|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
|
Quote:
in Sysmark un FX6350 vada il 30% più veloce di un a10-7870k? Secondo ANANDTECH la differenza tra i due nel ST è del 5% ad essere buoni. Mentre nel MT la differenza è del 25-35%. Trovi una spiegazione a questo, se ci riesci ovviamente. Dove le prende le prestazioni, se non nel MT? O in base al marchio di CPU, i punteggi variano e con essi anche la tipologia di test (le prestazioni delle cpu AMD sembrano scalare linearmente con i core, o quasi). Sarai d'accordo con me che i risultati sono incomprensibili o no? L'unica cosa certa che il top di gamma AMD, non è in grado di superare una cpu da 60 euro della concorrenza, in questo test assurdo. Non me lo ricordavo grazie ![]() ![]() Ultima modifica di tuttodigitale : 20-01-2016 alle 10:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
|
Quote:
Quote:
i risultati di SYS MARK non mi sembrano molto distanti dai vari bench di software dove l'ST è preponderante.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 20-01-2016 alle 10:11. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
|
beh si infatti è arcinoto che i software per uso ufficio fanno un larghissimo uso dell'MT e hanno bisogno di un'enorme potenza di calcolo e di core. Poi lascia stare se sta per 8 ore al giorno hai un f-16 accanto alle orecchie. Un j1900 (o un pentium) con 8gb di ram e un ssd per ufficio (word, outlook, browser e qualche gestionale) basta e avanza.
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
|
Quote:
vuoi vedere che analizza il code della cpu e se legge genuine intel, esegue word, excel, mentre quando legge authentic AMD, esegue una codifica in 2 passaggi. I risultati sono strani, e non è la prima volta: un P4 che dava la paga ad un athlon 64 con lo stesso model number, in programmi da ufficio, si è visto solo con questo fantomatico bench. Poi nei software da ufficio è più importante il multitasking che non l'ipc in sè.. carichi seriali enormi, provenienti da una singola istanza dell'applicazione non esistono. Questo test, dà i punteggi in base ai millesecondi risparmiati? Mi ricorda la pagliuzza e la trave... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
|
Quote:
Quote:
Facendo le dovute proporzioni (5% ST-35%MT), abbiamo che questo Bench ha spannometricamente uno scaling pari ad almeno l'85% di quello di cinebench. A me pare che il MT sia preponderante per le soluzioni AMD. Ma questo è in contraddizione con i numeri di Intel. Per questo ho detto che questo test dà, secondo me, un bonus aggiuntivo, nelle prestazioni ST, a prescidere dalla marca. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Quello è stato il periodo di massimo market share di Amd, mai toccato negli anni precedenti. I K7 hanno spianato la strada al successo dei K8, è evidenziato dalla crescita del market share proprio nei 2 anni successivi alla loro introduzione.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Nel periodo d'oro Amd, il market share non era 20 a 80 ma più 40 a 60, una differenza enorme.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Il mercato ha premiato le soluzioni K8, vedi market share, sul fronte dei risultati delle precedenti K7. Il calo irrimediabile si è avuto con il debutto degli intel "Core".
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Nel mio piccolo qualche prova l'ho fatta (no bench, no O.C., prestazioni cronometrate su intensi utilizzi), badando sopratutto a comparare piattaforme di prezzo simile e comunque adatto alle mie tasche, e AMD non ne esce certo con le ossa rotte, anzi. Che poi AMD pecchi di ingenuità disarmanti e non riesca a valorizzare i suoi prodotti è un dato di fatto. Personalmente credo di più alle prove su strada e sopratutto a quel che vedo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Resta il fatto che a parità di prezzo, ove possibile, la Maserati o anche la famigerata Ferrari di culto le prenderebbero anche su pista da marchi meno altisonanti, magari di matrice Nippo/Orientale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Vai tranquillo che se anche tirasse fuori dal cilindro qualcosa che supera gli i7, i rapporti di mercato cambierebbero ben poco, e nel caso Intel non ci metterebbe molto a ristabilire la situazione giocandosi le sue carte più o meno segrete preparate per l'evenienza. A proposito di chiaviche pazzesche, non erano considerati tali proprio i Centrino a base di Atom di anni fa? Ultima modifica di rockroll : 20-01-2016 alle 15:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Io ho sempre guardato più che altro il mercato dell'assemblato, che ovviamente è solo una parte del mercato, dove i grossi OEM (più facilmente corruttibili) fanno la differenza.
