle discussioni appaiano tanti "se", ancora non si sa neppure quali saranno le caratteristiche della Neo o delle altre consolle di prossima uscita. Quindi è ovvio che si parli per ipotesi. A me sinceramente non sembra che in linea generale siamo in disaccordo, anzi mi pare che concordiamo su diverse cose. Comunque, ipotesi mia, a dare il via a tutto questo è stata Nintendo con la NX. Essendo uscita prima degli altri con Wii U e potendo uscire con la nuova consolle con i nuovi processi produttivi, potrebbe entrare nel mercato con un prodotto di ben altro livello rispetto alle consolle esistenti, proprio nel mezzo del loro periodo di vita. Credo che per questo Sony sia corsa ai ripari con la Neo e, con un po' di ritardo, Microsoft abbia fatto lo stesso (da quel che si sa la nuova XboX uscirà un anno dopo, troppo vicina al fine vita di questa generazione a mio parere, ma con il vantaggio di conoscere i prodotti concorrenti). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
|
Ma a nessuno é venuto in mente che l'unico motivo per il quale sony ha dovuto accelerare i tempi di quella che DEVONO chiamare ps4x al posto di ps5 (per non far incavolare chi era abituato alla cadenza di uscita molto piú lunga) é il successo di televisori 4k e il possibile boom dei visori vr?
Semplicemente sono stati presi in contropiede, e l'aver giocato al ribasso in quanto a potenza con le attuali console, per venderle in pari o guadagnandoci, li ha lasciati con prodotti inadeguati al rapido progresso tecnologico. Per i televisori, le risoluzioni neanche full hd delle console attuali sono improponibili; e lo stesso discorso vale per i vr cosi, che richiedono ben altra potenza computazionale. A mio parere, il mercato dei vr si rivelerá non dico un flop ma sicuramente verrá di molto ridimensionata la loro quota, passato l'effetto novitá. Sicuramente microsoft dovrá correre ai ripari con una versione potenziata di xbox.
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs); Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn; |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
|
Quote:
Con tutti i vantaggi che ho elencato im precedenza. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
|
Quote:
![]()
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs); Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
|
Quote:
Una console a 1000 euro perderebbe gran parte della sua utilità rispetto ad un pc. Da una parte hai le console, che stanno sempre più ereditando i "difetti" dei pc: patch, costo dell'hw (e a quanto sembra obsolescenza programmata ![]() Eventualmente troveranno un punto di incontro, ovvero le differenze saranno così risicate che scegliere tra pc e console sarà solo una questione di preferenze personali, ma il pc, a mio avviso, continuerà ad essere preferibile, essendo prima di tutto una macchina da lavoro tuttofare. Il modello console, se dovessero prendere piede un ciclo di vita di soli 3 anni e tutte le seccature che hai su pc, smette di avere senso.
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs); Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Io con questa chiudo con le console, definitivamente. Volevo prendere la PS4 ma se la prendessi mi darebbe fastidio l'idea di una versione più potente. Quella più potente non intendo prenderla perchè ovviamente costerà ed a questo punto meglio investire sul pc. Coraggioso sarà chi prenderà la PS5 al day-1.
Se dovrò ricredermi, magari grazie a qualche esclusiva (non temporanea, sempre più rare), lo farò grazie al mercatino dell'usato.
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! Ultima modifica di Max_R : 11-06-2016 alle 13:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
|
E non ti dà fastidio che comprerai una gpu non top e superata in 6 mesi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
Le console avevano di buono che acquistate sapevi di avere il meglio di quella generazione fino alla generazione successiva. Nei primi anni 80, i più virtuosi tra i pionieri dello sviluppo videoludico sfruttavano persino i bug delle (limitatissime) macchine per aggirarne i limiti. Sta(rebbe) agli sviluppatori aggirarli.
