Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2016, 15:36   #41
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
dato che quella reference Nvidia costa 699, ogni produttore come Asus, MSI, Gigabyte etc etc si può sentir giustificato nel prendere i 599 di base e aggiungerci qualunque cifra [...] uno smacco totale per il mercato, una presa per i fondelli epocalmente ben riuscita.
Beh, come ha detto bene gd350turbo, fortunatamente non è un bene di prima necessità.

Costa troppo? Il rapporto qualità/prezzo (molto più importante delle performance pure secondo me, uno di solito cerca di darsi un budget e di comprare il meglio che quel budget gli permette) non mi soddisfa? Aspetto e/o mi dirigo su altro.
Fortunatamente ci sono ancora le schede della concorrenza, ci sarà una futura 1060 (immagino) o ci saranno le schede della serie 9xx che (si spera) verranno scontate. Anche quella coi famosi 512 MB utilizzabili solo a velocità "bradipo zoppo in salita".
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 15:56   #42
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
Sì, gli ultimi test che ricordo confrontavano una R9 290X con una 780 Ti, e mi pare che il deltaE medio (a schermo calibrato) della 290 fosse leggermente migliore, dello 0,06 a memoria, ma in generale cambia la curva del delta e quindi si può preferire una o l'altra scheda. Certo che con lo schermo calibrato è più una sensazione che altro. Sulla gestione video invece c'è da fare una parentesi, visto che le impostazioni default dei driver sono differenti fra AMD, Nvidia e Intel.
NON vi è alcuna differenza trattandosi di trasmissione digitale:

https://hardforum.com/threads/a-real...ality.1694755/

Vi era differenza solo quando si trasmetteva tramite VGA... e si parla dei primi anni 2000. Differenza colmatasi poi con le GeForce 4 e l'utilizzo di RAMDAC a 400 MHz... ma già allora esisteva la DVI e tale problema non sussisteva.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 16:02   #43
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2129
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
NON vi è alcuna differenza trattandosi di trasmissione digitale:

https://hardforum.com/threads/a-real...ality.1694755/

Vi era differenza solo quando si trasmetteva tramite VGA... e si parla dei primi anni 2000. Differenza colmatasi poi con le GeForce 4 e l'utilizzo di RAMDAC a 400 MHz... ma già allora esisteva la DVI e tale problema non sussisteva.
Vi è differenza di calcolo interno in 3D, ricordi i tempi in cui AMD sbandierava il calcolo interno dei colori a 10 bit per canale? E le connessioni erano già in DVI. La scheda la elabora una immagine, non fa solo da pass-through. Già il desktop di Windows non è 2D, e sì, anche 0,2 di delta di differenza è una differenza. Ed è più ampia dello 0,06 che ho riportato io. Che sia visibile o meno altro discorso.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 16:46   #44
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Io non vedo bene i colori, ma vedo bene che nel titolo della news vi e' scritto Fouders
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 17:46   #45
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Beh, come ha detto bene gd350turbo, fortunatamente non è un bene di prima necessità.

Costa troppo? Il rapporto qualità/prezzo (molto più importante delle performance pure secondo me, uno di solito cerca di darsi un budget e di comprare il meglio che quel budget gli permette) non mi soddisfa? Aspetto e/o mi dirigo su altro.
Fortunatamente ci sono ancora le schede della concorrenza, ci sarà una futura 1060 (immagino) o ci saranno le schede della serie 9xx che (si spera) verranno scontate. Anche quella coi famosi 512 MB utilizzabili solo a velocità "bradipo zoppo in salita".
Esattamente...
Ne più e ne meno...
Pompano il prezzo ?
Si lascia sullo scaffale!
Sicuramente quando si trovano i magazzini pieni di schede invendute, il prezzo calerà...
Non mi risulta che il non possesso della scheda video ultimo modello, sia dannoso

Ma se metteranno la founders a 999&euro; e ci sarà chi la comprerà, be chi è causa del proprio mal pianga se stesso

Ultima modifica di gd350turbo : 09-05-2016 alle 17:52.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 20:43   #46
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
In ogni caso non è possibile che un cavo DVI o HDMI determini il degradamento dell'immagine originale, ovvero minore luminosità, minore contrasto, etc. Questa è fantascienza visto il segnale non è analogico.
Sì, i cavetti dorati ricoperti di pelliccia di yeti sono quindi una stron**ta.
La teoria la so benissimo, ho tagliato le parti offensive e ringrazia che non ti abbia segnalato, perchè veramente ci sei andato giù pesante.

Intanto quello che intendevo è che già solo utilizzando l'uscita DVI piuttosto che l'uscita HDMI sulla stessa scheda video ottieni situazioni diverse. Si vedono tutte e due perfettamente, ma evidentemente le due uscite hanno un comportamento diverso. Oppure saranno i cavi con cui avevo provato? Non lo so, ma è un dato di fatto, perchè avevo dovuto regolare di nuovo lo schermo, visto che contrasto e luminosità erano variati.

