|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1833
|
spero stiate scherzando...
o non avete idea con che tipo di utonti sti tecnici che rispondono al telefono o mail abbiano a che fare ogni santo giorno... |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 2
|
"raccomandato l'acquisto di una chiavetta USB da 40$"
Il motivo dello sconsigliare, mi sa che stanno tutti in quel "consiglio". |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
|
Bho nulla di nuovo, il PC è fornito con una certa versione di SO e se vuoi la mia assistenza ci devi rimettere quello con cui tel'ho fornito.
Lo vuoi cambiare? Fai pure, ma eventuali problemi li risolvi tu. Quindi.... dov'è la notizia?
__________________
Senza cuore saremo solo macchine |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Quindi siccome i tecnici installavano all'epoca W7 bisogna stare con W7 a vita ? Se qualcuno non è capace a fare il proprio lavoro dovrebbe essere licenziato. Un assistente tecnico che non ha dimestichezza con Win10 ? E' solo patetico. Io fra lavoro e casa mi occupo di problematiche a partire dagli XP al 10 e non mi lamento ( al lavoro ). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
|
La mia ragazza ha avuto problemi con l'update di un dell xps 13 del 2014. La scheda di rete a random di pianta e per farla funzionare bisogna disabilitarla e poi riattivarla.. Ho provato a reinstallare il driver ma non è servito. Se lo faccio installare a win update semplicemente la scheda non viene più riconosciuta... avete idee su come risolvere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1647
|
Vi stupite per cose che sono da sempre così. Da che mondo è mondo se compri una cosa e la modifichi, la garanzia decade ed il produttore è tenuto a fare assistenza su un prodotto modificato dall'utente...ed è anche giusto!
In merito ai computers, una delle prime clausole della garanzia è il fatto che, in caso di problemi, la prima cosa che verrà eseguita è un ripristino alle impostazioni di fabbrica: è infatti impensabile poter e dover fornire supporto a milioni di configurazioni diverse (non a caso ogni computer, una volta impostato, usato, "pasticciato" dall'utente diventa un pezzo unico). Windows 10 (se il computer non è già stato venduto con tale sistema operativo) risulta essere una modifica per la quale il computer non è stato ne testato ne garantito dal produttore stesso, ma, soprattutto, che il produttore (o il negoziante) non ti ha venduto così! Che poi sia un aggiornamento gratuito, a pagamento, pompato o meno da Microsoft, questo è un altor discorso: tu hai comprato un prodotto con determinate caratteristi, garantito per quello che ti è stato venduto (quindi, ipotizzo, con Windows 7 o 8 o 8.1) e, io produttore, ti fornirò assistenza e risolverò i problemi con QUELLA configurazione... L'assistenza su vasta scala dev'essere organizzata e schematizzata: il produttore (e quindi il tecnico dell'assistenza) è istruito sulla casistica relativa all'assistenza del prodotto così come è stato realizzato. Ovvio che se mi trovo di fronte a prodotti venduti con Windows 8 e il cliente mi chiama per dei problemi ed ha installato Windows 10, la prima cosa da fare è chiedere il ripristino della configurazione per la quale il computer è coperto dalla garanzia. E parliamo sia di modifiche hardware quanto modifiche software in quanto un computer è un mix di entrambe le cose... Pensiamo alle automobili...se io modifico la centralina della mia auto e poi ho un problema, vado al concessionario ufficiale e loro attaccano la loro diagnostica scoprendo che sono stati modificati dei parametri, col cavolo che fanno assistenza, anche se in garanzia!...di fronte a tali modifiche, chiedono il ripristino della configurazione originale e, anzi, a quel punto, avendo tu usato la vettura con modifiche non pensate dalla casa, la garanzia decade perchè le problematiche nate al veicolo potrebbero esser state proprio prodotte dall'uso modificato di alcuni componenti del veicolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Milano
Messaggi: 1422
|
Voglia di lavorare saltami addosso che io mi scanso.