E io che assemblo PC da 20 anni, quando ho iniziato si montavamo i 486 di Intel per la fascia più alta, gli AMD nella fascia media e i Cyrix (che in realtà erano dei 386 potenziati) nella fascia più bassa, e di mercato ce n'era un po per tutti. Con i primi Pentium e P2, intel ha cominciato a dominare, Cyrix è sparita (e anche con Cyrix ci furono delle beghe legali notevoli con Intel), e pure di AMD se ne vendevano pochi... Ma con l'uscita dell'Athlon AMD ha avuto una grossa rivincita, e infatti in quel periodo di PC con P3 o P4 ne ho assemblati ben pochi, giusto per qualche azienda che preferiva rimanere su Intel, ma ai privati montavo per il 90% AMD, e questo sia per la fascia bassa, che per gli "Entuxiast" con la serie FX. E questo è durato finno all'avvento dei Core2, dato che AMD non è mai riuscita ad essere veramente competitiva, ne come prestazioni ne come prezzi, se ne è montati sempre meno, e ad oggi negli ultimi tre anni i PC AMD che ho assemblato si potranno contare sulle dita di una mano... E ovviamente anche io ho fatto la mia parte, dato che se non mi viene richiesto esplicitamente, non propongo più AMD da un bel pezzo.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO Ultima modifica di Bestio : 20-01-2016 alle 15:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
|
Quote:
![]() 1. 1992, prima volta in cui AMD accusa Intel di concorrenza sleale. 2. Violazione in Giappone nel 2005. 3. Concorrenza Sleale nel 2006, tutti i produttori e venditori contro AMD: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...4-00000e25108c 4. Abuso di posizione dominante in UE nel 2007, multa da 1 MLD nel 2009, confermata nel 2014: http://www.tomshw.it/news/intel-scor...nfermata-58793 http://ricerca.repubblica.it/repubbl...liardo-di.html 5. Violazione in Corea del Sud sempre nel 2007. 6. 2010, Intel accusata negli USA di accordi sleali con Dell per far installare solo CPU Intel. 7. Benchmark falsati, nel corso del 2010 la Federal Trade Commission statunitense ha accolto le lamentele di AMD in questo campo costringendo Intel ad includere una dichiarazione accompagnatoria ai risultati degli stessi. Ed ovviamente qua ne mancano, comprese tutte le accuse che AMD ha fatto e che non sono finite in tribunale. Capisco che difendere l'azienda in cui si lavora è condivisibile ma arrivare a difenderla per queste pratiche ignobili ce ne vuole, ma ci rendiamo conto? Non hanno rubato caramelle, sono cose serie, hanno danneggiato anche persone. Quote:
Quote:
Quote:
Grazie per averlo postato, questo per tutti quelli che non si rendono conto perchè Intel è ricorsa al gioco sporco. Quote:
Finalmente qualcuno che guarda alla realtà delle cose, mai usato un bench per scegliere i prodotti hardware per il PC e mai lo usero, primo perchè non mi fido (adesso ancora di meno), secondo perchè non mi serve a niente nella scelta.
