Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2016, 09:45   #41
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
come ho gia scritto, alcune componenti MT in quei software ci sono, ma nel monte totale del bench non sono molto determinanti.

nel caso di i3 e i5 con la stessa architettura la sola differenza di frequenza non basta per farlo stare sopra, ma il boost aggiuntivo del 10-12% dato dal salto di 2 generazioni di architettura riesce a farlo andare sopra.


infatti, se guardi, la differenza fra l'i3 4370 e l'i3 6320 è circa del 12%, ovvero l'IPC di 2 architetture e quei 100 MHz in piu
Però come ti spieghi che:
in Sysmark un FX6350 vada il 30% più veloce di un a10-7870k?
Secondo ANANDTECH la differenza tra i due nel ST è del 5% ad essere buoni. Mentre nel MT la differenza è del 25-35%.

Trovi una spiegazione a questo, se ci riesci ovviamente. Dove le prende le prestazioni, se non nel MT? O in base al marchio di CPU, i punteggi variano e con essi anche la tipologia di test (le prestazioni delle cpu AMD sembrano scalare linearmente con i core, o quasi). Sarai d'accordo con me che i risultati sono incomprensibili o no? L'unica cosa certa che il top di gamma AMD, non è in grado di superare una cpu da 60 euro della concorrenza, in questo test assurdo.

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Negli anni d'oro (2005-2006) il market share era così:
Non me lo ricordavo grazie . Comunque rispetto a quello che meritava un a64, Sempron ecc, è sempre poco (dimenticavo in epoca recente addirittura erano gli stessi software a non sfruttare le estensioni SSE nelle cpu AMD )

Ultima modifica di tuttodigitale : 20-01-2016 alle 10:00.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 09:59   #42
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
in Sysmark un FX6350 vada il 30% più veloce di un a10-7870k?
Secondo ANANDTECH la differenza tra i due nel ST è del 5% ad essere buoni. Mentre nel MT la differenza è del 25-35%.
che differenze ci sono fra le 2 CPU, che non le conosco bene ?

Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Trovi una spiegazione a questo, se ci riesci ovviamente. Dove le prende le prestazioni, se non nel MT? O in base al marchio di CPU, i punteggi variano e con essi anche la tipologia di test (le prestazioni delle cpu AMD sembrano scalare linearmente con i core, o quasi). Sarai d'accordo con me che i risultati sono incomprensibili o no? L'unica cosa certa che il top di gamma AMD, non è in grado di superare una cpu da 60 euro della concorrenza, in questo test assurdo.
non ho detto che non c'è l'MT, ma quei software lavorano molto di piu in ST.

i risultati di SYS MARK non mi sembrano molto distanti dai vari bench di software dove l'ST è preponderante.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 20-01-2016 alle 10:11.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 10:02   #43
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
per non parlare del pentium g dual core ma chi comprerebbe ancora anche solo per l'ufficio un dual core puro? solo un pazzo...
beh si infatti è arcinoto che i software per uso ufficio fanno un larghissimo uso dell'MT e hanno bisogno di un'enorme potenza di calcolo e di core. Poi lascia stare se sta per 8 ore al giorno hai un f-16 accanto alle orecchie. Un j1900 (o un pentium) con 8gb di ram e un ssd per ufficio (word, outlook, browser e qualche gestionale) basta e avanza.
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 10:14   #44
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
evidentemente quando si parla di AMD contano i core e i thread in più, mentre quando si parla di Intel no, un i3 skylake sta davanti o al pari di un i5 haswell...

per non parlare del pentium g dual core ma chi comprerebbe ancora anche solo per l'ufficio un dual core puro? solo un pazzo...

indubbiamente Intel è avanti come architettura e soprattutto silicio, ma qua si scade nel ridicolo
ho editato e scritto aggiungendo le mie considerazioni, identiche alle tue.
vuoi vedere che analizza il code della cpu e se legge genuine intel, esegue word, excel, mentre quando legge authentic AMD, esegue una codifica in 2 passaggi.
I risultati sono strani, e non è la prima volta: un P4 che dava la paga ad un athlon 64 con lo stesso model number, in programmi da ufficio, si è visto solo con questo fantomatico bench.