__________________
i7 2600k - Zalman CNPS 9900 max - Crucial m4 128GB - Gigabyte z68AP-D3 - 2*4gb Corsair Vengeance 1600mhz - Sapphire hd6850 - Antec nine hundred - OCZ 600W
Santech x85 - i7 4700mq 16gb RAM GTX 750M 15.6" IPS fullhd samsung 840 evo 250gb + hdd 1tb - OnePlus Two - Dell u2515h & Asus PA238Q - Nikon d3100 + 18-105 VR - Galaxy Note 10.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
W10 è un aggiornamento ufficiale che viene proposto da MS stessa tramite Windows Update. Quote:
Wow, chissà come la prenderanno i possessori delle VW diesel. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4292
|
Tastiera multimediale HP ... certificata fino a Windows 7.
Con Win 8 64 bit -> forzatura dei driver manualmente = funzionava (estrapolando il file driver dalla cartella temporanea che creava l'exe in fase di installazione ma che abortiva per via del sistema non supportato). Con Win 8.1 Pro 64 bit -> nada de nada Con Win 10 Pro -> non ho installato nulla e funziona perfettamente. Mi è bastato.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. Ultima modifica di TonyVe : 07-11-2015 alle 12:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
|
Quote:
Ora che certi produttori ci mangiano è un altro paio di maniche. Sul mio vecchio Dell XPS 13 M1330 preso a noleggio 3 anni e con 3 anni di garanzia, ho cambiato HD passando ad un SSD e da Vista sono passato a 7 e poi a 8.1. Al termine della garanzia l'ho estesa per altri 2 anni (quindi in totale ho avuto 5 anni di copertura). Durante la vita utile del dispositivo avuto un paio di problemi, 1 per un difetto noto della GPU nvidia che affliggeva questo modello (-> cambio scheda madre), un'altra volta per le lampade dell'LCD (-> cambio monitor). Il tutto sempre con tecnico Dell a casa. Solo produttori mediocri possono fare politiche per cui se cambio software allora si invalida la garanzia HW ![]() E dal mio punto di vista è anche fuori legge. Comunque faccio notare che le versioni OEM del sistema operativo vengono sempre rilasciate dall'OEM, e non da Microsoft direttamente. Semplicemente c'è poca preparazione da parte di chi sta nei call center. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Catania
Messaggi: 524
|
Quote:
[...e mi stanno molto antipatici quelli che dicono il mio computer è del "ANNO". ![]() Oltre a non avere nessun senso il fatto che si invaliderebbe la garanzia per dei computer a partire da quelli che montano ufficialmente Windows Vista, in quanto ANCHE Windows 10 è basato su Windows Vista, tanto quanto Windows 7 e Windows 8/8.1. Altrimenti, col cavolo che vi offrivano Windows 8 a 30 Euro e Windows 10 gratis, se lo avessero sviluppato da zero. Di conseguenza, l'assistenza dei produttori di "computer da centro commerciale", quindi non assemblati, DEVE dare supporto ANCHE per Windows 10 per il motivo spiegato sopra. Che l'assistenza abbia a che fare con utenti che non capiscono niente di informatica, non è una scusa, infatti basta un poco di pazienza e si risolve tutto, visto che tu operatore sei regolarmente stipendiato ogni mese per dare assistenza al cliente, se non hai le capacità di supportare ciò per cui sei pagato, devi essere licenziato CON DISONORE. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
|
Beh, ho messo Windows 10 anche su PC mediocri nati con Vista e poi andavano benissimo, e mettendoci un SSD ancora meglio.
