|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
![]() Tutti avranno il loro visore ? Ma hai visto quanto è grosso ? E come lo alimenteresti ? Per quanto riguarda l'affaticamento attorno al campo visivo è tutto nero e buio, e l'illuminazione è proiettata direttamente negli occhi a distanza ravvicinata, come farebbe ad essere meno affaticante ? Fra 15 anni le risoluzioni saranno esagerate ? Sono passati 10 anni e ancora stiamo col Full HD ...... anzi le console manco quello e le attuali dureranno almeno 10 anni ! Per quale motivo io dovrei passare ad un visore poi quando a parità di risoluzione del pannello, un monitor è in grado di restituire una risoluzione doppia e col doppio del frame rate ( ergo un lavoro enormemente inferiore sulle VGA ) ? Ultima modifica di PaulGuru : 05-08-2015 alle 15:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
|
Quote:
C'era. C'è. Ci sarà sempre. Senza scomodare tuo padre o anche il mio.. c'è tranquillamente gente della tua o mia età (ma pure tanti più giovani) che ad oggi non hanno mai avuto un pc e non sanno usarlo. Arrivano a fare due cazzate base con lo smartphone e stop. Non è che possiamo ragionare con riferimento questa gente, altrimenti non ci sarebbero neanche smartphone, tablet e chissà quanta altra roba. Idem non si ragiona nemmeno con la altrettanto ristretta nicchia dei maniaci smanettoni. Occhio che la questione visore e realtà aumentata olotre ad essere decisamente pieno di vantaggi appetitosi è altrettanto appetitoso per le aziende. Avrai infatti notato che ultimamamente c'è un certo ristagno tecnologico soprattutto su smartphone e tablet. Questo perchè ormai i soc sono potenti più di quanto serva per uno schermo simile.. che per ovvie ragioni non può ingrandirsi ulteriormente. Sono proprio i visori lo strumento per sfondare questa gabbia e proseguire con lo sviluppo ed il conseguente mercato. Lo stesso dicasi per i PC. Per la questione TV 3d non ci ho mai creduto.. ci hanno provato ma non ha attaccato. Li ti do ragione: -scarsa qualità di immmagine -scarsi vantaggi nel godersi lo spettacolo -affaticamento degli occhi Chiaro che non durava. Ma con la realtà umentata c'è una quantità di arrosto nel forno che non può lasciare indifferenti.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
il visore per la realtà virtuale dovrebbe coprire tutto il campo visivo, quindi indossarlo vuol dire non vedere più nulla di ciò che ti circonda.
Un visore portatile senza fili causerebbe il tasso di mortalità per incidenti ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
|
Quote:
Ma credo sia assodato che se le cose andranno come da piano ne spariranno la maggior parte. Anche adesso se cerchi, trovi in vendita i vecchi cellulari non smart. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
|
Quote:
Se io pitturo le mie pareti di blu, la vernice assorbe buona parte delle radiazioni dello spettro luminoso più calde, riflettendo invece quelle blu. Ne consegue che la luce riflessa sarà decisamente spostata verso il blu. Vuoi sostenere che dipingere le pareti di blu possa causare malessere?
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
|
Quote:
Non ha senso. Se ci fossero scale assolute vedresti il grafico sotteso al daylight alto come un grattacielo, mentre quello del monitor alto 30 cm. La questione del blu è IDENTICA alla questione delle "radiazioni" del wifi. Stiamo parlando di quantità di energia bassissima. Se volete risolvere il problema: https://en.wikipedia.org/wiki/Computer_vision_syndrome Quote:
I fatti sono che guardare fuori dalla finestra farà arrivare ai vostri occhi una quantità di radiazioni elettromagnetiche nello spettro del visibile in corrispondenza del blu CENTINAIA di volte di quelle che vi arriveranno guardando un monitor del pc, il sole è una fonte di luce di una potenza enorme, i nostri monitor sono niente a confronto. Farei anche notare che il led emette pochissimi raggi UV, quindi è senza dubbio meno dannoso a lungo termine delle altre tecnologie.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz. Ultima modifica di Dinofly : 05-08-2015 alle 17:15. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
|
Quote:
Ma hai 100000, 200000 o 300000, più una buona quantità di radiazioni con lunghezza d'onda ancora inferiore, come gli UV. Pertanto è totalmente insensato solo pensare che un monitor a led, perchè ha uno spettro leggermente spostato a sinistra possa creare un qualsiasi problema quando la quantità di luce BLU che colpisce i tuoi occhi è una frazione ridicola di quella di una giornata soleggiata. Puoi dirmi che la luce fredda ti mette di cattivo umore e allora son gusti, ma lo puoi considerare dannoso se stai chiuso in casa tutta la vita. Inoltre è del tutto evidente che questa superiore dannosita anche qualora esista è assolutamente NON percepibile. I fastidi da monitor sono astenopatie, legati a problemi MUSCOLARI dell'occhio, non alla retina. Punto e stop. Poi credi quello che vuoi.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz. Ultima modifica di Dinofly : 05-08-2015 alle 18:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
"NON percepibile" ??? Io che soffro di emicrania devo tenere i monitors settati entro un range di valore di luminosità e tenere una tonalità tendente al caldo sennò non riesco a manco a navigare su internet ..... anzi per quello uso il notebook apposta. Quindi "NON percettibile" magari lo dici TU ! Ficcarsi quel visore è come avere 2 torce proiettati sugli occhi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
|
OMG.