Poi nei software da ufficio è più importante il multitasking che non l'ipc in sè.. carichi seriali enormi, provenienti da una singola istanza dell'applicazione non esistono. Questo test, dà i punteggi in base ai millesecondi risparmiati? Mi ricorda la pagliuzza e la trave...
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 10:27   #45
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
che differenze ci sono fra le 2 CPU, che non le conosco bene ?
nel ST, in generale sono vicinissime, quasi non c'è differenza (in cinebench entrambe fanno 1,06, fonte anandtech)

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
i risultati di SYS MARK non mi sembrano molto distanti dai vari bench di software dove l'ST è preponderante.
lato Intel hai probailmente ragione, ma cavolo un FX6350 in cinebench raggiunge il 35% di prestazioni in più e in sismark ci va vicino.
Facendo le dovute proporzioni (5% ST-35%MT), abbiamo che questo Bench ha spannometricamente uno scaling pari ad almeno l'85% di quello di cinebench. A me pare che il MT sia preponderante per le soluzioni AMD. Ma questo è in contraddizione con i numeri di Intel. Per questo ho detto che questo test dà, secondo me, un bonus aggiuntivo, nelle prestazioni ST, a prescidere dalla marca.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 10:44   #46
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
penso che parlasse dei primi athlon, k7 e soprattutto k8 "A-64 bit" dal '99 al 2005, dove era soprattutto li che intel prendeva le piste e dove poi è venuto a galla la faccenda degli OEM...
La vedi tu stesso la situazione al 2004, nel pieno delle vendite dei socket 754 e nel passaggio al socket 939.
Quello è stato il periodo di massimo market share di Amd, mai toccato negli anni precedenti.
I K7 hanno spianato la strada al successo dei K8, è evidenziato dalla crescita del market share proprio nei 2 anni successivi alla loro introduzione.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 12:19   #47
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Si ma si parla di vendite.
Quel grafico indica che AMD è arrivata a vendere quasi quanto Intel per un breve momento.
Il parco macchine installate però è sempre stato ampiamente a favore di Intel.
Infatti si parla di vendite ed è quello che vedi nel grafico.

Nel periodo d'oro Amd, il market share non era 20 a 80 ma più 40 a 60, una differenza enorme.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 12:26   #48
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
la situazione più indietro 2000-2004 (era pentium 4) era poco meglio di ora, 25-75 % non per altro è venuto fuori lo scandalo OEM

quel grafico è solo il desktop retail, una frazione del mercato cpu.

Il mercato ha premiato le soluzioni K8, vedi market share, sul fronte dei risultati delle precedenti K7.

Il calo irrimediabile si è avuto con il debutto degli intel "Core".
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 14:02   #49
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Che truffatori!
Siamo in un mondo dove ognuno truffa come può, certo truffare è molto più agevole per chi è più potente.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 14:25   #50
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
I benchmark ?, fuffa, non sono reali.
Infatti guardando i vari benchmark il mio fx8320 le prende dal i5 2400 (ottima cpu) di mio fratello, ma quando facciamo gli stessi benchmark in casa lo massacro ...................bò?
Molti riferiscono di esperienze analoghe, dove le differenze prestazionali Intel/AMD non sono assolutamente dell'entità vantata da certi benchmark.
Nel mio piccolo qualche prova l'ho fatta (no bench, no O.C., prestazioni cronometrate su intensi utilizzi), badando sopratutto a comparare piattaforme di prezzo simile e comunque adatto alle mie tasche, e AMD non ne esce certo con le ossa rotte, anzi.
Che poi AMD pecchi di ingenuità disarmanti e non riesca a valorizzare i suoi prodotti è un dato di fatto.

Personalmente credo di più alle prove su strada e sopratutto a quel che vedo.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 14:44   #51
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
non sono pro Intel (anzi vorrei una AMD più competitiva per il bene del progresso), ma...

La loro teoria è più o meno uguale a dire che una Fiat Panda e una Maserati Quattroporte nel traffico cittadino vanno più o meno alla stessa velocità media.
Certo, non tenendo conto che ci sono altri tipi di utilizzo (che si incontrano nella vita quotidiana o cose per smanettoni "ovvero in pista per quanto riguarda le macchine") in cui Panda e Quattroporte non sono minimamente paragonabili.
Il tuo discorso è assai estremizzato ma il senso è condivisibile.