Fino ad ora ho avuto solo due portatili che avevano dei problemi con Windows 10: - il primo (Toshiba) inizialmente andava ma poi arrivò un aggiornamento di Windows 10 difettoso che lo mandava in crash, quindi ho dovuto rimetterlo a Windows 7 perché non c`era nessuna possibilità di disattivare quell`aggiornamento ma riproverò sperando che la Microsoft abbia nel frattempo messo a posto il problema; - il secondo (HP) era nuovo di zecca e aveva Windows 8.1 e mi é stato dato appena acquistato per aggiornarlo e configurarlo però interrompeva continuamente l`aggiornamento a 10, e guarda caso era un HP. La HP farebbe bene a non pronunciarsi in questo modo su Windows 10 con tutto il bloatware ed i guasti di software e di hardware che ha. E poi la maggior parte dei programmi funzionano bene con tutte le versioni di Windows, perlomeno a partire da XP quindi i problemi di compatibilità sono abbastanza ridotti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
|
@Bestio
...e pure decisamente più veloce di quelle chiaviche da 4 soldi che vendono oggi
È vero, ci sono dei portatili da 300€ che sono lentissimi, ho già messo Windows7 su un portatile dell`epoca di XP che aveva solo 1 o 2 GB di RAM e ci ho installato anche il Corel Win DVD per leggere i DVD e andava molto meglio di altri apparecchi attuali di basso prezzo che hanno 4 GB di RAM dove il Corel Win DVD non riesci neanche ad installarglielo da tanto lenti che sono, che si blocca l`installazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 423
|
E' assolutamente inusabile e antriproduttivo in ambito enterprise.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Quote:
![]() Ed anche a fare il boot di win10, nonostante un HDD scrauso da 80gb ci metteva la metà del tempo rispetto al 500gb dell'HP. E ovviamente ad aprire lo sportellino di quel Core2 per metterci un SSD da 120gb che oramai costa 50€ ed aumentare la RAM ci impieghi due minuti, mentre aprire quell'HP è un supplizio, e ciao ciao garanzia! ![]()
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO Ultima modifica di Bestio : 07-11-2015 alle 19:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
Comunque richiedere all'assistenza supporto software per un os che ufficialmente non è supportato non ha molto senso, windows 10 può anche essere un aggiornamento scaricato tramite windows update, ma è un nuovo os a tutti gli effetti...un produttore hardware da assistenza per quello che è stato testato, non per quello che viene installato in seguito...infatti la prima cosa che consigliano sempre è il ripristino alle condizioni di fabbrica del pc, in modo da avere una base di partenza per risolvere il problema. In questo caso è la microsoft a sbagliare, se un pc ha hardware non più supportato l'installazione di windows 10 si deve bloccare...cosa che purtroppo non accade.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
Dal mio punto di vista ha più senso bloccare l'aggiornamento, se non vuoi bloccarlo almeno metti un avviso che per un determinato hardware non si conosce se esistono dei driver, almeno l'utente prima di installare è consapevole che se ha problemi sono cavoli suoi. Va bene voler aggiornare il numero maggiore di computer possibili, però c'è modo e modo di farlo, così è solo una campagna di aggiornamento selvaggio, senza nessun criterio, solo un numero che cresce.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1647
|
Quote:
Che Win10 sia una evoluzione di Vista e 8/8.1 non c'entra nulla: se ho comprato un pc con Windows 8, io posso aver installato qualunque s.o. che, per il discorso fatto poco sopra, una volta arrivato in assistenza, ripristineranno tutto come in origine e POI, andranno a cercare gli eventuali guasti hardware (riparandoli in garanzia se sarà il caso certamente). Il problema ruota tutto al fatto che se non si accetta un ripristino ai valori di fabbrica A MONTE della ricerca del guasto, il produttore non effettuerà nemmeno l'intervento in garanzia...anzi, proprio non ci metterà mano! Infine, in merito al paragone con le automobili: prova tu a modificare la centralina (quindi manipolare la parte software), dare 40 cv in più e poi fondere motore o turbina....a quel punto vai all'assistenza ufficiale e vediamo se ti passano i danni HARDWARE in garanzia o meno appena si accorgono della modifica SOFTWARE! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
![]() Cmq non capisco perchè tutto questo stupore davanti a queste risposte da parte dei produttori hardware, loro non fanno assistenza alla microsoft, fanno assistenza ai loro prodotti, che non comprendono il cambio di sistema operativo...è come se io chiedessi assistenza software per il mio x551ca che nativamente aveva freedos, mi ridono in faccia.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 1738
|
riparo computer come "secondo lavoro", io stesso ho avuto problemi con i miei pc, sia fisso (con i driver della scheda video amd), che con il portatile, freeze improvvisi, bsod, come ultimo problema non indifferente per me, che non funziona audacity con la scheda audio esterna (creative x-fi surround pro), anche con i driver aggiornati.
Sono tornato su entrambi i pc a windows 8.1 Solo con un tablet mediacom ho fatto l'aggiornamento a 10 e tenuto questo (per ora sembra funzionare bene).
__________________
Il mio vecchio pc: MB MSI Z87 MPOWER SP, CPU intel i5 4670k, scheda video AMD 270x, 16 GB ram Gskill DDR3, SSD Intel 120GB mSata, HD Western Digital 1TB, Lettore Blue Ray/ masterizzatore DVD LG, Case Antec Nine Hundred Two, |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.