I cavi come dici tu possono essere difettosi e quindi confermi quello che dicevo. Anch'io inizialmente ero convinto che fossero tutti identici, tanto il segnale è digitale no?

Invece non è così, se il cavo non è buono o comunque difettoso l'immagine può anche passare perfettamente, ma avere una nitidezza sballata oppure accentuare il motion blur su uno schermo.

A me era successo con la PS3 e un cavo HDMI 1.3b marchiato A*chan (evidentemente difettoso o non buono). L'immagine statica si vedeva benissimo, ma quando giocavo ad un FPS non capivo più niente. Muovendo velocemente la camera i pixel diventavano non più definiti, creando un effetto di disorientamento ed era di fatto inutilizzabile. Parliamo di cavo di 3metri. Inizialmente volevo buttare il TV, poi cambio cavo e puff il problema scompare. Come lo spieghi?

Guarda mi spiace aver buttato quel cavo anni fa, perchè se no te lo farei vedere dal vivo e ti dovresti rimangiare ogni singola parola.

Poi sono d'accordo che non abbia senso spendere milioni per un cavo HDMI, ma meglio evitare cinesate o marche dubbie, perchè i problemi a volte non sono così evidenti, ma ci sono e possono essere fastidiosi.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
NON vi è alcuna differenza trattandosi di trasmissione digitale:

https://hardforum.com/threads/a-real...ality.1694755/

Vi era differenza solo quando si trasmetteva tramite VGA... e si parla dei primi anni 2000. Differenza colmatasi poi con le GeForce 4 e l'utilizzo di RAMDAC a 400 MHz... ma già allora esisteva la DVI e tale problema non sussisteva.
Non è così!! Allora seguendo il tuo ragionamento anche le uscite ottiche digitali (per l'audio), dovrebbero essere tutte uguali e perfette. Invece è risaputo che ad esempio l'uscita ottica della PS3 faccia schifo e che comunque ci siano uscite più o meno buone. Basta andare sui forum degli appassionati per avere la conferma. Addirittura certi cavi in fibra ottica, possono variare la resa finale.

Comunque le immagini vengono prima elaborate dalla scheda e poi passate all'uscita digitale, quindi c'è un passaggio prima, che è differente tra Nvidia e AMD e nulla ha a che fare con l'uscita o con l'informazione digitale. Semplicemente è diverso!! E non c'è impostazione che regga.

Se poi tu non vedi la differenza è un altro discorso, la percezione dei colori varia da persona a persona, fine della storia.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX

Ultima modifica di DakmorNoland : 09-05-2016 alle 20:49.
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 22:26   #47
TwinDeagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Intanto quello che intendevo è che già solo utilizzando l'uscita DVI piuttosto che l'uscita HDMI sulla stessa scheda video ottieni situazioni diverse. Si vedono tutte e due perfettamente, ma evidentemente le due uscite hanno un comportamento diverso. Oppure saranno i cavi con cui avevo provato? Non lo so, ma è un dato di fatto, perchè avevo dovuto regolare di nuovo lo schermo, visto che contrasto e luminosità erano variati.
Le uscite sono identiche. Se usi una tv, il problema è come la tv interpreta il segnale HDMI. Se questo proviene da un pc, devi impostarlo sul televisore. Sui tv samsung, puoi modificare la sorgente degli ingressi. Se imposti su "pc" la sorgente dell'HDMI non avrai nessuna differenza con il DVI.

Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
I cavi come dici tu possono essere difettosi e quindi confermi quello che dicevo. Anch'io inizialmente ero convinto che fossero tutti identici, tanto il segnale è digitale no?

Invece non è così, se il cavo non è buono o comunque difettoso l'immagine può anche passare perfettamente, ma avere una nitidezza sballata oppure accentuare il motion blur su uno schermo.

A me era successo con la PS3 e un cavo HDMI 1.3b marchiato A*chan (evidentemente difettoso o non buono). L'immagine statica si vedeva benissimo, ma quando giocavo ad un FPS non capivo più niente. Muovendo velocemente la camera i pixel diventavano non più definiti, creando un effetto di disorientamento ed era di fatto inutilizzabile. Parliamo di cavo di 3metri. Inizialmente volevo buttare il TV, poi cambio cavo e puff il problema scompare. Come lo spieghi?

Guarda mi spiace aver buttato quel cavo anni fa, perchè se no te lo farei vedere dal vivo e ti dovresti rimangiare ogni singola parola.