Resta il fatto che a parità di prezzo, ove possibile, la Maserati o anche la famigerata Ferrari di culto le prenderebbero anche su pista da marchi meno altisonanti, magari di matrice Nippo/Orientale.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 15:00   #52
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Se AMD facesse veramente CPU che vanno, tornerebbero in auge come ai tempi degli Athlon.
Oramai siamo arrivati al punto che i venditori stessi (me compreso) evitano di vendere AMD, se non esplicitamente richiesto dal cliente...
E quei pochi NB HP che mi sono capitati tra le mani erano delle chiaviche pazzesche!
Assurdo che un NB del 2015 con AMD E1, per quanto economico, vada 4 volte più lento di un centrino duo di 10 anni fa!
AMD non è mai stata in auge, anche quando faceva macchine oggettivamente superiori. Come mai?
Vai tranquillo che se anche tirasse fuori dal cilindro qualcosa che supera gli i7, i rapporti di mercato cambierebbero ben poco, e nel caso Intel non ci metterebbe molto a ristabilire la situazione giocandosi le sue carte più o meno segrete preparate per l'evenienza.

A proposito di chiaviche pazzesche, non erano considerati tali proprio i Centrino a base di Atom di anni fa?

Ultima modifica di rockroll : 20-01-2016 alle 15:30.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 15:17   #53
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Io ho sempre guardato più che altro il mercato dell'assemblato, che ovviamente è solo una parte del mercato, dove i grossi OEM (più facilmente corruttibili) fanno la differenza.
E io che assemblo PC da 20 anni, quando ho iniziato si montavamo i 486 di Intel per la fascia più alta, gli AMD nella fascia media e i Cyrix (che in realtà erano dei 386 potenziati) nella fascia più bassa, e di mercato ce n'era un po per tutti.

Con i primi Pentium e P2, intel ha cominciato a dominare, Cyrix è sparita (e anche con Cyrix ci furono delle beghe legali notevoli con Intel), e pure di AMD se ne vendevano pochi...

Ma con l'uscita dell'Athlon AMD ha avuto una grossa rivincita, e infatti in quel periodo di PC con P3 o P4 ne ho assemblati ben pochi, giusto per qualche azienda che preferiva rimanere su Intel, ma ai privati montavo per il 90% AMD, e questo sia per la fascia bassa, che per gli "Entuxiast" con la serie FX.

E questo è durato finno all'avvento dei Core2, dato che AMD non è mai riuscita ad essere veramente competitiva, ne come prestazioni ne come prezzi, se ne è montati sempre meno, e ad oggi negli ultimi tre anni i PC AMD che ho assemblato si potranno contare sulle dita di una mano...

E ovviamente anche io ho fatto la mia parte, dato che se non mi viene richiesto esplicitamente, non propongo più AMD da un bel pezzo.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 20-01-2016 alle 15:32.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 15:30   #54
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ogni volta ripeti sempre le stesse cose: è roba di circa 10 anni, per la quale Intel è stata condannata, e non è mai più incorsa in nulla di simile.

Più di una volta? Allora riporta le fonti, cortesemente. Possibilmente senza portare n-mila fonti per lo stesso, unico, episodio: uno per ogni fatto di cui è stata incolpata.
Roba di circa da 10 anni? Unico episodio? Ma se sono 20 anni che Intel si difende e ancora sembra che non abbia imparato nulla, multe su multe e richiami in molte nazioni e paesi.

1. 1992, prima volta in cui AMD accusa Intel di concorrenza sleale.

2. Violazione in Giappone nel 2005.

3. Concorrenza Sleale nel 2006, tutti i produttori e venditori contro AMD: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...4-00000e25108c

4. Abuso di posizione dominante in UE nel 2007, multa da 1 MLD nel 2009, confermata nel 2014: http://www.tomshw.it/news/intel-scor...nfermata-58793
http://ricerca.repubblica.it/repubbl...liardo-di.html

5. Violazione in Corea del Sud sempre nel 2007.

6. 2010, Intel accusata negli USA di accordi sleali con Dell per far installare solo CPU Intel.

7. Benchmark falsati, nel corso del 2010 la Federal Trade Commission statunitense ha accolto le lamentele di AMD in questo campo costringendo Intel ad includere una dichiarazione accompagnatoria ai risultati degli stessi.


Ed ovviamente qua ne mancano, comprese tutte le accuse che AMD ha fatto e che non sono finite in tribunale. Capisco che difendere l'azienda in cui si lavora è condivisibile ma arrivare a difenderla per queste pratiche ignobili ce ne vuole, ma ci rendiamo conto? Non hanno rubato caramelle, sono cose serie, hanno danneggiato anche persone.

Quote:
Perché ovviamente al mondo esistono soltanto fanboy Intel, vero? Non ne esistono di AMD che scaricano fango su Intel a ogni occasione...
C'è ne sono sicuramente, da entrambe le parti, ma io non vado in giro ad accusarla per cose che non ha commesso, ci sono i fatti nel passato, qualche dubbio viene sempre più spesso.