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! Ultima modifica di Max_R : 11-06-2016 alle 14:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
|
Quote:
Capisci che il ragionamento dei requisiti non funziona un granché. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
|
Quote:
Esattamente quello che succede su PC, se vuoi il top devi aggiornarlo/cambiarlo ogni 2-3 anni. L'eccessiva durata di vita di X360 e Ps3 è stato proprio il motivo per cui negli ultimi 10 anni un PC durava bene anche 5-6 anni. Il targetera hardware 2005-2006, spremuto quanto vuoi, ma quello era. In futuro, se uscisse una nuova console ogni 2-3 anni (o una revisione, co,me succede per l'iPhone), anche i giocatori PC sarebbero costretti ad aggiornare più spesso. Ora, il succo è: vuoi che i giochi siano sempre più esosi e sfruttino le nuove tecnologie, o vuoi assembarti in buon PC che ti duri tranquillamente 5-6 anni o più? Perché finora è stato come nella seconda ipotesi, io da appassionato spero nella prima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Io il pc lo ho a prescindere, le console non le ho sempre prese
nes usato psx usata ps2 slim scontatissima ps3 slim scontata ed ora mi sarebbe piaciuto prendere la ps4, magari una revisione slim, però ne fanno una che garantirà più effetti e visto quello che è successo in passato sarei pronto a scommettere che usciranno giochi esclusivi, perchè non dipenderà solo da sony Il N64 aveva un memory pack, i giochi si vedevano nettamente meglio con risoluzione maggiore e texture migliori, inoltre ci sono alcuni casi di giochi che senza proprio non funzionavano Inoltre, ripeto, ora abbiamo due versioni ma in futuro? Con le schede video è iniziata più o meno così, ora abbiamo una quantità imbarazzante di fasce di prezzo, che crescono ogni tot anni, con l'aumentare dei prezzi Preferisco risparmiarmi tutto questo per qualche esclusiva
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() E' solo e semplicemente una discussione. ![]() Quote:
![]() Quote:
Ma su una cosa sono d'accordo: i consumatori avrebbero dovuto boicottare Sony e Microsoft (e prima Nintendo col Wii, che ha inaugurato la stagione dei soldi in anticipo). E' l'unico modo che hanno per far cambiare i piani di queste aziende, visto che se gli togli il profitto muoiono. Quote:
Concordo che continueranno con lo stesso business model: non mi aspetto che le vendano in perdita. Quote:
"La stabilità è una delle caratteristiche delle consolle (con rare eccezioni, da valutare nel loro contesto), se questa viene a mancare viene a perdersi anche uno dei motivi che spinge una certa parte d'utenza verso le consolle. " E' intrinsecamente vero. Quote:
Quote:
Sappiamo per certo, viste queste dichiarazioni, che: - ci sarà una PS4 ben più potente; - che non sarà economica, e costerà più della PS4 (IMO il prezzo è riferito a quello d'introduzione di questa); - che ci saranno giochi che gireranno sulla "vecchia" PS4 E che mostreranno miglioramenti sulla nuova. La "pippa" la riformulo nuovamente, ed è questa: se i "tecnicismi" non sono importanti, e "Il gioco resta il focus", allora non ha alcun senso comprare la nuova PS4, visto che sulla vecchia ci girano comunque gli stessi giochi, col vantaggio non indifferente di costare molto meno (è previsto a breve una nuova versione di PS4, presumibilmente che farà uso del nuovo processo produttivo a 14nm, e dunque di gran lunga più economica da produrre per Sony, che abbasserà i prezzi pur risparmiando notevolmente). Viceversa, se i tecnicismi sono, invece, importanti, allora vuol dire che l'esperienza di gioco ne risente. Dunque non è affatto vero che il gioco resta il focus, perché l'esperienza di gioco conta. Spero sia chiaro.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
|
Quote:
Poi uno decide quando e dove investire i propri soldi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@GoFoxes
In realtà una nuova consolle ogni pochi anni non è un vantaggio per i videogiocatori. C'è infatti chi dopo pochi anni compra la consolle ad un prezzo sensibilmente inferiore a quello di lancio, sapendo comunque di avere diversi anni d'utilizzo "al top" da li in avanti. Se invece le consolle nuove escono troppo spesso, se acquisti quando il prezzo raggiunge il target che desideri, quella consolle è molto più vicina a fine vita, e il gioco non vale più la candela. Il punto è che comunque le consolle, quando escono, utilizzano il meglio a disposizione per la fascia di prezzo per cui sono pensate. Talvolta questo "meglio" è tecnologicamente più avanti rispetto ai PC (per esempio le XboX 360 hanno anticipato molte feature delle DX10, o le attuali hanno anticipato le caratteristiche di APU AMD uscite solo in seguito). Bada, non sto parlando di potenza, ma di novità tecnologiche. Non era comunque questo ciò che volevo dire, per cui facciamo un piccolo