|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
Costa troppo? Il rapporto qualità/prezzo (molto più importante delle performance pure secondo me, uno di solito cerca di darsi un budget e di comprare il meglio che quel budget gli permette) non mi soddisfa? Aspetto e/o mi dirigo su altro. Fortunatamente ci sono ancora le schede della concorrenza, ci sarà una futura 1060 (immagino) o ci saranno le schede della serie 9xx che (si spera) verranno scontate. Anche quella coi famosi 512 MB utilizzabili solo a velocità "bradipo zoppo in salita". ![]()
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
https://hardforum.com/threads/a-real...ality.1694755/ Vi era differenza solo quando si trasmetteva tramite VGA... e si parla dei primi anni 2000. Differenza colmatasi poi con le GeForce 4 e l'utilizzo di RAMDAC a 400 MHz... ma già allora esisteva la DVI e tale problema non sussisteva. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2129
|
Quote:
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
|
Io non vedo bene i colori, ma vedo bene che nel titolo della news vi e' scritto Fouders
![]()
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
|
Quote:
Ne più e ne meno... Pompano il prezzo ? Si lascia sullo scaffale! Sicuramente quando si trovano i magazzini pieni di schede invendute, il prezzo calerà... Non mi risulta che il non possesso della scheda video ultimo modello, sia dannoso Ma se metteranno la founders a 999€ e ci sarà chi la comprerà, be chi è causa del proprio mal pianga se stesso Ultima modifica di gd350turbo : 09-05-2016 alle 17:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
Intanto quello che intendevo è che già solo utilizzando l'uscita DVI piuttosto che l'uscita HDMI sulla stessa scheda video ottieni situazioni diverse. Si vedono tutte e due perfettamente, ma evidentemente le due uscite hanno un comportamento diverso. Oppure saranno i cavi con cui avevo provato? Non lo so, ma è un dato di fatto, perchè avevo dovuto regolare di nuovo lo schermo, visto che contrasto e luminosità erano variati. I cavi come dici tu possono essere difettosi e quindi confermi quello che dicevo. Anch'io inizialmente ero convinto che fossero tutti identici, tanto il segnale è digitale no? Invece non è così, se il cavo non è buono o comunque difettoso l'immagine può anche passare perfettamente, ma avere una nitidezza sballata oppure accentuare il motion blur su uno schermo. A me era successo con la PS3 e un cavo HDMI 1.3b marchiato A*chan (evidentemente difettoso o non buono). L'immagine statica si vedeva benissimo, ma quando giocavo ad un FPS non capivo più niente. Muovendo velocemente la camera i pixel diventavano non più definiti, creando un effetto di disorientamento ed era di fatto inutilizzabile. Parliamo di cavo di 3metri. Inizialmente volevo buttare il TV, poi cambio cavo e puff il problema scompare. Come lo spieghi? Guarda mi spiace aver buttato quel cavo anni fa, perchè se no te lo farei vedere dal vivo e ti dovresti rimangiare ogni singola parola. Poi sono d'accordo che non abbia senso spendere milioni per un cavo HDMI, ma meglio evitare cinesate o marche dubbie, perchè i problemi a volte non sono così evidenti, ma ci sono e possono essere fastidiosi. Quote:
Comunque le immagini vengono prima elaborate dalla scheda e poi passate all'uscita digitale, quindi c'è un passaggio prima, che è differente tra Nvidia e AMD e nulla ha a che fare con l'uscita o con l'informazione digitale. Semplicemente è diverso!! E non c'è impostazione che regga. Se poi tu non vedi la differenza è un altro discorso, la percezione dei colori varia da persona a persona, fine della storia.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX Ultima modifica di DakmorNoland : 09-05-2016 alle 20:49. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
|
Quote:
Quote:
[quote=DakmorNoland;43651956] Non è così!! Allora seguendo il tuo ragionamento anche le uscite ottiche digitali (per l'audio), dovrebbero essere tutte uguali e perfette. Invece è risaputo che ad esempio l'uscita ottica della PS3 faccia schifo e che comunque ci siano uscite più o meno buone. Basta andare sui forum degli appassionati per avere la conferma. Addirittura certi cavi in fibra ottica, possono variare la resa finale. Qui la faccenda è ben più complessa. L'audio può essere elaborato in maniera più o meno buona. Che ci sia quindi un sistema in grado di elaborare un segnale audio in maniera più o meno buona è verissimo. Poi il segnale elaborato viene trasmesso. Se il segnale audio digitale è scadente, la resa sarà scadente. Ben diverso il caso di audio digitale non elaborato e semplicemente trasmesso sull'uscita ottica. In quel caso, il segnale o arriva o non arriva. La resa audio la farà esclusivamente il ricevitore, a quel punto. Non conosco come lavori l'audio la playstation, se fa una pre-elaborazione o meno dell'audio. Ma di certo rimane il fatto che un segnale digitale, per farla breve, o arriva, o non arriva. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
|
Quote:
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
Poi vabbé, io sto usando il PC collegato a un televisore LG (della serie M80) e ho dovuto litigare per mesi con la resa dei colori anche impostando l'ingresso video HDMI su "PC" (mentre come TV andava benissimo già coi settaggi standard), ma questo è un altro paio di maniche. Un altro televisore LG che ho in casa (testato con lo stesso PC, con lo stesso cavo) per esempio non ha mai avuto questo problema.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
|
Il cavo hdmi è equiparabile ad un cavo di rete, se non è difettoso e/o farlocco, quello che entra da una parte esce dall'altra tale e quale...
Poi ci può essere l'elettronica che gestisce il segnale ricevuto che lo "interpreta" in maniera diversa, magari a causa di timing o livelli dei segnali leggermente diversi da quelli che si aspetta di ricevere ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 917
|
Quote:
Questo a prescindere dalla genuinità dell'esperienza che hai avuto riguardo l'hdmi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:02.