Quote:
Per te AMD non ha mai fatto nulla per scavarsi la fossa...
L'ho già ammesso che ha fatto degli sbagli ma la responsabilità è anche di Intel, danneggiarla non ha fatto altro che aggravare la situazione, anche se gestita male da AMD.

Quote:
Non ti preoccupare: credo di figuracce ne abbia fatte già abbastanza, per cui una più, una meno, cosa vuoi che sia, specialmente nella sua posizione.
Figuracce ne ha fatto, poi ci sono le persone come in questo forum che continuano ad attaccare ed infangare AMD per cose inesistenti, ma è inutile parlare, la maggioranza è quella.

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Negli anni d'oro (2005-2006) il market share era così:

Grazie per averlo postato, questo per tutti quelli che non si rendono conto perchè Intel è ricorsa al gioco sporco.

Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Molti riferiscono di esperienze analoghe, dove le differenze prestazionali Intel/AMD non sono assolutamente dell'entità vantata da certi benchmark.
Nel mio piccolo qualche prova l'ho fatta (no bench, no O.C., prestazioni cronometrate su intensi utilizzi), badando sopratutto a comparare piattaforme di prezzo simile e comunque adatto alle mie tasche, e AMD non ne esce certo con le ossa rotte, anzi.
Che poi AMD pecchi di ingenuità disarmanti e non riesca a valorizzare i suoi prodotti è un dato di fatto.

Personalmente credo di più alle prove su strada e sopratutto a quel che vedo.

Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Uno dei pochi post che mi sento di quotare.
Facciamoci tutte le pippe del mondo con i benchmark (io, data l'età, è un po' che ho smesso) ma poi guardiamo come funzionano davvero le cose nella quotidianità... qualcuno potrebbe avere delle sorprese.

Baio
Finalmente qualcuno che guarda alla realtà delle cose, mai usato un bench per scegliere i prodotti hardware per il PC e mai lo usero, primo perchè non mi fido (adesso ancora di meno), secondo perchè non mi serve a niente nella scelta.
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.

Ultima modifica di MaxFabio93 : 20-01-2016 alle 16:07.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 15:49   #55
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Aggiungici questa tratta dalla news in oggetto:
Aggiunta, grazie! E ne mancano sicuramente delle altre
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 16:17   #56
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Io ho sempre guardato più che altro il mercato dell'assemblato, che ovviamente è solo una parte del mercato, dove i grossi OEM (più facilmente corruttibili) fanno la differenza.
E io che assemblo PC da 20 anni, quando ho iniziato si montavamo i 486 di Intel per la fascia più alta, gli AMD nella fascia media e i Cyrix (che in realtà erano dei 386 potenziati) nella fascia più bassa, e di mercato ce n'era un po per tutti.

Con i primi Pentium e P2, intel ha cominciato a dominare, Cyrix è sparita (e anche con Cyrix ci furono delle beghe legali notevoli con Intel), e pure di AMD se ne vendevano pochi...

Ma con l'uscita dell'Athlon AMD ha avuto una grossa rivincita, e infatti in quel periodo di PC con P3 o P4 ne ho assemblati ben pochi, giusto per qualche azienda che preferiva rimanere su Intel, ma ai privati montavo per il 90% AMD, e questo sia per la fascia bassa, che per gli "Entuxiast" con la serie FX.

E questo è durato finno all'avvento dei Core2, dato che AMD non è mai riuscita ad essere veramente competitiva, ne come prestazioni ne come prezzi, se ne è montati sempre meno, e ad oggi negli ultimi tre anni i PC AMD che ho assemblato si potranno contare sulle dita di una mano...

E ovviamente anche io ho fatto la mia parte, dato che se non mi viene richiesto esplicitamente, non propongo più AMD da un bel pezzo.
Vedo che sei ligure come me.

Hai fatto un quadro oggettivo dell'evolversi della situazione, oggettività che a mio parere ti è mancata nel precedente intervento, al quale ti ho risposto (E1 attuale 4 volte meno di un atom entry point decennale?).