__________________
![]() Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. Ultima modifica di MaxFabio93 : 20-01-2016 alle 16:07. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
|
Aggiunta, grazie! E ne mancano sicuramente delle altre
![]()
__________________
![]() Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Hai fatto un quadro oggettivo dell'evolversi della situazione, oggettività che a mio parere ti è mancata nel precedente intervento, al quale ti ho risposto (E1 attuale 4 volte meno di un atom entry point decennale?). Non ho difficoltà a credere che negli utimi treanni non hai praticamente avuto richieste di assemblati AMD. Chi ha AMD di tre anni fa non ha motivo di cambiare. Io stesso, utente ove possibile di assemblati, è da tre anni che non rinnovo ed aspetto che AMD tiri fuori qualcosa che metta a tacere gli spalatori di cacca istituzionali... A parte il fatto che non darò mai soldi ad Intel perchè non le perdonerò mai le sue malefatte. Ma perchè aspetto? non perchè il rapporto prezzo prestazioni degli attuali AMD non mi soddisfi, ma semplicemente perchè quel che ho mi basta ed avanza. A poi se rinnovo cosa ci metto sopra? Win 10? ma per favore... Win 7? volentieri, ma dove lo pesco legalmente, e quanto mi dura? Certo lo sfizio di una macchina aggiornata di alto livello me lo voglio togliere, magari con Linux vista la politica M$, ma posso aspettare tranquillamente l'evolversi, e credo che molti di quei pochi fedeli ad AMD la pensino come me. A questo aggiungi che chi non se ne intende crede che al mondo esista solo Intel, il marchio istituzionale; chi si documenta e legge questi forum impestati da sostenitori d'ufficio o da enthusiast malati di ultima tecnologia viene pilotato verso Intel; e chi se ne intende ed è appassionato cerca e compra comunque il top o quasi quindi Intel indipendentemente dal costo. Se solo la gente si facesse due conti in tasca in base alle sue esigenze e toccasse con mano le reali prestazioni "su strada", AMD avrebbe la posizione di mercato che merita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
|
Quote:
__________________
![]() Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. Ultima modifica di MaxFabio93 : 20-01-2016 alle 16:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1036
|
alla fine tutto questo polverone rimane una guerra fra poveri perché comunque il campo di battaglia rimane fra CPU di fascia bassa o al massimo media, ma la di sopra AMD di pratico non ha nulla di concorrenziale, e non parlo di singoli parametri ma del quadro generale, su fascia bassa e medio bassa se la cava in generale per via della GPU più potente ma al di sopra di queste fasce non regge il confronto o per i consumi o per mancanza di IPC o semplicemente perché non ha nulla (vedi fascia alta ed enthusiast), a mio avviso il vero problema non sono le slide AMD o i bench tarocchi ma solamente il fatto che AMD non ha mai fatto investimenti nel marketing soprattutto nel suo periodo migliore: anzi nel suo periodo d'oro come detto da qualcuno sopra ha solo sperperato il suo capitale fin quasi al fallimento in operazioni completamente fallimentari (le fonderie poi cedute a globalfoundries) o che cmq hanno lasciato una ferita profonda ed ancora aperta nel bilancio seppur per fini tecnologicamente parlando molto validi (acquisizione ATi) la forza di una società la si misura anche nel come gestisce i suoi errori e da questo punto di vista AMD ha solo che fatto una marea di errori facendo passi più lunghi della gamba (APU e Buldozer) e non ha saputo creare una strategia correttiva per fermare l'emorragia di liquidi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Quote:
Semplicemente cerco sempre di comprare il meglio che le mie tasche possano permettersi, ed è da un bel po che il meglio non lo offre AMD (e quando il meglio erano gli Athlon, anche sul mio PC avevo un Athlon). Vero che Intel si trova in una posizione dominante, e spesso se ne approfitta, ma purtroppo lo fanno un po tutti, e molto probabilmente anche AMD lo avrebbe fatto, se si fosse trovata nella stessa posizione. Se fosse per una questione di "etica", non dovremmo comprare più nulla, sopratutto da multinazionali come queste. Comunque per la cronaca, questo il NB AMD E1 nuovo di pacca: http://i.imgur.com/5zB4Gp3.jpg E questo il centrino 2 di una decade fa... vero non ricordavo bene e ho un pochino esagerato, non è 4 volte più veloce, ma solo 3.... ![]() http://i.imgur.com/DMtdyxA.jpg
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO Ultima modifica di !fazz : 21-01-2016 alle 08:40. Motivo: spaginamento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.