esempio. Poniamo di avere due casi, uno in cui le consolle si rinnovano ogni tre anni, un altro dove si rinnovano ogni 6 anni. Ora, dopo 6 anni, cosa succederà? In entrambi i casi dopo 6 anni avremmo una consolle che, come dicevo prima, utilizzerà le migliori tecnologie a disposizione. Non c'è stato insomma nessun traino tecnologico, il risultato raggiunto sarà molto simile, ma nel primo caso l'utente ha dovuto spendere due volte e la casa produttrice spendere il doppio in progettazione. Il vantaggio ovvio è che nei secondi tre anni hai potuto usufruire di tecnologie migliori, ma alla fine di quel periodo i conti si pareggiano nuovamente. Ora, secondo me, per il tipico utente consolle, il secondo caso (consolle ogni 6 anni) è il più vantaggioso. L'utente con la mentalità da giocatore PC dovrà invece un po' accontentarsi, ma del resto se vuole giocare ai massimi livelli può sempre puntare sul PC, dato che sa gestirselo. Ultima modifica di calabar : 11-06-2016 alle 17:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Scusate ragazzi però:
1) ci sono già i giocatori di serie A e serie B, nel senso che a fronte di 40 milioni di ps4 vendute, ce ne sono almeno altrettante di ps3 in giro per i salotti. E c'è da dire che Sony da ancora un discreto supporto al suo installato. Buona parte dei titoli li trovi ancora sulle vecchie console, almeno i multipiattaforma. 2) tanti parlano di serie A e serie B nel mondo console, ma il mondo PC allora? Serie A 3 monitor gestiti da uno sli di 1080, 2 Xeon 12 core, 128 Gb di ram, raid di Ssd Serie z, Portatile I 3 di 5 anni con scheda grafica Intel e disco a 5200 giri È una provocazione, ma in effetti nel mondo PC c'è davvero tanta differenza tra un gamer e l'altro è niente che ti garantisca di giocare a armi pari. Bastano qualche millisecondo di refresh rate, di latenza o altro a fare la differenza. 3) per rispondere a qualcuno, preferivo il modello 899€ per una console che sarebbe durata 5 anni e che almeno i primi due mi avesse fatto godere alla grande. Ma devo dire che se gli attori in campo hanno finalmente capito che la parte gpu è essenziale e per 4/500 € mi danno una console nuova che si difende bene, con continuità di accessori da una generazione all'altra e retro compatibilità al day one a me la cosa non dispiace per nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Idem, e mi sembra che quello che ho riportato prima ne rispecchi benissimo il contenuto.
Quote:
Quote:
Il ragionamento sotto è un'altra cosa, e serve a far emergere le incoerenze. Quote:
SE i tecnicismi non contano perché "Il gioco resta il focus", allora per giocare si può utilizzare indifferentemente una delle due console. Il che significa che sarà sufficiente prendere la console che costa meno, e dunque la PS4 Neo è inutile. Se, invece, i tecnicismi contano, allora vuol dire che influiscono sull'esperienza di gioco. Quindi dire che "Il gioco resta il focus" è sbagliato, perché lo stesso gioco (ma vedi sotto le condizioni) per PS4 e PS4 Neo produrrà un'esperienza diversa. In sintesi, la litania dei consolari che da anni propagandano che "la grafica non è tutto" si sbriciola di fronte a una PS4 Neo che rompe completamente questi schemi: la grafica conta, eccome. Altrimenti tutti rimarrebbero alla vecchia, e ben più economica, PS4. Quote:
@Bluknigth: il discorso che ho fatto era ben diverso. Leggi qui sopra. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
|
@cdimauro:
Gli scenari non sono due, ma solo uno. Tra i fruitori delle console c'è chi dice "la grafica non è tutto" e chi, come me, si lamenta dei lag in skyrim o Soldiers' soul(due a caso su ps3). Sbagli a generalizzare basandoti sul gusto personale di questo o quell'altro utente. --- Io non presi la ps4 per mancanza della retrocompatibilità. Adesso aspetto la neo, sperando in qualcosa di concreto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
La XBoxOne offre l'emulazione XBox360, ma soltanto per alcuni titoli, e spesso non è fluida, proprio perché la potenza di calcolo non è adeguata per emulare la CPU della 360. Riesce a emulare diversi giochi (ma con problemi, come già detto) grazie al fatto che le chiamate alle librerie della 360 che si smazzano grafica, sonoro, ecc. sono smistate direttamente alle corrispondenti librerie native della One, eliminando un bel po' di emulazione del processore originale. Questo si potrebbe fare anche con la PS4 per emulare la PS3, ma quest'ultima ha una CPU ben più complessa della 360, per cui serve molta più potenza di calcolo. Dunque penso sia meglio che ti rassegni. Se invece ti riferivi alla capacità della nuova PS4 di eseguire giochi senza lag e senza compromessi grafici, allora Neo dovrebbe fare al caso tuo, se le voci che circolano si riveleranno vere. Neo sarà quello che avrebbe dovuto essere la PS4...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.