Non ho difficoltà a credere che negli utimi treanni non hai praticamente avuto richieste di assemblati AMD. Chi ha AMD di tre anni fa non ha motivo di cambiare. Io stesso, utente ove possibile di assemblati, è da tre anni che non rinnovo ed aspetto che AMD tiri fuori qualcosa che metta a tacere gli spalatori di cacca istituzionali... A parte il fatto che non darò mai soldi ad Intel perchè non le perdonerò mai le sue malefatte.
Ma perchè aspetto? non perchè il rapporto prezzo prestazioni degli attuali AMD non mi soddisfi, ma semplicemente perchè quel che ho mi basta ed avanza. A poi se rinnovo cosa ci metto sopra? Win 10? ma per favore... Win 7? volentieri, ma dove lo pesco legalmente, e quanto mi dura?
Certo lo sfizio di una macchina aggiornata di alto livello me lo voglio togliere, magari con Linux vista la politica M$, ma posso aspettare tranquillamente l'evolversi, e credo che molti di quei pochi fedeli ad AMD la pensino come me.

A questo aggiungi che chi non se ne intende crede che al mondo esista solo Intel, il marchio istituzionale; chi si documenta e legge questi forum impestati da sostenitori d'ufficio o da enthusiast malati di ultima tecnologia viene pilotato verso Intel; e chi se ne intende ed è appassionato cerca e compra comunque il top o quasi quindi Intel indipendentemente dal costo.

Se solo la gente si facesse due conti in tasca in base alle sue esigenze e toccasse con mano le reali prestazioni "su strada", AMD avrebbe la posizione di mercato che merita.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 16:56   #57
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
l'unica cosa che non capisco e come ci possa essere tutta questa disparità di giudizio:

- c'è chi scrive che amd fa schifo, così per sport, e ad ogni notizia dice "basta slide, facesse uscire robbba nuova invece di questo, quello e la volte e l'uva, vogliamo l'IPC, + IPC !1!!..."

- chi scrive, come me, che si è inferiore ma in mezzo c'è un mare di se e ma da valutare, un esempio: vedasi una situazione dei processi produttivi in crisi continua come non mai per 4 anni, ci sono i 32/28nm da 4-5 anni a parte Intel che è scesa prima a 22nm e poi nel 2015 a 14nm...
solo nel 2016 si vedranno processi nuovi conto terzi per x86 e GPU (lasciamo perdere i 20 e 16nm con ARM utilizzato col conta gocce o solo per Apple)

- o invece chi dice che va bene così, che ha prestazioni sufficienti che il market share è in qualche modo "truccato" dai bench, dalla scarsa pubblicità o inserimento nel mercato per colpa della rivale, per poca conoscenza del cliente finale ecc...

è quantomeno strana questa disparità di giudizio
Ignoranza e deficienza, per il primo gruppo che si può unire anche al terzo...non sanno che cosa dire e sparano la prima fesseria che gli viene in mente, convinti che Intel sia l'unica soluzione e l'unica azienda capace di produrre hardware, il resto (AMD) non sa fare niente, fa tutto diffettoso o che non funziona, vedasi chi come venditore non consiglia AMD a priori. Io giustifico in parte il terzo gruppo che hai descritto, c'è troppa poca pubblicità equa, le grandi catene ed i venditori hardware (gli stessi che sono stati beccati a fare squadra sicura con Intel) (quelli online un pò meno) preferiscono fare pubblicità a Intel perchè vende di più e gli conviene farlo, qualcuno ha mai visto pubblicità per AMD su TV? Ovviamente no, poi ci sono quelli del primo gruppo che non capiscono una mazza e credono alle voci nell'aria senza un minimo di prova in prima persona.
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.

Ultima modifica di MaxFabio93 : 20-01-2016 alle 16:59.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 17:05   #58
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
l'unica cosa che non capisco e come ci possa essere tutta questa disparità di giudizio:

- c'è chi scrive che amd fa schifo, così per sport, e ad ogni notizia dice "basta slide, facesse uscire robbba nuova invece di questo, quello e la volte e l'uva, vogliamo l'IPC, + IPC !1!!..."

- chi scrive, come me, che si è inferiore ma in mezzo c'è un mare di se e ma da valutare, un esempio: vedasi una situazione dei processi produttivi in crisi continua come non mai per 4 anni, ci sono i 32/28nm da 4-5 anni a parte Intel che è scesa prima a 22nm e poi nel 2015 a 14nm...
solo nel 2016 si vedranno processi nuovi conto terzi per x86 e GPU (lasciamo perdere i 20 e 16nm con ARM utilizzato col conta gocce o solo per Apple)

- o invece chi dice che va bene così, che ha prestazioni sufficienti che il market share è in qualche modo "truccato" dai bench, dalla scarsa pubblicità o inserimento nel mercato per colpa della rivale, per poca conoscenza del cliente finale ecc...