Poi sono d'accordo che non abbia senso spendere milioni per un cavo HDMI, ma meglio evitare cinesate o marche dubbie, perchè i problemi a volte non sono così evidenti, ma ci sono e possono essere fastidiosi.
Il difetto di cui tu parli non centra nulla con la nitidezza, la luminosita e il contrasto. Il difetto che descrivi è, come ti è stato detto, la normale comparsa di artefatti in presenza di cavi di scarsa qualità. Il cosi detto "squadrettamento". Quel fenomeno è dato dalla perdita delle informazioni. Di fatto, se il determinato pixel arriva molto corrotto e non può essere corretto, viene scartato. A quel punto ci sono vari sistemi per ricostruire l'immagine quando mancano le informazioni, ma quello è compito dei televisori/monitor. Più l'immagine è statica, migliore sarà la resa anche in caso di informazioni corrotte. Per immagini molto movimentate, il sistema di ricostruzione è completamente fallimentare, ed ecco comparire una confusione di pixel e quadretti.

[quote=DakmorNoland;43651956]
Non è così!! Allora seguendo il tuo ragionamento anche le uscite ottiche digitali (per l'audio), dovrebbero essere tutte uguali e perfette. Invece è risaputo che ad esempio l'uscita ottica della PS3 faccia schifo e che comunque ci siano uscite più o meno buone. Basta andare sui forum degli appassionati per avere la conferma. Addirittura certi cavi in fibra ottica, possono variare la resa finale.

Qui la faccenda è ben più complessa. L'audio può essere elaborato in maniera più o meno buona. Che ci sia quindi un sistema in grado di elaborare un segnale audio in maniera più o meno buona è verissimo. Poi il segnale elaborato viene trasmesso. Se il segnale audio digitale è scadente, la resa sarà scadente. Ben diverso il caso di audio digitale non elaborato e semplicemente trasmesso sull'uscita ottica. In quel caso, il segnale o arriva o non arriva. La resa audio la farà esclusivamente il ricevitore, a quel punto. Non conosco come lavori l'audio la playstation, se fa una pre-elaborazione o meno dell'audio. Ma di certo rimane il fatto che un segnale digitale, per farla breve, o arriva, o non arriva.
TwinDeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2016, 07:55   #48
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
Quote:
Originariamente inviato da TwinDeagle Guarda i messaggi
Le uscite sono identiche. Se usi una tv, il problema è come la tv interpreta il segnale HDMI. Se questo proviene da un pc, devi impostarlo sul televisore. Sui tv samsung, puoi modificare la sorgente degli ingressi. Se imposti su "pc" la sorgente dell'HDMI non avrai nessuna differenza con il DVI.
Quoto assolutamente. Quando l'ho detto ad alcune persone, non credevano ai loro occhi...
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2016, 08:05   #49
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da TwinDeagle Guarda i messaggi
Le uscite sono identiche. Se usi una tv, il problema è come la tv interpreta il segnale HDMI. Se questo proviene da un pc, devi impostarlo sul televisore. Sui tv samsung, puoi modificare la sorgente degli ingressi.
Idem sugli LG.
Poi vabbé, io sto usando il PC collegato a un televisore LG (della serie M80) e ho dovuto litigare per mesi con la resa dei colori anche impostando l'ingresso video HDMI su "PC" (mentre come TV andava benissimo già coi settaggi standard), ma questo è un altro paio di maniche.
Un altro televisore LG che ho in casa (testato con lo stesso PC, con lo stesso cavo) per esempio non ha mai avuto questo problema.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2016, 08:24   #50
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
Il cavo hdmi è equiparabile ad un cavo di rete, se non è difettoso e/o farlocco, quello che entra da una parte esce dall'altra tale e quale...

Poi ci può essere l'elettronica che gestisce il segnale ricevuto che lo "interpreta" in maniera diversa, magari a causa di timing o livelli dei segnali leggermente diversi da quelli che si aspetta di ricevere !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2016, 23:21   #51
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Non è così!! Allora seguendo il tuo ragionamento anche le uscite ottiche digitali (per l'audio), dovrebbero essere tutte uguali e perfette. Invece è risaputo che ad esempio l'uscita ottica della PS3 faccia schifo e che comunque ci siano uscite più o meno buone. Basta andare sui forum degli appassionati per avere la conferma. Addirittura certi cavi in fibra ottica, possono variare la resa finale.
Ma se parliamo di audio digitale il discorso cambia, nell'uscita ottica SPDF/TOSLINK non è prevista la correzione di errore, il fenomeno del jitter infatti è frequente e dipende moltissimo dalla qualità della sorgente, del ricevitore e del vettore utilizzato per la trasmissione, discorso diverso invece per quanto riguarda il trasferimento audio via usb/asincrono e hdmi, in quei protocolli come ha anche spiegato dettagliatamente mikelezz esiste un sistema di controllo e re-invio.
Questo a prescindere dalla genuinità dell'esperienza che hai avuto riguardo l'hdmi.
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1