Ti rendi conto vero che la luce riflessa dal sole sull'asfalto/muro/pavimento è enormemente maggiore di quella emessa da un monitor? Se poi parliamo di sabbia o neve non ne parliamo neanche, è possibile abbronzarsi con i RAGGI UV riflessi da sabbia e neve, quante persone che conosci si abbronzano davanti al monitor del pc? Quante persone vedi con gli occhiali da sole davanti al monitor? Quante ne vedi in giro per la città? E guardano il sole? Hai mai notato che all'aria aperta il tuo display LCD del telefono neanche si vede a momenti? E non mi pare tu stia fissando il sole. Eppure i display dei dispositivi mobile hanno luminosità più alte di quelli che usi normalmente in casa. Poi, come ti ho detto, credi quello che vuoi, ultimo mio post. Per gli altri: se vi bruciano gli occhi davanti al monitor è per astenopia non certo per la luminosità, che è molto bassa, imparate a cambiare spesso messa a fuoco.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz. Ultima modifica di Dinofly : 05-08-2015 alle 21:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
|
Quote:
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 978
|
Quote:
è una cosa simile al contrasto dei televisori/monitor piu gli aumenti l'intensità di tale colore e piu l'immagine divnta piatto. quindi, se il soggetto è blu, al massimo vedrai ancora meno luci e ombre sul soggetto, facendo diventare l'immagini piu piatte. sulle tv in 3d, a mediaworld avevo detto che non è vero che le immagini diventavano tridimensionali, ma che semplicemente l'immagine in 3d era piatta e lo sfondo lo sfumavano e lo rendevano un immagine doppia o tripla. il 3d avrebbe avuto successo se la qualità delle immagini aumentava e se le immagini prendessero un vero volume . io non ho nemmeno il telefonino, ho 3 notebook che non funzionano , un macbook che va malissimo ![]() sono d'accordo sui visori 3d che saranno scomodi. io ho rimosso gli occhiali perchè erano sempre sporchi, inpolverati, riflettevano la luce , ma ci vedevo un po piu nitido. il problema è che vedevo circa 1-1,5 cm quadrati. praticamente nulla... ora sono senza occhiali, vedo piu sfoucato e doppio, ma almeno il mio campo visivo è aumentato. non voglio immaginare di dovermi mettere degli occhiali per giocare ai miei giochi... sono anni che le lenti hanno un problema dei riflessi e dello sporco, dubito fortemente che in 10-15 anni andranno di moda. sopratutto perchè molti per comodità, non metteranno gli occhiali nelle custodie e mettendoli nelle tasche si deformano, graffiano e sporcano. oppure sul tavolo in casa , mettono ancora gli occhiali con le lenti verso il tavolo (spesso pure quando è apparecchiato). e non sapete quante volte ho detto che si rovinano... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Ma nonostante questo la in quelle condizioni la luce è uniforme, invece col visore attorno non c'è luce, come guardare un monitor al buio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 978
|
Quote:
ma poi l'unica scemenza che ho sentito fin'ora è chi ha paragonato la luce dei monitor con il sole. perchè producono irritazioni diverse? perchè molto probabilmente producono qualcosa di diverso fra loro . ad esempio: non avete mai calcolato che la differenza tra il sole e il monitor sono i colori.... il sole emane piu o meno lo stesso colore nell'arco di una giornata , ma produce piu luce. un monitor o tv , produce meno luce , ma la luce è intermittente e cambia spessissimo la colorazione. non avete mai fatto caso che se stai scrivendo su word (quindi pagina bianca che è molto stancante per gli occhi) ma rimanendo sempre o molto spesso solo su quella pagina (o comunque sempre su word) , è meno stancante che aprire word e nascondere e mostrare word in continuazione? l'occhio deve lavorare di piu in quest'ultima situazione, anche se metti il desktop con colori rilassanti. quindi, ritornando sul sole, questo emane luce costante (piu o meno) per tutta la giornata. il monitor ti "sparaflasha" con intensità di luci e colori in modo incostante. quindi non si può paragonare che il monitor dia piu fastidio del sole. è ovvio che da piu fastidio, perchè l'occhio deve lavorare di piu, anche se noi abbassassimo di molto la luminosità dello schermo, rimane sempre il problema dei cambi di luce e dei colori. ora ti sparo una domanda logica... : come mai le persone diventano epilettiche con le luci e non col sole? quindi, è evidente che le luci non colpiscono solo gli occhi, ma anche il cervello e lo bombardano facendogli mandare frequenti informazioni sia aglii occhi, sia al cervello. ![]() senza contare che i raggi del sole sono piu diradati e non diretti. quindi noi vediamo solo i riflessi della luce e non una luce diretta (anche guardando direttamente il sole). questo perchè il sole è molto dirante e i raggi non sono certamente paralleli e quindi, scontrandosi fra loro, rimbalzano e creano le luci riflesse. se arrivassero luci dirette, state tranquilli che avremo diverse centinaia di gradi in piu e avremo raggi che colpirebbere il suolo i modo incostante e come dei raggi laser. anche perchè il sole non produce i raggi con la stessa potenza. è una massa che continua a muoversi e non uno schermo piatto che sta sempre li e la luce ti arriva direttamente. Ultima modifica di karrygun : 06-08-2015 alle 09:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
|
Quote:
Ma credete che a oculus & co siano tutti cretini?
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Non sostituiscono di certo un monitor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
|
Non mi pare si sia sorvolato molto sul fattore nausea, i rischi dissociativi e neurologici (perdita coordinazione mani-vista)
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.