è quantomeno strana questa disparità di giudizio
Per me è buona l'ultima, ma anche sul resto condivido.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 17:34   #59
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1036
alla fine tutto questo polverone rimane una guerra fra poveri perché comunque il campo di battaglia rimane fra CPU di fascia bassa o al massimo media, ma la di sopra AMD di pratico non ha nulla di concorrenziale, e non parlo di singoli parametri ma del quadro generale, su fascia bassa e medio bassa se la cava in generale per via della GPU più potente ma al di sopra di queste fasce non regge il confronto o per i consumi o per mancanza di IPC o semplicemente perché non ha nulla (vedi fascia alta ed enthusiast), a mio avviso il vero problema non sono le slide AMD o i bench tarocchi ma solamente il fatto che AMD non ha mai fatto investimenti nel marketing soprattutto nel suo periodo migliore: anzi nel suo periodo d'oro come detto da qualcuno sopra ha solo sperperato il suo capitale fin quasi al fallimento in operazioni completamente fallimentari (le fonderie poi cedute a globalfoundries) o che cmq hanno lasciato una ferita profonda ed ancora aperta nel bilancio seppur per fini tecnologicamente parlando molto validi (acquisizione ATi) la forza di una società la si misura anche nel come gestisce i suoi errori e da questo punto di vista AMD ha solo che fatto una marea di errori facendo passi più lunghi della gamba (APU e Buldozer) e non ha saputo creare una strategia correttiva per fermare l'emorragia di liquidi
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 18:16   #60
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Vedo che sei ligure come me.

Hai fatto un quadro oggettivo dell'evolversi della situazione, oggettività che a mio parere ti è mancata nel precedente intervento, al quale ti ho risposto (E1 attuale 4 volte meno di un atom entry point decennale?).

Non ho difficoltà a credere che negli utimi treanni non hai praticamente avuto richieste di assemblati AMD. Chi ha AMD di tre anni fa non ha motivo di cambiare. Io stesso, utente ove possibile di assemblati, è da tre anni che non rinnovo ed aspetto che AMD tiri fuori qualcosa che metta a tacere gli spalatori di cacca istituzionali... A parte il fatto che non darò mai soldi ad Intel perchè non le perdonerò mai le sue malefatte.
Ma perchè aspetto? non perchè il rapporto prezzo prestazioni degli attuali AMD non mi soddisfi, ma semplicemente perchè quel che ho mi basta ed avanza. A poi se rinnovo cosa ci metto sopra? Win 10? ma per favore... Win 7? volentieri, ma dove lo pesco legalmente, e quanto mi dura?
Certo lo sfizio di una macchina aggiornata di alto livello me lo voglio togliere, magari con Linux vista la politica M$, ma posso aspettare tranquillamente l'evolversi, e credo che molti di quei pochi fedeli ad AMD la pensino come me.

A questo aggiungi che chi non se ne intende crede che al mondo esista solo Intel, il marchio istituzionale; chi si documenta e legge questi forum impestati da sostenitori d'ufficio o da enthusiast malati di ultima tecnologia viene pilotato verso Intel; e chi se ne intende ed è appassionato cerca e compra comunque il top o quasi quindi Intel indipendentemente dal costo.

Se solo la gente si facesse due conti in tasca in base alle sue esigenze e toccasse con mano le reali prestazioni "su strada", AMD avrebbe la posizione di mercato che merita.
Io non sono mai stato tifoso nemmen di una squadra di calcio, figuriamoci di una multinazionale il cui solo scopo è fare profitto...
Semplicemente cerco sempre di comprare il meglio che le mie tasche possano permettersi, ed è da un bel po che il meglio non lo offre AMD (e quando il meglio erano gli Athlon, anche sul mio PC avevo un Athlon).
Vero che Intel si trova in una posizione dominante, e spesso se ne approfitta, ma purtroppo lo fanno un po tutti, e molto probabilmente anche AMD lo avrebbe fatto, se si fosse trovata nella stessa posizione.
Se fosse per una questione di "etica", non dovremmo comprare più nulla, sopratutto da multinazionali come queste.

Comunque per la cronaca, questo il NB AMD E1 nuovo di pacca:

http://i.imgur.com/5zB4Gp3.jpg

E questo il centrino 2 di una decade fa... vero non ricordavo bene e ho un pochino esagerato, non è 4 volte più veloce, ma solo 3....

http://i.imgur.com/DMtdyxA.jpg
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di !fazz : 21-01-2016 alle 08:40. Motivo: spaginamento
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1